Fonte: Ufficio stampa Rugby Banco di Brescia
Scusate se posto in ritardo ma almeno muovo un po' la discussione sul girone A che langue da più di due settimane
Il Rugby Banco di Brescia vince a Milano e si porta a + 5 dal Badia.
Amatori Milano v Rugby Banco di Brescia 21 - 25 (1 - 4)
Tabellino e marcatori
Amatori Rugby Milano-Brescia Rugby 21-25 (10-19)
Amatori Rugby Milano
Opini, Montanelli, Dublino (11’ st Franchi), Garcia Ferrè, Monteagudo, Sandri, Celoni, Alcacer, Fornari, Ricciardo (38’ pt Mereghetti), La Gioiosa, Baracchi, Vaghi (11’ st Borboni), Pallaro, Carera. All. Cuttitta
Brescia Rugby: Tamburri, Federzoni, Masgoutierre A (20’ st Mastrocola)., Gabba, Pietrasanta, Chiappini, Prezioso, Cuello, Masgoutierre C (11’ st Bergamini)., Scotuzzi, Paleari (13’ st Pola), Pedrazzani, Peveroni, Cairo (20’ st Cairo), Rizzetti. All. Sans
Arbitro Cason di Rovigo
10’ pt meta Scotuzzi (Bs), 20’ pt meta Prezioso (Bs) trasf Chiappini, 30’ pt cp Sandri (Am), 36’ pt meta Cairo (Bs) trasf Chiappini, 40’ pt Celoni (Am) trasf Sandri, 13’ st meta Celoni (Am), 23’ st drop Monteagudo (Am), 35’ st cp Sandri (Am), 36’ st cp Chiappini (Bs), 42’ st cp Chiappini (Bs)
Note: 17’ st giallo La Gioiosa (Am), Pola (Bs), 32’ st Scotuzzi (Bs)
Tutti risultati della XIX^ Giornata
Campionati
Domenica 11 Aprile 2010 17:50
Nel 19 turno vincono tutte le grandi. Al successo del Noceto (61-0) sul Piacenza sono seguite le vittorie della Mantovani Lazio (33-13) sul Rugby Badia e del BluGeo Colorno (36-5) sul Livorno. Attualmente quattro sono le squadre racchiuse in tre punti.
Nel girone 2 il cammi Calvisano resta solo al comando. Il san Gregorio, infatti, vince il delicato derby contro l’Amatori Catania (13-6) ma non centra il bonus mete. Tutto è rinviato allo scontro diretto del 25 aprile.
Serie A – Girone 1- XIX giornata – 11.04.10 – ore 15.30
Zhermack Badia v Mantovani Lazio 13 – 33 (0 – 5)
Udine Rugby v Giunti Firenze 18 – 24 (1 – 4)
Livorno v Blugeo Colorno 5 – 36 (0 – 5)
Mogliano Rugby v Orved San Donà 20 – 17 (4 – 1)
Vibu Noceto v Piacenza Rugby 61-00 (5-0)
Amatori Milano v Rugby Banco di Brescia 21 - 25 (1 - 4)
Classifica: Vibu Noceto e Mantovani Lazio punti 71; Mogliano Rugby 69; Blugeo Colorno 68; Giunti Firenze 59; Orved San Donà 48; Livorno 34; Amatori Milano 33; Udine Rugby 30; Rugby Banco di Brescia 27; Zhermack Badia 22; Piacenza Rugby 10
Piacenza Rugby 4 (quattro) punti di penalizzazione
Prossimo turno domenica 18 aprile 2010
Blugeo Colorno – Amatori Milano; Orved San Donà – Zhermack Badia; Giunti Firenze – Vibu Noceto; Piacenza Rugby – Mogliano Rugby; Mantovani Lazio – Hafro Design Udine; Banco di Brescia – Livorno Rugby.
Rassegna Stampa
da il Bresciaoggi di lunedì 12 aprile 2010 pag. 58
SERIE A1. Vittoria pesante per gli equilibri di classifica: la squadra di Sanz trionfa grazie al gioco e al carattere
Brescia brilla sotto la Madonnina
Il Banco espugna l’Arena Civica battendo l’Amatori Milano 25-21 Avvio travolgente, poi la flessione ma un gran finale accende la festa
Nella temuta e gremita Arena Civica, il Banco di Brescia assesta il colpo dell’anno aggiudicandosi il derby lombardo.
Il Banco di Brescia entra in campo con il piglio giusto assicurandosi le fonti di gioco e la territorialità del campo senza trovare grande resistenza. Gli equilibri si rompono definitivamente al 9’alla prima meta della gara con Scotuzzi abile ad inserirsi al momento giusto e schiacciare all’angolo per il 5-0. Dopo dieci minuti tutte le difficoltà dell’Amatori vengono a galla in occasione della seconda meta bresciana. Chiappini cerca la profondità con il piede sondando la difesa milanese che pasticcia. Prezioso recupera il pallone scavalcando l’ultima linea di difesa ancora al piede e approfitta del mancato annullamento in area di meta segnando il 12-0.
LA REAZIONE dell’Amatori passa per il piede di Sandri ma al 35’ arriva il terzo schiaffone bresciano: touche per gli uomini di Sanz a pochi metri dalla linea di meta avversaria, presa a due mani e meta in spinta che mette in ginocchio il XV meneghino sul 19-3.
La partita indirizzata ormai a senso unico, prende un incredibile sterzata con la meta di Cerioni, abile ad intrufolarsi nell’unico pertugio. Il 19-10 mina le sicurezze e il «tesoretto» costruito in avvio. Il colpo è forte e si fa sentire. Gli uomini di Sanz perdono la lucidità.
I rifornimenti all’attacco diventano sempre più sporchi e il pacchetto bresciano non spadroneggia su quello avversario assottigliando così il gap ben visibile nei primi quaranta minuti. Cerioni è l’ariete dell’Amatori: al 13’ dopo quattro fasi di gioco trova ancora al largo la gloria e la meta del 15-19. Arrivati a tiro degli avversari, l’Amatori non sbaglia il colpo e mette a segno il drop di Montacuto e poi il piazzato di Sandri per il sorpasso sul 21-19.
Con l’Arena in festa e ancora cinque minuti da giocare, il pack milanese cade per ben due volte nello stesso errore facendosi pizzicare con le mani «nella marmellata» costringendo l’arbitro a sancire due calci piazzati sotto i pali che danno il controsorpasso.
Gli ultimi quattro minuti si svolgono a mezzo metro dalla linea di meta bresciana con Chiappini e soci stoici nel resistere e portare a casa quattro punti di valore inestimabile per la classifica.
da il Giornale di Brescia di lunedì 12 aprile 2010 pag. 47
Il Banco di Brescia supera gli Amatori
Importante successo dei ragazzi di Sans nella trasferta milanese. Primo tempo perfetto e troppi rischi nella ripresa
Aveva detto alla vigilia Roberto Colosio, ad del Rugby Brescia: «Abbiamo tutte le carte in regola per portare a casa 4 punti». Quasi una profezia, visto quanto è accaduto ieri nella 19ª giornata del Girone 1 della Serie A di rugby.
Il Banco supera l'esame dell'Arena Civica, batte l'Amatori Milano per 25-21 e sale a quota 23 in classifica, restando terz'ultima ma consapevole di avere parecchie cartucce da sparare in questo finale di stagione. Certo, il XV di Sans, dopo un primo tempo quasi perfetto, rischia di gettare tutto alle ortiche nella ripresa, quando si vede superare dai padroni di casa al 35', ma riesce a reagire e la vittoria è anche un bel biglietto da visita per domenica prossima, nella sfida casalinga con il Livorno, da vincere ad ogni costo per dare un seguito alle ultime prestazioni di una squadra capace anche di infiammare per il suo carattere e le sue invenzioni. Il Banco di Brescia comincia con il piglio giusto e l'Amatori soffre nel tenere il ritmo dei rivali, che colpiscono dopo 9' con Scotuzzi, bravo a schiacciare in meta in seconda fase. Non c'e' la trasformazione, però sono dettagli insignificanti nell'ottica del dominio bresciano, che diventa ancor più evidente al 19': Chiappini calcia profondo trovando impreparata la difesa meneghina, Prezioso invece non si lascia pregare ed il gap tra le due formazioni si allarga, anche perché stavolta il kicker ospite fa in pieno il suo dovere.
Milano accusa il colpo e prova a reagire, trovando al 28' un piazzato di Sandri che serve solo a sporcare lo score. Perché al 35' ecco la meta di forza di Cairo, spinto in meta dalla mischia dopo una touche nei cinque metri.
Brescia sul 19-3, ma Amatori non ancora definitivamente al tappeto, come dimostra la meta nel recupero di Cerioni, che esce dalla mischia come un folletto per ridare equilibrio ad un match che si riapre definitivamente nella ripresa. Ancora Cerioni, al 13', si scopre il grimaldello di Milano e, in quarta fase, mina dalle fondamenta le certezze del Brescia. Al 22' Montacuto infila l'acca con il drop del -1 (18-19) che lascia presagire il peggio per gli ospiti. E così, non è del tutto inatteso, al 35', il sorpasso con una punizione di Sandri che finisce diritta tra i pali.
È il 21-19 per i locali, un vero pugno nello stomaco per il Banco di Brescia, che però ha il merito di evitare la depressione per provare comunque a vincere. L'Arena comincia a festeggiare con troppo anticipo perché il pack di casa, in ben due occasioni, costringe il signor Cason di Rovigo a fischiare la punizione in favore degli ospiti. Capita al 38' ed al 42' e Chiappini, glaciale come solo un cecchino esperto sa essere, realizza altrettanti piazzati che valgono il definitivo 25-21.
da Il Brescia di lunedì 12 aprile 2010 pag. 32
di Mario Ricci
IL BANCO DI BRESCIA FA IL COLPACCIO CONTRO L'AMATORI
Successo sofferto che rende più vicina la salvezza.
Colpo grosso del Banco di Brescia che sbanca 25-21 l’Arena Civica di Milano contro l’Amatori e respira profumo di salvezza. Nell’ottava giornata di ritorno della A1 maschile (terzultima della stagione regolare) i biancoazzurri partono subito forte e rischiano di rovinare tutto nella ripresa, oltre che nel recupero. Leonessa in meta con
Scotuzzi (non trasformata), Prezioso e Cairo nei primi 35 minuti contro l’unica dei padroni di casa realizzata da Celoni nel recupero. Sul 19-10 si va all’intervallo, ma nella ripresa Milano ha una marcia in più. Dal 13’ al 35’ è rimonta con la meta sempre di Celoni e i piazzati di Sandri che
valgono il 21-19. Brescia non ci sta e ritorna avanti grazie a due calci piazzati di Chiappini al 38’ e 42’ prima di soffrire per tutto l’abbondante recupero. L’Amatori è costantemente in area di meta, ma il fischio finale è una liberazione: sbroglia una pressione finale che poteva costare caro al quindici di coach Sans. In classifica, ora, sono cinque i punti di vantaggio dal Badia penultimo (le ultime due vanno a disputare i playout contro le prime due dell’A2) e solamente tre le lunghezze di ritardo dal Rugby Udine.
per vedere gli articoli dei giornali:
http://www.rugbybrescia.net/press/20100 ... rbs_rs.pdf