Pagina 38 di 39
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 3 dic 2012, 17:33
da mauott
mariemonti ha scritto:FERMI TUTTI!!!!
PRIMA DI NUOVE SBRODOLATE DI CALEP DOVETE SAPERE UNA COSA:
Scusate se ho alzato la voce, ma è stato scritto anche più indietro.
C'è stato un comunicato della FIR che è stato piuttosto esplicito.
Nessun consulente, nessuna analisi del progetto, nessuna valutazione economica: il progetto Aironi2 è stato bocciato per la "evidente contiguità fra la gestione e la proprietà" di Aironi1 ed Aironi2.
Stop e fine di ogni discussione. Se gli Aironi2 avessero messo sul piatto un budget di 10 milioni, sarebbero stati ugualmente esclusi. Fine ogni discussione.
(se necessario, scrivo la traduzione per Calep...

)
raccontiamo la storia come favoletta e vediamo cosa ne esce: c'è una società che per comodità chiameremo F. che fa da garante verso un grosso gruppo straniero (CL) per le operazioni di una società interna (A1). Questa A1 ha dei problemi di liquidità che ammontano a più del 10% del budget di spesa stimato ... i dirigenti di A1 chiedono a F. un prestito (a fondo perduto ?) per ripianare i debiti promettendo una rimodularizzazione del progetto di spesa. F rifiuta e A1 non trova nuovi soci finanziatori. F. però ha bisogno che qualcuno prenda il posto di A1 per impegni pregressi nei confronti di CL. Si cerca qualcuno che si impegni con CL via F.; A1 viene liquidata come fallita e la stessa dirigenza con gli stessi soci finanziatori (escluso C.) fonda una nuova società A2 che è l'unica che si presenta come disponibile a rilevare il posto di A1 con un progetto di riduzione del record di spesa sulla carta sostenibile (ma solo sulla carta)... quale F. al mondo (o anche solo in italia) avrebbe acconsentito ? nessuno direi
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 3 dic 2012, 17:50
da mariemonti
mauott ha scritto:
raccontiamo la storia come favoletta e vediamo cosa ne esce: c'è una società che per comodità chiameremo F. che fa da garante verso un grosso gruppo straniero (CL) per le operazioni di una società interna (A1). Questa A1 ha dei problemi di liquidità che ammontano a più del 10% del budget di spesa stimato ... i dirigenti di A1 chiedono a F. un prestito (a fondo perduto ?) per ripianare i debiti promettendo una rimodularizzazione del progetto di spesa. F rifiuta e A1 non trova nuovi soci finanziatori. F. però ha bisogno che qualcuno prenda il posto di A1 per impegni pregressi nei confronti di CL. Si cerca qualcuno che si impegni con CL via F.; A1 viene liquidata come fallita e la stessa dirigenza con gli stessi soci finanziatori (escluso C.) fonda una nuova società A2 che è l'unica che si presenta come disponibile a rilevare il posto di A1 con un progetto di riduzione del record di spesa sulla carta sostenibile (ma solo sulla carta)... quale F. al mondo (o anche solo in italia) avrebbe acconsentito ? nessuno direi
Più o meno potrebbe essere come hai scritto tu, con un solo "ma": il nuovo progetto materialmente non l'ha letto nessuno (la FIR poteva leggerselo, ma evidentemente non l'ha fatto, basandosi solo sulla "contiguità" come criterio d'esclusione).
Questa cosa, come sempre succede in Italia, lascia sempre qualche dubbio, un qualcosa d'irrisolto. In questo modo al posto di chiudere ogni discorso, si lascia la possibilità ai viadanesi di reagire e muovere gli azzeccagarbugli vari per far valere le proprie ragioni.
I viadanesi infatti sostengono che avevano sponsor disposti a coprire il budget solo a condizione che disputassero il Pro12. Ovviamente in Eccellenza non daranno gli stessi sovvenzionamenti.
Fa sorridere la storia di Dondi e Saccà che dicono a Melegari di non fare ricorso per gli Aironi1 perchè tanto poi avrebbero ammesso gli Aironi2 salvo poi cacciare gli Aironi2 "per contiguità dirigenziale".
Avranno avuto anche tutte le ragioni di questo mondo, però... che bella coppia di filibustieri!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Sembrano il Gatto e la Volpe, sempre che la storia sia vera...
Melegari cornuto e mazziato...
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 3 dic 2012, 17:56
da calep61
mariemonti ha scritto:FERMI TUTTI!!!!
PRIMA DI NUOVE SBRODOLATE DI CALEP DOVETE SAPERE UNA COSA:
qualche cosa del mio intervento ti ha, evidentemente, infastidito, a me sembrava pacato e misurato. A me sembra, invece, che siano i tuoi di commenti inutili pur volendo apparire simpatici e ridanciani, non riuscendoci a mio modesto parere, non aggiungano nulla a questa discussione, sempre che ci sia voglia da parte di qualcuno, oltre a giangi2, te e pochi altri, di alimentarla e, anzi, ingolfino il forum molto più delle mie da te giudicate sbrodolate, sia per il numero di parole profuse, anche se frammentate in più intwerventi, sia per l'inutilità informativa degli stessi commenti che come i migliori parassiti abbisognano di qualcuno a cui accodarsi senza i quali perdono di ogni possibile autonomia.
Per quanto concerne l'impiego di una consulenza a supporto delle decisioni che abbiano una natura anche tecnica, oltre che politica, è prassi comune nelle organizzazioni assimilabili ai consigli federali (avviene anche nei consigli di amm.ne delle più importati societa industriali), proprio per dare maggiore forza ed autorevolezza, nonchè imparzialità, sul giudizio finale assunto, così fu anche per la decisione finale se accettare o meno la 2° proposta di Viadana, con la famosa Aironi2 e non ho detto che la valutazione sia stata sul profilo economico della proposta, ma si è trattata diuna valutazione di opportunità globale; spero sia chiaro a sufficienza il contenuto, ma se hai piacere intervieni pure a correggerlo per una maggiore comprensione o quella che tu ritieni necessaria

.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 3 dic 2012, 18:06
da mariemonti
Quindi stai suggerendo di dare retta alle tue sbrodolate e non al comunicato FIR?
Ma scusa, quelli della FIR al posto di inondare di comunicati gli organi di stampa, non potrebbero inviare direttamente le tue sbrodolate?
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 3 dic 2012, 19:19
da giangi2
Riformulo ad uso e consumo di mauott e calep:
Chi parla di Aironi non sostenibili ha ragione, mancavano 1,5 milioni in due anni (tralasciamo i motivi...altrimenti diventa questione lunghissima). Non si dice pero' che Aironi2 avrebbe ridimensionato i costi permettendo il pareggio dei conti (guarda caso, riducendo il budget annuo di circa 1 milione) basando le entrate sugli stessi sponsor che avevano nelle prime due stagioni di celtic, a cui hanno chiesto lettera di impegnativa a mantenere le sponsorizzazioni da allegare al progetto presentato in FIR (notare che erano cifre che già avevano versato per due stagioni).
Ora qui ci sono diverse teorie:
- qualcuno dice che Aiorni2 sono stati esclusi perchè la richiesta (della FIR) era di budget da 7 milioni;
- qualcuno (calep) dice che Aironi2 sono stati esclusi perchè "l'ente certificatore cui si appoggia la FIR" ha decretato insussistenti le garanzie o i documenti presentati da Aironi2;
- qualcuno (FIR) dice in un comunicato ufficiale che Aironi2 sono stati esclusi perchè la nuova dirigenza e compagine sociale era pressochè la stessa della precedente fallimentare gestione di Aironi (salvo poi far eleggere l'amministratore delegato degli Aironi in consiglio Federale con importanti deleghe);
tralasciando la questione dell "promesse da marinai" di Dondi e Saccà a Melegari, qualcosa a me non torna.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 3 dic 2012, 20:08
da calep61
giangi2 ha scritto:Riformulo ad uso e consumo di mauott e calep:
Chi parla di Aironi non sostenibili ha ragione, mancavano 1,5 milioni in due anni (tralasciamo i motivi...altrimenti diventa questione lunghissima). Non si dice pero' che Aironi2 avrebbe ridimensionato i costi permettendo il pareggio dei conti (guarda caso, riducendo il budget annuo di circa 1 milione) basando le entrate sugli stessi sponsor che avevano nelle prime due stagioni di celtic, a cui hanno chiesto lettera di impegnativa a mantenere le sponsorizzazioni da allegare al progetto presentato in FIR (notare che erano cifre che già avevano versato per due stagioni).
Ora qui ci sono diverse teorie:
- qualcuno dice che Aiorni2 sono stati esclusi perchè la richiesta (della FIR) era di budget da 7 milioni;
- qualcuno (calep) dice che Aironi2 sono stati esclusi perchè "l'ente certificatore cui si appoggia la FIR" ha decretato insussistenti le garanzie o i documenti presentati da Aironi2;
- qualcuno (FIR) dice in un comunicato ufficiale che Aironi2 sono stati esclusi perchè la nuova dirigenza e compagine sociale era pressochè la stessa della precedente fallimentare gestione di Aironi (salvo poi far eleggere l'amministratore delegato degli Aironi in consiglio Federale con importanti deleghe);
tralasciando la questione dell "promesse da marinai" di Dondi e Saccà a Melegari, qualcosa a me non torna.
l'ultima e la penultima opzione sono sovrapponibili nella sostanza, la FIR assegna la licenza sulla base di un piano industriale, ma anche e soprattutto sulla base della credibilità che lo stesso e le persone che si dichiarano futuri animatori e gestori dello stesso, riescono a ad acquisire al giudizio del consiglio federale ed è proprio la credibilità che dopo un quasi fallimento degli Aironi 1 viene messa, evidentemente, in discussione, copertura economica o meno dimostrata sulla carta, però se ciò non è chiaro anche adesso, si rischia di avviare una discussione infinita dove il muto parli al sordo e viceversa, meglio attenersi ai comunicati ufficiali ed aspettare l'evolvere della tenzone.
N.B. aggiungerei che nella vicenda si sono, poi, incrociate anche aspetti politici esterni nn proprio utili a dirimere sul nascere il problema, come le ben note vicende politiche a livello nazionale con la presa in carico del governo Monti, i problemi di credibilità della Lega e di una certa area di destra che aveva aiutato non poco la nascita del progetto Aironi e che, in questa occasione, non ha saputo, evidentemente, offrire un supporto mediatica adeguato. Anche questo aspetto fa parte di quell'insieme di situazioni che attengono alla famosa sfera rotolante sul piano inclinato che nessuno ha saputo frenare e che la dirigenza degli Aironi non è stata capce di prevedere.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 8:22
da giangi2
Più che altro mi sembra che, come spesso accade, ti risulti difficile entrare nel merito delle questioni, comunque pazienza, ormai è andata così.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 10:26
da mauott
giangi2 ha scritto:Riformulo ad uso e consumo di mauott e calep:
Chi parla di Aironi non sostenibili ha ragione, mancavano 1,5 milioni in due anni (tralasciamo i motivi...altrimenti diventa questione lunghissima). Non si dice pero' che Aironi2 avrebbe ridimensionato i costi permettendo il pareggio dei conti (guarda caso, riducendo il budget annuo di circa 1 milione) basando le entrate sugli stessi sponsor che avevano nelle prime due stagioni di celtic, a cui hanno chiesto lettera di impegnativa a mantenere le sponsorizzazioni da allegare al progetto presentato in FIR (notare che erano cifre che già avevano versato per due stagioni).
...
Guarda che ho capito benissimo la tua posizione, posso anche condividere la tua fiducia sui numeri presentati ma non mi sento di biasimare la FIR sulla scelta: a parte il fatto che non ho capito perchè cambiare società se c'era intenzione di ripianare i debiti pregressi (ammesso che io abbia capito bene), una lettera di intenti mi sembra un po' poco visto che anche lo sponsor MPS si era impegnato a parole per più anni; se manca liquidità con una lettera di questo tipo ci fai poco o nulla per recuperarla ...
quest'anno Bourgoin è stato retrocesso dalla D2 in Fed1 per un debito simile (ed aveva più lettere d'intenti di sponsor ecc.) ed Albi 3-4 anni fa ha subito la stessa sorte per molto meno (Albi parlava di circa 60000€ di debito probabilmente era di più ma molto meno del buco Aironi)...
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 11:42
da giangi2
Oltre alle lettere degli sponsor (che erano poi gli stessi delle prime due stagioni degli Aironi e che già avevano garantito un budget superiore a quello che sarebbero costati gli Aironi2) era/è presente anche una garanzia fidejussoria da 3 milioni, stavolta fatta a copertura di tutto il budget, e quindi esigibile in caso di debiti generici; da non confondere con la fidejussione da 5 milioni presentata al primo bando per gli Aironi che evidentemente non serviva a coprire gli stipendi di giocatori e collaboratori, ma era stata richiesta per altri motivi o la cui richiesta era stata formulata talmente male dalla FIR rendendola inutilizzabile.
A parte questo la FIR non si permette (almeno nel comunicato ufficiale) di sindacare sugli impegni presi dagli sponsor (si esporrebbe a ricorsi ben più pesanti, visto che i contratti di sponsorizzazione sono documenti che impegnano lo sponsor e possono essere redatti solo DOPO l'assegnazione della licenza), ma dice che non concede la licenza perchè soci e presidente sono gli stessi di prima.
La necessità di creare Aironi2 deriva dal ritiro della licenza ad Aironi, voluta dalla FIR: venendo meno la licenza viene meno anche lo scopo della società e quindi Aironi sono messi in liquidazione. La prima richiesta di Melegari era di "salvare" gli Aironi con un anticipo del contributo 2012/2013 e l'appoggio della FIR nel ridiscutere i contratti più onerosi dei giocatori (il risultato finale sarebbe stato lo stesso degli Aironi2), impegnandosi nel contempo a saldare gli ultimi 3 mesi di contratto vecchio ai giocatori (anche questo accordo poi preso da Melegari per gli Aironi2 e che la maggior parte dei giocatori aveva già accettato e sottoscritto).
Le questioni che rimangono aperte secondo me sono:
- perchè la FIR non ritiene la dirigenza Aironi meritevole di fiducia, ma si permette di fare eleggere in consiglio federale l'ex AD degli Aironi, dandogli anche importanti deleghe?
- perchè la FIR sceglie la via della franchigia federale spendendo (a spanne) 4 milioni all'anno in più rispetto alla soluzione Aironi2?
- perchè presidente e vicepresidente FIR promettono una cosa a Melegari e poi non la mantengono?
- gli stipendi proporsti ai giocatori delle Zebre sono quelli già concordati con Melegari (cioè la FIR gli fa fare il lavoro sporco e poi si prende lo scalpo)?
- perchè il budget delle Zebre è più alto di quello degli Aironi2?
- perchè la FIR è intervenuta nella fase di contrattualizzazione dei giocatori degli Aironi, tanto che la ridiscussione degli stipendi per la terza stagione doveva essere concordata tra Melegari/FIR/giocatori?
Sono io il primo a dire che Melegari ha delle grosse responsabilità nella vicenda, che poteva essere risolta inmaniera (quasi) indolore, ma la soluzione di oggi che vantaggi porta dal punto di vista sia tecnico che economico, dal punto di vista della FIR?
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 13:05
da calep61
giangi2 ha scritto:
NEL MERITO:
- perchè la FIR non ritiene la dirigenza Aironi meritevole di fiducia, ma si permette di fare eleggere in consiglio federale l'ex AD degli Aironi, dandogli anche importanti deleghe?
L'ELEZIONE IN UN CONSIGLIO FEDERALE RIENTRA NEI DIRITTI COSTITUZIONALI DI OGNI CITTADINO ITALIANO A MENO DI PENE AMMINISTRATIVE CHE LI FACCIANO DECADERE. COME SI POTREBBE E CON QUALI STRUMENTI DEMOCRATICI VIETARE CIO' E TANTOMENO IMPEDIRE TALE OPERAZIONE IN VIRTU' DI UNA PRECEDENTE BOCCIATURA NEI CONFRONTI DI UN PROGETTO SPORTIVO PRESENTATO DA UNA SOCIETA' - VIADANA - A LUI VICINA? NON C'E' ALCUN NESSO GIURIDICO E, FORSE, E' ANCHE UN MODO PER TRASMETTERE ANCHE UN MESSAGGIO SUBLIMINALE?
- perchè la FIR sceglie la via della franchigia federale spendendo (a spanne) 4 milioni all'anno in più rispetto alla soluzione Aironi2?
PERCHE' NON AVEVA ALTERNATIVE PER RISPETTARE L'IMPEGNO PRESO CON IL BOARD CELTICO, PRATICANDO, TRA L'ALTRO, UNA SOLUZIONE PREANUNCIATA GIA' PRIMA DI APRIRE IL BANDO
- perchè presidente e vicepresidente FIR promettono una cosa a Melegari e poi non la mantengono?
GIA' CHIARITO. IL PRESIDENTE ED IL VICE PRESIDENTE DI UN CONSIGLIO POSSONO PROMETTERE IL LORO IMPEGNO NEL CERCARE DI CONVINCERE DELLA BONTA' DI UNA PROPOSTA AFFINCHè SIA ACCOLTA E DELIBERATA AL SUO INTERNO, MA NON POSSONO GARANTIRE CIO' CHE E' IN MANO ALLA DECISIONE DI UN GRUPPO DI PERSONE CON PIENO ED AUTONOMO POTERE DI VOTO E QUANTO E' SUCCESSO DIMOSTRA, EVIDENTEMENTE, QUANTO IL CONSIGLIO FOSSE SVINCOLATO E LIBERO NELLE SCELTE OPERATE.
- gli stipendi proporsti ai giocatori delle Zebre sono quelli già concordati con Melegari (cioè la FIR gli fa fare il lavoro sporco e poi si prende lo scalpo)?
NON CAPISCO PER QUALE MOTIVO SE UN GIOCATORE SI FOSSE DECISO DI GIOCARE CON GLI AIRONI PER UN DETERMINATO COMPENSO CON LE ZEBRE AVREBBE DOVUTO PRETENDERNE UNO SUPERIORE? TRA L'ALTRO, NON MI SEMBRA CHE LA FORMAZIONE DELLA ROSA SIA STATA UN'OPERAZIONE VELOCE E FACILE, QUINDI AL BUON LAVORO SVOLTO PRIMA SI E' DOVUTO AFFIANCARNE ALTRO PER CONVINCERE I 40 ATLETI COOPTATI.
- perchè il budget delle Zebre è più alto di quello degli Aironi2?
DOMANDA CHE NON MERITA RISPOSTA
- perchè la FIR è intervenuta nella fase di contrattualizzazione dei giocatori degli Aironi, tanto che la ridiscussione degli stipendi per la terza stagione doveva essere concordata tra Melegari/FIR/giocatori?
C'ERA L'OBIETTIVO DI FAR RIENTRARE MOLTI GIOCATORI ITALIANI, MA SE L'IMPEGNO ECONOMICO ERA TROPPO GRAVOSO ERA NECESSARIO CHIARIRLO DA SUBITO, COSA NON FATTA PERCHE' CON GLI SPONSOR PREVISTI A BUDGET, EVIDENTEMENTE, NON SI PROFILAVANO PROBLEMI; QUESTO A CONFERMA CHE COLPE PARTICOLARI NON SONO ADDEBITABILI ALLA DIRIGENZA, FORSE, MA AGLI SPONSOR POCO AFFIDABILI. POCO CAMBIA, PURTROPPO.
ma la soluzione di oggi che vantaggi porta dal punto di vista sia tecnico che economico, dal punto di vista della FIR?
ABBIAMO ANCORA 2 TEAM IN PRO12 ED IL VANTAGGIO L'ABBIAMO VISTO CONTRO GLI AB E L'AUSTRALIA, ALMENO IO L'HO VISTO
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 14:33
da Squilibrio
Calep con la prima risposta sul merito ti sei tirato la zappa sui piedi, potrebbe essere giusto quello che dici ma allora perchè non è stato giudicata la candidatura di viadana visto che per ammissione fir è stata esclusa causa continuità di gestione con gli aironi?
é vero che cantoni si è candidato e magari è stato eletto contro la volontà di gavazzi (ci credi? nei pizzini che giravano il nome di cantoni era scritto a quanto sembra) ma se era negli aironi, colpevole per altri fatti al pari di melegari, non credisarebbe stato meglio evitare di affidargli delle deleghe per di più importanti?
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 14:37
da mauott
calep61 ha scritto:giangi2 ha scritto:
NEL MERITO:
- perchè la FIR non ritiene la dirigenza Aironi meritevole di fiducia, ma si permette di fare eleggere in consiglio federale l'ex AD degli Aironi, dandogli anche importanti deleghe?
L'ELEZIONE IN UN CONSIGLIO FEDERALE RIENTRA NEI DIRITTI COSTITUZIONALI DI OGNI CITTADINO ITALIANO A MENO DI PENE AMMINISTRATIVE CHE LI FACCIANO DECADERE. COME SI POTREBBE E CON QUALI STRUMENTI DEMOCRATICI VIETARE CIO' E TANTOMENO IMPEDIRE TALE OPERAZIONE IN VIRTU' DI UNA PRECEDENTE BOCCIATURA NEI CONFRONTI DI UN PROGETTO SPORTIVO PRESENTATO DA UNA SOCIETA' - VIADANA - A LUI VICINA? NON C'E' ALCUN NESSO GIURIDICO E, FORSE, E' ANCHE UN MODO PER TRASMETTERE ANCHE UN MESSAGGIO SUBLIMINALE?
- perchè la FIR sceglie la via della franchigia federale spendendo (a spanne) 4 milioni all'anno in più rispetto alla soluzione Aironi2?
PERCHE' NON AVEVA ALTERNATIVE PER RISPETTARE L'IMPEGNO PRESO CON IL BOARD CELTICO, PRATICANDO, TRA L'ALTRO, UNA SOLUZIONE PREANUNCIATA GIA' PRIMA DI APRIRE IL BANDO
- perchè presidente e vicepresidente FIR promettono una cosa a Melegari e poi non la mantengono?
GIA' CHIARITO. IL PRESIDENTE ED IL VICE PRESIDENTE DI UN CONSIGLIO POSSONO PROMETTERE IL LORO IMPEGNO NEL CERCARE DI CONVINCERE DELLA BONTA' DI UNA PROPOSTA AFFINCHè SIA ACCOLTA E DELIBERATA AL SUO INTERNO, MA NON POSSONO GARANTIRE CIO' CHE E' IN MANO ALLA DECISIONE DI UN GRUPPO DI PERSONE CON PIENO ED AUTONOMO POTERE DI VOTO E QUANTO E' SUCCESSO DIMOSTRA, EVIDENTEMENTE, QUANTO IL CONSIGLIO FOSSE SVINCOLATO E LIBERO NELLE SCELTE OPERATE.
- gli stipendi proporsti ai giocatori delle Zebre sono quelli già concordati con Melegari (cioè la FIR gli fa fare il lavoro sporco e poi si prende lo scalpo)?
NON CAPISCO PER QUALE MOTIVO SE UN GIOCATORE SI FOSSE DECISO DI GIOCARE CON GLI AIRONI PER UN DETERMINATO COMPENSO CON LE ZEBRE AVREBBE DOVUTO PRETENDERNE UNO SUPERIORE? TRA L'ALTRO, NON MI SEMBRA CHE LA FORMAZIONE DELLA ROSA SIA STATA UN'OPERAZIONE VELOCE E FACILE, QUINDI AL BUON LAVORO SVOLTO PRIMA SI E' DOVUTO AFFIANCARNE ALTRO PER CONVINCERE I 40 ATLETI COOPTATI.
- perchè il budget delle Zebre è più alto di quello degli Aironi2?
DOMANDA CHE NON MERITA RISPOSTA
- perchè la FIR è intervenuta nella fase di contrattualizzazione dei giocatori degli Aironi, tanto che la ridiscussione degli stipendi per la terza stagione doveva essere concordata tra Melegari/FIR/giocatori?
C'ERA L'OBIETTIVO DI FAR RIENTRARE MOLTI GIOCATORI ITALIANI, MA SE L'IMPEGNO ECONOMICO ERA TROPPO GRAVOSO ERA NECESSARIO CHIARIRLO DA SUBITO, COSA NON FATTA PERCHE' CON GLI SPONSOR PREVISTI A BUDGET, EVIDENTEMENTE, NON SI PROFILAVANO PROBLEMI; QUESTO A CONFERMA CHE COLPE PARTICOLARI NON SONO ADDEBITABILI ALLA DIRIGENZA, FORSE, MA AGLI SPONSOR POCO AFFIDABILI. POCO CAMBIA, PURTROPPO.
ma la soluzione di oggi che vantaggi porta dal punto di vista sia tecnico che economico, dal punto di vista della FIR?
ABBIAMO ANCORA 2 TEAM IN PRO12 ED IL VANTAGGIO L'ABBIAMO VISTO CONTRO GLI AB E L'AUSTRALIA, ALMENO IO L'HO VISTO
una volta tanto concordo con Calep che ha risposto puntualmente argomentando in maniera ineccepibile ... Viadana ha avuto l'occasione, l'ha vista sfumare per svariati motivi e per gli stessi motivi è stata giudicata inaffidabile; a torto od a ragione non saprei ma, ripeto, non biasimo chi ha preso la decisione.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 14:44
da giangi2
Ti ringrazio per le risposte esaurienti e pertinenti, mi dispiace non essere abbastanza preparato, intelligente e "uomo di mondo" per essere d'accordo con te. Pace.
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 16:26
da calep61
Squilibrio ha scritto:Calep con la prima risposta sul merito ti sei tirato la zappa sui piedi, potrebbe essere giusto quello che dici ma allora perchè non è stato giudicata la candidatura di viadana visto che per ammissione fir è stata esclusa causa continuità di gestione con gli aironi?
é vero che cantoni si è candidato e magari è stato eletto contro la volontà di gavazzi (ci credi? nei pizzini che giravano il nome di cantoni era scritto a quanto sembra) ma se era negli aironi, colpevole per altri fatti al pari di melegari, non credisarebbe stato meglio evitare di affidargli delle deleghe per di più importanti?
non stiamo parlando di appestati, ritengo Melegari e la dirigenza Aironi delle brave persone e rispettabili uomi d'affari, non credo siano marchiabili a fuoco come inetti assoluti tali da escluderli dalla vita pubblica del paese per il resto della loro esistenza. parli di colpevoli come se ci trovassimo di fronte ad un delitto o un reato punibile con la reclusione o l'allontanamento dai pubblici uffici. sono stati promotori e manager di un progetto sportivo che per vari motivi, probabilmente anche qualche errore nella gestione corrente o, più probabilmente, nella vision generale che si sono dati, non è andato a buon fine, ma non credo fossero in mala fede o volessero il suo fallimento. In un'impresa umana c'è sempre una certa dose di azzardo, è quella componente che ci porta a superare l'asticella sempre più in alto, ma quando si stima male il livello di rischio si può incontrare anche l'insuccesso. Detto ciò, non credo sia il caso di marchiare queste persone per il resto dei loro anni come dei poco di buono, se no si perderebbe veramente il senso della realtà delle cose. Che poi, in tutte le comunità ci siano accrocchi, alleanze, tranelli, approfittatori, interessi contrari e lascio a voi il completamento dell'elenco, davo per scontato fosse risaputo e non escludo che anche in questa vicenda abbiano giocato un loro ruolo non secondario, si tratta tutto ciò della solita sfera che rotola verso il fondo del piano inclinato. comunque, gestire un'azienda è una cosa diversa che fare il consigliere
Re: Fine degli Aironi?!
Inviato: 4 dic 2012, 17:21
da Squilibrio
Calep come al solito non rispondi nel merito, fallo come hai fatto prima se ci riesci....