Pagina 37 di 94
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 13:48
da speartakle
jpr williams ha scritto:JosephK. ha scritto:comunque ho visto ieri i giovinastri Fischetti (soprattutto), Zilocchi .
Ieri hanno fatto una partita eccezionale, reggendo in chiusa (specie Giosuè contro il sinistro più forte in circolazione) e con Fischio che ha guadagnato una montagna di metri .
Fischio, se cresce in chiusa, dove ha ancora qualche problemino di posizione e disciplina, può diventare un grandissimo pilone. Lasciateci lavorare su di loro e farli maturare (senza mandarli allo sbando come accaduto in passato con Maistri e di recente con Riccio) e vi manderemo due ragazzi fortissimi. E abbiamo anche un bel tallonatore (Luccardi, piasentein come Zilocchi) che scommetto verrà su molto bene. Però dovete avere pazienza: la fretta può rovinare le cose migliori. C'è un tempo per seminare e uno per raccogliere, diceva qualcuno...
jprper Maistri lo sbando non è stato il passaggio di categoria.
Piuttosto a Treviso un paio di domande se le dovrebbero porre, c'è una bella lista...
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 17:15
da Garryowen
Anche Bellini e Di Giulio hanno rinnovato per altri due anni.
Da un’indiscrezione di Fantasyste, non volevano rinnovarlo, poi il papà di Bellini ha alzato il telefono e subito la situazione si è sbloccata

Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 17:20
da thonk
Leggo su faccialibro che nel conto del trasferimento a Colorno di Jacopo Sarto ci sarebbe anche la sua passione (anche professionale) per la cucina.
cito:
LO CHEF JACOPO
Jacopo Sarto ha scelto di percorrere con più intensità, di quanto non fatto fino ad ora, la non facile arte culinaria, sua autentica passione, oltre alla palla ovale, ed ha scelto di farlo presso una delle scuole italiane più prestigiose, l'ALMA (
http://www.alma.scuolacucina.it/ ) Questa è la ragione che sottintende il suo accordo "rugbistico" con il Colorno in serie A.
1.Quando hai deciso e cosa ti ha spinto a seguire la "vocazione" di fare il cuoco professionista, mettendo in secondo piano l'attività di rugbista?
"Direi che non c’è un momento preciso in cui ho deciso di intraprendere la strada per diventare cuoco, ho sempre avuto questa passione però conciliare una carriera in cucina con una carriera nel rugby di alto livello era molto difficile."
2. L'accordo con il Colorno è legato alla tua frequentazione dell' ALMA ( scuola internazionale di cucina con sede a Colorno)?
"L’accordo con il Colorno non è legato con la frequentazione dell’ALMA, però la squadra e la scuola sono nella stessa città e questo facilita il mio doppio percorso"
3.Puoi parlarci di quali potrebbero essere i tuoi progetti, a breve medio termine nell'ambito della ristorazione?
"Per quanto riguarda gli obbiettivi a breve termine ho cominciato da qualche tempo a lavorare in una cucina qua a Parma, do infatti una mano nel ristorante "Volo Via" gestito da Paolo e Leone Larini, entrambi ex rugbysti, ed il primo ex studente dell’ALMA. E' un ottimo ristorante e mi stanno aiutando moltissimo nel mio percorso. Per quanto riguarda gli obbiettivi a medio termine voglio conciliare il rugby con lo studio all’ALMA".
fonte:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 17:34
da Garryowen
Ci ha spiazzato tutti, altro che “Zebre B” e robe così. Il ragazzo ha la testa sulle spalle e pensa al suo futuro.
Ripercorre la strada di chef Rubio, anche se gli consiglierei di dirigersi verso un altro tipo di cucina...

Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 17:38
da thonk
Garryowen ha scritto:Ci ha spiazzato tutti, altro che “Zebre B” e robe così. Il ragazzo ha la testa sulle spalle e pensa al suo futuro.
Ripercorre la strada di chef Rubio, anche se gli consiglierei di dirigersi verso un altro tipo di cucina...

direi che non sta lasciando nulla al caso.
rischia di fargli un eclissi a Rubio! non so se hai presente l'apertura alare di Jacopo... non ci sta in TV!!!
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 17:43
da Garryowen
thonk ha scritto:Garryowen ha scritto:Ci ha spiazzato tutti, altro che “Zebre B” e robe così. Il ragazzo ha la testa sulle spalle e pensa al suo futuro.
Ripercorre la strada di chef Rubio, anche se gli consiglierei di dirigersi verso un altro tipo di cucina...

direi che non sta lasciando nulla al caso.
rischia di fargli un eclissi a Rubio! non so se hai presente l'apertura alare di Jacopo... non ci sta in TV!!!
Fra l’altro pensa che Leone Larini, che insieme al fratello Paolo gestisce il ristorante in cui Jacopo sta facendo pratica, è l’allenatore del Noceto, rivela del Colorno in serie A
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 17:54
da zappatalpa
Insomma, un autentica storia strappalacrime, quella che si sta consumando all'ombra dell'appennino parmense, tacciano tutte le malelingue. Una curiositá: hanno iscritto anche Afamasaga nella scuola dello.. ehm chef? specialitá : gamberi in barchetta

Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 20:45
da metabolik
NOOOOOOOOOOO ! NAAAAAAAAA!
Uno degli enigmi più insolubili nella storia del rugby italiano, un enigma che ha sviluppato articolate ipotesi, che poteva glorificare la capacità strategica del Gavazzi ecc... un enigma così, miseramente risolto, disciolto nel minestrone, nel tormentone della gastronomia italiana.
Ma cosa abbiamo ragionato a fare ? poteva dircelo subito.
Garry, stavolta hanno fregato anche te.
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 20:55
da Garryowen
metabolik ha scritto:NOOOOOOOOOOO ! NAAAAAAAAA!
Uno degli enigmi più insolubili nella storia del rugby italiano, un enigma che ha sviluppato articolate ipotesi, che poteva glorificare la capacità strategica del Gavazzi ecc... un enigma così, miseramente risolto, disciolto nel minestrone, nel tormentone della gastronomia italiana.
Ma cosa abbiamo ragionato a fare ? poteva dircelo subito.
Garry, stavolta hanno fregato anche te.
Fregato alla grande.
Non l'avrei mai immaginato. Che fortuna, il Colorno...
Comunque ha scelto bene. ALMA è una scuola di alto livello, vengono un po' da tutto il mondo. Se gli piace quel lavoro, ha scelto -credo- il sistema per entrare dalla porta principale.
Oggi tutti si improvvisano ristoratori, ma lì impari sul serio
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 21:22
da giuseppone64
scusate ma non mi torna.
parma e colorno sono attaccate, se le zebre rinnovavano non vedo il problema distanza dalla scuola chef. boh...
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 21:36
da metabolik
Se vuoi continuare a pensarci fallo pure.
Da me non avrà più neanche un bit.
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 21:49
da Soidog
giuseppone64 ha scritto:scusate ma non mi torna.
parma e colorno sono attaccate, se le zebre rinnovavano non vedo il problema distanza dalla scuola chef. boh...
Sarto dovrà frequentare la scuola, evidentemente non è possibile conciliare gli impegni da rugbista professionista con orari e calendario delle lezioni anche se le distanza è ridotta.
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 22:28
da JosephK.
Io comunque provo in po' di tristezza. Gente come.lucchese, amenta, sarto ma pure giazzon... Manco trentenni e già a lasciare il rugby o a passare a semidilettantismo o al diletrantismo quando sono ai livelli più alti se non addirittura in nazionale. Il movimento deve trovare mezzi per riuscire a dare un minimo di stabilità almeno nel periodo in cui fanno gli atleti di professione.
Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 7 mag 2018, 22:46
da jentu
Soidog ha scritto:giuseppone64 ha scritto:scusate ma non mi torna.
parma e colorno sono attaccate, se le zebre rinnovavano non vedo il problema distanza dalla scuola chef. boh...
Sarto dovrà frequentare la scuola, evidentemente non è possibile conciliare gli impegni da rugbista professionista con orari e calendario delle lezioni anche se le distanza è ridotta.
l'ha frequentata la figliola di un mio amico: è a tempo pieno. Poi anche gli stages
Re: Mercato 2018/2019
Inviato: 8 mag 2018, 7:22
da Mr Ian
JosephK. ha scritto:Io comunque provo in po' di tristezza. Gente come.lucchese, amenta, sarto ma pure giazzon... Manco trentenni e già a lasciare il rugby o a passare a semidilettantismo o al diletrantismo quando sono ai livelli più alti se non addirittura in nazionale. Il movimento deve trovare mezzi per riuscire a dare un minimo di stabilità almeno nel periodo in cui fanno gli atleti di professione.
Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk
Menniti Ippolito, Amenta ed altri, mvp del campionato ma che mai hanno avuto la possibilità di provare al livello superiore, eppure di incognite in quel di Parma ne sono passate tante. Forse figli dell apice della disorganizzazione del rugby italiano di questi anni, non saprei...così come Novillo o Paz, non ricordo, che si dice tornerà in Argentina, forse anche lui aspettava la chiamata che non arriva ed a questo punto a parità di stipendio meglio stare con i propri affetti.
Per quanto riguarda Amenta, sicuramente paga il lato oscuro dell essere poliziotto, nel senso che con uno stipendio "normale" ed una famiglia vivere a Roma o Firenze inizia ad essere veramente dura, quindi da buon statale che si rispetti, preferisce tornare al sud, dove il valore d acquisto dello stipendio può dare qualche margine maggiore di sopravvivenza. Io spero torni in Sicilia e possa dare una mano all Amatori Catania neo promosso in A...rimarrà uno dei tanti "peccato", chissà se avesse avuto la sua chance..