Pagina 28 di 183

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 10:20
da jpr williams
porcorosso ha scritto: 25 mar 2021, 14:54Stiamo ragionando davvero senza l'oste.
Non c'è scritto nulla da nessuna parte, se non gli abbozzi d'intenzione.

Tuttavia Innocenti ha parlato di coinvolgimento dei club. Immagino che non possa essere un campionato chiuso sine dia, altrimenti precluderebbe l'allargamento a nuove aree in futuro.

Vedremo a breve spero.

Saluti PR-WSM
Speriamo che l'oste ci faccia vedere qual è il suo vino prima di darcelo da bere...
Allargamento è una parola: il problema è su quale base allarghi.
Per me si può fare in due modi:
-uno che lo chiede senza aver vinto niente sul campo ma mette giù un pacco di soldi
-uno che lo conquista sul campo e fornisce garanzie di solidità finanziaria per entrare.

La prima ipotesi è ai miei occhi come il Tavernello andato a male.

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 10:50
da jpr williams
Squilibrio ha scritto: 25 mar 2021, 20:48Concordo, anzi secondo chi ignora i dati (andateli a vedere è il bilacio fir che ho postato qualche settimana fa da qualche parte su questo forum e su cui qualcuno continua a nutrire dei dubbi in merito alla veridicità di un documento pubblicato sul sito federale e approvato dai revisori dei conti...) le zebre avrebbero la scorsa stagione avrebbero avuto un budget di superiore agli 11 milioni di euro
Scusami, mi ero perso questo passaggio.
Cioè stai dicendo veramente che le zebre avevano quel budget lì?
io ero rimasto che avessero i 5 milioncini fir + 1,2 raccolti, totale 6,2.
Tu parli di un budget doppio.
Magari sono io che non ho capito cosa hai scritto, visto che poi metti sequenze di :rotfl: .

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 10:57
da jpr williams
Squilibrio ha scritto: 25 mar 2021, 20:51La soluzione sarebbe semplice a mio parere, tornare al vecchio super 10 con contributi sostanziosi (anche 1 milione a testa) ma inflessibilità sui requisiti economici e organizzativi per rimanere e accedere al massimo campionato italiano come il volley italiano
Così finisci dritto nel girone di quelli che vogliono i soldi a pioggia, giusto nel quarto cerchio
Squilibrio ha scritto: 25 mar 2021, 20:51magari gchiudendo un occhio come fanno attualmente sulla capienza dei palazzetti ma obblighi su formazione giovanile e anche promozione del prodotto, tradotto ti tieni lo stadio da 1000 posti ma lo riempi a tutte le partite
Anche no. Se non si è rigorosissimi sulle parti che ho evidenziato il quarto cerchio sarebbe meritatissimo

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 11:01
da speartakle
jpr williams ha scritto: 26 mar 2021, 10:20 Speriamo che l'oste ci faccia vedere qual è il suo vino prima di darcelo da bere...
Allargamento è una parola: il problema è su quale base allarghi.
Per me si può fare in due modi:
-uno che lo chiede senza aver vinto niente sul campo ma mette giù un pacco di soldi
-uno che lo conquista sul campo e fornisce garanzie di solidità finanziaria per entrare.

La prima ipotesi è ai miei occhi come il Tavernello andato a male.
e quello che lo conquista sul campo ma non può dimostrare garanzie finanziarie solide perchè se le è sputtanate per conquistarsi il diritto sul campo come lo mettiamo?

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 11:04
da Garry
speartakle ha scritto: 26 mar 2021, 11:01 e quello che lo conquista sul campo ma non può dimostrare garanzie finanziarie solide perchè se le è sputtanate per conquistarsi il diritto sul campo come lo mettiamo?
Basta avvertirlo: "Occhio che arriva la pioggia, ma non pioverà per sempre"

(Ovviamente sto scherzando - il titolo onorifico che porto orgogliosamente nella mia firma mi vieta di pensare a cose del genere se non per scherzo...)

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 11:08
da jpr williams
tonione ha scritto: 25 mar 2021, 21:53squilibrio nel modo in cui ha descritto la proposta ti avvicini pericolosamente all'ipotesi di jpr senza tener conto di un elemento e per questo distaccandoti del tutto. soldi solo agli allenatori e contorno, per il resto arrangiarsi. se ho inteso bene l'ipotesi luculistica prevede l'universalità del contributo (!!) Fir solo per allenatori e la formazione come condizione esiziale.


Grazie, tu l'hai capita perfettamente. Anche se sono convinto che tutti l'abbiano capita, ma molti preferiscono far finta di non capirla perchè è molto più semplice demonizzare un'idea con frasi fatte e mandare il reprobo nel quarto cerchio dell'inferno.
tonione ha scritto: 25 mar 2021, 21:53i club dovrebbero prima meritarsi la serie per solidità finanziaria e organizzativa poi, al limite ricevere, qualcosa dalla Fir. magari per cose specifiche. tipo un equipe di allenatori e l'inserto costante e continuato di giovani di valore. il resto non conta, per la federazione. vincano o perdano il campionato. questi sono affari loro.
Questa pare essere l'idea che non sopporto. Continuo a pensare che prima te lo meriti sul campo, poi i cancelli si aprono se fornisci le garanzie
tonione ha scritto: 25 mar 2021, 21:53credo che con questo sistema si renda quasi inutile il sistema di promozione annuale. su otto squadre, almeno due verrebbero meno ai rigidi propositi di bilancio e quindi sarebbero sostituite dalle nuove leve della finanza regbistica italiana, subito pronte, carte e bilanci alla mano. lo dico per celismo.
Sarebbe una scommessa: Scommettiamo che la nuova struttura abbia successo e permei dall'alto il sistema portando a galla molte realtà: a quel punto perchè non ricorrere al merito sportivo come criterio primario?
Del resto anche quella celtica era una scommessa. E' andata malissimo. Facciamo una scommessa diversa e vediamo se, magari aiutato dalla ripresa dell'economia che il recovery plan potrebbe portare, non sia possibile che tornino le sponsorizzazioni e l'attenzione su un campionato finalmente nazionale e che coinvolga tutto il territorio nazionale per quanto possibile. Riavere nella massima serie Napoli, Catania. l'Aquila, magari far emergere Cagliari con progetti che partano dai territori, vincano i loro campionati e si conquistino il diritto a dire la loro nell'agone nazionale e perchè no ne lle Coppe europee.
Un bel sogno da provare a costruire.

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 11:10
da jpr williams
speartakle ha scritto: 26 mar 2021, 11:01e quello che lo conquista sul campo ma non può dimostrare garanzie finanziarie solide perchè se le è sputtanate per conquistarsi il diritto sul campo come lo mettiamo?
La mettiamo ovviamente come la si è sempre messa: se non puoi garantire tu, vediamo il secondo e così via.
Altrimenti per quell'anno non se ne fa nulla.
Ci vuole un doppio criterio: conquisti la promozione e poi valutiamo le tue garanzie. Se le hai bene, altrimenti nisba

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 11:24
da Garry
Domani a Parma nevicherà, altrimenti non mi spiego 'sta cosa.
Per la prima volta il Franceschi la pensa come me. Non ho letto attentamente l'articolo perché mi fa venire l'orticaria, ma mi basta il titolo che io tradurrei così: Malagò ci vuole appioppare la ciofeca dello stadio Flaminio, per favore non commettiamo questo errore...

https://ilneroilrugby.it/2021/03/26/fla ... dvJvPoKl9c

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 11:34
da ruttobandito
Garry ha scritto: 26 mar 2021, 11:24 Domani a Parma nevicherà, altrimenti non mi spiego 'sta cosa.
Per la prima volta il Franceschi la pensa come me. Non ho letto attentamente l'articolo perché mi fa venire l'orticaria, ma mi basta il titolo che io tradurrei così: Malagò ci vuole appioppare la ciofeca dello stadio Flaminio, per favore non commettiamo questo errore...
https://ilneroilrugby.it/2021/03/26/fla ... dvJvPoKl9c
Ma anche: è uno sporco lavoro e qualcuno deve pur farlo.
Hai visto mai che sia l'Olimpico a portarci rogna...

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 13:15
da Squilibrio
tonione ha scritto: 25 mar 2021, 21:53 squilibrio nel modo in cui ha descritto la proposta ti avvicini pericolosamente all'ipotesi di jpr senza tener conto di un elemento e per questo distaccandoti del tutto. soldi solo agli allenatori e contorno, per il resto arrangiarsi. se ho inteso bene l'ipotesi luculistica prevede l'universalità del contributo (!!) Fir solo per allenatori e la formazione come condizione esiziale. il resto mancia, scusate, il resto monca. nel caso descritto da te si prevede un milione per tutti partecipanti ma con vincoli di bilancio e organizzativi, nessun allenatore pagato ne formazione. mi chiedo se il nuovo presidente non sia già andato oltre con la storia della super lega. i club dovrebbero prima meritarsi la serie per solidità finanziaria e organizzativa poi, al limite ricevere, qualcosa dalla Fir. magari per cose specifiche. tipo un equipe di allenatori e l'inserto costante e continuato di giovani di valore. il resto non conta, per la federazione. vincano o perdano il campionato. questi sono affari loro.

credo che con questo sistema si renda quasi inutile il sistema di promozione annuale. su otto squadre, almeno due verrebbero meno ai rigidi propositi di bilancio e quindi sarebbero sostituite dalle nuove leve della finanza regbistica italiana, subito pronte, carte e bilanci alla mano. lo dico per celismo.
L'esempio di superlega del volley prevede dei meccanismi di ascensore e quindi si può tornare ad una sorta di super 10 come era 10 anni fa con sostanziosi contributi ai club (anche 10 milioni di euro totali sono sempre meno dei 13,5 per la celtic di adesso e con i soldi che arriveranno in futuro si può rivestire sul resto del movimento, ad esempio i famosi 40/50 tecnici. Se leggi fino in fondo quello che ho scritto "ma obblighi su formazione giovanile e anche promozione del prodotto, tradotto ti tieni lo stadio da 1000 posti ma lo riempi a tutte le partite," prevedo anche altre cose.

Sugli allenatori pagati non saprei, in passato per il periodo delle accademia under 16 era così ma il club spesso metteva degli incompetenti quindi io darei soldi anche a go go ma ci devono essere risultati su tutti i fronti tecnici e non

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 13:17
da Squilibrio
jpr williams ha scritto: 26 mar 2021, 10:50
Squilibrio ha scritto: 25 mar 2021, 20:48Concordo, anzi secondo chi ignora i dati (andateli a vedere è il bilacio fir che ho postato qualche settimana fa da qualche parte su questo forum e su cui qualcuno continua a nutrire dei dubbi in merito alla veridicità di un documento pubblicato sul sito federale e approvato dai revisori dei conti...) le zebre avrebbero la scorsa stagione avrebbero avuto un budget di superiore agli 11 milioni di euro
Scusami, mi ero perso questo passaggio.
Cioè stai dicendo veramente che le zebre avevano quel budget lì?
io ero rimasto che avessero i 5 milioncini fir + 1,2 raccolti, totale 6,2.
Tu parli di un budget doppio.
Magari sono io che non ho capito cosa hai scritto, visto che poi metti sequenze di :rotfl: .
Ho scritto che chi ignora i dati parla di quelle cifre li, le zebre ricevono dalla fir la stessa cifra di treviso con in più 1 milione di euro chiesto la scorsa stagione

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 13:19
da Squilibrio
jpr williams ha scritto: 26 mar 2021, 10:57
Squilibrio ha scritto: 25 mar 2021, 20:51La soluzione sarebbe semplice a mio parere, tornare al vecchio super 10 con contributi sostanziosi (anche 1 milione a testa) ma inflessibilità sui requisiti economici e organizzativi per rimanere e accedere al massimo campionato italiano come il volley italiano
Così finisci dritto nel girone di quelli che vogliono i soldi a pioggia, giusto nel quarto cerchio
Squilibrio ha scritto: 25 mar 2021, 20:51magari gchiudendo un occhio come fanno attualmente sulla capienza dei palazzetti ma obblighi su formazione giovanile e anche promozione del prodotto, tradotto ti tieni lo stadio da 1000 posti ma lo riempi a tutte le partite
Anche no. Se non si è rigorosissimi sulle parti che ho evidenziato il quarto cerchio sarebbe meritatissimo
Manca un non dopo il ma.... chiudendo un occhio sulla capienza dei palazzetti ma non su formazione giovanile e promozione del prodotto

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 14:24
da jpr williams
Squilibrio ha scritto: 26 mar 2021, 13:17Ho scritto che chi ignora i dati parla di quelle cifre li, le zebre ricevono dalla fir la stessa cifra di treviso con in più 1 milione di euro chiesto la scorsa stagione
Ah, ecco, grazie del chiarimento

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 14:25
da jpr williams
Squilibrio ha scritto: 26 mar 2021, 13:19Manca un non dopo il ma.... chiudendo un occhio sulla capienza dei palazzetti ma non su formazione giovanile e promozione del prodotto
Così è tutt'altra cosa.
Io comunque non sarei lasco nemmeno nel chiedere che i campi rispettino certi standard di vivibilità e sicurezza

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 26 mar 2021, 14:50
da Squilibrio
jpr williams ha scritto: 26 mar 2021, 14:24
Squilibrio ha scritto: 26 mar 2021, 13:17Ho scritto che chi ignora i dati parla di quelle cifre li, le zebre ricevono dalla fir la stessa cifra di treviso con in più 1 milione di euro chiesto la scorsa stagione
Ah, ecco, grazie del chiarimento
Probabilmente quando l'ho scritto il riferimento era al volley, è normale avere degli obittivi da raggiungere e per una superlega avere dei parametri ma in italia purtroppo alla maggioranza delle società sportive mancano i soldi per costruire o migliorare una infrastruttura e anche con i soldi pubblici i tempi sono biblici quindi trovo scorretto che una società di volley rinunci al massimo campionato per questioni burocratiche o per 200 spettatori di media, nel rugby al limite potresti fare qualche tribuna in tubi innocenti come ha fatto il colorno ad esempio ma nel volley è un pò più difficile