Pagina 25 di 47

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:36
da Garry
Mr Ian ha scritto: 22 feb 2020, 17:24 Dopo oggi chi ne esce peggio forse è la Scozia
Per me non è così
Guarda come hanno festeggiato la terza meta. Erano parecchio sotto pressione ed hanno due squadre squadre che in campionato giocano molto meglio della loro nazionale

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:37
da jpriv
La delusione è tanta, soprattutto dopo aver visto giocare così male. Ma, parlando oggettivamente, l'unica ragione per la quale pensavamo di poter competere con la Scozia è il fatto che è la più debole (forse) delle altre cinque. Ma una squadra che perde a Dublino di poco (e forse meritava almeno di pareggiare) e in casa con l'Inghilterra (che, se avesse vinto, non avrebbe rubato nulla), come si può pensare obiettivamente che sia alla nostra portata, se non nella fantasia di noi tifosi?
Io credo che Smith abbia detto delle cose giuste: noi dobbiamo lavorare tantissimo e, prima di tutto, ritornare ad avere una preponderanza fisica sugli avanti (e questo si costruisce lavorando) e poi possiamo pensare di creare problemi agli altri e (magari) giocare palla in mano.
Oggi, secondo me, la partita, che pensavo si decidesse sugli avanti, l'abbiamo persa proprio lì: nel primo tempo ci hanno asfaltati, con Zilocchi (che nelle prime due partite mi era piaciuto molto) non competitivo e con tutto il reparto che soffriva alla grande, tanto da costringere Smith a cambiarlo.
E, poi, se hai un reparto che patisce a quel modo, l'unica cosa che ti può un po' salvare è la mediana efficace, ma la nostra, rispetto alle altre, è del tutto deficitaria. Braley fa il suo compitino, ma niente più, e Allan è in grande difficoltà. E quando entra Palazzani è ancora peggio. Speriamo, come ho già detto, di trovare prima o poi un 9 e un 10 all'altezza di Tronky-Dominguez.
Aspetti individuali positivi: Polledri (come sempre), Steyn (come quasi sempre), Licata, Hayward, Bellini.
Ma non gettiamo (a mio parere) la croce su Smith: quelli siamo, e non è colpa sua.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:37
da Aironifan
Nandino ha scritto: 22 feb 2020, 17:33 Bella italia che a fatto vedere tutto il buono che hanno dentro, abbiamo visto dei miglioramenti notevoli ma contro questi scozzesi superlativi non c'era proprio niente da fare, hanno dovuta sudarsela fino a la fine pero. E stata la partita più piacevole di questo 6N, i progressi fatti vedere in campo, principalmente nei BD e in mischia sono stati fenomenali, adesso si che possiamo pensare ad impensierire gli irlandesi nella prossima partita.
Nandino, ma sei serio?
Ti darei il premio 'post dell'anno', se sei ironico.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:38
da Soidog
speartakle ha scritto: 22 feb 2020, 17:27 Tutto molto brutto.
Direi che se Smith vuole portare a casa qualcosa da queste prime partite è che partire con i più in forma è l'unica strategia possibile. La seconda è rivedere il gioco che ci fa allargare tanto e ci mette in difficoltà nei sostegni.
Riccio in chiusa è meglio.
Ho paura che i problemi al collo siano uno dei motivi principali che lo tengono come giocatore dalla panca. Spero di no.
In ogni caso, anche facendo i cambi dei partenti non possiamo pensare di portare a casa una partita soffrendo così nei punti d'incontro, chiunque sia in campo.
Oggi Hayward ha fatto gli straordinari, con Polledri che però ha quell'offload sulla coscienza.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:39
da Nandino
Aironifan ha scritto: 22 feb 2020, 17:37
Nandino ha scritto: 22 feb 2020, 17:33 Bella italia che a fatto vedere tutto il buono che hanno dentro, abbiamo visto dei miglioramenti notevoli ma contro questi scozzesi superlativi non c'era proprio niente da fare, hanno dovuta sudarsela fino a la fine pero. E stata la partita più piacevole di questo 6N, i progressi fatti vedere in campo, principalmente nei BD e in mischia sono stati fenomenali, adesso si che possiamo pensare ad impensierire gli irlandesi nella prossima partita.
Nandino, ma sei serio?
Ti darei il premio 'post dell'anno', se sei ironico.
Io vivo nel anno 2012, in che anno siete voi? :lol:

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:39
da jpriv
MadRef ha scritto: 22 feb 2020, 17:26 Gente. Questi qui siamo. Smith o non Smith non se ne esce, a meno di ingaggiare un allenatore dotato di poteri soprannaturali. La traversata è ancora lunghissima e per i miglioramenti mi sa che si dovrà aspettare direttamente la prossima generazione sperando che a qualcuno non venga in mente di sfasciare le uniche due eredità lasciateci da O'Sea: la benzina che dura 80' e la buona struttura per lo sviluppo dei giovani. Per il resto, a meno di non equiparare a destra e manca in stile Giappone o peggio (cosa che tra l'altro con le nuove regole non è mica facile) oppure ramazzare italians in ogni angolo del globo (ammesso che ce ne siano), non credo che vedremo miglioramenti nell'immediato futuro. Mi verrebbe da dire: lasciamo Smith dov'è, perché tanto chi vuoi che venga ad allenare questa Italia? Risparmiamo i quattrini per un paio di personlità di spessore nei posti giusti (U20, accademia, assistenti alle franchige) che possano preparare al meglio e più velocemente possibile la prossima generazione, perchè questa mi sa che meglio di quanto abbiamo visto non può fare.
Straquoto!!!!!!

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:40
da Aironifan
oldprussians ha scritto: 22 feb 2020, 17:35 Io penso che i giocatori ce l'abbiamo.

Se si conta i vari Minozzi Polledrieccetera i giocatori ce l'abbiamo.

il problema è che come mi ha detto un mio amico irlandese l'Italia sta provando a giocare come il Giappone.

Ma noi non abbiamo quei tipi di giocatori

si deve guardare che giocatore abbiamo e poi decide gli stili gioco per quei giocatori.

Abbiamo due aperture buone Allan e Canna, Ma che non sono dinamici e veloci come i giocatori giapponesi.
Abbiamo dei centri buoni tipo boniche potente come primo centro Bisegni che un buon 13.

bisogna avere un piano di gioco uno stile di gioco che è italiano nel senso di avere un buon pacchetto una buona mischia una buona touche e poi giocare così.

abbiamo provato a giocare come il Giappone e abbiamo perso e basta.

questa è la colpa dell'allenatore che ha deciso di creare questo nuovo DNA. Un DNA che L'Italia non ha.

Johnston c'ha provati a fare neozelandesi

Mallet c'ho provato a trasformarsi in sudafricani

E Smith Adesso vuole che siamo come il Giappone.

Con tutti i peccati che hanno avuto Kirwan Brunel e berbizier almeno loro ci hanno fatto giocare come italiani.

Tutti voi sapete cosa ho detto nella necessità della struttura dello staff.

Serve un allenatore della difesa bravo,è un capo allenatore che capisce che tipo di giocatori abbiamo e come dobbiamo giocare per sfruttare al meglio le qualità di questi giocatori.

e questo non è una cosa che mi sono appena inventato. Madal momento che ho visto quello che stava facendo ho capito che non funzionava prima che il pallone è stato calciato.

Caro, amico.

Quoto tutto!

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:40
da Mr Ian
Garry ha scritto: 22 feb 2020, 17:36
Mr Ian ha scritto: 22 feb 2020, 17:24 Dopo oggi chi ne esce peggio forse è la Scozia
Per me non è così
Guarda come hanno festeggiato la terza meta. Erano parecchio sotto pressione ed hanno due squadre squadre che in campionato giocano molto meglio della loro nazionale
forse non sono stato chiaro, oggi non prendere il bonus mete con l Italia equivale ad un mezzo passo falso

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:41
da beetlebailey
MadRef ha scritto: 22 feb 2020, 17:26 Gente. Questi qui siamo. Smith o non Smith non se ne esce, a meno di ingaggiare un allenatore dotato di poteri soprannaturali. La traversata è ancora lunghissima e per i miglioramenti mi sa che si dovrà aspettare direttamente la prossima generazione sperando che a qualcuno non venga in mente di sfasciare le uniche due eredità lasciateci da O'Sea: la benzina che dura 80' e la buona struttura per lo sviluppo dei giovani. Per il resto, a meno di non equiparare a destra e manca in stile Giappone o peggio (cosa che tra l'altro con le nuove regole non è mica facile) oppure ramazzare italians in ogni angolo del globo (ammesso che ce ne siano), non credo che vedremo miglioramenti nell'immediato futuro. Mi verrebbe da dire: lasciamo Smith dov'è, perché tanto chi vuoi che venga ad allenare questa Italia? Risparmiamo i quattrini per un paio di personlità di spessore nei posti giusti (U20, accademia, assistenti alle franchige) che possano preparare al meglio e più velocemente possibile la prossima generazione, perchè questa mi sa che meglio di quanto abbiamo visto non può fare.
Due cose che non condivido:
- la benzina che dura 80' non è roba da allenatori ma da preparatori. Comunque alla fine nell'ultimo quarto non ne avevamo più....
- la buona struttura per lo sviluppo dei giovani. Scusa dove? Quale?

In ogni caso sono da sempre contrario alla struttura delle franchigie. Potrei accettarle solo se fossero di più, 4-5, allora sì ci sarebbe della competizione per il posto in nazionale. Così è una cosa vergognosa.
Concordo che possa restare Smith, ma anche un italiano per me andrebbe bene in questo momento. Inoltre massimo impegno per elevare il livello del campionato nazionale riducendo a 8 le squadre e ammettendo la possibilità di selezionare giocatori del campionato per la Nazionale e maggiore scambio in salita e discesa con le franchigie.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:41
da jentu
Continuo a pensare che dovremmo impostare il ricambio generazionale, prenderemo le stesse imbarcate, ma almeno crescerà una nuova generazione.
Poi non capisco il gioco sui pod fermi, almeno servissero a far uscire subito una palla pulita e veloce...
In touche non puoi lanciare accettando l'invasione del corridoio che ti costringe sul primo blocco.
In mischia non puoi sempre accettare che sia l'avversario a scegliere il tempo dell'ingaggio.
I mediani e l'apertura, tranne Canna, monotoni e disastrosi

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:46
da Nandino
Aspetto la conferenza stampa di Smith come il gatto aspetta il topo.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:47
da jpriv
Aironifan ha scritto: 22 feb 2020, 17:40
oldprussians ha scritto: 22 feb 2020, 17:35 Io penso che i giocatori ce l'abbiamo.

Se si conta i vari Minozzi Polledrieccetera i giocatori ce l'abbiamo.

il problema è che come mi ha detto un mio amico irlandese l'Italia sta provando a giocare come il Giappone.

Ma noi non abbiamo quei tipi di giocatori

si deve guardare che giocatore abbiamo e poi decide gli stili gioco per quei giocatori.

Abbiamo due aperture buone Allan e Canna, Ma che non sono dinamici e veloci come i giocatori giapponesi.
Abbiamo dei centri buoni tipo boniche potente come primo centro Bisegni che un buon 13.

bisogna avere un piano di gioco uno stile di gioco che è italiano nel senso di avere un buon pacchetto una buona mischia una buona touche e poi giocare così.

abbiamo provato a giocare come il Giappone e abbiamo perso e basta.

questa è la colpa dell'allenatore che ha deciso di creare questo nuovo DNA. Un DNA che L'Italia non ha.

Johnston c'ha provati a fare neozelandesi

Mallet c'ho provato a trasformarsi in sudafricani

E Smith Adesso vuole che siamo come il Giappone.

Con tutti i peccati che hanno avuto Kirwan Brunel e berbizier almeno loro ci hanno fatto giocare come italiani.

Tutti voi sapete cosa ho detto nella necessità della struttura dello staff.

Serve un allenatore della difesa bravo,è un capo allenatore che capisce che tipo di giocatori abbiamo e come dobbiamo giocare per sfruttare al meglio le qualità di questi giocatori.

e questo non è una cosa che mi sono appena inventato. Madal momento che ho visto quello che stava facendo ho capito che non funzionava prima che il pallone è stato calciato.

Caro, amico.

Quoto tutto!
Io sarei d'accordo con voi se fossimo la Nuova Zelanda, che da qualche anno non vince... Ma siamo l'Italia, ricordate? L'Italia!!! Che, nella migliore delle ipotesi, ha vinto una (miracolo, due) partita del 6N. Perché dovremmo essere diventati fenomeni adesso? Con una mediana come quella che abbiamo? Ma dai!

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:47
da Aironifan
jpriv ha scritto: 22 feb 2020, 17:39
MadRef ha scritto: 22 feb 2020, 17:26 Gente. Questi qui siamo. Smith o non Smith non se ne esce, a meno di ingaggiare un allenatore dotato di poteri soprannaturali. La traversata è ancora lunghissima e per i miglioramenti mi sa che si dovrà aspettare direttamente la prossima generazione sperando che a qualcuno non venga in mente di sfasciare le uniche due eredità lasciateci da O'Sea: la benzina che dura 80' e la buona struttura per lo sviluppo dei giovani. Per il resto, a meno di non equiparare a destra e manca in stile Giappone o peggio (cosa che tra l'altro con le nuove regole non è mica facile) oppure ramazzare italians in ogni angolo del globo (ammesso che ce ne siano), non credo che vedremo miglioramenti nell'immediato futuro. Mi verrebbe da dire: lasciamo Smith dov'è, perché tanto chi vuoi che venga ad allenare questa Italia? Risparmiamo i quattrini per un paio di personlità di spessore nei posti giusti (U20, accademia, assistenti alle franchige) che possano preparare al meglio e più velocemente possibile la prossima generazione, perchè questa mi sa che meglio di quanto abbiamo visto non può fare.
Straquoto!!!!!!
Io no. Certi risultati non dipendono dalla mancanza di giocatori, ma di struttura nello staff e di allenatore. Se non sei in grado di stabilire quelli più in forma e sbagli completamente sistema di gioco e formazione, mandi la squadra allo sbaraglio. I giocatori per essere competitivi ci sono già.

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:52
da oldprussians
jpriv ha scritto: 22 feb 2020, 17:47
Aironifan ha scritto: 22 feb 2020, 17:40
oldprussians ha scritto: 22 feb 2020, 17:35 Io penso che i giocatori ce l'abbiamo.

Se si conta i vari Minozzi Polledrieccetera i giocatori ce l'abbiamo.

il problema è che come mi ha detto un mio amico irlandese l'Italia sta provando a giocare come il Giappone.

Ma noi non abbiamo quei tipi di giocatori

si deve guardare che giocatore abbiamo e poi decide gli stili gioco per quei giocatori.

Abbiamo due aperture buone Allan e Canna, Ma che non sono dinamici e veloci come i giocatori giapponesi.
Abbiamo dei centri buoni tipo boniche potente come primo centro Bisegni che un buon 13.

bisogna avere un piano di gioco uno stile di gioco che è italiano nel senso di avere un buon pacchetto una buona mischia una buona touche e poi giocare così.

abbiamo provato a giocare come il Giappone e abbiamo perso e basta.

questa è la colpa dell'allenatore che ha deciso di creare questo nuovo DNA. Un DNA che L'Italia non ha.

Johnston c'ha provati a fare neozelandesi

Mallet c'ho provato a trasformarsi in sudafricani

E Smith Adesso vuole che siamo come il Giappone.

Con tutti i peccati che hanno avuto Kirwan Brunel e berbizier almeno loro ci hanno fatto giocare come italiani.

Tutti voi sapete cosa ho detto nella necessità della struttura dello staff.

Serve un allenatore della difesa bravo,è un capo allenatore che capisce che tipo di giocatori abbiamo e come dobbiamo giocare per sfruttare al meglio le qualità di questi giocatori.

e questo non è una cosa che mi sono appena inventato. Madal momento che ho visto quello che stava facendo ho capito che non funzionava prima che il pallone è stato calciato.

Caro, amico.

Quoto tutto!
Io sarei d'accordo con voi se fossimo la Nuova Zelanda, che da qualche anno non vince... Ma siamo l'Italia, ricordate? L'Italia!!! Che, nella migliore delle ipotesi, ha vinto una (miracolo, due) partita del 6N. Perché dovremmo essere diventati fenomeni adesso? Con una mediana come quella che abbiamo? Ma dai!

Ma io non sto dicendo che se si faceva come dico io automaticamente si vinceva il 6 Nazioni. Ma almeno si giocavano in maniera non così imbarazzante

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Inviato: 22 feb 2020, 17:55
da RigolettoMSC
beetlebailey ha scritto: 22 feb 2020, 17:23 AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!
Dai continuate a dirmi che il sistema delle franchigie è fondamentale per la crescita del movimento!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Siamo alla frutta!!!
Vedo che ragioni ad un livello addirittura più basso di quello del personaggio a cui fai riferimento.
Cosa ci sia da fare i "simpatici" dopo una batosta del genere non lo capisco, ma lo saprai te...