CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Leinsterugby »

mi ripeto
l'attenzione mediatica sul rugby sull'atmosfera sui valori è cresciuta enormemente grazie a cosa: ai risultati, ciò che di più sportivo esiste.
Ora se si continua, dopo 3 anni, oramai a focalizzarsi sugli aspetti secondari, per quanto lodevoli, della faccenda e non sul fatto tecnico sportivo : da quel punto di vista molto(e qui esagero volutamente), troppo è rimasto simile al 2000 quando entrammo nel 6n: una vittoria e Benetton che sfiorava la qualificazione ai quarti di HC(vincendo regolarmente quelle incasa) ed il Milan perdeva di misura con Leinster.
Cioè come dice emy dopo la parentesi 6n e mondiali (qualcuno ricorda commenti ai test estivi) tutto ritorna nell'oblio difetti compresi.
Non è tanto la questione haka o fischi etc etc. Se giochiamo di m.da contro i tuttineri, chi è appassionato dal 2004 dal 2005 o dal 2006 dovrà incazzarsi non fare la ola. Si parla pur sempre di sport.
NeilBeck85
Messaggi: 437
Iscritto il: 30 ago 2008, 22:46
Località: Genova

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da NeilBeck85 »

Credo che molto pragmaticamente,si parli di Haka,fischi,Affluenza di Pubblico,Media,ecc,ecc e non della partita per un motivo molto evidente:tutti noi sappiamo che se saremo fortunati sarà una sconfitta "onorevole"(è dal 99 in poi che sento questa parola,la odio oramai..tranne nel 07,ma Berbizier lo abbiam mandato via..ci ha fatto vincere troppo forse???),in alternativa verremo asfaltati..cmq vada saremo sconfitti..e allora parliamo del significato del match,dei benfici che un evento del genere potrà dare al movimento,ecc,ecc..
"Cantare l'inno non è solo folclore,cè gente che è morta cantando la marsigliese..oggi venderemo cara la pelle!"

"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"

- Jean Pierre Rives -
luna1984
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 giu 2008, 18:14

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da luna1984 »

articolo presente sul corriere della sera on line
Febbre da rugby, San Siro al completoper la sfida Italia-All Blacks
Tutto esaurito a Milano per il primo dei test match d'autunno: 75mila biglietti venduti
Gli azzurri in ritiro alla Borghesiana a Roma (Lapresse)
ROMA - «Settantacinquemila spettatori per un incontro di rugby non li ho mai visti neanche in Sudafrica». Nick Mallett, sudafricano e Ct dell'Italia, è entusiasta e forse un po' preoccupato dall'evento di sabato 14 novembre: San Siro tutto esaurito per la sfida agli All Blacks della Nuova Zelanda, una leggenda dello sport.
IL PRECEDENTE - Il primo dei tre test match autunnali degli azzurri riempirà il tempio del calcio. L'ultima volta, a giugno in casa loro, gli All Blakcs hanno vinto 27-6, però non erano ancora in forma. «Di solito fanno almeno 30 punti a qualsiasi avversario, anche i più forti - ricorda Mallett -. In attacco sono i migliori». E quindi l'Italia dovrà fare l'impossibile in difesa. Il rugby italiano cerca risultati all'altezza dello sforzo di promozione e della popolarità crescente. La palla ovale è di moda, l'anti-calcio per eccellenza («Noi siamo diversi e ci teniamo», dice il presidente federale Giancarlo Dondi), e nonostante i risultati degli azzurri non siano dalla loro parte, il rugby sta conquistando sempre più amatori. E sabato gli 80mila di San Siro lo grideranno forte. Nel 1988, per Italia-Romania, c'erano settemila spettatori.
PROSSIMI MATCH - Dopo la Nuova Zelanda a Milano toccherà al Sudafrica campione del mondo, il 21 novembre a Udine. «Una squadra fantastica», dice Mallett degli Springboks. Terzo e ultimo test match ad Ascoli Piceno, il 28, contro Samoa: difficile, ma forse possibile, visto che gli isolani sono appena sopra degli azzurri nella classifica mondiale. «Possiamo batterli», si sbilancia il Ct. «Vorremmo dare delle soddisfazioni ai tifosi - riconosce Dondi -. Con All Blacks e Springboks dobbiamo giocare per vincere, anche se è quasi impossibile».
I CONVOCATI - Il ct della nazionale iNick Mallett ha convocato 30 giocatori per il test match contro la Nuova Zelanda. Rientrano nel gruppo, rispetto al raduno conclusosi giovedì mattina a Roma, il flanker Mauro Bergamasco e il centro Gonzalo Canale. Esordienti Tommaso Benvenuti e Giovanbattista Venditti. La Nazionale si radunerà domenica prossima presso il Centro Coni di Tirrenia, martedì la lista di giocatori per l'incontro verrà ridotta a ventiquattro atleti. Questi la lista dei 30 per la Nuova Zelanda:
... e segue la lista dei convocati---
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Bacioci »

Ops scusate ho alzato un vespaio... 8-)
Come prima cosa chiedo scusa a profetacciato perchè ho citato il suo "per gli Abs questo ed altro". Chiaramente il mio era solo una modo per far capire il mio concetto e non voleva essere un attacco personale. Anzi: c'è da dire che quello che ho scritto non ha senso qui, perchè qui siamo tutti dei veri appassionati e non c'è nessuno di quelli che vengono allo stadio solo per moda. Il fatto di aver letto messaggi di persone che la pensano come me e alcuni che dissentivano, ma mai totalmente, è una dimostrazione che qui la gente il rugby lo vive.

Personalmente non andrò a San Siro per due motivi:
- il primo l'ho già detto e se n'è discusso abbastanza
- sarà una partita farsa, nel senso che c'è troppa differenza tra le due squadre. Se voglio andare a vedere gli Abs, li vado a vedere (come ho fatto molte volte) in Francia dove per forza devono dare il 100%. In Italia hanno sempre giochicchiato...

La dimostrazione di quanto sia "effimero" e modaiolo il discorso di San Siro sta nel fatto che la settimana dopo a Udine ci sono i campioni del mondo e sinceramente non credo che si riempirà uno stadio da 35000 persone...
La trovo una cosa pazzesca...
Un consiglio OT: per capire bene che cosa sono gli Springbokcs, leggete "Ama il tuo nemico". Magari vi viene la voglia di fare un salto a Udine...

p.s. Io ero uno di quei 7000 della prima volta a San Siro con la Romania. Una tristezza infinita!
Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Rugby-Tv »

Bacioci ha scritto:O
Personalmente non andrò a San Siro per due motivi:
- il primo l'ho già detto e se n'è discusso abbastanza
- sarà una partita farsa, nel senso che c'è troppa differenza tra le due squadre. Se voglio andare a vedere gli Abs, li vado a vedere (come ho fatto molte volte) in Francia dove per forza devono dare il 100%. In Italia hanno sempre giochicchiato...

La dimostrazione di quanto sia "effimero" e modaiolo il discorso di San Siro sta nel fatto che la settimana dopo a Udine ci sono i campioni del mondo e sinceramente non credo che si riempirà uno stadio da 35000 persone...
La trovo una cosa pazzesca...
Un consiglio OT: per capire bene che cosa sono gli Springbokcs, leggete "Ama il tuo nemico". Magari vi viene la voglia di fare un salto a Udine...

p.s. Io ero uno di quei 7000 della prima volta a San Siro con la Romania. Una tristezza infinita!
Ed io è per quello che hai detto che andrò ad Udine e non a Milano. Sarà troppo modaiolo a Milano (e non dico sia un male per il rugby, anzi), ma a me piace più il sapore del rugby vero.
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Leinsterugby »

l'anno scorso ebbi la fortuna di vedere gli All blacks al Croke Park, quindi mi sa anche a me che andro a vedere gli springboks, anche perchè è la squadra campione del mondo, del trination e ha vinto il tour coi Lions
Yohai
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 set 2007, 15:36
Località: Bassa Padana nel mondo.

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Yohai »

bof..pensa un po' io vado ad Ascoli a vedere Samoa perché magari è una partita giocabile per l'Ita. Ma tutto questo purismo credo sia una bella boiata, come ha già detto qcn :? . Scusate se scado nell'autobio, ma: nella mia famiglia di rugby non se n'è mai parlato, abito in una zona (vicino BO) dove si praticano soprattutto calcio e basket e ho visto per la prima volta una partita intera in tv a 17 anni ai mondiali del 99. Ebbene sì, mi sono appassionato al rugby per Jonah Lomu e gli spot adidas. La mia prima partita allo stadio è stata italia NZ del 2004 -quella della fanfara che suonava la marcetta sopra l'haka - cosa per cui io e almeno mezza curva Nord si vergognò terribilmente. Ora, dopo alcune tappe intermedie che vi risparmio, a 27 anni ho finalmente cominciato ad allenarmi con una squadra (incoraggiato anche da gente che scrive qui :wink: ), e sebbene faccia ovviamente schifo all'umanità mi diverto un sacco. a prendere un pallone ovale in mano ci ho messo 10 anni e il mio ""apporto"" al movimento è meno di zero. Però senza la retorica degli omoni grossi ma buoni, delle leggende maori e del terzo in tempo in compagni non mi sarebbe nemmeno passato nemmeno per la c.d. anticamera del cervello. 70000 a San Siro a vedere "lo spettacolo" sono una cosa meravigliosa. "fa più figo" dire "sono andato a vedere gli Abs" adesso che il rugby lo conosce un bel po' di gente oppure "ah, io andavo a vedere l'italia anche quando giocava nelle risaie del piemonte contro la Romania,"? Infine, a quanto ne so, anche in paesi come l'australia c'è un'enorme attenzione ai wallabies e pochissima verso il rugby a15 in termini di campionati, se si esclde il super14...
"Welche Stelle, Italiener?" "...Wing??" "Mmmh. Heute spielst du als Centre" "Wirklich habe ich niemals als Centre gespielt..." "Gut. Also, du spielst als Flanker."
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Bacioci »

Yohai ha scritto:bof..pensa un po' io vado ad Ascoli a vedere Samoa perché magari è una partita giocabile per l'Ita. Ma tutto questo purismo credo sia una bella boiata, come ha già detto qcn :? . Scusate se scado nell'autobio, ma: nella mia famiglia di rugby non se n'è mai parlato, abito in una zona (vicino BO) dove si praticano soprattutto calcio e basket e ho visto per la prima volta una partita intera in tv a 17 anni ai mondiali del 99. Ebbene sì, mi sono appassionato al rugby per Jonah Lomu e gli spot adidas. La mia prima partita allo stadio è stata italia NZ del 2004 -quella della fanfara che suonava la marcetta sopra l'haka - cosa per cui io e almeno mezza curva Nord si vergognò terribilmente. Ora, dopo alcune tappe intermedie che vi risparmio, a 27 anni ho finalmente cominciato ad allenarmi con una squadra (incoraggiato anche da gente che scrive qui :wink: ), e sebbene faccia ovviamente schifo all'umanità mi diverto un sacco. a prendere un pallone ovale in mano ci ho messo 10 anni e il mio ""apporto"" al movimento è meno di zero. Però senza la retorica degli omoni grossi ma buoni, delle leggende maori e del terzo in tempo in compagni non mi sarebbe nemmeno passato nemmeno per la c.d. anticamera del cervello. 70000 a San Siro a vedere "lo spettacolo" sono una cosa meravigliosa. "fa più figo" dire "sono andato a vedere gli Abs" adesso che il rugby lo conosce un bel po' di gente oppure "ah, io andavo a vedere l'italia anche quando giocava nelle risaie del piemonte contro la Romania,"? Infine, a quanto ne so, anche in paesi come l'australia c'è un'enorme attenzione ai wallabies e pochissima verso il rugby a15 in termini di campionati, se si esclde il super14...
Perdonami, io non critico chi va a vedere gli Abs, nè mi vanto di essere un che andava a vedere le partite quando il rugby non era minimamente cagato...
Io sto solo dicendo che a me non piace l'andazzo che hanno preso le partite della nazionale. Personalmente preferisco dieci mila volte di più una partita di Hcup a Monigo con 4000 persone che, chi più chi meno, sanno di rugby, piuttosto che un "grande evento mediatico" fine a se stesso che a me sa tanto di grande carnevalata.
Continuo a sostenerlo, soprattutto perchè, sotto sotto, a livello tecnico, non c'è granchè... Italia-Nuova Zelanda è una partita tecnicamente del cacchio. Non a caso si parla di "grande evento mediatico", non di grande evento sportivo.
Bene. A me degli eventi mediatici non frega niente e me ne sto a casa, anche se comprendo che a molti possa interessare. Il mio ulteriore dubbio è il fatto che questo evento serva a qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da JosephK. »

Bacioci ha scritto: La dimostrazione di quanto sia "effimero" e modaiolo il discorso di San Siro sta nel fatto che la settimana dopo a Udine ci sono i campioni del mondo e sinceramente non credo che si riempirà uno stadio da 35000 persone...
La trovo una cosa pazzesca...
Per me nonostante il delirio dello spostamento da Firenze e la sede non proprio comodissima lo stadio si riempirà sicuramente.
Comunque penso che molti a vedere gli AB più che per moda ci vadano per curiosità che è una cosa diversa ed estremamente positiva. Conoscono vagamente la haka, il mito dei neozelandesi, magari hanno intravisto qualche volta in tv la nazionale e questo li spinge ad andare allo stadio. Lì magari scatterà quel qualcosa che li farà appassionare sempre di più e inevitabilmente li legherà alla bellezza di questo sport.
Con molti miei amici è successo così, all'inizio sono stati quasi trascinati da me, ora andremo una decina a San Siro, e quasi tutti questi non avevano mai nemmeno visto un ovale in vita loro...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Lollorugger
Messaggi: 350
Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Lollorugger »

Bacioci ha scritto:Ops scusate ho alzato un vespaio... 8-)
Come prima cosa chiedo scusa a profetacciato perchè ho citato il suo "per gli Abs questo ed altro". Chiaramente il mio era solo una modo per far capire il mio concetto e non voleva essere un attacco personale. Anzi: c'è da dire che quello che ho scritto non ha senso qui, perchè qui siamo tutti dei veri appassionati e non c'è nessuno di quelli che vengono allo stadio solo per moda. Il fatto di aver letto messaggi di persone che la pensano come me e alcuni che dissentivano, ma mai totalmente, è una dimostrazione che qui la gente il rugby lo vive.

Personalmente non andrò a San Siro per due motivi:
- il primo l'ho già detto e se n'è discusso abbastanza
- sarà una partita farsa, nel senso che c'è troppa differenza tra le due squadre. Se voglio andare a vedere gli Abs, li vado a vedere (come ho fatto molte volte) in Francia dove per forza devono dare il 100%. In Italia hanno sempre giochicchiato...

La dimostrazione di quanto sia "effimero" e modaiolo il discorso di San Siro sta nel fatto che la settimana dopo a Udine ci sono i campioni del mondo e sinceramente non credo che si riempirà uno stadio da 35000 persone...
La trovo una cosa pazzesca...
Un consiglio OT: per capire bene che cosa sono gli Springbokcs, leggete "Ama il tuo nemico". Magari vi viene la voglia di fare un salto a Udine...

p.s. Io ero uno di quei 7000 della prima volta a San Siro con la Romania. Una tristezza infinita!
Non voglio aprire le polemiche, ma mi sembra che ci siano un po' di controsensi nelle tue parole:
Quando dici: "sarà una partita farsa, nel senso che c'è troppa differenza tra le due squadre. Se voglio andare a vedere gli Abs, li vado a vedere (come ho fatto molte volte) in Francia dove per forza devono dare il 100%. In Italia hanno sempre giochicchiato..." posso essere d'accordo, ma poi inviti la gente ad andare a vedere il Sudafrica... Pensi forse che contro gli springboks si assisterà ad un match equlibrato? Secondo me, paradossalmente, sarà più facile contenere il punteggio con la Nuova Zelanda visto che è in un periodo transitorio (non a caso a giugno si è riusciti a perdere 27-6 in casa loro).
Io resto dell'idea che se si fosse giocato a Firenze, si sarebbe fatto il pienone anche con il Sudafrica. La verità è che la partita con gli Springboks è stata gestita male. Al di là dello spostamento di sede, i biglietti per san siro sono stati messi in vendita a giugno (quasi metà anno prima dell'evento), quelli per il Sudafrica sono usciti da un mese. Se poi aggiungi che molti che avevano già preso i tagliandi per il Franchi hanno rinunciato al Friuli a causa dell' "incazzo" che gli è venuto, la frittata è fatta.

Veramente, non riesco a capire l'ostracismo nei confronti di questa partita e degli 80.000 presenti. Ma se si fossero venduti solo 20.000 biglietti (con la conseguenza di avere lo stadio vuoto) sareste stati contenti o avreste detto peste e corna (in questo caso giustamente) sulla FIR e chi ha organizzato questo evento? :wink:
bonds
Messaggi: 910
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da bonds »

Bacioci ha scritto:Ops scusate ho alzato un vespaio... 8-)
Come prima cosa chiedo scusa a profetacciato perchè ho citato il suo "per gli Abs questo ed altro". Chiaramente il mio era solo una modo per far capire il mio concetto e non voleva essere un attacco personale. Anzi: c'è da dire che quello che ho scritto non ha senso qui, perchè qui siamo tutti dei veri appassionati e non c'è nessuno di quelli che vengono allo stadio solo per moda. Il fatto di aver letto messaggi di persone che la pensano come me e alcuni che dissentivano, ma mai totalmente, è una dimostrazione che qui la gente il rugby lo vive.

Personalmente non andrò a San Siro per due motivi:
- il primo l'ho già detto e se n'è discusso abbastanza
- sarà una partita farsa, nel senso che c'è troppa differenza tra le due squadre. Se voglio andare a vedere gli Abs, li vado a vedere (come ho fatto molte volte) in Francia dove per forza devono dare il 100%. In Italia hanno sempre giochicchiato...

La dimostrazione di quanto sia "effimero" e modaiolo il discorso di San Siro sta nel fatto che la settimana dopo a Udine ci sono i campioni del mondo e sinceramente non credo che si riempirà uno stadio da 35000 persone...La trovo una cosa pazzesca...
Un consiglio OT: per capire bene che cosa sono gli Springbokcs, leggete "Ama il tuo nemico". Magari vi viene la voglia di fare un salto a Udine...

p.s. Io ero uno di quei 7000 della prima volta a San Siro con la Romania. Una tristezza infinita!
Io andrò a San Siro (son di Milano e perdermi lo stadio pieno mi sembra masochistico) e ad Ascoli (sì, vorrei vedere una partita che possiamo vincere, ogni tanto). Diciamo che la partita col SA è un po' "sfigata"..... non fosse altro per l'approssimazione organizzativa che l'ha vista cambiare sede a prevendita già cominciata. Opinione puramente personale: l'avessero lasciata a Firenze lo stadio si sarebbe riempito senza problemi, Udine rimane cmq molto + scomoda.
Se l'anno prossimo ci sarà un altro big match e decideranno di organizzarlo a San Siro avremo la risposta al "Fu vera gloria?" su cui stiamo discutendo da svariate pagine.
Ho provato ad annegare i miei problemi nell'alcool: hanno imparato a nuotare.
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

Bacioci ha scritto:
Perdonami, io non critico chi va a vedere gli Abs, nè mi vanto di essere un che andava a vedere le partite quando il rugby non era minimamente cagato...
Io sto solo dicendo che a me non piace l'andazzo che hanno preso le partite della nazionale. Personalmente preferisco dieci mila volte di più una partita di Hcup a Monigo con 4000 persone che, chi più chi meno, sanno di rugby, piuttosto che un "grande evento mediatico" fine a se stesso che a me sa tanto di grande carnevalata.
Continuo a sostenerlo, soprattutto perchè, sotto sotto, a livello tecnico, non c'è granchè... Italia-Nuova Zelanda è una partita tecnicamente del cacchio. Non a caso si parla di "grande evento mediatico", non di grande evento sportivo.
Bene. A me degli eventi mediatici non frega niente e me ne sto a casa, anche se comprendo che a molti possa interessare. Il mio ulteriore dubbio è il fatto che questo evento serva a qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
Scusa ma anche moltissime partite di HC a Treviso sono partite "tecnicamente del cacchio", non saprei come definire altrimenti le tante "massacrate" che Treviso ha collezionato negli ultmi anni.
Il tuo problema è che ti stanno sul cacchio i "modaioli"... tuo diritto... basta che non ti metterai a scassare il cacchio quando questa massa di bifolchi avrà corrotto il tuo giochino, perchè sarebbe stato compito tuo e di quelli come te di educarli.
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Bacioci »

Lollorugger ha scritto: Veramente, non riesco a capire l'ostracismo nei confronti di questa partita e degli 80.000 presenti. Ma se si fossero venduti solo 20.000 biglietti (con la conseguenza di avere lo stadio vuoto) sareste stati contenti o avreste detto peste e corna (in questo caso giustamente) sulla FIR e chi ha organizzato questo evento? :wink:
No, no, hai frainteso: io sono strafelice che ci siano 80.000 persone. Si chiaro!
Non me lo sarei mai aspettato (sarei stato già contento se avessero riempito i primi due anelli) e la cosa veramente mi riempie di orgoglio e curiosità.
Questo, però, non toglie che io non voglia parteciapre a questo evento mediatico per i motivi che ho già ampiamente scritto...
Paradossalmente 80.000 persone a vedere una partita di rugby in Italia sono allo stesso tempo un sogno che si avvera, ma anche una cosa che mi allontana dall'evento.
E' difficile da spiegare, ma vedere con altre 80000 persone una partita a Londra o a Parigi non è come vederne una in Italia. C'è, per il mio gusto personale, troppa poca competenza e cultura rugbistica.
Non ne faccio una colpa, solo che non ci vado.
Umaga4ever
Messaggi: 1447
Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Umaga4ever »

Cane_di_Pavlov ha scritto:
Bacioci ha scritto:
Perdonami, io non critico chi va a vedere gli Abs, nè mi vanto di essere un che andava a vedere le partite quando il rugby non era minimamente cagato...
Io sto solo dicendo che a me non piace l'andazzo che hanno preso le partite della nazionale. Personalmente preferisco dieci mila volte di più una partita di Hcup a Monigo con 4000 persone che, chi più chi meno, sanno di rugby, piuttosto che un "grande evento mediatico" fine a se stesso che a me sa tanto di grande carnevalata.
Continuo a sostenerlo, soprattutto perchè, sotto sotto, a livello tecnico, non c'è granchè... Italia-Nuova Zelanda è una partita tecnicamente del cacchio. Non a caso si parla di "grande evento mediatico", non di grande evento sportivo.
Bene. A me degli eventi mediatici non frega niente e me ne sto a casa, anche se comprendo che a molti possa interessare. Il mio ulteriore dubbio è il fatto che questo evento serva a qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
Scusa ma anche moltissime partite di HC a Treviso sono partite "tecnicamente del cacchio", non saprei come definire altrimenti le tante "massacrate" che Treviso ha collezionato negli ultmi anni.
Il tuo problema è che ti stanno sul cacchio i "modaioli"... tuo diritto... basta che non ti metterai a scassare il cacchio quando questa massa di bifolchi avrà corrotto il tuo giochino, perchè sarebbe stato compito tuo e di quelli come te di educarli.
Vabbè capisco per chi è nato nella culla del rugby essere infastidito da interferenze di persone che il rugby forse inizieranno a conoscerlo proprio da questa partita. Pensavo che le sbraitate fatte sulla CL si fermassero lì, ma vedo che il senso di superiorità, (da cosa poi boh..), rimane anche quando si parla di altre cose. Allora le tante belle parole che si sono spese sulla crescita del movimento? Come si fà crescere il movimento secondo te, facendo vedere la Benetton prendere le sveglie in HC? Oppure la crescita la vuoi solo nel tuo orticello?
http://www.villarugby.it
Keynes ha scritto:Il moltiplicatore è un'opportunità
Lollorugger
Messaggi: 350
Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05

Re: CariParma TM : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda

Messaggio da Lollorugger »

Cane_di_Pavlov ha scritto:
Bacioci ha scritto:
Perdonami, io non critico chi va a vedere gli Abs, nè mi vanto di essere un che andava a vedere le partite quando il rugby non era minimamente cagato...
Io sto solo dicendo che a me non piace l'andazzo che hanno preso le partite della nazionale. Personalmente preferisco dieci mila volte di più una partita di Hcup a Monigo con 4000 persone che, chi più chi meno, sanno di rugby, piuttosto che un "grande evento mediatico" fine a se stesso che a me sa tanto di grande carnevalata.
Continuo a sostenerlo, soprattutto perchè, sotto sotto, a livello tecnico, non c'è granchè... Italia-Nuova Zelanda è una partita tecnicamente del cacchio. Non a caso si parla di "grande evento mediatico", non di grande evento sportivo.
Bene. A me degli eventi mediatici non frega niente e me ne sto a casa, anche se comprendo che a molti possa interessare. Il mio ulteriore dubbio è il fatto che questo evento serva a qualcosa, ma non sono in grado di giudicare.
Scusa ma anche moltissime partite di HC a Treviso sono partite "tecnicamente del cacchio", non saprei come definire altrimenti le tante "massacrate" che Treviso ha collezionato negli ultmi anni.
Il tuo problema è che ti stanno sul cacchio i "modaioli"... tuo diritto... basta che non ti metterai a scassare il cacchio quando questa massa di bifolchi avrà corrotto il tuo giochino, perchè sarebbe stato compito tuo e di quelli come te di educarli.
Concordo, mi sembra quasi che si stia mettendo su una politica di apartheid per preservare il rugby dalla possibile invasione di gente nuova.

Ripeto, questa crociata la posso anche rispettare (anche se non la condivido), ma poi gli stessi non si devono lamentare se alla domenica sportiva non si parla altro che di calcio, se il rugby sulla gazzetta finisce nelle brevi sport, se per vedere il rugby in tv si deve fare un abbonamento alla pay-tv e cose simili... Se si vuole restare una nicchia, si sarà anche trattati come una cosa di nicchia (cioè con l'indifferenza).

Seguendo questo ragionamento conservativo, si doveva rifiutare anche l'ingresso nel 6nazioni. Ricordo a tutti che su 50 partite disputate dal 2000 ne abbiamo vinte un decimo, alla faccia di chi vuole partite equilibrate... forse sarebbe stato meglio continuare a giocare con Spagna, Repubblica Ceca, Portogallo e compagnia bella....
Ultima modifica di Lollorugger il 6 nov 2009, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Rispondi