Pagina 32 di 34

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 17:01
da gcruta
Questo è uno di quegli episodi in cui solo chi ha visto l'episodio DAL CAMPO (NON dalla tribuna) può decidere, assumendosene la responsabilità. Non si tratta di fare i diplomatici: che piaccia o no, le sensazioni dal campo (e dunque i metri di giudizio arbitrali) sono diverse da chi sta in tribuna (e, tra l'altro, inevitabilmente per una delle due parti simpatizza).
Tu, almalupa, dici che la meta di punizione ci può stare; dalla tua descrizione, non posso dire di no.
Ma potrei anche dirti che chi stava in campo ha visto e tenuto conto di altro: per esempio, il fatto che il pallone non fosse in possesso di alcuno e che magari (sto facendo ipotesi, non so se adatte al caso, ma tutte ragionevoli) avrebbe potuto essere conteso anche dai giocatori apparentemente in ritardo; il fatto che il pallone rotolasse ma non fosse chiaro se andasse in area di meta o se il giocatore dovesse ancora raccoglierlo... Tu dirai che sono cose scontate - per un arbitro non lo sono. La meta di punizione si dà se ci sono elevate di probabilità di segnatura senza l'antigioco degli avversari e senza il possesso del pallone oggettivamente le probabilità si riducono (il che non vuol dire che tu non possa avere ragione).
Una decisione del genere (non accordo della meta di punizione ma cartellino giallo e calcio di punizione) è stata presa dall'internazionale Wayne Barnes nella finale Di HCup, in cui credo non si discuta delle capacità tecniche dei giocatori...
Attenzione; ripeto, non sto facendo il diplomatico. Riporto i pensieri arbitrali. Padrone di non essere d'accordo, ci mancherebbe.

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 17:05
da ramarbitr
gcruta ha scritto:Questo è uno di quegli episodi in cui solo chi ha visto l'episodio DAL CAMPO (NON dalla tribuna) può decidere, assumendosene la responsabilità. Non si tratta di fare i diplomatici: che piaccia o no, le sensazioni dal campo (e dunque i metri di giudizio arbitrali) sono diverse da chi sta in tribuna (e, tra l'altro, inevitabilmente per una delle due parti simpatizza).
Tu, almalupa, dici che la meta di punizione ci può stare; dalla tua descrizione, non posso dire di no.
Ma potrei anche dirti che chi stava in campo ha visto e tenuto conto di altro: per esempio, il fatto che il pallone non fosse in possesso di alcuno e che magari (sto facendo ipotesi, non so se adatte al caso, ma tutte ragionevoli) avrebbe potuto essere conteso anche dai giocatori apparentemente in ritardo; il fatto che il pallone rotolasse ma non fosse chiaro se andasse in area di meta o se il giocatore dovesse ancora raccoglierlo... Tu dirai che sono cose scontate - per un arbitro non lo sono. La meta di punizione si dà se ci sono elevate di probabilità di segnatura senza l'antigioco degli avversari e senza il possesso del pallone oggettivamente le probabilità si riducono (il che non vuol dire che tu non possa avere ragione).
Una decisione del genere (non accordo della meta di punizione ma cartellino giallo e calcio di punizione) è stata presa dall'internazionale Wayne Barnes nella finale Di HCup, in cui credo non si discuta delle capacità tecniche dei giocatori...
Attenzione; ripeto, non sto facendo il diplomatico. Riporto i pensieri arbitrali. Padrone di non essere d'accordo, ci mancherebbe.
wow il signor Gruta in mio aiuto.... evviva ! ciao caro!
sei ad arezzo il 19 ?

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 17:17
da gcruta
Arezzo? Il 19? Probabile... Con la verde Umbria...

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 17:18
da ramarbitr
gcruta ha scritto:Arezzo? Il 19? Probabile... Con la verde Umbria...
io con l'emilia e junior con l'accademia

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 17:40
da almalupa
gcruta ha scritto: Attenzione; ripeto, non sto facendo il diplomatico. Riporto i pensieri arbitrali. Padrone di non essere d'accordo, ci mancherebbe.
Per RAMARBITR e GCRUTA
Risposta comune per i due signori arbitri che saluto e ringrazio.
Probabilmente c'e un errore nella mia domanda.
Mi scuso e riformulo.
Se non con una meta tecnica, l'azione del difensore non era da punire con cartellino giallo?

Comunque in quel caso è stata fischiata punizione in nostro favore.
La mia non voleva essere in alcun modo una domanda polemica
I Vostri post, danno già una risposta.

Grazie e buon rugby

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 19:45
da gcruta
Per come la descrivi ed a primo acchitto, sì, i limiti del cartellino giallo ci sono tutti (anche Wayne Barnes nella finale HCup lo ha comminato). Spero d'aver capito la tua descrizione; magari ho visto un altro film...
Ma io non c'ero e mi posso limitare solo a una opinione personale a freddo; chissà, se ci fossi stato io ( :D :D :D :D ) avrei fatto uguale :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
"Rigore è quando arbitro fischia"...
Buon rugby

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 21:32
da CAMA53
L'arbitro ha concesso la punizione, quindi ha ravvisato un fallo, che non poteva essere altro, vista l'azione che antigioco.
Il pallone poi non è arrivato in area di meta....meta tecnica forse sarebbe esagerato, ma giallo per me era inevitabile...da osservatore di parte.

Altri commenti alla partita. Ma della partita di Francescato, non al 100% , che ne dite..... qualcuno diceva che non era un granché...
Certo se la Tarvisium nel secondo tempo si è mangiata più di una opportunità, se la partita fosse finita 15 a 8 a meglio nessuno avrebbe avuto niente da ridire.....
La forza della Travisium è il gruppo, le preparazione fisica certo... ma ci sono anche delle belle individualità Favaro, Furlan (7), Lucchetta, Amadio (4) lavoro oscuro ma efficace. Alla fine Il Noceto ha giocato alla grande 25 minuti, raccogliendone i frutti, ma Travisium ha dominato per 45, raccogliendo meno del dovuto.
Comunque una finale che ha avuto una sola nota stonata.....Non vi è sembrata un pò miserella la premiazione? Neanche una parola ai capitani? Una coppa senza neanche la targhetta. Neanche al Torneo dei Bar di Portobuffolé. e questo per Vincitori e vinti, sia ben chiaro......

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 21:57
da thepassenger
CAMA53 ha scritto:L'arbitro ha concesso la punizione, quindi ha ravvisato un fallo, che non poteva essere altro, vista l'azione che antigioco.
Il pallone poi non è arrivato in area di meta....meta tecnica forse sarebbe esagerato, ma giallo per me era inevitabile...da osservatore di parte.

Altri commenti alla partita. Ma della partita di Francescato, non al 100% , che ne dite..... qualcuno diceva che non era un granché...
Certo se la Tarvisium nel secondo tempo si è mangiata più di una opportunità, se la partita fosse finita 15 a 8 a meglio nessuno avrebbe avuto niente da ridire.....
La forza della Travisium è il gruppo, le preparazione fisica certo... ma ci sono anche delle belle individualità Favaro, Furlan (7), Lucchetta, Amadio (4) lavoro oscuro ma efficace. Alla fine Il Noceto ha giocato alla grande 25 minuti, raccogliendone i frutti, ma Travisium ha dominato per 45, raccogliendo meno del dovuto.
Comunque una finale che ha avuto una sola nota stonata.....Non vi è sembrata un pò miserella la premiazione? Neanche una parola ai capitani? Una coppa senza neanche la targhetta. Neanche al Torneo dei Bar di Portobuffolé. e questo per Vincitori e vinti, sia ben chiaro......
certo che l'anno prossimo niente elite per i 92 della tarvisium...esodo alla benetton?

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 7 giu 2010, 22:22
da CAMA53
Perché mai?
Per fare un anno in under 20 e poi non giocare quasi più e non poter andare via.....ma scherziamo?
Non dimenticate che i nostri sono veramente attaccati alla maglia e se qualcuno di qualità superiori e merita di andare in situazioni di alto livello lo fa dopo la 20, e oggi come oggi non andrebbe in Benetton (vedi Iannone e Zorzi). Vediamo quante giovani promesse afrà giocare quest'anno Munari...e poi ne parliamo
Piuttosto quanti del minirugby vorranno venire alla Tarvisium?

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 8 giu 2010, 0:18
da Drop80
CAMA53 ha scritto:Perché mai?
Per fare un anno in under 20 e poi non giocare quasi più e non poter andare via.....ma scherziamo?
Non dimenticate che i nostri sono veramente attaccati alla maglia e se qualcuno di qualità superiori e merita di andare in situazioni di alto livello lo fa dopo la 20, e oggi come oggi non andrebbe in Benetton (vedi Iannone e Zorzi). Vediamo quante giovani promesse afrà giocare quest'anno Munari...e poi ne parliamo
Piuttosto quanti del minirugby vorranno venire alla Tarvisium?
E come mai il fratello di Iannone è venuto alla Benetton?forse perchè Tommaso (fratello maggiore ora al parma) ha avuto enormi ostacoli da parte della società per andare via a giocare nel S10?
Mi sembra che le giovani promesse (se hanno qualità superiori), come Benvenuti, lo spazio l'hanno trovato!Poi se la Federazione lo convoca ogni raduno di qualsiasi squadra nazionale e non lo lascia mai allenare con il club difficilemente trova spazio. (ha fatto tutte le convocazioni di nazionale U20, a seguire maggiore e in unltima nazionale A)

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 8 giu 2010, 9:45
da rugbyteacher
ma sta rivalità Tarvisium Vs Benetton esiste davvero? cioè non capisco bene perchè un giocatore dalla Tarvisium non potrebbe passare al Benetton (mi pare che Pavanello e Caccato non abbiano avuto problemi nel farlo).

Anche a Firenze la tarvisium ha intonato il "chi non salta biancoverde è..." ma mi sebra più unilaterale come rivalità, non ricordo la benetton aver fatto cose simili.

Forse sono storie vecchie di giocatori?

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 8 giu 2010, 10:21
da azimella
CAMA53 ha scritto:L'arbitro ha concesso la punizione, quindi ha ravvisato un fallo, che non poteva essere altro, vista l'azione che antigioco.
Il pallone poi non è arrivato in area di meta....meta tecnica forse sarebbe esagerato, ma giallo per me era inevitabile...da osservatore di parte.

Altri commenti alla partita. Ma della partita di Francescato, non al 100% , che ne dite..... qualcuno diceva che non era un granché...
Certo se la Tarvisium nel secondo tempo si è mangiata più di una opportunità, se la partita fosse finita 15 a 8 a meglio nessuno avrebbe avuto niente da ridire.....
La forza della Travisium è il gruppo, le preparazione fisica certo... ma ci sono anche delle belle individualità Favaro, Furlan (7), Lucchetta, Amadio (4) lavoro oscuro ma efficace. Alla fine Il Noceto ha giocato alla grande 25 minuti, raccogliendone i frutti, ma Travisium ha dominato per 45, raccogliendo meno del dovuto.
Comunque una finale che ha avuto una sola nota stonata.....Non vi è sembrata un pò miserella la premiazione? Neanche una parola ai capitani? Una coppa senza neanche la targhetta. Neanche al Torneo dei Bar di Portobuffolé. e questo per Vincitori e vinti, sia ben chiaro......
come tutti gli anni pirtroppo....

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 8 giu 2010, 10:33
da almalupa
rugbyteacher ha scritto:ma sta rivalità Tarvisium Vs Benetton esiste davvero? cioè non capisco bene perchè un giocatore dalla Tarvisium non potrebbe passare al Benetton (mi pare che Pavanello e Caccato non abbiano avuto problemi nel farlo).

Anche a Firenze la tarvisium ha intonato il "chi non salta biancoverde è..." ma mi sebra più unilaterale come rivalità, non ricordo la benetton aver fatto cose simili.

Forse sono storie vecchie di giocatori?
Premesso che si parla di settore giovanile,
la rivalità c'è eccome, ed è reciproca.
Poi anche i ragazzi o i genitori o i dirigenti vanno a vedere e tifare Benetton in top ten o celtyc.
Ma a livello giovanile noi siamo orgogliosi delle nostre scalcagnate magliette rosse che battono i "fighetti" biancoverdi.

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 8 giu 2010, 10:59
da torociccio
almalupa ha scritto:
rugbyteacher ha scritto:ma sta rivalità Tarvisium Vs Benetton esiste davvero? cioè non capisco bene perchè un giocatore dalla Tarvisium non potrebbe passare al Benetton (mi pare che Pavanello e Caccato non abbiano avuto problemi nel farlo).

Anche a Firenze la tarvisium ha intonato il "chi non salta biancoverde è..." ma mi sebra più unilaterale come rivalità, non ricordo la benetton aver fatto cose simili.

Forse sono storie vecchie di giocatori?
Premesso che si parla di settore giovanile,
la rivalità c'è eccome, ed è reciproca.
Poi anche i ragazzi o i genitori o i dirigenti vanno a vedere e tifare Benetton in top ten o celtyc.
Ma a livello giovanile noi siamo orgogliosi delle nostre scalcagnate magliette rosse che battono i "fighetti" biancoverdi.

Grande anche la canzone " maglietta rossa " cantata alla fine.
Dicevo con un amico che l'aver perso con una squadra di questo genere rende la sconfitta meno amara.
D'altronde un grande cantautore diceva " e l'azzurro stà nel cielo ed il verde stà nei prati ed il rosso è il colore dell'amore "

Re: U18 2010 FASE NAZIONALE

Inviato: 8 giu 2010, 12:47
da Drop80
almalupa ha scritto:
Premesso che si parla di settore giovanile,
la rivalità c'è eccome, ed è reciproca.
Poi anche i ragazzi o i genitori o i dirigenti vanno a vedere e tifare Benetton in top ten o celtyc.
Ma a livello giovanile noi siamo orgogliosi delle nostre scalcagnate magliette rosse che battono i "fighetti" biancoverdi.

sbaglio o in questa stagione, tranne che in under18, la Tarvisium non ha mai battuto i "fighetti" biancoverdi?