Pagina 298 di 409

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 12:23
da Adryfrentzen
Per quanto riguarda Immuni e chiunque parli consiglio di perdere un'oretta del proprio tempo e guardare questo video, creato da una persona seria e soprattutto competente.

https://www.youtube.com/watch?v=0H_EcTaaHCA&t=866s

Spiega molto ma molto bene il concetto e soprattutto delle incredibili conseguenze potrebbe avere per la nostra privacy. E per favore lasciamo perdere le varie considerazioni tipo "eh ma a Facebook hai già detto che colore sei 5 anni fa" o "eh ma tanto sanno già dove facciamo la spesa". Detto ciò posto che non vivo in Italia ma va beh io già ero dell'idea di non installarla e chiaramente non lo farò.

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 12:33
da jaco
Problemi di privacy e problemi delle reali ricadute pratiche come dice Crisanti:

Della app Immuni dice Crisanti «non serve a niente se non si ha la capacità di fare tamponi a tutti. Anche perché la app farà esplodere la richiesta di tamponi. Mi spiego. È ragionevole pensare che i nuovi casi positivi siano molti di più di quelli ufficiali, diciamo 10mila. Se ognuno di loro vede 10 persone al giorno, ci sono 100mila nuovi contatti, tracciati dalla app, che andrebbero verificati con un tampone. Centomila tamponi che vanno a sommarsi ai centomila necessari per personale medico, forze dell’ordine, ecc. Siamo pronti a fare 200mila tamponi al giorno?».

...vedremo...

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 12:45
da geovale
Adryfrentzen ha scritto: 25 mag 2020, 12:23 Per quanto riguarda Immuni e chiunque parli consiglio di perdere un'oretta del proprio tempo e guardare questo video, creato da una persona seria e soprattutto competente.

https://www.youtube.com/watch?v=0H_EcTaaHCA&t=866s

Spiega molto ma molto bene il concetto e soprattutto delle incredibili conseguenze potrebbe avere per la nostra privacy. E per favore lasciamo perdere le varie considerazioni tipo "eh ma a Facebook hai già detto che colore sei 5 anni fa" o "eh ma tanto sanno già dove facciamo la spesa". Detto ciò posto che non vivo in Italia ma va beh io già ero dell'idea di non installarla e chiaramente non lo farò.
scusa detto che ho molto apprezzato l'esaustiva esposizione di tutti i possibili limiti e rischi lo stesso però alla fine conclude "...detto tutto questo varrebbe la pena provare..." (in pratica direbbe l'idea di fondo sarebbe utile, così come è ora presenta x difetti e y svantaggi, come la perdita della privacy che il popolo di faccia libro che si posta anche quando va in bagno è certo una cosa terrificante, però se iniziamo possiamo vedere di correggerla e renderla utile)
Sbaglio? Ho capito male questo ultimo passaggio? (non sono domande retoriche chiedo veramente)

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:04
da ruttobandito
Qualcuno qui un giorno ha scritto: "la via sanitaria allo stato etico".
Ecco, per una via o per l'altra, lo stato etico è ciò che ci aspetta. Io non affretterò i tempi perché, finché dura, in quello di diritto mi ci trovo bene, nulla più.

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:07
da geovale
Rugby-Tv ha scritto: 25 mag 2020, 12:10
geovale ha scritto: 25 mag 2020, 12:00
Rugby-Tv ha scritto: 25 mag 2020, 10:53
jpr williams ha scritto: 25 mag 2020, 10:44 Un interessante elenco di ciò che Immuni non è, per sfatare un pò di miti

https://www.repubblica.it/dossier/stazi ... P3-S1.6-T1
Io di certo non la installerò.
Se poi però non potrò andare in un solo posto se non l'ho scaricata, mi dovranno spiegare se è effettivamente facoltativa.
Ma sono sicuro, che non succederà.
Dichiarazione in perfetta sintonia con lo spirito dello sport che citi nel tuo nickname: spirito di squadra e sostegno prima di tutto
( "visto che io l'anno prossimo ho già un accordo con un altro squadra da questo momento smetto di placcare, tanto a me cosa me ne viene se la squadra ne ha un vantaggio?")
cambia nickname
suggerisco "Marchese del Grillo" ("perchè io so' io e voi nun siete un caxxo")
Dai, ammettilo, questo paragone nn ti è venuto proprio bene.
possibile
mettiamo allora che tu sei un giocatore titolare di una squadra di rugby
prima della partita il tuo allenatore espone il piano di gioco che lui giudica più idoneo per vincere la partita
tu non sei d'accordo, lo dici ma il tuo punto di vista non viene accolto anche se parecchi dei tuoi compagni condividono i tuoi dubbi
quindi diciamo che il gruppo dei dissidenti se ne fotte del piano di gioco "ufficiale" mentre meno del 60% della squadra lo segue
(ammettiamo anche che effettivamente il piano del coach effettivamente sia una cagata)
quasi sicuramente con metà squadra che gioca in un modo e l'altra al contrario la partita sarà persa rimanendo con il dubbio che diversamente si sarebbe potuto vincere
questo esempio ti piace di più?

detto questo ti preciso che: personalmente non ho solo qualche dubbio sull'efficacia dell'applicazione per come ora l'ho capita, ma proprio sono quasi convinto che sia inutile e poco efficace, se non sperare che partendo da questa esperienza possa essere migliorata per servire in futuro (anche per eventuali future nuove epidemie) per cui l'installerò.

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:12
da Rugby-Tv
jaco ha scritto: 25 mag 2020, 12:33 Problemi di privacy e problemi delle reali ricadute pratiche come dice Crisanti:

Della app Immuni dice Crisanti «non serve a niente se non si ha la capacità di fare tamponi a tutti. Anche perché la app farà esplodere la richiesta di tamponi. Mi spiego. È ragionevole pensare che i nuovi casi positivi siano molti di più di quelli ufficiali, diciamo 10mila. Se ognuno di loro vede 10 persone al giorno, ci sono 100mila nuovi contatti, tracciati dalla app, che andrebbero verificati con un tampone. Centomila tamponi che vanno a sommarsi ai centomila necessari per personale medico, forze dell’ordine, ecc. Siamo pronti a fare 200mila tamponi al giorno?».

...vedremo...
meno male che lo dice Crisanti.
L'app è initule!

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:14
da Adryfrentzen
geovale ha scritto: 25 mag 2020, 12:45scusa detto che ho molto apprezzato l'esaustiva esposizione di tutti i possibili limiti e rischi lo stesso però alla fine conclude "...detto tutto questo varrebbe la pena provare..." (in pratica direbbe l'idea di fondo sarebbe utile, così come è ora presenta x difetti e y svantaggi, come la perdita della privacy che il popolo di faccia libro che si posta anche quando va in bagno è certo una cosa terrificante, però se iniziamo possiamo vedere di correggerla e renderla utile)
Sbaglio? Ho capito male questo ultimo passaggio? (non sono domande retoriche chiedo veramente)
Certo, l'idea di base vale la pena provarla, POSTO CHE sia decentralizzata, davvero open-source, utilizzi i dati solo per un periodo brevissimo di tempo, utilizzi il minore numero di funzionalità possibile e blablabla.
Il punto chiave oserei dire essere forse uno appena: una app per il cui utilizzo (potenzialmente ne) è previsto su boh 40-50 milioni di dispositivi non ti puoi chiedere "se" verrà bucata, perché VERRA' BUCATA. Punto. E' matematico.
E attenzione: ciò non significa che Bending Spoons siano un gruppo di mostri pronti a vendervi al primo offerente, o degli incapaci. Sono un'azienda di TUTTO rispetto (avercene...). Ma ad oggi così com'è stata progettata non è sicura, e fare leva sulla retorica del povero italiano cogl*one che siccome ha dato i dati a Facebook col sondaggio delle verdure e quindi merita di essere schifato è un po' scemo. Il peggio che può farsene Facebook coi miei dati è mandarmi una pubblicità dei passeggini o dei goldoni al cioccolato. Il peggio che può farsene uno Stato invece? Poi ognuno trae le proprie conclusioni.

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:28
da jpr williams
In altri paesi invece di discutere del perchè è meglio non agire decidono di agire. Lussi da tempi normali contro necessità dei tempi anomali.
Se da noi si applicassero metodi simili immagino che avremmo le rivolte di piazza.

https://www.corriere.it/salute/malattie ... resh_ce-cp

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:32
da ruttobandito
jpr williams ha scritto: 25 mag 2020, 13:28 In altri paesi invece di discutere del perchè è meglio non agire decidono di agire. Lussi da tempi normali contro necessità dei tempi anomali.
Se da noi si applicassero metodi simili immagino che avremmo le rivolte di piazza.
https://www.corriere.it/salute/malattie ... resh_ce-cp
Io in Korea non ci sarei andato a vivere neanche in tempi normali...

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:33
da Himiko
ruttobandito ha scritto: 25 mag 2020, 13:04 Qualcuno qui un giorno ha scritto: "la via sanitaria allo stato etico".
Ecco, per una via o per l'altra, lo stato etico è ciò che ci aspetta. Io non affretterò i tempi perché, finché dura, in quello di diritto mi ci trovo bene, nulla più.
L'ho scritto io e non posso che essere d'accordo con te.
Dovrebbe essere compito della politica trovare una sintesi tra diritti di pari importanza e un'emergenza è tale se ha una durata limitata nel tempo: se diventa strutturale, non è più emergenza e richiede una visione di lungo periodo, cosa che in questo momento mi pare mancare del tutto.
Credo che sia una delle pochissime volte in cui mi sono trovata integralmente d'accordo con Walter Veltroni (spero che si legga)
https://www.corriere.it/politica/20_mag ... 67c5.shtml

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:38
da Rugby-Tv
geovale ha scritto: 25 mag 2020, 13:07
detto questo ti preciso che: personalmente non ho solo qualche dubbio sull'efficacia dell'applicazione per come ora l'ho capita, ma proprio sono quasi convinto che sia inutile e poco efficace, se non sperare che partendo da questa esperienza possa essere migliorata per servire in futuro (anche per eventuali future nuove epidemie) per cui l'installerò.
No ma mi stati prendendo in giro?
Io l'app non la installo perchè per me è inutile. Lascia perdere tutti i paragoni.

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:42
da jpr williams
Himiko ha scritto: 25 mag 2020, 13:33Credo che sia una delle pochissime volte in cui mi sono trovata integralmente d'accordo con Walter Veltroni (spero che si legga)
https://www.corriere.it/politica/20_mag ... 67c5.shtml
L'avevo letto ed è curioso come invece io abbia detto "è la prima volta in vita mia che non sono d'accordo con Veltroni", con il quale in genere concordo su tutto.
Il governo di una società si basa da sempre sul bilanciamento fra più beni giuridici spesso in conflitto fra loro e ritengo che non sempre sia possibile evitare di sacrificarne temporaneamente uno per privilegiarne un altro che si ritenga di rango superiore. Primum vivere.
Naturalmente le emergenze per essere tali debbono essere temporanee. Qualche mese mi sembra "temporaneo" ed è un lasso di tempo in cui per salvare la pelle di tutti sono disposto a rinunciare a qualche libertà.
Temporaneamente lo riscrivo nel caso non si fosse capito.

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 13:54
da ruttobandito
Niente è più definitivo del provvisorio...

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 14:04
da jpr williams
...tranne la vita (terrena, di altro non discetto), che è provvisoria proprio...
...la morte (quella terrena sempre), invece è definitva di suo.

Re: Covid 19

Inviato: 25 mag 2020, 14:13
da Garry
Rugby-Tv ha scritto: 25 mag 2020, 13:12
jaco ha scritto: 25 mag 2020, 12:33 Problemi di privacy e problemi delle reali ricadute pratiche come dice Crisanti:

Della app Immuni dice Crisanti «non serve a niente se non si ha la capacità di fare tamponi a tutti. Anche perché la app farà esplodere la richiesta di tamponi. Mi spiego. È ragionevole pensare che i nuovi casi positivi siano molti di più di quelli ufficiali, diciamo 10mila. Se ognuno di loro vede 10 persone al giorno, ci sono 100mila nuovi contatti, tracciati dalla app, che andrebbero verificati con un tampone. Centomila tamponi che vanno a sommarsi ai centomila necessari per personale medico, forze dell’ordine, ecc. Siamo pronti a fare 200mila tamponi al giorno?».

...vedremo...
meno male che lo dice Crisanti.
L'app è initule!
Ferma, se lo dice Crisanti, sicuramente Zaia dirà che è utile.
Vediamo