Pagina 26 di 27
Re: italia-scozia
Inviato: 22 mar 2012, 12:57
da calep61
Satiro ha scritto:interessante sapere che stimare uno degli allenatori + titolati attualmente in circolazione sia sinonimo di nn capirci nulla...
DIPENDE ANCHE DA CHI ALLENI, CON L'ITALIA MALLET HA CONSEGUITO BEN 4 CUCCHIUAI DI LEGNO UNO DIETRO L'ALTRO E NON MI SEMBRA CHE PER FRANCIA O INGHILTERRA, IN CAMBIO CT PROPRIO IN CONCOMITANZA, QUALCUNO SI SIA STRAPPATO I CAPELLI PER AVERLO SULLA LORO PANCHINA!
MA la nazionale ha giocato male!è vero il dominio territoriale e tutto il resto,ma dalla curva nord(dov'ero) era evidente che nn si è mai riusciti ad arrivare ad una superiorità all'esterno,le giocate sono state poverissime e pochissime...si passavano il pallone,correndo storti e scaricandosi la pressione...
NON E' CHE CON MALLET LA NAZIONALE AZZURRA SI SIA DISTINTA PER IL BEL GIOCO, FOCUS ESTREMO SU POTENZA E FORZA FISICA CON MISCHIA ECCELLENTE E QUALCHE MAUL, NENTE DI PIU', MENTRE GIA' LE TOUCHE NON FUNZIONAVANO (A PROPOSITO, COME MAI ORA INVECE FUNZIONANO E BENE?), LA PARTITA ERA TROPPO IMPORTANTE PER ENTRAMBE LE FORMAZIONI, NON SI POTEVA PRETENDERE UNA CONTERSA DIVERSA DA QUELLO A CUI SI E' ASSISTITO
qua nn si parla di giocare male e vincere o perdere di poco con una grandissima...ma di giocare più o meno alla pari con una squadra con bei problemoni(senza apertura....mmmmm mi ricorda qualcosa)
LA SCOZIA AVRA' ANCHE DEI PROBLEMI, MA SE PARKS NON AVESSE SBAGLIATO QUEL CALCIO CONTRO L'INGHILTERRA NON SO COME SAREBBE FINITA LA 1A PARTITA ED IL 6N DEGLI SCOZZESI CHE E' STATA A DETTA DI MOLTI COMMENTATORI LA SQUADRA CON IL PIU' BEL GIOCO ALLA MANO CHE, STRANAMENTE, HA DIMENTICATO NELLO SPOGLIATOIO CONTRO L'ITALIA! NON DIMENTICHIAMO, POI, CHE LE DUE FRANCHIGIE SCOZZESI SONO UNA IN PROCINTO DI ENTRARE NEI PLAY OFF DI PRO 12 E L'ALTRA IN FASE FINALE IN HC, MICA MALE PER UN MOVIMENTO CON COSI' TANTI PROBLEMI! SCOZIA SENZA APERTURA? A ME SEMBRA CHE IL LORO NUOVO 10 SIA UN OTTIMO GIOCATORE, ANDATE A VEDERE LA META FATTA DA LUI AL GALLES, INTELLIGENZA ED ARGUZIA A CHILI!abbiamo giocato e vinto....evviva...ma ora guardiamo un attimo i problemi che sono gli stessi del precedente allenatore...sterilità assoluta in attacco!!!
tutto doveva cambiare affinchè tutto rimanesse uguale...e dondi rimane in poltrona scaricando le colpe sul coach
CALVINO NON POTREBBE ESSERE PIù PRAGMATICO E RIGOROSO, RILASSIAMOCI UN'ATTIMO, SI E' VINTA UNA PARTITA AL 6N, NON C'E' NULLA DI MALE AD ESALTARCI UN PO' E NON MI SEMBRA CHE NELL'ENTOURAGE DELLA NAZIONALE NON CI SIA L'INTENZIONE DI EVOLVERE E CRESCERE COME TEAM E COME MOVIMENTO
Re: italia-scozia
Inviato: 22 mar 2012, 13:17
da Ale_86
Re: italia-scozia
Inviato: 22 mar 2012, 13:55
da youngblood
Ale_86 ha scritto:
esattamente

Re: italia-scozia
Inviato: 22 mar 2012, 14:31
da Hap
E' Steenkamp quello con il megafono?

Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 0:49
da Satiro
calep61 ha scritto:Satiro ha scritto:interessante sapere che stimare uno degli allenatori + titolati attualmente in circolazione sia sinonimo di nn capirci nulla...
DIPENDE ANCHE DA CHI ALLENI, CON L'ITALIA MALLET HA CONSEGUITO BEN 4 CUCCHIUAI DI LEGNO UNO DIETRO L'ALTRO E NON MI SEMBRA CHE PER FRANCIA O INGHILTERRA, IN CAMBIO CT PROPRIO IN CONCOMITANZA, QUALCUNO SI SIA STRAPPATO I CAPELLI PER AVERLO SULLA LORO PANCHINA!
MA la nazionale ha giocato male!è vero il dominio territoriale e tutto il resto,ma dalla curva nord(dov'ero) era evidente che nn si è mai riusciti ad arrivare ad una superiorità all'esterno,le giocate sono state poverissime e pochissime...si passavano il pallone,correndo storti e scaricandosi la pressione...
NON E' CHE CON MALLET LA NAZIONALE AZZURRA SI SIA DISTINTA PER IL BEL GIOCO, FOCUS ESTREMO SU POTENZA E FORZA FISICA CON MISCHIA ECCELLENTE E QUALCHE MAUL, NENTE DI PIU', MENTRE GIA' LE TOUCHE NON FUNZIONAVANO (A PROPOSITO, COME MAI ORA INVECE FUNZIONANO E BENE?), LA PARTITA ERA TROPPO IMPORTANTE PER ENTRAMBE LE FORMAZIONI, NON SI POTEVA PRETENDERE UNA CONTERSA DIVERSA DA QUELLO A CUI SI E' ASSISTITO
qua nn si parla di giocare male e vincere o perdere di poco con una grandissima...ma di giocare più o meno alla pari con una squadra con bei problemoni(senza apertura....mmmmm mi ricorda qualcosa)
LA SCOZIA AVRA' ANCHE DEI PROBLEMI, MA SE PARKS NON AVESSE SBAGLIATO QUEL CALCIO CONTRO L'INGHILTERRA NON SO COME SAREBBE FINITA LA 1A PARTITA ED IL 6N DEGLI SCOZZESI CHE E' STATA A DETTA DI MOLTI COMMENTATORI LA SQUADRA CON IL PIU' BEL GIOCO ALLA MANO CHE, STRANAMENTE, HA DIMENTICATO NELLO SPOGLIATOIO CONTRO L'ITALIA! NON DIMENTICHIAMO, POI, CHE LE DUE FRANCHIGIE SCOZZESI SONO UNA IN PROCINTO DI ENTRARE NEI PLAY OFF DI PRO 12 E L'ALTRA IN FASE FINALE IN HC, MICA MALE PER UN MOVIMENTO CON COSI' TANTI PROBLEMI! SCOZIA SENZA APERTURA? A ME SEMBRA CHE IL LORO NUOVO 10 SIA UN OTTIMO GIOCATORE, ANDATE A VEDERE LA META FATTA DA LUI AL GALLES, INTELLIGENZA ED ARGUZIA A CHILI!abbiamo giocato e vinto....evviva...ma ora guardiamo un attimo i problemi che sono gli stessi del precedente allenatore...sterilità assoluta in attacco!!!
tutto doveva cambiare affinchè tutto rimanesse uguale...e dondi rimane in poltrona scaricando le colpe sul coach
CALVINO NON POTREBBE ESSERE PIù PRAGMATICO E RIGOROSO, RILASSIAMOCI UN'ATTIMO, SI E' VINTA UNA PARTITA AL 6N, NON C'E' NULLA DI MALE AD ESALTARCI UN PO' E NON MI SEMBRA CHE NELL'ENTOURAGE DELLA NAZIONALE NON CI SIA L'INTENZIONE DI EVOLVERE E CRESCERE COME TEAM E COME MOVIMENTO
1)il rodesiano è uno dei papabili x la panchina inglese...e nn mi sembra che prima o dopo di lui abbiamo mai visto strisce di vittorie tali da esaltarci(anzi....)
2)le touche si sono aggiustate con l'aggiunta di van zyl prima e bortolami poi...chi ha convocato van zyl....bah...quanto alla partita troppo importante x entrambe...nn capisco la giustificazione al cattivo spettacolo
3)parks s'è ritirato dalla nazionale e l'ottimo dieci è stato fatto uscire in anticipo
4)sono felicissimo(e rispondo anche a chi taccia una critica come masochistica) ma ripeto...questi miglioramenti fantasmagorici che si aspettavon col cambio di allenatore non li ho visti...e manco il bel gioco...d'altronde brunel in francia aveva una squadra con una mischia mostrusa...diciamo quasi sudafricana....
Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 7:31
da modestmouse
Gia il fatto che non si veda più Garcia in campo è per me un cambiamneto fantasmagorico

Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 9:40
da Doc1999
Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 9:55
da calep61
Satiro ha scritto:
1)il rodesiano è uno dei papabili x la panchina inglese...e nn mi sembra che prima o dopo di lui abbiamo mai visto strisce di vittorie tali da esaltarci(anzi....)Per il momento c'è Stuart Lancaster e per me sarà confermato, in fondo al 6N ha fatto bene tirando fuori dal secchio una formazione uscita malconcia dall'ultimo WRC, cambiando quasi tutti gli uomini, optando per una giovane apertura discussa alla sua prima nomina in quanto imparentato con lo staff, ma ora esaltato da tutti i media ed appassionati arrivando 2°e vincendo anche la Calcutta Cup; insomma, la vedo dura per altri possibili concorrenti, Mallet incluso, per quanto concerne le strisce di vittorie, tempo al tempo, nella competizione il successo si misura con i numeri e finora Brunel ha fatto meglio di Mallet se si paragonano i rispettivi tempi di lavoro con la nazionale per entrambi (al suo 1° 6N mallet ha conquisato il suo 1° cucchiaio di legno!)2)le touche si sono aggiustate con l'aggiunta di van zyl prima e bortolami poi...chi ha convocato van zyl....bah...quanto alla partita troppo importante x entrambe...nn capisco la giustificazione al cattivo spettacoloGiudicare il lavoro altrui non è mai facile, ma Van zyl non ha quasi mai giocato con Brunel, ma le touche efficaci sono state un denominatore comune per tutto il 6N(Bortolami non è certo un novizio e non l'ha certo scoperto Mallet, era capitano dell'Italia già nel 2001, eppure le touche con Mallet hanno cominciato a funzionare un pochino solo nell'ultimo WRC, dopo 4 anni di lavoro da CT!)3)parks s'è ritirato dalla nazionale e l'ottimo dieci è stato fatto uscire in anticipoIo mi riferivo a Greig Laidlaw
che ha preso il posto, appunto, di Parks senza far sentire moltola sua mancanza ed è scozzese!
4)sono felicissimo(e rispondo anche a chi taccia una critica come masochistica) ma ripeto...questi miglioramenti fantasmagorici che si aspettavon col cambio di allenatore non li ho visti...e manco il bel gioco...d'altronde brunel in francia aveva una squadra con una mischia mostrusa...diciamo quasi sudafricana....Che tu sia felice si nota poco dai tuoi commenti ipercritici, se no non avremmo iniziato questa lunga diatriba, i miglioramenti repentinamente fantasmagorici non se li aspettava realisticamente nessuno, credo, e nessuno dello staff, Brunel per primo, li ha mai promessi nelle pubbliche interviste, tempo al tempo e dita incrociate, comunque la passiva ed asfittica difesa che, probabilmente, ha contribuito pesantemente alle sconfitte azzurre nel WRC, in questo 6N non si è più vista e, ciò, solo dopo un paio di raduni con i giocatori organizzati da Brunel e nessun test macth pre 6N, ti sembra poco?
Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 10:12
da ayr
modestmouse ha scritto:Gia il fatto che non si veda più Garcia in campo è per me un cambiamneto fantasmagorico

deve rimettersi per bene dagli infortuni (diversi capitati mentre giocava con la nazionale...)
Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 14:34
da giuseppone64
pietà, garcia no .
Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 17:19
da modestmouse
ayr ha scritto:modestmouse ha scritto:Gia il fatto che non si veda più Garcia in campo è per me un cambiamneto fantasmagorico

deve rimettersi per bene dagli infortuni (diversi capitati mentre giocava con la nazionale...)
Quindi rischiamo ancora di vederlo.... no, dai, ho fiducia in brunel

Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 21:46
da giuseppone64
italia-scozia non finisce mai, non è una partita , è una analisi introspettiva durante un infinito terzo tempo.
Re: italia-scozia
Inviato: 23 mar 2012, 22:53
da metabolik
è bene che continui perchè molti non hanno ancora capito com'è finita
Re: italia-scozia
Inviato: 24 mar 2012, 1:50
da Laporte
Satiro ha scritto:
4)sono felicissimo(e rispondo anche a chi taccia una critica come masochistica) ma ripeto...questi miglioramenti fantasmagorici che si aspettavon col cambio di allenatore non li ho visti...e manco il bel gioco...d'altronde brunel in francia aveva una squadra con una mischia mostrusa...diciamo quasi sudafricana....
4) ma neppure abbiamo visto un crollo diovuto ad aver cacciato il miglior allenatore del mondo. L'unico essere intlligente oltre a Satiro che bazzicava il rugby in Italia...
Quanto alla panchina inglese, non vedo l'ora di vedere Corbisiero all'ala o a MM

-
Re: italia-scozia
Inviato: 28 mar 2012, 23:37
da Satiro
un crollo no...x fortuna...una vittoria come l'anno scorso solo che l'anno scorso era contro la francia....st'anno con la scozia in crisi peggio di noi...quanto alla mia felicità....dovevi vedermi a san patrizio x giudicare
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)