
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam

Moderatore: Emy77
Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?issor ha scritto:Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?
Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
pam ha scritto:Cari egon e issor, Vi voglio bene perchè, nonostante il mio intervento che rileggendolo suona un pò...s*****o, mi avete ugualmente capito e, come sempre, cortesemente sopportato. Averne tanti di amici così...![]()
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam
Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!TEO ha scritto:Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?issor ha scritto:Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?
Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
...sei ripetitivorobb ha scritto:Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!TEO ha scritto:Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?issor ha scritto:Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?
Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se sai leggere era nella premessa .........masterweb ha scritto:...sei ripetitivorobb ha scritto:Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!TEO ha scritto:Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?issor ha scritto:Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?
Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...l'avevo scritto per quello, era in tono ironico....robb ha scritto:Se sai leggere era nella premessa .........masterweb ha scritto:...sei ripetitivorobb ha scritto:Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!TEO ha scritto:Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?issor ha scritto: Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
ti dà fastidio?
abituadi!!![]()
Gioca nel Rugby Lecco e sa le cose prima che in federazione...egon ha scritto:pam ha scritto:Cari egon e issor, Vi voglio bene perchè, nonostante il mio intervento che rileggendolo suona un pò...s*****o, mi avete ugualmente capito e, come sempre, cortesemente sopportato. Averne tanti di amici così...![]()
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam
Non preoccuparti, ti conosciamo bene.....![]()
Lorenzo?
E' un ragazzo che gioca nell'under 19 del Cus Torino o del Rugby Lecco.
Il dubbio mi é rimasto....
Scusa Masterweb ho eqivocato esono stato un pò brusco, d'altronde da una ex ex ex Terza Linea non puoi pretendere un trattamento "SOFT"masterweb ha scritto:...l'avevo scritto per quello, era in tono ironico....robb ha scritto:Se sai leggere era nella premessa .........masterweb ha scritto:...sei ripetitivorobb ha scritto:Mi ripeto; NON E' GIUSTO!!!!!!!!TEO ha scritto: Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !
Questo sistema di scegliere la "migliore seconda " non è giusto ,è sotto gli occhi di tutti la evidente disomogenità dei tre gironi nazionali,i numeri sono lì per tutti ,basta vedere che la cosidetta migliore seconda ha gli stessi punti della prima del terzo girone ed oltre 20 punti di distacco sulla terza del proprio girone.
Non esiste "LA MIGLIORE SECONDA" esistono solo tre squadre che arriveranno seconde in gironi per niete omogenei facciamole incontrare sul campo,solo così si puo decidere quale è la "MIGLIORE SECONDA" .
Spero che questa posizione sia recepita da chi di dovere ,anche in considerazione della figura non esaltante della nostra U19 agli ultimi mondiali di Dubay ( 15°) ,vedere un po piu di ragazzi e applicare leregole del CAMPO DI GIOCO credo sia un DOVERE della nostra Federazione.
NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
ti dà fastidio?
abituadi!!![]()
Pam, l'affetto è reciproco, sei un grande, avanti così...pam ha scritto:Cari egon e issor, Vi voglio bene perchè, nonostante il mio intervento che rileggendolo suona un pò...s*****o, mi avete ugualmente capito e, come sempre, cortesemente sopportato. Averne tanti di amici così...![]()
Grazie per le ulteriori delucidazioni, ma scusate la domanda: chi è Lorenzo?
a presto
pam
Probabilmernte perché il Tarvisium non aveva i titoli sportivi...ma ti posso assicurare che è una signora squadra, piena zeppa di nazionali (Busato, Amadio, Durigon, Fadalti, Criveller; è forse un tantino leggerina ma ha giocatori di classe e di qualità,; chiaramente con il Calvisano di Beccaris, Borsi, Cristiano, Buso, Violi... abbiamo il pronostico avverso, ma i ragazzi si batteranno fino all'ultimo...TEO ha scritto:Ma se il Tarvisium merita di misurarsi al top perchè non ha fatto il girone nazionale ?issor ha scritto:Capisco le tue perplessità...ma se avessi visto la partita Monselice-Tarvisium, ti saresti reso conto della validità di squadre che pur non avendo partecipato alla fase nazionale (ma interregionale) sono assai valide e meritano di misurarsi con il top. Al campo l'ardua sentenza...TEO ha scritto:Scusate ma credo di non avere capito bene come funziona questo accidenti di campionato under 19 (in realtà under 20): è possibile che rientrano in ballo squadre che, con tutto il rispetto, mi sembrano di livello inferiore e restano fuori L'Aquila, Capitolina e Rugby Roma ?
Che accidenti sono il trofeo degli Appennini, delle Alpi, ecc. ecc. ?
Con tutto il rispetto ho qualche perplessità su CUS Firenze e Rugby Lecco. Inoltre trovo sia già stata penalizzante la scelta di portare ai quarti la migliore seconda dei gironi nazionali, che non erano per niente omogenei come livello dei partecipanti, e piuttosto avrei fatto uno spareggio in campo neutro tra le migliori due seconde.
Assolutamente non ne voglio fare una questione di campanile perchè alla fine vinceranno sicuramente i migliori, ma credo difficile spiegare a ragazzi che si sono impegnati per un anno, e a società che hanno affrontato trasferte fino in Sicilia, che ai quarti ci va chi ha fatto il girone interregionale !