Il nuovo presidente

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
jentu
Messaggi: 8717
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jentu »

porcorosso ha scritto: 28 mar 2021, 20:14
jentu ha scritto: 28 mar 2021, 19:35 A proposito di candeggio una risciacquatina di panni nell'Arno forse dovresti farla. In modo da scrivere alla prima ciò che avresti voluto scrivere.
Immagine
Frase fatta, che sarebbe bello fosse vera, almeno in questo caso.
Poi l!illetterato lo dai a qualcun altro, grazie.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Garry
Messaggi: 34294
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

ruttobandito ha scritto: 28 mar 2021, 20:19
Garry ha scritto: 28 mar 2021, 20:16 Parlavo del "controllo tecnico" della FIR, l'ho precisato dopo.
Negli altri Paesi le franchigie di sviluppo forse non esistono quasi più, ma la gestione dei trasferimenti, l'impostazione tecnica è quella federale.
Smith diceva che in NZ i grossi club giocano tutti allo stesso modo, quello della nazionale. Ovviamente avranno i loro game plan per le singole partite, ma l'impostazione è quella
E allora? C'è scritto da qualche parte che a Parma o a Roma quello che dici è possibile e a Padova no?
L'ho scritto da qualche parte io?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
jentu
Messaggi: 8717
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jentu »

ruttobandito ha scritto: 28 mar 2021, 20:14
jentu ha scritto: 28 mar 2021, 20:11 Vero, ma da nessuna parte, neanche in NZ ci sono 2 franchigie nella stessa provincia rugbistica.
Ma cazzarola, noi siamo 2 province, e con Rovigo fanno 3: PD, TV E RO, ti dicono niente questi acronimi? Quanti km quadrati minimo deve essere grande una provincia secondo te?
Parlavo di province rugbistiche (Veneto una fra queste), non di quelle amministrative.
Se parliamo di quelle geografiche sono ancora diverse, mentre quelle storiche, imperiali romane, comprendono ora anche più stati.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Squilibrio »

ruttobandito ha scritto: 28 mar 2021, 20:08
Garry ha scritto: 28 mar 2021, 19:59 Per me deve rimanere una sorta di "controllo tecnico" da parte della FIR. Il contributo federale credo lo giustifichi pienamente.
La collaborazione di oggi è già buona, ma Smith chiede ulteriori passi avanti.
Ad ogni modo, stando così le cose per me non ha senso avere due franchigie con strutture e finalità "identiche" che magari si fanno la guerra e si strappano i giocatori. Per me, PER ORA, ci dev'essere una franchigia "di punta" e la seconda "di sviluppo" con i trasferimenti dei giocatori concordati.
Ripeto, devono essere funzionali allo sviluppo del nostro rugby e alla nazionale. È così in tutte le nazioni Tier1
Quello in grassetto non è vero: in Scozia non è così, Glasgow ed Enbra sono in aperta competizione; in Galles la "franchigia federale" è solo a Cardiff; in Irlanda quella di sviluppo è una su 4.
Cuttitta in proposito della Scozia diceva esattamente quello che dice garry, ricordo un'inervista dove spiegava nel dettaglio il lavoro e anche le collaborazioni tra le due celtiche
Mr Ian
Messaggi: 13018
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Mr Ian »

scusate se mi intrometto...
Eh no, adesso non potete pretendere di fare una seconda franchigia privata se fino ad oggi c'è stato assistenzialismo, anzi il reddito di cittadinaza rugbistica, venga chiunque basti che si prendi le Zebre, mica dobbiamo dimenticare che le cedevano per pochi spiccioli. Inoltre in questi anni non è che ci siano state cordate lombarde, toscane, emiliane o altro ancora, pronte a prendere in mano questa squadra e farne qualcosa di interessante, per giunta con la federazione socia che elargisce soldi.
Da quando sono nate, le zebre sono state sempre il giocatollo dei federali, ed il presidente si baloccava, a Parma, poi a metà con Calvisano. Ora che è arriva il turno di Innocenti, vorreste toglierli la caramella?
Questa volta però la differenza è che la fir il socio se lo è andato a cercare prima, lo ha trovato con i quattrini e gli sta costruendo una base "interessante" dove andare a costruire le nuove zebre, cambieranno le guide, ma il concetto non sarà difforme, valuteremo come sempre sui risultati.
Con questo dico che l esperimento parmese ad oggi, con moltissiiiiiiiiimi sacrifici finanziari, non sta andando malissimo.
Ad oggi si sono affiliati 102 clubs, sticazzi, esistono solo loro, l altra franchigia è un club privato che però offre in egual misurata lo stesso trattamento per i piccoli club che vogliono avvicinarsi, e poi su questo ci sarebbe da aprire una parentesi enorme.....
Oggi è arrivata l ora dei veneti, c'è poco da fare, tocca a loro perchè hanno dimostrato che oggi tocca a loro. Alla fine si espongono tanto, ma penso che la strada per loro saranno per loro i Dogi, acquisendo da Treviso competenze elevate acquisite con l esperienza.
Per ora si accontentano del parco giocatori delle Zebre, anche perchè se con la squadra attuale vanno al piano di sopra, c'è poco di che essere felici..
Mr Ian
Messaggi: 13018
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Mr Ian »

Non esistono più le franchigie di sviluppo, al massimo a più stretto controllo statale, ma solo perchè stavano fallendo, i Dragons di Newport in Galles. Però non sviluppano null altro che i proprio giocatori e fanno acquisti pesanti.
In Irlanda non esistono più da tanto tempo, era Connacht, in Scozia ancora peggio.
Che poi una franchigia che da ultima dovrebbe sviluppare giocatori per la penultima, furbi
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Leinsterugby »

Mr Ian ha scritto: 28 mar 2021, 20:54 Non esistono più le franchigie di sviluppo, al massimo a più stretto controllo statale, ma solo perchè stavano fallendo, i Dragons di Newport in Galles. Però non sviluppano null altro che i proprio giocatori e fanno acquisti pesanti.
In Irlanda non esistono più da tanto tempo, era Connacht, in Scozia ancora peggio.
Che poi una franchigia che da ultima dovrebbe sviluppare giocatori per la penultima, furbi
Concordo , modello superato. I dragons adesso stan facendo mercato pesante, connacht è diventata una squadra da Champions e le scozzesi son sempre state entrambe di vertice
Garry
Messaggi: 34294
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

E' quello che avevo scritto io.
Non esistono più, perché loro non ne hanno bisogno.
Da noi, con lo scarso numero di giocatori "pronti" a disposizione, senza "seconde squadre", senza "Accademie delle franchigie", direi che sia un passaggio necessario

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
ruttobandito
Messaggi: 5036
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da ruttobandito »

Garry ha scritto: 28 mar 2021, 21:30 E' quello che avevo scritto io.
Non esistono più, perché loro non ne hanno bisogno.
Da noi, con lo scarso numero di giocatori "pronti" a disposizione, senza "seconde squadre", senza "Accademie delle franchigie", direi che sia un passaggio necessario
Quello che hai scritto è lì dove chi vuole leggerlo lo trova, tranquillo. E chi vuol capire lo capisce. Se no mettilo nella firma, così non c'è bisogno di cercarlo. :wink:
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Squilibrio »

Mr Ian ha scritto: 28 mar 2021, 20:54 Non esistono più le franchigie di sviluppo, al massimo a più stretto controllo statale, ma solo perchè stavano fallendo, i Dragons di Newport in Galles. Però non sviluppano null altro che i proprio giocatori e fanno acquisti pesanti.
In Irlanda non esistono più da tanto tempo, era Connacht, in Scozia ancora peggio.
Che poi una franchigia che da ultima dovrebbe sviluppare giocatori per la penultima, furbi
L'Irlanda non se la passava bene e aveva la franchigia di sviluppo, la scozia non se la passava bene e aveva le due franchigie di sviluppo.... noi la franchigia di sviluppo ci serve eccome per non sprofondare e per dare una casa anche a chi esce da un percorso federale che dopo anni sta dando qualche timido segnale positivo
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Leinsterugby »

Ma quando mai la Scozia ha avuto franchigie di sviluppo.Glasgow e edimbuRgo si sono sempre equamente divise i nazionali

L Irlanda aveva la franchigia di sviluppo perché le altre due erano già molto forti e competitive a livello europeo
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Leinsterugby »

Che poi allo stato attuale abbiamo due franchigie di sviluppo visto che entrambe hanno troppi giocatori palesemente inadatti al livello
jentu
Messaggi: 8717
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jentu »

Mr Ian ha scritto: 28 mar 2021, 20:51 scusate se mi intrometto...
Eh no, adesso non potete pretendere di fare una seconda franchigia privata se fino ad oggi c'è stato assistenzialismo, anzi il reddito di cittadinaza rugbistica, venga chiunque basti che si prendi le Zebre, mica dobbiamo dimenticare che le cedevano per pochi spiccioli. Inoltre in questi anni non è che ci siano state cordate lombarde, toscane, emiliane o altro ancora, pronte a prendere in mano questa squadra e farne qualcosa di interessante, per giunta con la federazione socia che elargisce soldi.
Da quando sono nate, le zebre sono state sempre il giocatollo dei federali, ed il presidente si baloccava, a Parma, poi a metà con Calvisano. Ora che è arriva il turno di Innocenti, vorreste toglierli la caramella?
Questa volta però la differenza è che la fir il socio se lo è andato a cercare prima, lo ha trovato con i quattrini e gli sta costruendo una base "interessante" dove andare a costruire le nuove zebre, cambieranno le guide, ma il concetto non sarà difforme, valuteremo come sempre sui risultati.
Con questo dico che l esperimento parmese ad oggi, con moltissiiiiiiiiimi sacrifici finanziari, non sta andando malissimo.
Ad oggi si sono affiliati 102 clubs, sticazzi, esistono solo loro, l altra franchigia è un club privato che però offre in egual misurata lo stesso trattamento per i piccoli club che vogliono avvicinarsi, e poi su questo ci sarebbe da aprire una parentesi enorme.....
Oggi è arrivata l ora dei veneti, c'è poco da fare, tocca a loro perchè hanno dimostrato che oggi tocca a loro. Alla fine si espongono tanto, ma penso che la strada per loro saranno per loro i Dogi, acquisendo da Treviso competenze elevate acquisite con l esperienza.
Per ora si accontentano del parco giocatori delle Zebre, anche perchè se con la squadra attuale vanno al piano di sopra, c'è poco di che essere felici..
Tutto vero. Però a questo proposito io ero contrario alle franchigie private fin dall'inizio perché pensavo che non avrebbero lavorato per la nazionale, ma per se stesse, se andava bene con qualche piccolo risultato episodico.
Purtroppo i fatti mi danno ragione.
Il modello non è giusto o sbagliato sulla base di chi lo gestisce, ma se in fieri può raggiungere gli obiettivi o meno. I club non sono in grado di gestire nel rugby di alto livello tranne che in Inghilterra e Francia, da un po' di tempo in Italia neanche nel calcio, ma questi sono fatti loro.
La Fir mise a bando le licenze, ma senza dare gli obblighi necessari al modello di gestione. Ora si vuol fare la stessa cosa, non penso sarà possibile per vincoli esteri,ma se lo fosse andrà male.
Già il fatto che si mettano sul piatto solo i soldi, ma non lo straccio di un progetto depone male verso il futuro.
Poi i veneti hanno vinto, sembra Arbore: chi vince ride, ah, ahah ,ahah
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
ruttobandito
Messaggi: 5036
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da ruttobandito »

Livore, astio, insofferenza.
Tutto qua?
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
jentu
Messaggi: 8717
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jentu »

ruttobandito ha scritto: 28 mar 2021, 22:54 Livore, astio, insofferenza.
Tutto qua?
Neanche un po': non hai visto la trasmissione di Arbore.
La mia società ha votato Innocenti ma le cose che non vanno non vanno e basta. Anche se hai votato per lui.
Saluti
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Rispondi