Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da giangi2 »

Domanda da inesperto (non insultatemi) sul tesseramento FIR:

1) fino ai 18 anni un atleta è vincolato al proprio club, in virtù di un tesseramento fatto a.....(quanti anni) ......? Quindi si trasferisce solo con il consenso del suo club di appartenenza e dopo libera trattativa?

2) Oltre i 18 anni i giocatori sono tutti svincolati e vanno dove vogliono, e chi li tessera paga un "parametro" alla società che ne deteneva i diritti (cioè il tesseramento prima dello svincolo)?

3) Se la 2) è vera, questo "parametro" fino a quando si paga?

Grazie.
rango
Messaggi: 134
Iscritto il: 10 dic 2011, 18:21

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da rango »

il vincolo sportivo è annuale fino ai 15 anni compiuti
da quell'età scatta il vincolo "serio", cioè dopo il primo anno di U16, e dura fino al compimento del 19 anno di età (ovvero al termine della stagione)
successivamente il vincolo è volontario, e in ogni caso il parametro scatta, con ammontare crescente secondo la categoria di arrivo e decrescente con l'età (a scaglioni)
trovi tutto sui regolamenti fir (sportivo e organico)
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da giangi2 »

Grazie. Quindi basterebbe aggiustare solo un po' date e parametri per far funzionare tutto a dovere. Credo sia importante che un club "piccolo" sia incentivato a reclutare e formare giocatori, e abbia un tornaconto se i giocatori che ha formato fanno carriera. Nel basket il vincolo parte a 12 anni e rimane fino ai 21, poi i giocatori si svincolano e chi li tessera paga un parametro che dipende dalla categoria; da quest'anno la suddivisione del parametro viene fatta sulla base di ogni singolo anno di tesseramento giovanile. Ci sono società che incassano cifre importanti da questi parametri; addirittura si dice che Benetton-Basket abbia mantenuto il settore giovanile proprio perchè economicamente vantaggioso visti i tanti giocatori che ha in giro per l'Italia nelle categorie minori.
Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da andrea12 »

Io credo che il "piccolo" Club abbia il dovere sacrosanto (anche per rispetto nei suoi ragazzi e nelle sue possibilità) di formare giovani con competenza. Poi certamente se si parla di competenza, bisogna dare continuità e intensità trasversale alla formazione (fisio, sicurezza, palestra, professionisti che lavorano con competenza tecnica ed entusiasmo); quando si parla di formazione dei giovani, si parla sempre al plurale, non al singolare. Il giovane talento può capitare a tutti e non è espressione della formazione, ma di una serie di coincidenze oltre che qualità individuali/collettive. Il buon piccolo Club deve preparare TUTTI i suoi giovani ad un rugby che deve progredire ed evolvere già alla fine dell'U.16, a differenza del grande Club che può permettersi anche meno qualità formativa perchè poi "compra" al supermarket....
La vera sfida la fanno e la faranno i piccoli Club, che nel brevissimo dovranno anche scegliere due modi differenti di gestione: quella aziendale professionistica e quella volontaristica, che per ora convivono con grande evidenza per la seconda, ma che devono fare necessariamente i conti con bilanci sempre più risicati.
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da giangi2 »

Il fatto è che se il piccolo club non ha un incentivo economico nel migliorare la sua proposta formativa, dopo un po' salta per aria; allo stesso modo una federazione seria dovrebbe strutturare un regolamento che incentivi anche il "grande" club ad avere un "grande" settore giovanile, che funziona e produce buoni giocatori. Gli strumenti regolamentari secondo me ci sarebbero, basta volerli introdurre ed applicare.
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da giuseppone64 »

i soldi spesi per le varie accademie prosciugano il bilancio federale .ci vorrebbe una differente spartizione.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da GiorgioXT »

Intanto si fa sempre più consistente la voce di un trasferimento a Parma dell'accademia "Ivan Francescato" da Tirrenia... citata da Sportparma e Onrugby e finora non smentita
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Garryowen »

E dove li mettono?
No, dico, a Parma sono tutti già stanchi della presenza delle Zebre e vengono a metterci anche l'Accademia?
Forse il trasferimento dell'Accademia prelude al trasferimento delle Zebre a Roma o Milano, però se sostituisci un baraccone con un altro baraccone, la situazione rimane drammatica per le squadre locali
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Squilibrio »

Garryowen ha scritto:E dove li mettono?
No, dico, a Parma sono tutti già stanchi della presenza delle Zebre e vengono a metterci anche l'Accademia?
Forse il trasferimento dell'Accademia prelude al trasferimento delle Zebre a Roma o Milano, però se sostituisci un baraccone con un altro baraccone, la situazione rimane drammatica per le squadre locali

Garry a Parma lo sappiamo tutti da almeno due anni di questo...
UMBEALA15
Messaggi: 207
Iscritto il: 12 apr 2011, 14:46

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da UMBEALA15 »

GiorgioXT ha scritto:Intanto si fa sempre più consistente la voce di un trasferimento a Parma dell'accademia "Ivan Francescato" da Tirrenia... citata da Sportparma e Onrugby e finora non smentita
e in veneto qualcuno ha notizie di dove faranno le accademie ?
restera' mogliano? grazie e buon rugby
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Garryowen »

Squilibrio ha scritto:
Garryowen ha scritto:E dove li mettono?
No, dico, a Parma sono tutti già stanchi della presenza delle Zebre e vengono a metterci anche l'Accademia?
Forse il trasferimento dell'Accademia prelude al trasferimento delle Zebre a Roma o Milano, però se sostituisci un baraccone con un altro baraccone, la situazione rimane drammatica per le squadre locali

Garry a Parma lo sappiamo tutti da almeno due anni di questo...

E allora se nessuno protesta o dice nulla abbiamo la dimostrazione di come siano lungimiranti e intelligenti i dirigenti dei club parmigiani...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Squilibrio »

Garryowen ha scritto:
Squilibrio ha scritto:Garry a Parma lo sappiamo tutti da almeno due anni di questo...
E allora se nessuno protesta o dice nulla abbiamo la dimostrazione di come siano lungimiranti e intelligenti i dirigenti dei club parmigiani...
Garry sulla lungimiranza hai ragione ma diciamo che la minoranza di ogni società che però poi è quella che comanda (in modo ufficiale o dietro le quinte ma che comunque comanda) ha sempre il tornaconto personale e questo accade non solo a Parma solo che avendo avuto per 16 un presidente federale parmigiano abbiamo avuto noi gli occhi addosso, ad esempio quello che è successo al comitato regionale Abruzzese non è un po’ quello che succede da noi? Eppure di Parma ne parlano tutti del resto della penisola nulla.

Comunque riassumendo a nessuno frega qualcosa perché Noceto è Noceto e quindi quello che succede oltre il taro non ha importanza (come a Rovigo più o meno), la Rugby Parma ha i suoi campi e vede la possibilità di qualche inserimento di suoi uomini da qualche parte (un esempio? Il centro federale lo scorso anno affidato agli amatori, adesso è affidato ad una società, i crociati, che hanno debiti con chiunque, il progetto è coordinato da uno che alla rugby parma ha fatto solo danni, da uno che si è presentato tra l’altro negli aironi a dire “noi siamo la storia, comandiamo noi”. Alcuni allenatori non hanno mai dimostrato nulla ma sono li come anche nella selezione regionale e in accademia) e per qualche anno non avrà bisogno di uno stadio dove giocare visto che in serie c e si spera il prossimo anno in serie b con la deroga potrà giocare dove ora gioca e si allena. Il colorno invece da sempre punta ad essere la prima società della provincia e ha già iniziato a programmare prendendo in prestito buona parte di giocatori dell’accademia di parma, per il campo poi c’è sempre la delega. Tolte le società minori che non hanno voce in capitolo chi rimane? Rimane l’amatori che aveva in gestione i campi che ora dondi e la zir gli hanno sottratto per darli alle zebre e a cui sono costretti a pagare l’affitto, una società che ha dimostrato con i fatti di lavorare bene con il settore giovanile ma dove in un anno gli sottrai accademia federale under 16, campi e chissà che altro…
Axel57
Messaggi: 336
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:57
Località: Roma

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Axel57 »

Comunque tra qualche giorno ci saranno le elezioni per il nuovo presidente del Coni. Non é cosa da sottovalutare perché i 2 candidati hanno orientamenti proprio diversi ed é molto diversa anche l'idea di come dove spendere
soldi. Chissà con chi é schierata la FIR ? Votano solo i presidenti di Federazioni
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da giuseppone64 »

annuncio bomba di malagò che dichiara in caso di vittoria la nomina di pancalli a segretario generale. dopo due ore conferenza stampa di pancalli che si dichiara sorpreso dell'uscita in quanto lui si è schierato da subito con pagnozzi.ora io pagnozzi non lo conosco ma spero di avervi dato una idea di chi è malagò.
saluti.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Squilibrio »

Beh però tra Malagò e il candidato espressione del presidente uscente che sceglie gli elettori….
Rispondi