canale in azzuro non giaca ala da qualche lustro....Wooden ha scritto: Le nostri ali abituali (Canale, Bergamirco etc etc) sono più che altro centri adattati e non hanno l'agilità tipica dell'ala e non sono velocissimi

Moderatore: Emy77
canale in azzuro non giaca ala da qualche lustro....Wooden ha scritto: Le nostri ali abituali (Canale, Bergamirco etc etc) sono più che altro centri adattati e non hanno l'agilità tipica dell'ala e non sono velocissimi
Alla fine certe cose sono piu' oggettive che altro. Palazzani ho avuto modo di vederlo per 2 stagioni con continuità. Ha avuto al suo fianco Pol Griffen, che per quanto personaggio controverso per alcuni, è stato prima un MM e poi un MA che ha fatto molto bene. E la crescita è stata allucinante per Palazzani. Certo, sapere che quando apri dal ruck hai dietro un ex nazionale, a mia opinione, con i piedi migliori visti in un recente passato come precisione, ti da un certo grado di serenità. Ma le prime partite si vedeva che pativa, eppure era li a provarci.andrea12 ha scritto:Ci diranno che siamo un po' Mimì e Cocò, però ti devo quotare ancora.
Stimo Palazzani anche come ragazzo (me lo ricordo che non aveva 16 anni) e credo che sia il nostro miglior MM. Come MA non lo vedo proprio, non ha neppure le caratteristiche atletiche del MA moderno ma sopratutto dovrebbe essere resettato in questi 2 mesi da un allenatore capace di allenare e formare mediani. Il problema è che non abbiamo MA e pochissimi MM perchè nessuno si occupa di mediani. Molto bello il documento FIR sul MM (II livello, mi pare) ma nella realtà, rimane tutto molto teorico.
I mediani, per definizione, sono i motori del gioco: degli avanti e dei 3/4. Se non abbiamo queste figure, avremo sempre una buona mischia e una cerniera che non permette lo sviluppo di quelle poche qualità degli attaccanti.
Palazzani, sa indubbiamente giocare (attenzione che molti tecnici non sono neppure in grado di vedere il lavoro di un MA e di un MM) ma sfida poco e sul fisico, non lo vedo ancora evoluto. E' per questo che l'avrei portato ai mondiali, ma come riserva della riserva di un MM, e poi chissà.......O'connor ha esordito con l'Australia che non aveva 18 anni; non arriva a 175 Kc e pesava meno di 85 KG. I marziani ce li abbiamo nel cervello noi, però gli avversari ci mazzuolano
L'età non conta nulla, ci sono della aperture giovanissime che sanno farsi valere.stefanot ha scritto:Ragazzi, Bocchino è dell'88 quindi ha solo 23 anni. Come si fa a pretendere che un 23enne faccia la differenza a livello internazionale, nel ruolo d'apertura e proveniente dal movimento italiano???
con gli aironi ha giocato davvero poco qs anno, uno dei meno utilizzati, oserei dire.topgun86 ha scritto:Sento lamentarsi più di uno sulla mancanza di ali in nazionale, allora la butto lì... ma vi fa così schifo un Venditti in nazionale?? l'ho visto in Churchill Cup e con Tonga ha giocato una partita stupenda. E' un'ala veloce e potente e in più è giovanissimo e può solo che migliorare. Spero che da dopo la RWC sia preso seriamente in considerazione
ma va! magari! dico solo che secondo me gode di privilegi che altri non hanno avuto, magari dimostrando di piùjentu ha scritto: Forse a Rovigo avete paura di risciare di essere smentiti sul giudizion che gli avete addossato?
ma su ma su... son ragazzi...rivel1 ha scritto:no, reato di essere andato a letto alle 3 di notte alla fine di una festa il giorno prima della semifinale di ritorno con viadana!
così è stato infatti, casellato lo tolse dai convocati la mattina dopoandrea12 ha scritto:Bastava che chi di dovere avesse i c******* di lasciarlo fuori dai 22. Punto