Mercato 2020-2021

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da marte_ »

profetacciato ha scritto: 7 mag 2020, 12:36 Il rinnovo di Renton è imbarazzante. Nello stesso ruolo ci sarebbero almeno 4-5 italiani da testare a quel livello (Panunzi, Casilio, Citton, Piva, Albanese), avendo già Violi e Palazzani. E invece si continua a tenere stranieri che non fanno nessuna differenza
Non sono d'accordo, Renton ha dimostrato di essere un buon giocatore (a mio parere il migliore mm alle Zebre quest'anno) oltre ad essere versatile (a 10 mi ha stupito positivamente) . Fra quelli che hai citato, Casilio è dato in arrivo alle Zebre, Citton e Piva sono in orbita Benetton, per Albanese è ancora troppo presto, vediamolo prima all'opera in Top12. L'unico sacrificato è Panunzi, diciamo che se facesse il permit sarei felice.
Su Elliot niente da dire, non è un fenomeno ma è spesso fra i migliori.

Sono entrambi fino al 2021 comunque, gli italiani si mettano in mostra e prenderanno il loro posto
profetacciato
Messaggi: 3827
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da profetacciato »

marte_ ha scritto: 7 mag 2020, 12:46
profetacciato ha scritto: 7 mag 2020, 12:36 Il rinnovo di Renton è imbarazzante. Nello stesso ruolo ci sarebbero almeno 4-5 italiani da testare a quel livello (Panunzi, Casilio, Citton, Piva, Albanese), avendo già Violi e Palazzani. E invece si continua a tenere stranieri che non fanno nessuna differenza
Non sono d'accordo, Renton ha dimostrato di essere un buon giocatore (a mio parere il migliore mm alle Zebre quest'anno) oltre ad essere versatile (a 10 mi ha stupito positivamente) . Fra quelli che hai citato, Casilio è dato in arrivo alle Zebre, Citton e Piva sono in orbita Benetton, per Albanese è ancora troppo presto, vediamolo prima all'opera in Top12. L'unico sacrificato è Panunzi, diciamo che se facesse il permit sarei felice.
Su Elliot niente da dire, non è un fenomeno ma è spesso fra i migliori.

Sono entrambi fino al 2021 comunque, gli italiani si mettano in mostra e prenderanno il loro posto
torniamo sempre alla domanda di partenza: le Zebre esistono per arrivare al 4° o 5° posto in Pro14 o per far crescere giocatori per la Nazionale italiana?
Se la Fir rispondesse a questa domanda forse avremmo tutti più chiaro come e perché si fanno certe scelte di mercato
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da marte_ »

profetacciato ha scritto: 7 mag 2020, 12:49
torniamo sempre alla domanda di partenza: le Zebre esistono per arrivare al 4° o 5° posto in Pro14 o per far crescere giocatori per la Nazionale italiana?
Se la Fir rispondesse a questa domanda forse avremmo tutti più chiaro come e perché si fanno certe scelte di mercato
Formare senza sbragare.
Se le cose vanno come devono andare, la nazionale giocherà più del solito e con le possibili (se non probabili) convocazioni di Violi e Palazzani, sarebbe rischioso affrontare una buona parte di stagione con Casilio e Panunzi. Perciò (dal mio punto di vista ovviamente) bene la conferma di Renton, bene che sia per un solo anno in modo da poterlo sostituire se un altro mediano italiano e giovane meriterà di stare al livello, benissimo se ad una promozione di Casilio, seguirà anche un nuovo permit (che spero possa essere Panunzi).

Poi le mosse di mercato sono ancora abbozzate, non sappiamo cosa hanno in mente Bradley e De Rossi. Renton può andare a MA perchè Canna giocherà 12 e Biondelli potrebbe essere usato come estremo tenendo fissi all'apertura Rizzi e Pescetto?
O Palazzani tornerà a fare prevalentemente l'estremo come all'inizio della sua carriera celtica visto che Padovani se ne va? Oppure promuovono Cioffi?

Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente
Avatar utente
Spinoza
Messaggi: 2188
Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Spinoza »

profetacciato ha scritto: 7 mag 2020, 12:49
marte_ ha scritto: 7 mag 2020, 12:46
profetacciato ha scritto: 7 mag 2020, 12:36 Il rinnovo di Renton è imbarazzante. Nello stesso ruolo ci sarebbero almeno 4-5 italiani da testare a quel livello (Panunzi, Casilio, Citton, Piva, Albanese), avendo già Violi e Palazzani. E invece si continua a tenere stranieri che non fanno nessuna differenza
Non sono d'accordo, Renton ha dimostrato di essere un buon giocatore (a mio parere il migliore mm alle Zebre quest'anno) oltre ad essere versatile (a 10 mi ha stupito positivamente) . Fra quelli che hai citato, Casilio è dato in arrivo alle Zebre, Citton e Piva sono in orbita Benetton, per Albanese è ancora troppo presto, vediamolo prima all'opera in Top12. L'unico sacrificato è Panunzi, diciamo che se facesse il permit sarei felice.
Su Elliot niente da dire, non è un fenomeno ma è spesso fra i migliori.

Sono entrambi fino al 2021 comunque, gli italiani si mettano in mostra e prenderanno il loro posto
torniamo sempre alla domanda di partenza: le Zebre esistono per arrivare al 4° o 5° posto in Pro14 o per far crescere giocatori per la Nazionale italiana?
Se la Fir rispondesse a questa domanda forse avremmo tutti più chiaro come e perché si fanno certe scelte di mercato
Formare giovani giocatori italiani vuole anche dire dar loro la possibilità di giocare e allenarsi con giocatori più esperti stranieri e italiani. Renton viene da una franchigia neozelandese fra le più importanti e quindi il suo curriculum parla da se, idem per Elliot. Personalmente sono strafelice che rimangano a Parma almeno un anno ancora. E i giovani imparino da loro così d potersi giocare lo loro chance.
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

Non c'è una dicotomia, c'è una ricerca di equilibrio.
Devi far crescere i giovani, certo, ma se prendi 50 punti a partita non cresce nessuno, neanche quelli che se lo meritano.
Si può non essere d'accordo nei giudizi su qualche giocatore, ma io credo che per il bene della nazionale anche le Zebre debbano vincere qualche partita. Ancora meglio se fossero alla pari con Treviso, anche se credo che con una situazione tipo Glasgow-Edimburgo, mentre gli scozzesi si godono i loro risultati, qui da noi qualcuno direbbe subito che dovremmo lanciare la terza franchigia. Ci scommetto.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35688
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da jpr williams »

marte_ ha scritto: 7 mag 2020, 13:18Se le cose vanno come devono andare, la nazionale giocherà più del solito
Perchè? :shock:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Soidog
Messaggi: 3191
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Soidog »

jpr williams ha scritto: 7 mag 2020, 14:18
marte_ ha scritto: 7 mag 2020, 13:18Se le cose vanno come devono andare, la nazionale giocherà più del solito
Perchè? :shock:
Ci sono due partite del VI Nazioni 2020 ancora da giocare in aggiunta ai test match di Novembre.
Soidog
Messaggi: 3191
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Soidog »

marte_ ha scritto: 7 mag 2020, 13:18
profetacciato ha scritto: 7 mag 2020, 12:49
torniamo sempre alla domanda di partenza: le Zebre esistono per arrivare al 4° o 5° posto in Pro14 o per far crescere giocatori per la Nazionale italiana?
Se la Fir rispondesse a questa domanda forse avremmo tutti più chiaro come e perché si fanno certe scelte di mercato
Formare senza sbragare.
Se le cose vanno come devono andare, la nazionale giocherà più del solito e con le possibili (se non probabili) convocazioni di Violi e Palazzani, sarebbe rischioso affrontare una buona parte di stagione con Casilio e Panunzi. Perciò (dal mio punto di vista ovviamente) bene la conferma di Renton, bene che sia per un solo anno in modo da poterlo sostituire se un altro mediano italiano e giovane meriterà di stare al livello, benissimo se ad una promozione di Casilio, seguirà anche un nuovo permit (che spero possa essere Panunzi).

Poi le mosse di mercato sono ancora abbozzate, non sappiamo cosa hanno in mente Bradley e De Rossi. Renton può andare a MA perchè Canna giocherà 12 e Biondelli potrebbe essere usato come estremo tenendo fissi all'apertura Rizzi e Pescetto?
O Palazzani tornerà a fare prevalentemente l'estremo come all'inizio della sua carriera celtica visto che Padovani se ne va? Oppure promuovono Cioffi?

Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente
Jpr ha scritto che quest'anno a Calvisano Casilio è stato provato diverse volte all'apertura. Magari è stato fatto nell'ottica di poterlo impiegare in due ruoli come è accaduto con Renton, per poter allestire quando necessario panchine 6+2
profetacciato
Messaggi: 3827
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da profetacciato »

La vediamo diversamente. Leggo commenti entusiastici su Renton, che ha fatto sicuramente delle buone partite, ma tante altre mediocri. Duvenage è uno straniero che fa la differenza, Renton no. Opinione mia, chiaramente.
So anch'io che c'è bisogno di qualche straniero per mantenere standard elevati, ma non ho compreso nel mio ragionamento Elliott perchè pur non essendo un suo estimatore ritengo che in quel ruolo non c'è abbondanza di italiani pronti per quel livello. Per la mediana sì, invece
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35688
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da jpr williams »

Soidog ha scritto: 7 mag 2020, 14:41
jpr williams ha scritto: 7 mag 2020, 14:18
marte_ ha scritto: 7 mag 2020, 13:18Se le cose vanno come devono andare, la nazionale giocherà più del solito
Perchè? :shock:
Ci sono due partite del VI Nazioni 2020 ancora da giocare in aggiunta ai test match di Novembre.
Ah, dimenticavo.
Vabbeh, spero le facciano prima che inizi il campionato allora.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35688
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da jpr williams »

Soidog ha scritto: 7 mag 2020, 14:49Jpr ha scritto che quest'anno a Calvisano Casilio è stato provato diverse volte all'apertura. Magari è stato fatto nell'ottica di poterlo impiegare in due ruoli come è accaduto con Renton, per poter allestire quando necessario panchine 6+2
Per la verità è stato fatto perchè alla squadra serviva in quanto non c'erano altre aperture e mica potevamo far fare 80' a Pescetto in tutte le partite. Non è che ogni cosa che facciamo debba necessariamente essere per vostra necessità.
Se la cavò piuttosto bene; del resto mi si dice che nelle giovanili giocava indifferneremente in entrambi i ruoli e la "specializzazione" è avvenuta dopo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

jpr williams ha scritto: 7 mag 2020, 16:24
Soidog ha scritto: 7 mag 2020, 14:49Jpr ha scritto che quest'anno a Calvisano Casilio è stato provato diverse volte all'apertura. Magari è stato fatto nell'ottica di poterlo impiegare in due ruoli come è accaduto con Renton, per poter allestire quando necessario panchine 6+2
Per la verità è stato fatto perchè alla squadra serviva in quanto non c'erano altre aperture e mica potevamo far fare 80' a Pescetto in tutte le partite. Non è che ogni cosa che facciamo debba necessariamente essere per vostra necessità.
Se la cavò piuttosto bene; del resto mi si dice che nelle giovanili giocava indifferneremente in entrambi i ruoli e la "specializzazione" è avvenuta dopo.
Io ho già cominciato con il nostro accordo, quindi questa è la mia risposta: 6

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35688
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da jpr williams »

Si, ma questa volta non c'entra un tubo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

jpr williams ha scritto: 7 mag 2020, 17:05 Si, ma questa volta non c'entra un tubo.
No, c'entra. Forse l'ho detta male :lol:

Comunque era: Finché si ragiona con "Nostra/vostra necessità" si fa poca strada. Questi giocatori sono stati svezzati, sferzati, coccolati ed istruiti a spese della FIR, e non per beneficenza. Se hanno prospettive di arrivare in nazionale è giusto che la FIR in qualche modo guidi (con la minuscola) anche le scelte future, anche per il ruolo.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35688
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da jpr williams »

Al di là del fatto che non la penso così, in questo caso mi limitavo a dire che per Casilio si è trattato solo ed esclusivamente di necessità legata al fatto che la squadra non disponeva di aperture e lui aveva "frequentato" il ruolo. Non era un esperimento per voialtri, non l'abbiamo fatto per farvi un piacere.
Non in questo caso, almeno.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi