Campionato under 19 2005/2006

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Pardon...

Messaggio da pam »

Cari egon e issor, Vi voglio bene perchè, nonostante il mio intervento che rileggendolo suona un pò...s*****o, mi avete ugualmente capito e, come sempre, cortesemente sopportato. Averne tanti di amici così... :D
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam :wink:
TEO
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
Località: ROMA

Messaggio da TEO »

issor ha scritto:
TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?

Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...
Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Re: Pardon...

Messaggio da egon »

pam ha scritto:Cari egon e issor, Vi voglio bene perchè, nonostante il mio intervento che rileggendolo suona un pò...s*****o, mi avete ugualmente capito e, come sempre, cortesemente sopportato. Averne tanti di amici così... :D
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam :wink:

Non preoccuparti, ti conosciamo bene..... :wink:
Lorenzo?
E' un ragazzo che gioca nell'under 19 del Cus Torino o del Rugby Lecco.
Il dubbio mi é rimasto.... :roll:
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

TEO ha scritto:
issor ha scritto:
TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?

Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...
Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
masterweb
Messaggi: 874
Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da masterweb »

robb ha scritto:
TEO ha scritto:
issor ha scritto:
TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?

Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...
Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...sei ripetitivo 8-)
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

masterweb ha scritto:
robb ha scritto:
TEO ha scritto:
issor ha scritto:
TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?

Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...
Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...sei ripetitivo 8-)
Se sai leggere era nella premessa ......... :lol: :lol: :lol: ti dà fastidio?
abituadi!! :twisted: :twisted:
Lorenzo
Messaggi: 230
Iscritto il: 9 feb 2003, 0:00
Località: Lecco

Messaggio da Lorenzo »

Allora eccomi
io sono il pilone sx del rugby lecco under 19......
devo dire che mi è dispiaciuto leggere da TEO che per lui il rugby lecco non "merita" di vedersela con le squadre di livello nazionale, sia quest'anno alle finali che l'anno prossimo in campionato.
Il rugby lecco under 19 devi sapere che l'anno prossimo finirà nel girone di eccellenza 1, quello del calvisano... e sappi che ci stanno squadre come il biella, o il mantova!!!! e nel girone 2 squadre come il venezia mestre o la bassa bresciana!!! tutte le abbiamo battute in amichevoli (tranne il venezia mestre contro cui non abbiamo mai giocato, ma vedendone i risultati...), la bassa bresciana persino 46 a 21 ci abbiamo vinto............. quindi io metterei in dubbio invece il merito di certe squadre che già stanno nei gironi nazionali invece che quelle che se lo sono arci meritato quest'anno........... :evil: Io sono pronto a scommettere che l'anno prossimo, seppur perderemo locatelli perchè (novità: andrà al calvisano), ci piazzeremo in metà classifica, a livello del cus genova (che battemmo 2 anni fà in under 17) o del asr grande milano
Comunque, per quanto riguarda la partita del 14 rugby lecco-benetton, il campo neutro ho detto che sarà valpolicella da quanto ho sentito in sede.. ma sentendo uno del benetton mi ha detto che loro dicono sarà a calvisano.. boh.. la federazione a quanto pare nn ha ancora scelto...
TEO
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
Località: ROMA

Messaggio da TEO »

Mi spiace che Lorenzo se la sia presa e come ho detto prima non era assolutamente mia intezione fare questioni di campanile ma semplicemente una riflessione sulla logica della selezione delle squadre che dovranno giocarsi il titolo.
Auguro sinceramente non solo al Rugby Lecco ma a tutte le squadre provenienti dai gironi interregionali (credo tra l'altro che ci sarà anche una tra Colleferro e Rende) di dimostrare sul campo che ho torto.
Resto comunque perfettamente della mia idea: è stata fatta una selezione sbagliata e meglio al limite sarebbe stato pensare un'ulteriore eliminatoria tra le seconde del torneo nazionale e le vincenti dei tornei regionali.
masterweb
Messaggi: 874
Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da masterweb »

robb ha scritto:
masterweb ha scritto:
robb ha scritto:
TEO ha scritto:
issor ha scritto: Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...
Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...sei ripetitivo 8-)
Se sai leggere era nella premessa ......... :lol: :lol: :lol: ti dà fastidio?
abituadi!! :twisted: :twisted:
...l'avevo scritto per quello, era in tono ironico.... :wink:
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Re: Pardon...

Messaggio da issor »

egon ha scritto:
pam ha scritto:Cari egon e issor, Vi voglio bene perchè, nonostante il mio intervento che rileggendolo suona un pò...s*****o, mi avete ugualmente capito e, come sempre, cortesemente sopportato. Averne tanti di amici così... :D
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam :wink:

Non preoccuparti, ti conosciamo bene..... :wink:
Lorenzo?
E' un ragazzo che gioca nell'under 19 del Cus Torino o del Rugby Lecco.
Il dubbio mi é rimasto.... :roll:
Gioca nel Rugby Lecco e sa le cose prima che in federazione...
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

masterweb ha scritto:
robb ha scritto:
masterweb ha scritto:
robb ha scritto:
TEO ha scritto: Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...sei ripetitivo 8-)
Se sai leggere era nella premessa ......... :lol: :lol: :lol: ti dà fastidio?
abituadi!! :twisted: :twisted:
...l'avevo scritto per quello, era in tono ironico.... :wink:
Scusa Masterweb ho eqivocato esono stato un pò brusco, d'altronde da una ex ex ex Terza Linea non puoi pretendere un trattamento "SOFT" :D
Quello che voglio dire è che questa storia della migliore seconda è proprio una regola insulsa , calcolando che ci sono gironi non omogenei,
con lo stesso criterio potremmo anche dire che c'è una migliore prima!!!!!!
e nominarla CAMPIONE D?ITALIA JUNIORES;sarebbe più giusto.
quello che non capisco è la posizione di alcuni che difendono ,adducendo motivazioni non sostanziali ma solo formali, una formulazione fatta MALE, e che sarebbe ancora possibile ritengo nell'interesse generale del MOVIMENTO GIOVANILE corregere.
Ci sono realtà di ottime squadre di U19 come, per citarne alcune;
Rovigo, Padova Rugby Roma L'Aquila Capitolina ...... che possono essere danneggiate da una siffatta regola, che tra l'altro potrebbe anche essere interpretabile.
Credo che il responsabile dell'attività givanile nazionale G: COSTE potrebbe interessarsi e trovare una "SOLUZIONE" questo nell'interesse generale, anche in considerazione dei risultati ottenuti ai MONDIALI :shock: :shock: :shock:
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Re: Pardon...

Messaggio da issor »

pam ha scritto:Cari egon e issor, Vi voglio bene perchè, nonostante il mio intervento che rileggendolo suona un pò...s*****o, mi avete ugualmente capito e, come sempre, cortesemente sopportato. Averne tanti di amici così... :D
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam :wink:
Pam, l'affetto è reciproco, sei un grande, avanti così...
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

TEO ha scritto:
issor ha scritto:
TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?

Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...
Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Probabilmernte perché il Tarvisium non aveva i titoli sportivi...ma ti posso assicurare che è una signora squadra, piena zeppa di nazionali (Busato, Amadio, Durigon, Fadalti, Criveller; è forse un tantino leggerina ma ha giocatori di classe e di qualità,; chiaramente con il Calvisano di Beccaris, Borsi, Cristiano, Buso, Violi... abbiamo il pronostico avverso, ma i ragazzi si batteranno fino all'ultimo...
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.federugby.it/news.asp?35915


SERIE A E SERIE A FEMMINILE, DOMENICA VIA AI PLAY-OFF: LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER LE SEMIFINALI D’ANDATA

3/5/2006, Roma – Il CNAR, Commissione Nazionale Arbitri della FIR, ha reso note oggi le designazioni arbitrali per le semifinali d’andata dei play-off di Serie A e Serie A Femminile e per l’ultima di andata dell’Under 19, Gruppo 1, in programma domenica 7 maggio:

[...]

UNDER 19 – GRUPPO 1 – GIRONE 1
XVIII GIORNATA – 07.05.06 – ore 11.30

SKG GRAN PARMA – BARILLA RUGBY PARMA arb. Poluzzi (Reggio Emilia)
MODENA RUGBY – GHIAL CALVISANO arb. Bertelli (Ferrara)
URC TIRRENO – CUS GENOVA arb. Castagnola (Livorno)
ASR GRANDE MILANO – COOP RUGBY NOCETO arb. Cusano (Padova)
*BIELLA RUGBY – CONSIAG I CAVALIERI PRATO arb. Roscini (Milano)
*Anticipata al 06.06.06, ore 15.30


UNDER 19 – GRUPPO 1 – GIRONE 2
XVIII GIORNATA – 07.05.06 – ore 11.30

CARRERA PETRARCA PADOVA – US ROCCIA RUBANO arb. Sandri (Trieste)
CASINO’ DI VENEZIA – RUGBY MIRANO arb. Valbusa (Treviso)
ORVED SAN DONA’ – BENETTON TREVISO arb. Navarra (Povoletto)
MARCHIOL SAN MARCO – ARIX VIADANA arb. Berlese (Treviso), ore 14.30
ASR BASSA BRESCIANA – ADRIATIC LNG ROVIGO arb. Serchiani (Padova)


UNDER 19 – GRUPPO 1 – GIRONE 3
XVIII GIORNATA – 07.05.06 – ore 11.30

NET.COM LAZIO&PRIMAVERA – AMATORI CATANIA - ANNULLATA
FUTURA PARK RUGBY ROMA – CONAD L’AQUILA arb. Romani (Colleferro)
ORIENTA ASR FRASCATI – HDI UR CAPITOLINA arb. Ranalli (Sulmona)
ANTARES BENEVENTO – RUGBY LAZIO arb. Farese (Torre del Greco)
IVPC UR SANNIO – PARTENOPE NAPOLI arb. Belvedere (Roma)



P.s. "NET.COM LAZIO&PRIMAVERA – AMATORI CATANIA - ANNULLATA"
Non capisco....
Si conoscono le ragioni di questa decisione?
Lorenzo
Messaggi: 230
Iscritto il: 9 feb 2003, 0:00
Località: Lecco

Messaggio da Lorenzo »

Raga torno ora dalla sede (e allenamento pre benetton :D ) ora gira voce che si giocherà rugby lecco- benetton a verona.. ma boh...
Rispondi