Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
Moderatore: Emy77
-
- Site Moderator
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
Una sola precisazione:
Non fu Rovato a mettere "a disposizione" il titolo a vantaggio di Alghero, bensì Brescia che ripartì dalla serie C.
Detto questo, fosse vera la notizia della fusione, a quanto pare i nodi starebbero per venire al pettine, nonostante chi affermava il contrario .............
Non fu Rovato a mettere "a disposizione" il titolo a vantaggio di Alghero, bensì Brescia che ripartì dalla serie C.
Detto questo, fosse vera la notizia della fusione, a quanto pare i nodi starebbero per venire al pettine, nonostante chi affermava il contrario .............
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 7 lug 2006, 13:24
- Località: la costa fiorita, illuminata dai raggi della stella più bella del cielo!
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
vecchiaccio, un post anatemico benchè prezioso..
ma per il popolino disinformato e curioso, non c'è proprio niente di più da sapere??
ma per il popolino disinformato e curioso, non c'è proprio niente di più da sapere??
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12 giu 2008, 7:20
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
caro bobo67 devo correggerti fu rovato e non brescia a cedere il titolo sportivo all alghero per un semplice motivo che cosi facendo lo scudetto del 1975 sarebbe restato a bs altrimenti se cedevano il titolo di bs avrebbero ceduto anche lo scudetto
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
tambalore ha scritto:caro bobo67 devo correggerti fu rovato e non brescia a cedere il titolo sportivo all alghero per un semplice motivo che cosi facendo lo scudetto del 1975 sarebbe restato a bs altrimenti se cedevano il titolo di bs avrebbero ceduto anche lo scudetto
Da quando si possono cedere gli scudetti?
-
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 23 apr 2004, 0:00
- Località: Milano
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
altre news !!! possibile che su questo forum non ci sia qualcuno di vicino allo staff dell' Amatori Milano il quale possa darci qualche info in piu' ?Wakea ha scritto:vecchiaccio, un post anatemico benchè prezioso..
ma per il popolino disinformato e curioso, non c'è proprio niente di più da sapere??



-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12 giu 2008, 7:20
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
non so se ricordi ma quando calvisano acqisto l amatori milano giocava con la stelletta dei 10 scudetti sulla maglia quindi cedendo il titolo sportivo cedi anche gli scudetti e tutti i trofei
-
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 6 mag 2007, 16:15
- Località: L'Aquila e dintorni
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
sì è logico, se cedi il titolo sportivo cedi tutto...tambalore ha scritto:non so se ricordi ma quando calvisano acqisto l amatori milano giocava con la stelletta dei 10 scudetti sulla maglia quindi cedendo il titolo sportivo cedi anche gli scudetti e tutti i trofei
se non ricordo male il calvisano ri-diede i titoli sportivi all'amatori milano quando venne rifondata però... sbaglio?
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
non sbagliFabio_AQ ha scritto:sì è logico, se cedi il titolo sportivo cedi tutto...tambalore ha scritto:non so se ricordi ma quando calvisano acqisto l amatori milano giocava con la stelletta dei 10 scudetti sulla maglia quindi cedendo il titolo sportivo cedi anche gli scudetti e tutti i trofei
se non ricordo male il calvisano ri-diede i titoli sportivi all'amatori milano quando venne rifondata però... sbaglio?
-
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 6 set 2006, 9:34
- Località: Prov. di Brescia
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
...Comunque i miei informatori danno questo matrimonio in avanzata fase di organizzazione...
Ciaooooooo
Ciaooooooo
- manola
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 30 lug 2007, 15:18
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
Siamo sicuri del "si" dello sposocioby ha scritto:...Comunque i miei informatori danno questo matrimonio in avanzata fase di organizzazione...
Ciaooooooo


Chi hanno scelto per il catering

Chi non resta umile nella vittoria e cortese nella sconfitta, non merita di giocare a rugby"
- manola
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 30 lug 2007, 15:18
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
manola ha scritto:Siamo sicuri del "si" dello sposocioby ha scritto:...Comunque i miei informatori danno questo matrimonio in avanzata fase di organizzazione...
CiaoooooooNon vorrei per l'ennesima volta (vedi le finali dell'Amatori) mettermi in smania per la festa per poi ................
![]()
Chi hanno scelto per il catering
P.S.
Cosa importante e comunque gesto di Eleganza, i testimoni almeno per l'Amatori dovrebbero essere il S.Gregorio e il Noceto

Chi non resta umile nella vittoria e cortese nella sconfitta, non merita di giocare a rugby"
-
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 23 apr 2004, 0:00
- Località: Milano
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
manola ha scritto:manola ha scritto:Siamo sicuri del "si" dello sposocioby ha scritto:...Comunque i miei informatori danno questo matrimonio in avanzata fase di organizzazione...
CiaoooooooNon vorrei per l'ennesima volta (vedi le finali dell'Amatori) mettermi in smania per la festa per poi ................
![]()
Chi hanno scelto per il catering
P.S.
Cosa importante e comunque gesto di Eleganza, i testimoni almeno per l'Amatori dovrebbero essere il S.Gregorio e il Noceto







-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:18
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
sul giornale di oggi
Sabato 21 Giugno 2008
RUGBY. LA SOCIETÀ NON SI ISCRIVEAL PROSSIMO CAMPIONATO DI SERIE A1 E CEDE IL TITOLO SPORTIVO: SI CHIUDE UN CICLO
La Leonessa non ruggisce più
La società si fonde con l’Amatori Milano A livello di settore giovanile resta il Rovato
Eugenio Barboglio
Dall’anno prossimo il rugby bresciano vanterà una società in meno. Come ventilato in questi giorni, la Leonessa non si iscriverà al prossimo campionato di A1, ma si fonderà con l’Amatori Milano, al quale cederà il titolo sportivo della categoria. Ergo: sarà l’Amatori a disputare la A1.
Il passo indietro è netto e assomiglia a un atto di morte. È vero infatti che la Leonessa resterà come società giovanile, ma nel settore sopravviverà come Rovato, club che già esiste e opera a livello giovanile. Ma è anche vero che la prima squadra, nè a Brescia nè a Rovato giocherà più. Giocherà invece l’Amatori al Giuriati di Milano, fatto che potrebbe avviare un rilancio del rugby del capoluogo, ma di cui tutto si può dire, tranne che è un club bresciano. Gli atleti verranno pure - quelli che ci staranno - «conferiti» e alcuni soci della Leonessa entreranno nel cda del club biancorosso. In questo modo gli alti costi che nelle stagioni ad alto livello impegnarono le casse della società, potrebbero diventare un ricordo. Va in porto così la fusione con Milano dopo che con il Brescia si sono registrati solo fallimenti. Trattative interrotte e lo scorso anno dopo che sembrava fatta, il no della Federazione che divise ancora una volta le strade delle due società. Quanto all’Amatori Milano è alla sua seconda operazione con Brescia: si fuse con Calvisano subito dopo essere stato abbandonato da Berlusconi, si inabissò per qualche anno dopo che Calvisano archiviò l’esperienza, per rinascere nel 2002 a nuova vita. E arrivando alla serie B, senza però riuscire nè quest’anno nè lo scorso a salire in A, battuta sempre nella finale. Ora ci sale grazie all’accordo con la Leonessa.
Per la quale però si chiude una vicenda caratterizzata da grandi aspettative deluse. È la vicenda del Rugby Rovato che negli anni Novanta fu protagonista di una escalation notevole, passando dai campionati minori (la serie C) al semiprofessionismo della serie A. Un’accelerazione resa possibile da forze locali: un gruppo di giovani bresciani, da Barbaglia a Passerini, da Beretta a Bignotti, solo per ricordare qualcuno, che sotto la guida di Massimo Borra finirono, non sapevano bene neppure loro come, quasi in cima. Restare nel professionismo tuttavia si dimostrò più difficile che arrivarci. Il club si diede obiettivi ambiziosi che si concretizzarono nel progetto della Leonessa, cui era però funzionale lo sbarco in città. A Brescia un piede ce lo mise, ma mai completamente due, e il progetto rimase vittima del dualismo con il Rugby Brescia, tanto che quel secondo polo rugbistico, alternativo a Calvisano, che era il vero sogno rovatese, non decollò mai. Gli anni di Super 10, le coppe europee si rivelarono in fin dei conti un passo troppo lungo, per il quale la società non era sufficientemente strutturata. Nè sono bastati a rilanciarsi gli ultimi anni di austerity, l’idea di un club tagliato sulle reali (debolucce) potenzialità del rugby bresciano, ma comunque adatto a valorizzare i giovani locali. Un ritorno al passato, coinciso anche con il ritorno fisico allo stadio di Rovato. Un ripensamento e un ridimensionamento arrivati tuttavia troppo tardi. Non è rimasto che il trasloco: a Milano.
Sabato 21 Giugno 2008
RUGBY. LA SOCIETÀ NON SI ISCRIVEAL PROSSIMO CAMPIONATO DI SERIE A1 E CEDE IL TITOLO SPORTIVO: SI CHIUDE UN CICLO
La Leonessa non ruggisce più
La società si fonde con l’Amatori Milano A livello di settore giovanile resta il Rovato
Eugenio Barboglio
Dall’anno prossimo il rugby bresciano vanterà una società in meno. Come ventilato in questi giorni, la Leonessa non si iscriverà al prossimo campionato di A1, ma si fonderà con l’Amatori Milano, al quale cederà il titolo sportivo della categoria. Ergo: sarà l’Amatori a disputare la A1.
Il passo indietro è netto e assomiglia a un atto di morte. È vero infatti che la Leonessa resterà come società giovanile, ma nel settore sopravviverà come Rovato, club che già esiste e opera a livello giovanile. Ma è anche vero che la prima squadra, nè a Brescia nè a Rovato giocherà più. Giocherà invece l’Amatori al Giuriati di Milano, fatto che potrebbe avviare un rilancio del rugby del capoluogo, ma di cui tutto si può dire, tranne che è un club bresciano. Gli atleti verranno pure - quelli che ci staranno - «conferiti» e alcuni soci della Leonessa entreranno nel cda del club biancorosso. In questo modo gli alti costi che nelle stagioni ad alto livello impegnarono le casse della società, potrebbero diventare un ricordo. Va in porto così la fusione con Milano dopo che con il Brescia si sono registrati solo fallimenti. Trattative interrotte e lo scorso anno dopo che sembrava fatta, il no della Federazione che divise ancora una volta le strade delle due società. Quanto all’Amatori Milano è alla sua seconda operazione con Brescia: si fuse con Calvisano subito dopo essere stato abbandonato da Berlusconi, si inabissò per qualche anno dopo che Calvisano archiviò l’esperienza, per rinascere nel 2002 a nuova vita. E arrivando alla serie B, senza però riuscire nè quest’anno nè lo scorso a salire in A, battuta sempre nella finale. Ora ci sale grazie all’accordo con la Leonessa.
Per la quale però si chiude una vicenda caratterizzata da grandi aspettative deluse. È la vicenda del Rugby Rovato che negli anni Novanta fu protagonista di una escalation notevole, passando dai campionati minori (la serie C) al semiprofessionismo della serie A. Un’accelerazione resa possibile da forze locali: un gruppo di giovani bresciani, da Barbaglia a Passerini, da Beretta a Bignotti, solo per ricordare qualcuno, che sotto la guida di Massimo Borra finirono, non sapevano bene neppure loro come, quasi in cima. Restare nel professionismo tuttavia si dimostrò più difficile che arrivarci. Il club si diede obiettivi ambiziosi che si concretizzarono nel progetto della Leonessa, cui era però funzionale lo sbarco in città. A Brescia un piede ce lo mise, ma mai completamente due, e il progetto rimase vittima del dualismo con il Rugby Brescia, tanto che quel secondo polo rugbistico, alternativo a Calvisano, che era il vero sogno rovatese, non decollò mai. Gli anni di Super 10, le coppe europee si rivelarono in fin dei conti un passo troppo lungo, per il quale la società non era sufficientemente strutturata. Nè sono bastati a rilanciarsi gli ultimi anni di austerity, l’idea di un club tagliato sulle reali (debolucce) potenzialità del rugby bresciano, ma comunque adatto a valorizzare i giovani locali. Un ritorno al passato, coinciso anche con il ritorno fisico allo stadio di Rovato. Un ripensamento e un ridimensionamento arrivati tuttavia troppo tardi. Non è rimasto che il trasloco: a Milano.
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 25 set 2006, 21:02
- Località: Reggio Emilia
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
Devo rivedere i miei pronostici,dall'A1 l'anno prossimo retrocederà di sicuro il Milano,bagarre per l'altro posto tra Catania,Firenze e Alghero
-
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 6 mag 2007, 16:15
- Località: L'Aquila e dintorni
Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi
beh sicuramente il milano farà un campionato di bassa classifica, anche perché sarà in netto ritardo rispetto alle altre squadre. i progetti improvvisati difficilmente danno risultati (sul campo)...