Pagina 4 di 48
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 18 ott 2010, 14:49
da ENDURISTA
perbacco ha scritto:X Cicciocotenna: la scelta è stata dettata dagli infortuni della prima squadra aggiunto a quello di Silva e alla squalifica di Maso, Volpi in panchina per far numero ma nn utilizzabile, la squadra era un pò raffazzonata, però la prestazione è stata soddisfacente e i tecnici sono rimasti contenti. Siamo stati in partita fino a circa 20 minuti della ripresa e alla fine hanno giustamente prevalso i Crociati. Penso che il pubblico abbia assistito ad una bella partita soprattutto nel primo tempo, agonisticamente tirata ma sempre nei limiti giusti.
Quoto l'analisi al 100%.
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 18 ott 2010, 15:52
da thepassenger
forse a fare la differenza può essere stato anche il poter contare su 23 giocatori di quasi pari livello da parte dei crociati contro i 17/18 del Granducato (dovuto forse anche alle assenze o agli infortuni)...fatto sta che i crociati sono un ottima squadra e tra le tante cose possono vantare l'avere "in casa" un mediano d'apertura che si è allenato e ha sempre giocato in quel ruolo..
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 18 ott 2010, 16:02
da ENDURISTA
thepassenger ha scritto:forse a fare la differenza può essere stato anche il poter contare su 23 giocatori di quasi pari livello da parte dei crociati contro i 17/18 del Granducato (dovuto forse anche alle assenze o agli infortuni)...fatto sta che i crociati sono un ottima squadra e tra le tante cose possono vantare l'avere "in casa" un mediano d'apertura che si è allenato e ha sempre giocato in quel ruolo..
....e un estremo, ieri all'ala, fortissimo. Ma tutta la squadra pare ben impostata.
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 18 ott 2010, 16:51
da GiorgioXT
Terzapilone ha scritto:percheno ha scritto:......riflettevo sul risultato dell'Aquila. Il Petrarca ha 14 infortunati che non hanno giocato.
delle due l'una ho ilPetrarca anche quest'anno è una squadra di fenomeni o l'Aquila non esiste.
L'aquila non so.
Gentilmente offerto da un amico Petrarchino la lista infortunati di Padova
Devono ancora giocare un MINUTO: ARTUSO - FAVARO - GHIRALDINI - LESO - MAREGOTTO - SIMIONI - ZAMPIRON = 7
Infortunati recenti: BABETTO - CAUDA - DALL'ACQUA - CONFORTI - FURIA - LUXARDO - SARTO LEOPNARDO = 7
TOT. 14
Mi assicurano che nessuno di questi era a L'AQUILA
Ecco la formazione del Petrarca presa dal sito dell'Aquila
Rugby Petrarca:
Morsellino, Russo, Di Cesare, Ferro,
Rinaldo, Bellucco, Piazza, Sarto, Targa,
Maso, Berton, Mazzi, Tambone, Gazzola ,
Giuriatti. A disposizione:
Sommacal, Schiavon, Paolucci,
Di Lorenzo, Fiorellini, Sattin, Matzeu.. All.: Failla
In grassetto ho evidenziato quelli della classe '92 ... sono parecchi
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 18 ott 2010, 16:53
da azimella
ENDURISTA ha scritto:thepassenger ha scritto:forse a fare la differenza può essere stato anche il poter contare su 23 giocatori di quasi pari livello da parte dei crociati contro i 17/18 del Granducato (dovuto forse anche alle assenze o agli infortuni)...fatto sta che i crociati sono un ottima squadra e tra le tante cose possono vantare l'avere "in casa" un mediano d'apertura che si è allenato e ha sempre giocato in quel ruolo..
....e un estremo, ieri all'ala, fortissimo. Ma tutta la squadra pare ben impostata.
Chi sarebbe?
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 18 ott 2010, 16:55
da azimella
GiorgioXT ha scritto:Terzapilone ha scritto:percheno ha scritto:......riflettevo sul risultato dell'Aquila. Il Petrarca ha 14 infortunati che non hanno giocato.
delle due l'una ho ilPetrarca anche quest'anno è una squadra di fenomeni o l'Aquila non esiste.
L'aquila non so.
Gentilmente offerto da un amico Petrarchino la lista infortunati di Padova
Devono ancora giocare un MINUTO: ARTUSO - FAVARO - GHIRALDINI - LESO - MAREGOTTO - SIMIONI - ZAMPIRON = 7
Infortunati recenti: BABETTO - CAUDA - DALL'ACQUA - CONFORTI - FURIA - LUXARDO - SARTO LEOPNARDO = 7
TOT. 14
Mi assicurano che nessuno di questi era a L'AQUILA
Ecco la formazione del Petrarca presa dal sito dell'Aquila
Rugby Petrarca:
Morsellino, Russo, Di Cesare, Ferro,
Rinaldo, Bellucco, Piazza, Sarto, Targa,
Maso, Berton, Mazzi, Tambone, Gazzola ,
Giuriatti. A disposizione:
Sommacal, Schiavon, Paolucci,
Di Lorenzo, Fiorellini, Sattin, Matzeu.. All.: Failla
In grassetto ho evidenziato quelli della classe '92 ... sono parecchi
Ipotizzeresti una formazione tipo del petrarca quest'anno? la "migliore" possibile diciamo...
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 8:50
da pallaovale63
thepassenger ha scritto:forse a fare la differenza può essere stato anche il poter contare su 23 giocatori di quasi pari livello da parte dei crociati contro i 17/18 del Granducato (dovuto forse anche alle assenze o agli infortuni)...fatto sta che i crociati sono un ottima squadra e tra le tante cose possono vantare l'avere "in casa" un mediano d'apertura che si è allenato e ha sempre giocato in quel ruolo..
Bellissima partita con due ottime squadre.
L'apertura dei Crociati e un fenomeno. Ma non mi pare di aver visto i "fenomeni" delle Accademie. Bravi giocatori sicuramente
ma come c'e ne sono tanti che invece dovrebbeto fare la differenza o sbaglio!!
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 9:59
da thepassenger
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 10:29
da copernico
azimella ha scritto:ENDURISTA ha scritto:thepassenger ha scritto:forse a fare la differenza può essere stato anche il poter contare su 23 giocatori di quasi pari livello da parte dei crociati contro i 17/18 del Granducato (dovuto forse anche alle assenze o agli infortuni)...fatto sta che i crociati sono un ottima squadra e tra le tante cose possono vantare l'avere "in casa" un mediano d'apertura che si è allenato e ha sempre giocato in quel ruolo..
....e un estremo, ieri all'ala, fortissimo. Ma tutta la squadra pare ben impostata.
Chi sarebbe?
Gennari Marco classe 1992 ,non so cosa apetta Frati ad inserirlo nella prima squadra!!!!!!
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 12:12
da ENDURISTA
copernico ha scritto:azimella ha scritto:ENDURISTA ha scritto:thepassenger ha scritto:forse a fare la differenza può essere stato anche il poter contare su 23 giocatori di quasi pari livello da parte dei crociati contro i 17/18 del Granducato (dovuto forse anche alle assenze o agli infortuni)...fatto sta che i crociati sono un ottima squadra e tra le tante cose possono vantare l'avere "in casa" un mediano d'apertura che si è allenato e ha sempre giocato in quel ruolo..
....e un estremo, ieri all'ala, fortissimo. Ma tutta la squadra pare ben impostata.
Chi sarebbe?
Gennari Marco classe 1992 ,non so cosa apetta Frati ad inserirlo nella prima squadra!!!!!!
Marco è bravissimo, lasciamogli il tempo di crescere.....è stato preso Trevisan per quel ruolo, altro giovane più che promettente!
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 12:37
da GiorgioXT
azimella ha scritto:
Ipotizzeresti una formazione tipo del petrarca quest'anno? la "migliore" possibile diciamo...
è difficile , perchè ci sono parecchi ragazzi validi specie fra i 92.
La cosa importante (secondo me) è che devono rendersi conto che il campionato under 20 elite è
duro e formativo , molto diverso dalla U18 ...se trovano le motivazioni e la concentrazione possono andare mollto avanti, perchè sono in mano ad allenatori di elevatissima capacità (anche se poco riconosciuta).
Inoltre devono fare i conti -come succede nelle squadre "vere- con la concorrenza sui singoli ruoli, riuscire a capire che questa non è una minaccia ma deve essere uno stimolo ed un valore...
Tutto sommato un Petrarca fatto dai 91-92 è di sicuro competitivo, Furia-Gazzola-Leso è una prima linea di valore assoluto, ma sta ai '92 Giuriatti , Tambone ecc. darsi da fare per raggiungere quel livello, e nel nostro sport
non ci sono scorciatoie ... si deve lavorare.
il resto della mischia fra seconde e terze linee è equilibrato (e questo è un bel complimento per i 92)
Dobbiamo però ancora vedere delle partite impegnative, dove soprattutto la Testa fa la differenza.
Fra le terze , Conforti ha delle potenzialità notevoli , ma come per gli altri sta soprattutto a lui ...
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 17:28
da percheno
....curioso di vedere il Petrarca contro di noi. Da come riferisce Giorgio forse ci troviamo di fronte ad un'altra super squadra anche perchè parla di 91-92 dimenticandosi volontariamente che ci possono essere 5 inserimenti 90 di calibro eccezionale quali Sarto Targa Barbini che da soli fanno una terza linea di squadra di alta classifica di eccellenza....
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 19:58
da treperle
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 19 ott 2010, 23:44
da GiorgioXT
percheno ha scritto:....curioso di vedere il Petrarca contro di noi. Da come riferisce Giorgio forse ci troviamo di fronte ad un'altra super squadra anche perchè parla di 91-92 dimenticandosi volontariamente che ci possono essere 5 inserimenti 90 di calibro eccezionale quali Sarto Targa Barbini che da soli fanno una terza linea di squadra di alta classifica di eccellenza....
Si devono vedere le esigenze della prima squadra. proprio domenica c'è il derby a Rovigo ...
Re: U.20 2010 - 2011 Gruppo 1
Inviato: 20 ott 2010, 11:20
da azimella
GiorgioXT ha scritto:azimella ha scritto:
Ipotizzeresti una formazione tipo del petrarca quest'anno? la "migliore" possibile diciamo...
è difficile , perchè ci sono parecchi ragazzi validi specie fra i 92.
La cosa importante (secondo me) è che devono rendersi conto che il campionato under 20 elite è
duro e formativo , molto diverso dalla U18 ...se trovano le motivazioni e la concentrazione possono andare mollto avanti, perchè sono in mano ad allenatori di elevatissima capacità (anche se poco riconosciuta).
Inoltre devono fare i conti -come succede nelle squadre "vere- con la concorrenza sui singoli ruoli, riuscire a capire che questa non è una minaccia ma deve essere uno stimolo ed un valore...
Tutto sommato un Petrarca fatto dai 91-92 è di sicuro competitivo, Furia-Gazzola-Leso è una prima linea di valore assoluto, ma sta ai '92 Giuriatti , Tambone ecc. darsi da fare per raggiungere quel livello, e nel nostro sport
non ci sono scorciatoie ... si deve lavorare.
il resto della mischia fra seconde e terze linee è equilibrato (e questo è un bel complimento per i 92)
Dobbiamo però ancora vedere delle partite impegnative, dove soprattutto la Testa fa la differenza.
Fra le terze , Conforti ha delle potenzialità notevoli , ma come per gli altri sta soprattutto a lui ...
bè a quanto ho sentito conforti starà fuori un bel pò!