Challenge cup 2019/2020
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20454
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Challenge cup 2019/2020
Il programma del weekend, trovato su questa buona pagina facebook; ancora incerta però la trasmissione di Zebre e Calvisano
www.facebook.com/Rugbyit-1637030689872550/
OGGI
20.45 ProD2, Angouleme v Perpignan [Eurosport Player]
VENERDI'
20.00 ProD2, sei partite [Eurosport Player]
SABATO
09.00 Snow Rugby da Tarvisio [www.snowrugby.it/live-streaming/]
14.30 Calvisano v Pau [https://epcrugby.com/challenge-cup/late ... epcrtv/r5/]
15.00 Stade Francais v Zebre [https://epcrugby.com/challenge-cup/late ... epcrtv/r5/]
15.00 Italia U20 v Francia U20 a Napoli, test non ufficiale
DOMENICA
09.00 Snow Rugby da Tarvisio [www.snowrugby.it/live-streaming/]
14.00 Northampton Saints v Benetton Treviso [DAZN]
14.30 Serie A, A femminile, B, C, C2
* ricordiamo che Dazn ed Eurosport Player sono tv a pagamento
CLASSIFICHE
Heineken pool I: Leinster 19 punti, Saints 9, Lione 7, Treviso 6.
Challenge pool IV: Bristol 19, Brive 9, Zebre 6, Stade Français 5.
Challenge pool V: Leicester 18, Cardiff 13, Pau 10, Calvisano 1.
ProD2: Perpignan 49 punti, Grenoble 49, Oyonnax 47, Colomiers 46, Biarritz 38, Angouleme 37, Carcassonne 37…
ARBITRI ITALIANI
Piardi, con l’assistenza di Bottino e Gnecchi, dirige Bayonne-London Irish di Challenge (sabato alle 17)
www.facebook.com/Rugbyit-1637030689872550/
OGGI
20.45 ProD2, Angouleme v Perpignan [Eurosport Player]
VENERDI'
20.00 ProD2, sei partite [Eurosport Player]
SABATO
09.00 Snow Rugby da Tarvisio [www.snowrugby.it/live-streaming/]
14.30 Calvisano v Pau [https://epcrugby.com/challenge-cup/late ... epcrtv/r5/]
15.00 Stade Francais v Zebre [https://epcrugby.com/challenge-cup/late ... epcrtv/r5/]
15.00 Italia U20 v Francia U20 a Napoli, test non ufficiale
DOMENICA
09.00 Snow Rugby da Tarvisio [www.snowrugby.it/live-streaming/]
14.00 Northampton Saints v Benetton Treviso [DAZN]
14.30 Serie A, A femminile, B, C, C2
* ricordiamo che Dazn ed Eurosport Player sono tv a pagamento
CLASSIFICHE
Heineken pool I: Leinster 19 punti, Saints 9, Lione 7, Treviso 6.
Challenge pool IV: Bristol 19, Brive 9, Zebre 6, Stade Français 5.
Challenge pool V: Leicester 18, Cardiff 13, Pau 10, Calvisano 1.
ProD2: Perpignan 49 punti, Grenoble 49, Oyonnax 47, Colomiers 46, Biarritz 38, Angouleme 37, Carcassonne 37…
ARBITRI ITALIANI
Piardi, con l’assistenza di Bottino e Gnecchi, dirige Bayonne-London Irish di Challenge (sabato alle 17)
-
- Messaggi: 20454
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Challenge cup 2019/2020
Sembrano confermati i live stream per Calvi e Zebre, all'indirizzo sopra sono apparsi i link per le due partite
- jpr williams
- Messaggi: 35693
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Previsioni piuttosto deprimenti in vista dell'impegno di coppa con Pau per il mio piccolo Calvisano.
Saranno assenti, oltre a non pochi infortunati, i ragazzi convocati per la U20 (Izekor, Michelini, Mori e Trulla).
Brunello deve approntare una formazione d'emergenza, molto indebolita soprattutto in prima linea (ahi ahi) dove causa innumerevoli assenze Brugnara si improvviserà tallonatore.
Chiesa (cap); Van Zyl, De Santis, Mazza, Balocchi; Pescetto, Consoli; Koffi, Amadei, Casolari; Wessels, Van Vuren; Gavrilita, Brugnara, Barducci.
A disposizione: Morelli, Leso, Cittadini, Venditti, Vunisa, Casilio, Regonaschi, Susio.
All. Brunello
Esordio assoluto per il 99 Carlo Amadei, proveniente dalla cadetta e, a mia memoria, mai sceso in campo in TOP12. Vunisa in panchina con una costola incrinata.
Praticamente tutti quelli che non sono in lista formazione sono in infermeria.
Pau ha annunciato non farà scendere in campo gli internazionali Ben Smith, Luke Whitelock, Colin Slade (Nuova Zelanda) e Jesse Mogg (Australia)
La vedo proprio brutta brutta.
Peccato
Saranno assenti, oltre a non pochi infortunati, i ragazzi convocati per la U20 (Izekor, Michelini, Mori e Trulla).
Brunello deve approntare una formazione d'emergenza, molto indebolita soprattutto in prima linea (ahi ahi) dove causa innumerevoli assenze Brugnara si improvviserà tallonatore.
Chiesa (cap); Van Zyl, De Santis, Mazza, Balocchi; Pescetto, Consoli; Koffi, Amadei, Casolari; Wessels, Van Vuren; Gavrilita, Brugnara, Barducci.
A disposizione: Morelli, Leso, Cittadini, Venditti, Vunisa, Casilio, Regonaschi, Susio.
All. Brunello
Esordio assoluto per il 99 Carlo Amadei, proveniente dalla cadetta e, a mia memoria, mai sceso in campo in TOP12. Vunisa in panchina con una costola incrinata.
Praticamente tutti quelli che non sono in lista formazione sono in infermeria.
Pau ha annunciato non farà scendere in campo gli internazionali Ben Smith, Luke Whitelock, Colin Slade (Nuova Zelanda) e Jesse Mogg (Australia)
La vedo proprio brutta brutta.
Peccato
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Challenge cup 2019/2020
Barca di cambi per le Zebre. Felice di rivedere Ortis, Masselli e tanti altri giovani compreso Ceciliani e Bianchi. Un po' meno per Fischetti messo negli infortunati... finita la partita la settimana scorsa si teneva la spalla, spero non sia nulla di che. Abritri tutti georgiani, interessante.
15 Edoardo Padovani* (82)
14 Charlie Walker (11)
13 Jamie Elliott (31)
12 Enrico Lucchin* (8)
11 Pierre Bruno (8)
10 Michelangelo Biondelli* (9)
9 Guglielmo Palazzani (Cap) (133)
8 Jimmy Tuivaiti (22)
7 Lorenzo Masselli* (3)
6 Maxime Mbandà* (49)
5 Mick Kearney (11)
4 Samuele Ortis* (18)
3 Eduardo Bello (39)
2 Oliviero Fabiani (115)
1 Daniele Rimpelli* (35)
A disposizione:
16 Massimo Ceciliani* (22)
17 Roberto Tenga (26)
18 Alexandru Tarus (8)
19 George Biagi (115)
20 Iacopo Bianchi (10)
21 Joshua Renton (27)
22 Junior Laloifi (5)
23 Leonard Krumov* (39)
All. Michael Bradley
Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio*, Francois Brummer, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio*, Danilo Fischetti*, Marco Manfredi, Marcello Violi*
Squalificato: Renato Giammarioli*
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Arbitro: Nika Amashukeli (Georgia Rugby Union)
Assistenti: Shota Tevadze (Georgia Rugby Union) e Saba Abulashvili (Georgia Rugby Union)
15 Edoardo Padovani* (82)
14 Charlie Walker (11)
13 Jamie Elliott (31)
12 Enrico Lucchin* (8)
11 Pierre Bruno (8)
10 Michelangelo Biondelli* (9)
9 Guglielmo Palazzani (Cap) (133)
8 Jimmy Tuivaiti (22)
7 Lorenzo Masselli* (3)
6 Maxime Mbandà* (49)
5 Mick Kearney (11)
4 Samuele Ortis* (18)
3 Eduardo Bello (39)
2 Oliviero Fabiani (115)
1 Daniele Rimpelli* (35)
A disposizione:
16 Massimo Ceciliani* (22)
17 Roberto Tenga (26)
18 Alexandru Tarus (8)
19 George Biagi (115)
20 Iacopo Bianchi (10)
21 Joshua Renton (27)
22 Junior Laloifi (5)
23 Leonard Krumov* (39)
All. Michael Bradley
Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio*, Francois Brummer, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio*, Danilo Fischetti*, Marco Manfredi, Marcello Violi*
Squalificato: Renato Giammarioli*
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Arbitro: Nika Amashukeli (Georgia Rugby Union)
Assistenti: Shota Tevadze (Georgia Rugby Union) e Saba Abulashvili (Georgia Rugby Union)
-
- Messaggi: 6360
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Challenge cup 2019/2020
Fischetti infortunato?!!!!!! Ampiamente preventivato! Speriamo guarisca in tempo
-
- Messaggi: 34283
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge cup 2019/2020
Quella di Brugnara più che una soluzione d’emergenza a me sembra un esperimento. In panchina un tallonatore c’è, se lo ha spostato lì, forse voleva vederlo lìjpr williams ha scritto: 10 gen 2020, 12:14 Previsioni piuttosto deprimenti in vista dell'impegno di coppa con Pau per il mio piccolo Calvisano.
Saranno assenti, oltre a non pochi infortunati, i ragazzi convocati per la U20 (Izekor, Michelini, Mori e Trulla).
Brunello deve approntare una formazione d'emergenza, molto indebolita soprattutto in prima linea (ahi ahi) dove causa innumerevoli assenze Brugnara si improvviserà tallonatore.
Chiesa (cap); Van Zyl, De Santis, Mazza, Balocchi; Pescetto, Consoli; Koffi, Amadei, Casolari; Wessels, Van Vuren; Gavrilita, Brugnara, Barducci.
A disposizione: Morelli, Leso, Cittadini, Venditti, Vunisa, Casilio, Regonaschi, Susio.
All. Brunello
Pau ha annunciato non farà scendere in campo gli internazionali Ben Smith, Luke Whitelock, Colin Slade (Nuova Zelanda) e Jesse Mogg (Australia)
La vedo proprio brutta brutta.
Peccato
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35693
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Sarebbe bello se fosse così.Garry ha scritto: 10 gen 2020, 13:43 Quella di Brugnara più che una soluzione d’emergenza a me sembra un esperimento. In panchina un tallonatore c’è, se lo ha spostato lì, forse voleva vederlo lì
I tallonatori di Calvisano sono Luccardi, Antonini e Morelli.
I primi due sono infortunati, il terzo deve essere preservato per il terribile trittico finale del girone di andata (Petrarca, Reggio, Fiamme), infatti da qualche partita parte dalla panchina.
Nessun esperimento, credimi.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35693
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
La formazione di Pau troncherebbe qualunque minima speranza di ben figurare.
Porterò molto birra brulè...
1. Odishvili, 2. Barka, 3. Leffler, 4. Delannoy, 5. Marchois, 6. Souverbie, 7. Waqaniburotu, 8. Habel-Kuffner (cap), 9. Le Bail, 10. Tugayé, 11. Septar, 12. Dumoulin, 13. Nueno, 14. Pourailly, 15. Pinto
Remplaçants : 16. Rey, 17. Pointud, 18. Poulain, 19. Orso, 20. Fournier, 21. Daubagna, 21. Colombet, 23. Barrett
Porterò molto birra brulè...

1. Odishvili, 2. Barka, 3. Leffler, 4. Delannoy, 5. Marchois, 6. Souverbie, 7. Waqaniburotu, 8. Habel-Kuffner (cap), 9. Le Bail, 10. Tugayé, 11. Septar, 12. Dumoulin, 13. Nueno, 14. Pourailly, 15. Pinto
Remplaçants : 16. Rey, 17. Pointud, 18. Poulain, 19. Orso, 20. Fournier, 21. Daubagna, 21. Colombet, 23. Barrett
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34283
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge cup 2019/2020
Lascia stare che sono messe peggio le Zebre: gli hanno dato un arbitro georgiano... 

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34283
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge cup 2019/2020
Sulla formazione: fa giocare Padovani e lascia un Laloifi in grandissima forma in panchina. Sarà un'indicazione di Smith che lo vuole rivedere dopo alcune prestazioni non proprio brillantissime?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Challenge cup 2019/2020
Domani non so se basterà tutto il calore del pubblico del Parc Y Scarlets per portare a casa questa partita. E' vero che contro Tolone 2 anni fa siamo riusciti nell impresa di batterli, ma due volta di fila è molto difficile e soprattutto il Toulon di 2 anni fa è per fortuna loro solo un lontano ricordo.
La squadra di quest anno come stanno dimostrando i risultati è ritornata ad essere un ottima squadra ma non la corazzata di un tempo.
In campo ci sono i migliori 23 da ambo le parti, con giocatori in forma nazionale. Negli Scarlets ritornano Samson Lee, McNicholl ed Evans in panchina; di tutti i nazionali quello che ancora non sembra aver trovato la giusta condizione è Parkes, molto poco ispirato nelle ultime apparizioni. Io penso che il ragazzo abbia già raggiunto due anni il massimo della condizione a cui un giocatore possa aspirare ed ora è nella fase discendente di questa parabola. Ci può stare per un giocatore che ha superato i 30 anni.
Farà coppia con Parkes il giovane Steff Hughes, uno che da inizio stagione non ha mai saltato un partita, e che domani per me avrà il suo esame per dimostrare anche a Mooar e Pivac che merita palcoscenici importanti, soprattutto con il 6N imminente.
Perchè il 13 in Galles sta diventando un rebus per Pivac, con l assenza di Davies sembra si sia aperta una voragine. Scott Williams potrebbe essere un alternativa ma troppo spesso è infortunato purtroppo. Watkins è meglio da 12 che da 13 e cmq si vorrebbe provare un nome ad effetto, considerando l abbondanza che invece c'è all ala. Per cui nei match di Champions sia North che Adams partiranno 13, dei due sinceramente nessuno dei due mi convince. North fu già provato nel ruolo da Gatland senza però risultati entusiasmanti.
Tornando alla partita di domani, sarà un big match di quelli che a Llanelli piacciono da morire e che intorno si possono costruire tante leggende.
Scarlets: 15 Leigh Halfpenny; 14 Johnny McNicholl, 13 Steff Hughes, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans; 10 Angus O’Brien, 9 Gareth Davies; 1 Wyn Jones, 2 Ken Owens (capt), 3 Samson Lee, 4 Jake Ball, 5 Sam Lousi, 6 Aaron Shingler, 7 Josh Macleod, 8 Uzair Cassiem.
Reps: 16 Ryan Elias, 17 Rob Evans, 18 Werner Kruger, 19 Tevita Ratuva, 20 Jac Morgan, 21 Kieran Hardy, 22 Dan Jones, 23 Paul Asquith.
Toulon: B. Heem; M. Dakuwaqa, J. Savea, J. Heriteau, D. Ikpefan; A. Belleau, B. Serin; J. Gros, A. Etrillard (capt), B. Gigashvili, E. Etzebeth, R. Taofifenua, L. Messam, S. Rebbadj, C. Ollivon.
Replacements: B. Soury, F. Fresia, S. Taofifenua, J. Ory, G. Cordin, L. Carbonel, Y. Cottin, B. Alainu'uese.
La squadra di quest anno come stanno dimostrando i risultati è ritornata ad essere un ottima squadra ma non la corazzata di un tempo.
In campo ci sono i migliori 23 da ambo le parti, con giocatori in forma nazionale. Negli Scarlets ritornano Samson Lee, McNicholl ed Evans in panchina; di tutti i nazionali quello che ancora non sembra aver trovato la giusta condizione è Parkes, molto poco ispirato nelle ultime apparizioni. Io penso che il ragazzo abbia già raggiunto due anni il massimo della condizione a cui un giocatore possa aspirare ed ora è nella fase discendente di questa parabola. Ci può stare per un giocatore che ha superato i 30 anni.
Farà coppia con Parkes il giovane Steff Hughes, uno che da inizio stagione non ha mai saltato un partita, e che domani per me avrà il suo esame per dimostrare anche a Mooar e Pivac che merita palcoscenici importanti, soprattutto con il 6N imminente.
Perchè il 13 in Galles sta diventando un rebus per Pivac, con l assenza di Davies sembra si sia aperta una voragine. Scott Williams potrebbe essere un alternativa ma troppo spesso è infortunato purtroppo. Watkins è meglio da 12 che da 13 e cmq si vorrebbe provare un nome ad effetto, considerando l abbondanza che invece c'è all ala. Per cui nei match di Champions sia North che Adams partiranno 13, dei due sinceramente nessuno dei due mi convince. North fu già provato nel ruolo da Gatland senza però risultati entusiasmanti.
Tornando alla partita di domani, sarà un big match di quelli che a Llanelli piacciono da morire e che intorno si possono costruire tante leggende.
Scarlets: 15 Leigh Halfpenny; 14 Johnny McNicholl, 13 Steff Hughes, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans; 10 Angus O’Brien, 9 Gareth Davies; 1 Wyn Jones, 2 Ken Owens (capt), 3 Samson Lee, 4 Jake Ball, 5 Sam Lousi, 6 Aaron Shingler, 7 Josh Macleod, 8 Uzair Cassiem.
Reps: 16 Ryan Elias, 17 Rob Evans, 18 Werner Kruger, 19 Tevita Ratuva, 20 Jac Morgan, 21 Kieran Hardy, 22 Dan Jones, 23 Paul Asquith.
Toulon: B. Heem; M. Dakuwaqa, J. Savea, J. Heriteau, D. Ikpefan; A. Belleau, B. Serin; J. Gros, A. Etrillard (capt), B. Gigashvili, E. Etzebeth, R. Taofifenua, L. Messam, S. Rebbadj, C. Ollivon.
Replacements: B. Soury, F. Fresia, S. Taofifenua, J. Ory, G. Cordin, L. Carbonel, Y. Cottin, B. Alainu'uese.
- jpr williams
- Messaggi: 35693
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Challenge cup 2019/2020
Eh, ma il guaio è che dalla Georgia le zebre si sono portate anche altro...Garry ha scritto: 10 gen 2020, 17:28 Lascia stare che sono messe peggio le Zebre: gli hanno dato un arbitro georgiano...![]()
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

(per la chiarezza: è solo una battuta, non scattare subito).
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 20454
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Challenge cup 2019/2020
Venditti intervista Trulla e Izekor
https://www.facebook.com/mastrocacho/vi ... 433546786/
https://www.facebook.com/mastrocacho/vi ... 433546786/
- doublegauss
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Challenge cup 2019/2020
Scusate, ma a voi questo link https://www.epcrugby.com/video/live-rug ... ano-v-pau/ funziona? La partita non dovrebbe essere già iniziata?
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Challenge cup 2019/2020
Ma c’è lo streaming?
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io