speartakle ha scritto: 10 apr 2020, 11:08
GrazieMunari guarda, sono d'accordo con te che Campa abbia un momento di flessione, in attacco non è più così prorompente e in difesa non è mai stato ordinatissimo.
Detto questo sei, come spesso, categorico e pieghi la realtà alle tue convinzioni. Il primo video che citi sulla meta dell'Irlanda è evidente. La partita con l'Inghilterra come ricordano altri, aveva subito un infortunio e sarebbe uscito di li a poco.
Ripeto il tuo giudizio, non è appunto un giudizio, ma una sentenza.
Spear scusami eh ma nel dopo partita di Italia-Irlanda scrivevi:
"Spiace per Campa, mi sembra un po' giù di fiducia nei suoi mezzi, lo vedo poco tranquillo per come gioca con frano a mano tirato."
Se ti dispiaceva significa che 12 mesi l'avevi vista come me (era solo per chiarire eh, ma non ti preoccupare che Garry ha detto molto peggio)
Che poi ci sia l'errore di Budd a provocare la valanga son d'accordo, ma Campagnaro l'ha alimentata sta valanga, dai, o vorrai dirmi che è stato impeccabile? E nel correre all'indietro subito dopo dici che è andato a tutto gas?
Dai, non facciamo passare una cosa per un'altra perchè che non sia stato impeccabile è evidente a tutti.
E poi scusa spear, ma un giudizio come fa a non essere categorico e/o sentenza per la persona che lo propone?
Dite peste e corna di chiunque e poi facciam le verginelle perchè io scrivo in maniera molto educata che non ci possiamo più permettere le sviste che Campagnaro purtroppo concede, dai...
Se per me purtroppo non vale più il livello perchè in difesa ha delle pecche che non ci possiamo permettere come posso non dirlo in modo da farlo risultare una mia sentenza personale?
E' ovvio che un giudizio è strettamente personale,
son l'unico (o uno dei pochissimi) che di tanto in tanto scrive "imho" (in my humble opinion) o "secondo me" o "per me" e ho smesso perchè non lo fa nessun altro immaginando che per tutti sia ovviamente sottointeso.
Sempre che per tutti valga lo stesso metro e non sia una cosa che devo usare solo io
Per me quei 2/3 placcaggi lisciati a partita di Campagnaro non ce li possiamo più permettere, punto (per me), ma sempre opinione mia, mica dico che dovete pensarla come me, chiedo solo ai Garry di turno di rispettara come io rispetto le vostre.
Con la Georgia e con il Sudafrica stava bene, eran partite decisive, e in entrambe ha sbagliato un placcaggio che ha portato il suo avversario diretto a marcar la meta. Secondo me non ce lo possiamo più permettere (in realtà anche un po' secondo il rugby dato che le squadre avanti a noi ne sbagliano 15/20 al massimo massimo a partita). 2 su 2, lì come la mettiamo?
Dirò di più, a parità di condizione, Morisi, Brex, Castello e Bisegni mi dan più sicurezza, probabilmente creeranno un buco in meno, ma so che difficilmente regaleranno una potenziale azione da meta a partita. E per vincere serve soprattutto questo.
Lo dicono i numeri, mica io. Così come dicono i numeri che la Benetton della cavalcata dell'anno scorso era sempre dentro questo range.
Così come dicono i numeri che la Benetton di quest'anno è tornata a concederne troppi e, caso strano, son tornate le sconfitte.
Tra l'altro anche te, come tutti quelli che han risposto, avete detto che effettivamente Campagnaro è in flessione e che in difesa concede spesso, quindi non è che abbia detto sta gran vaccata...