Pagina 24 di 47
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:23
da jentu
Due mediani lenti, una apertura che ha già dato il meglio di se, un reparto di ll lento come la fame e che non si fa rispettare dagli avversari, un sistema d'attacco profondo, ma lento e sempre uguale. Nessuno che sappia farsi temere dagli avversari...
Troppo poco per una Scozia FAL solito gioco sporco e cattivo, ma elementare
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:24
da Mr Ian
Dopo oggi chi ne esce peggio forse è la Scozia, alla fine per l Italia è l ennesima sconfitta, per loro non aver preso il bonus contro questa squadra è una brutta cosa. Gli scozzesi sono stati i soliti spreconi delle prime due giornate
Canna si salva solo perchè tecnicamente è meglio del resto dei 3/4, per il resto non fa nulla per far vincere ne tanto meno per far perdere
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:24
da beetlebailey
jentu ha scritto: 22 feb 2020, 17:13
Ma come si fa a giocare con alcuni giocatori che evidentemente NON sono a livello?
Ce ne sono almeno una decina nel Top 12 che sono più forti di questi (lasciamo perdere il discorso non hanno il ritmo...cazzate!)
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:25
da dantes
Difficile essere ottimisti x il futuro almeno il futuro immediato.....stiamo sprofondando sempre più in una palude senza scampo....aspettando che qualche buon giocatore dell'under 20 diventi "buono" anche x la nazionale maggiore, sempre sperando che nn si rivinino prima di arrivare ai massimo livelli
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:26
da MadRef
Gente. Questi qui siamo. Smith o non Smith non se ne esce, a meno di ingaggiare un allenatore dotato di poteri soprannaturali. La traversata è ancora lunghissima e per i miglioramenti mi sa che si dovrà aspettare direttamente la prossima generazione sperando che a qualcuno non venga in mente di sfasciare le uniche due eredità lasciateci da O'Sea: la benzina che dura 80' e la buona struttura per lo sviluppo dei giovani. Per il resto, a meno di non equiparare a destra e manca in stile Giappone o peggio (cosa che tra l'altro con le nuove regole non è mica facile) oppure ramazzare italians in ogni angolo del globo (ammesso che ce ne siano), non credo che vedremo miglioramenti nell'immediato futuro. Mi verrebbe da dire: lasciamo Smith dov'è, perché tanto chi vuoi che venga ad allenare questa Italia? Risparmiamo i quattrini per un paio di personlità di spessore nei posti giusti (U20, accademia, assistenti alle franchige) che possano preparare al meglio e più velocemente possibile la prossima generazione, perchè questa mi sa che meglio di quanto abbiamo visto non può fare.
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:26
da jentu
Garry ha scritto: 22 feb 2020, 17:21
Canna è stato uno dei pochi che si sono salvati e giocava n. 12
Vero
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:27
da Garry
A volte le brutte partite causano queste reazioni isteriche.
Di solito ci si riprende con un’altra partita. Speriamo in Galles - Francia
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:27
da speartakle
Tutto molto brutto.
Direi che se Smith vuole portare a casa qualcosa da queste prime partite è che partire con i più in forma è l'unica strategia possibile. La seconda è rivedere il gioco che ci fa allargare tanto e ci mette in difficoltà nei sostegni.
Riccio in chiusa è meglio.
Ho paura che i problemi al collo siano uno dei motivi principali che lo tengono come giocatore dalla panca. Spero di no.
In ogni caso, anche facendo i cambi dei partenti non possiamo pensare di portare a casa una partita soffrendo così nei punti d'incontro, chiunque sia in campo.
Oggi Hayward ha fatto gli straordinari, con Polledri che però ha quell'offload sulla coscienza.
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:28
da PiVi1962
Un passo avanti e tre indietro.
Dopo la pessima prestazione di Cardiff, e il piccolo miglioramento di Parigi, si poteva sperare di migliorare ancora un po'.
Invece, e sembra impossibile, davanti a una Scozia veramente pessima, gli azzurri hanno fatto una figuraccia che non si vedeva da tempo.
Anzi, se ci penso bene, proprio non ricordo partite così brutte, eppure da piccolo qualche Italia-URSS o Italia-Romania dovrei averle viste...
Speriamo che per uscire dal tunnel basti un altro ciclo di RWC.
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:32
da jentu
beetlebailey ha scritto: 22 feb 2020, 17:24
jentu ha scritto: 22 feb 2020, 17:13
Ma come si fa a giocare con alcuni giocatori che evidentemente NON sono a livello?
Ce ne sono almeno una decina nel Top 12 che sono più forti di questi (lasciamo perdere il discorso non hanno il ritmo...cazzate!)
Non mi citare per dire sciocchezze, dille da solo
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:32
da speartakle
beetlebailey ha scritto: 22 feb 2020, 17:24
jentu ha scritto: 22 feb 2020, 17:13
Ma come si fa a giocare con alcuni giocatori che evidentemente NON sono a livello?
Ce ne sono almeno una decina nel Top 12 che sono più forti di questi (lasciamo perdere il discorso non hanno il ritmo...cazzate!)
Almeno almeno 20
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:33
da Nandino
Bella italia che a fatto vedere tutto il buono che hanno dentro, abbiamo visto dei miglioramenti notevoli ma contro questi scozzesi superlativi non c'era proprio niente da fare, hanno dovuta sudarsela fino a la fine pero. E stata la partita più piacevole di questo 6N, i progressi fatti vedere in campo, principalmente nei BD e in mischia sono stati fenomenali, adesso si che possiamo pensare ad impensierire gli irlandesi nella prossima partita.
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:34
da Aironifan
Mi ero tenuto il commento n 1000 per scaramanzia. Ma neanche questa funziona.
Allora. La prima considerazione è che Smith ha messo in campo la squadra in modo demenziale. Ormai si può tranquillamente partire da qui e riconoscere questo semplice fatto, dando completamente ragione a @oldprussian.
1) La prima linea completamente scazzata (quando avevamo già visto che i più in palla sono i giovani).
2) La seconda anche, con Zanni (Ruzza a casa e Budd in panca)
3) La terza anche ( Con tutte le terze che abbiamo, ha scelto i più scoppiati e già lo sapevamo. Licata in panca, poi...).
4) Braley oggi è stato orrendo (e ti porti in panca Palazzani???). no comment
5) Canna primo centro. la seconda meta, quella che ha dato la mazzata decisiva, è nata perchè il povero Carlo ha dovuto caricare la linea da primo centro in fase difensiva, dopo la mischia. Risultato ovvio... rispedito indietro e turn-over. Rimessa e meta.
Poi, ci hanno messo il cuore, poveracci. Ma con la squadra maldiretta in questo modo, era un'impresa improba.
Note sull'arbitraggio.
O'Keefe veramente eccellente. Finalmente un arbitro veramente neutrale. Ma su di lui già si sapeva.
Però... mi volete spiegare come è possibile che il guardalinee Whitehouse (gallese!), non abbia visto il piede di Tinhorn in out, quando ha raccolto il pallone calciato da Allan a metà del primo tempo? Quella era una touche sui ventidue in attacco per noi! e invece è stato contrattacco per loro (solo per miracolo non concluso a punti!).
Queste sono le classiche cose che mi mandano in bestia! .... Questa è PREMEDITAZIONE! Non mi venite a dire cacchiate. Lo vede, ma fa finta di nulla e lascia correre! ... Non lo perdono mai il vizio di favorire i loro amici gallesi-scozzesi-inglesi-irlandesi, quando giocano contro di noi!...VERGOGNOSO!...
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:35
da doublegauss
beetlebailey ha scritto: 22 feb 2020, 17:24
jentu ha scritto: 22 feb 2020, 17:13
Ma come si fa a giocare con alcuni giocatori che evidentemente NON sono a livello?
Ce ne sono almeno una decina nel Top 12 che sono più forti di questi (lasciamo perdere il discorso non hanno il ritmo...cazzate!)
I nomi, i nomi!
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Inviato: 22 feb 2020, 17:35
da oldprussians
Io penso che i giocatori ce l'abbiamo.
Se si conta i vari Minozzi Polledrieccetera i giocatori ce l'abbiamo.
il problema è che come mi ha detto un mio amico irlandese l'Italia sta provando a giocare come il Giappone.
Ma noi non abbiamo quei tipi di giocatori
si deve guardare che giocatore abbiamo e poi decide gli stili gioco per quei giocatori.
Abbiamo due aperture buone Allan e Canna, Ma che non sono dinamici e veloci come i giocatori giapponesi.
Abbiamo dei centri buoni tipo boniche potente come primo centro Bisegni che un buon 13.
bisogna avere un piano di gioco uno stile di gioco che è italiano nel senso di avere un buon pacchetto una buona mischia una buona touche e poi giocare così.
abbiamo provato a giocare come il Giappone e abbiamo perso e basta.
questa è la colpa dell'allenatore che ha deciso di creare questo nuovo DNA. Un DNA che L'Italia non ha.
Johnston c'ha provati a fare neozelandesi
Mallet c'ho provato a trasformarsi in sudafricani
E Smith Adesso vuole che siamo come il Giappone.
Con tutti i peccati che hanno avuto Kirwan Brunel e berbizier almeno loro ci hanno fatto giocare come italiani.
Tutti voi sapete cosa ho detto nella necessità della struttura dello staff.
Serve un allenatore della difesa bravo,è un capo allenatore che capisce che tipo di giocatori abbiamo e come dobbiamo giocare per sfruttare al meglio le qualità di questi giocatori.
e questo non è una cosa che mi sono appena inventato. Madal momento che ho visto quello che stava facendo ho capito che non funzionava prima che il pallone è stato calciato.