E' CELTIC LEAGUE!!!

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Bloccato
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da PiVi1962 »

georgebest ha scritto:si, ma tieni conto di quanti.....50.000 euro per uno di "top class".
Vedo che non cogli il punto. Era solo un esempio, molto minore, di cosa succederebbe se vi fossero più cordate in concorrenza.

Vuoi esempi più "sostanzioso"?
Quanti soldi dare al "community rugby" di quelli che prende la FIR col Sei Nazioni?
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da Laporte »

georgebest ha scritto:sulla federazione
uno che fattura 2 miliardi e rotti, che gestisce autostrade, che è dentro in telecom, che fa il favore al premier buttare soldi per alitalia, si fa dare ordini da una federazione che non sia quella del calcio o del basket? se i benetton vogliono fanno carne da macello della federazione, della lega, del super10, di quello che volete
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh diceva lo stesso quando voleva vendere agli spagnoli...
MatR
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 nov 2008, 9:32

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da MatR »

grubber ha scritto:
Abr ha scritto: "“Ho già dato avvio alla ricerca di un’alternativa all’attuale sede del Sei Nazioni in Italia” ci dice il presidente della Federugby Dondi. “Roma non sarà più la sede del Torneo a partire dalla stagione 2011. Purtroppo – prosegue - per quest’anno le cose sono andate troppo avanti: calendari e tutto il resto sono già predisposti ma il rugby italiano si è stancato delle promesse da marinai che ci arrivano da Roma, perché per lo Stadio Flaminio non si sta facendo niente. Neanche per l’edizione del 2011 abbiamo alcuna certezza che i necessari lavori annunciati saranno portati a termine. È per questo motivo – conclude - che non ritengo neanche chiuso il discorso della Celtic League: ho i miei seri dubbi che il budget presentato dai Pretoriani sia sostanziato per il 20 settembre dai soldi degli enti locali romani”.

Questp spiegherebbe le sinora per me incomprensibili aperture alla Benetton di Dondi; che stia toccando con mano gli esiti delle promesse romane? Oppure sta solo tentando di forzare la mano agli Alemanni distratti?
Forse la cosa spiega anche la distaccata signorilità del comunicato della Benetton: aspetteranno che qualche cadavere passi lungo il fiume, il 30 settembre ...
Beh, continuate le vostre discussioni elasciate cadere una notizia del genere? Secondo me è una bella novità positiva
Dimostrazione (triste) che per molti (troppi?) è più importante fare dispetto alla moglie che salvarsi i c... Questa notizia presenta un problema: costringe tutti (e sono tanti, tantissimi) quelli che danno del dittatore folle a Dondi a ipotizzare una revisione di cotale categorico giudizio.
Io sono del tutto fuori da giochi, interessi e tradizioni, e forse proprio per questo ho la testa libera per certi voli pindarici. Qualcuno si stupisce di queste posizioni di Dondi, io un po' meno. Forse perché ritengo che un signore che arriva a sedere nel board della IRB non possa essere proprio completamente affetto da demenza senile totale. Forse è uno che sa quando è il momento di fare la guerra, ma anche quando è il momento di fare gli accordi pure con il diavolo. Non so eh, io non so nulla e ragiono solo sui dati di fatto pubblici.

E visto che Dondi ha portato a casa gli Aironi, mi dico: sarebbe così strano pensare a un accordo Dondi-Benetton per promuovere Aironi e Treviso? Sono nemici, dite? Che c'entra? Anche Fini aveva giurato che non avrebbe mai più preso nemmeno un caffè con Bossi. Di fronte a un obiettivo come la Celtic League possono andare d'accordo perfino Dondi e Munari.
Io, nella mia follia, ho scritto già venerdì che un'ipotesi possibile era che Dondi volesse evitare Roma ma per ovvi motivi non poteva dirlo apertamente. E avevo proposto una - diabolica lo ammetto - chiave interpretativa al famoso rugby day di giugno: tutti a dire - me compreso, lo ammetto - che era un'idea del tutto folle... Ma se fosse stata una follia voluta, per indebolire la piazza romana? Magari per preparare il terreno al board della CL, per legittimare considerazioni negative sugli impianti e sul pubblico romano da parte dei celti, o anche solo come avvertimento a qualche consigliere border line...
Con i TM dell'anno scorso Dondi si è preparato le alternative al Flaminio, e adesso quando dice "Treviso non in CL? E io porto via da Roma il 6 Nazioni" si può legittimamente ipotizzare che la frase vada terminata con le parole "e lo porto a Padova, nello stadio dei 30mila dell'Australia, nel cuore del territorio pi rugbystico d'Italia"...

E Benetton che tace per due giorni e poi se ne esce con un comunicato che sembra scritto da De Coubertin...? Non serve essere un genio per immaginare l'intreccio di contatti telefonate insulti ipotesi e via discorrendo di questi due giorni: ed ora Benetton mette l'aureola mentre Dondi fa fuoco e fiamme...

Sono ragionamenti tanto campati per aria?
speedwagon
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 lug 2009, 21:27

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da speedwagon »

Salve a tutti, è il mio primo post.
Vorrei provare a ragionare sulla situazione in modo alternativo.

Riguardo l'esclusione del Benetton si parla di attentato alla tradizione e alla storia del rugby italiano. Pochi però notano come il professionismo debba essere affrontato usando categorie diverse: soldi, marketing, organizzazione. Se non c'è passione o storia, si cerca di crearla. Le tradizioni si aggiornano e scompaiono e possono essere sostituite da una prassi che, col tempo, diventerà una nuova tradizione.
Un esempio. Alcuni dicono che senza i tifosi del Veneto gli stadi saranno vuoti. Ciò non tiene in considerazione l’apparato pubblicitario che dovrà muoversi per attrarre il nuovo pubblico, quello che fino a poco tempo prima non sapeva dell'esistenza di un qualcosa chiamato Super 10 o del Benetton Treviso. La pubblicità può non bastare, certo: nulla nega che agli italiani il rugby possa non piacere o che la diffusione sia ostacolata da problemi che conosciuamo tutti (strapotere del calcio, eccetera), ma questo lo scopriremo soltanto dopo aver messo in moto il nuovo ingranaggio.

Potrò sembrare radicale ma imo nel punto in cui siamo bisogna tuffarsi nel professionismo senza paura di guardarsi indietro. Bisogna rischiare. Se poi tutto fallirà il rugby potrà continuare ad essere lo sport di nicchia che è sempre stato, ma almeno capiremmo che il nostro posto non è con l'elite e potremmo metterci il cuore in pace.

(la mia non è una critica alla tradizione o al dilettantismo, ma un invito a ragionare con le categorie richieste dal nuovo contesto. Categorie che contemplano soldi e politica ma non storia e tradizione, ci piaccia o meno)
Abr
Messaggi: 152
Iscritto il: 10 mar 2009, 12:52

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da Abr »

MatR ha scritto:
grubber ha scritto:
Abr ha scritto: "(...) ho i miei seri dubbi che il budget presentato dai Pretoriani sia sostanziato per il 20 settembre dai soldi degli enti locali romani” (...)
Beh, continuate le vostre discussioni elasciate cadere una notizia del genere? Secondo me è una bella novità positiva
(...) ritengo che un signore che arriva a sedere nel board della IRB non possa essere proprio completamente affetto da demenza senile totale. Forse è uno che sa quando è il momento di fare la guerra, ma anche quando è il momento di fare gli accordi pure con il diavolo. (...)
Di fronte a un obiettivo come la Celtic League possono andare d'accordo perfino Dondi e Munari.(...)
E Benetton che tace per due giorni e poi se ne esce con un comunicato che sembra scritto da De Coubertin...? Non serve essere un genio per immaginare l'intreccio di contatti telefonate insulti ipotesi e via discorrendo di questi due giorni: ed ora Benetton mette l'aureola mentre Dondi fa fuoco e fiamme...
Sono ragionamenti tanto campati per aria?
No non lo sono. Finalmente si ragiona sui fatti.
ciao, Abr
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da GiorgioXT »

speedwagon ha scritto:Salve a tutti, è il mio primo post.
Vorrei provare a ragionare sulla situazione in modo alternativo.

Riguardo l'esclusione del Benetton si parla di attentato alla tradizione e alla storia del rugby italiano. Pochi però notano come il professionismo debba essere affrontato usando categorie diverse: soldi, marketing, organizzazione. Se non c'è passione o storia, si cerca di crearla. Le tradizioni si aggiornano e scompaiono e possono essere sostituite da una prassi che, col tempo, diventerà una nuova tradizione.
E' una cosa lunga, costosissima e molto difficile in tutti gli ambiti : pensando alle auto, perchè una Mercedes costa il doppio di una Ssankyong a partia di motore (stesso) equipaggiamenti ecc. In Sud Korea non avevano tradizioni nello specifico, e chissà quanto pagherebbero per poterla avere, restando in ambito motoristico, quanto hanno dovuto investire e quanti anni Honda e Toyota prima di essere riconosciute come marchi di qualità?
Qui invece si sceglie di buttare via non solo la tradizione, ma la maggior qualità disponibile ed il maggior mercato, proprio una bella mossa di marketing!

speedwagon ha scritto: Un esempio. Alcuni dicono che senza i tifosi del Veneto gli stadi saranno vuoti. Ciò non tiene in considerazione l’apparato pubblicitario che dovrà muoversi per attrarre il nuovo pubblico, quello che fino a poco tempo prima non sapeva dell'esistenza di un qualcosa chiamato Super 10 o del Benetton Treviso. La pubblicità può non bastare, certo: nulla nega che agli italiani il rugby possa non piacere o che la diffusione sia ostacolata da problemi che conosciuamo tutti (strapotere del calcio, eccetera), ma questo lo scopriremo soltanto dopo aver messo in moto il nuovo ingranaggio.
Cosa impediva a , cosa impedisce a Viadana, alla Rugby Roma o all'Amatori Milano di mettere in funzione quello che dici? perchè non lo hanno fatto negli anni passati? la Capitolina era da 5 anni in Super 10, e non è riuscita ad ottenere MAI delle presenze interessanti... eppure il tempo lo hanno avuto .
Perchè il "nuovo ingranaggio" dovrebbe funzionare meglio? avete qualche notizia al riguardo?
speedwagon ha scritto: Potrò sembrare radicale ma imo nel punto in cui siamo bisogna tuffarsi nel professionismo senza paura di guardarsi indietro. Bisogna rischiare. Se poi tutto fallirà il rugby potrà continuare ad essere lo sport di nicchia che è sempre stato, ma almeno capiremmo che il nostro posto non è con l'elite e potremmo metterci il cuore in pace.

(la mia non è una critica alla tradizione o al dilettantismo, ma un invito a ragionare con le categorie richieste dal nuovo contesto. Categorie che contemplano soldi e politica ma non storia e tradizione, ci piaccia o meno)
Se tutto fallirà non saremo alla situazione attuale, ma torneremo a quella degli anni 60 , uno sport di estrema nicchia, dilettantistico , con l'italia che se la giocava con Marocco e Tunisia , in pratica 30 anni di cammino difficile buttati su una scommessa ... o su una lotta di potere ?
blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da blackjack »

...Giorgip, non ti sembra di essere un filino troppo pessimista ?
Il movimento è in mezzo al guado o no ? allora dal guado dobbiamo uscire, perchè dubito che alla fine uno si innamori ad uno sport dove le busca otto volte su dieci (mantra di mia moglie : che gusto ci provi a vedere uno sport dove le beccate sempre, non infondato).
Il S10 non ha prodotto qualità a livello europeo, non ha prodotto se non rari giocatori di livello europeo
Qualcosa si poteva / doveva inventare
La soluzione (di medio periodo) la CL ? E' la soluzione ? non lo so. Le franchigie sono la miglior opzione ? non credo, erano meglio le selezioni, ma qui siamo e qui saltiamo. E se non funziona ? al massimo abbiamo perso 5 anni, nulla di più ; non smetteranno di giocare nè a Mirano nè a Villadose, al massimo qualcuno allocherà meno soldi per comprare tanti (troppi) stranieri.
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da GiorgioXT »

blackjack ha scritto:...Giorgip, non ti sembra di essere un filino troppo pessimista ?
Il movimento è in mezzo al guado o no ? allora dal guado dobbiamo uscire, perchè dubito che alla fine uno si innamori ad uno sport dove le busca otto volte su dieci (mantra di mia moglie : che gusto ci provi a vedere uno sport dove le beccate sempre, non infondato).
Il S10 non ha prodotto qualità a livello europeo, non ha prodotto se non rari giocatori di livello europeo
Qualcosa si poteva / doveva inventare
La soluzione (di medio periodo) la CL ? E' la soluzione ? non lo so. Le franchigie sono la miglior opzione ? non credo, erano meglio le selezioni, ma qui siamo e qui saltiamo. E se non funziona ? al massimo abbiamo perso 5 anni, nulla di più ; non smetteranno di giocare nè a Mirano nè a Villadose, al massimo qualcuno allocherà meno soldi per comprare tanti (troppi) stranieri.
No, non smetteranno di giocare a mirano ed a villadose, invece ad Asti , Cernusco sul Naviglio, Pesaro ed in tutti i posti dove il rugby non è fortemente radicato il rischio c'è. se da professionisti si passa a dilettanti, siamo sicuri che tutti i dilettanti continueranno? Due selezioni lontane, non radicate localmente, senza tradizioni e zoccolo duro di appassionati, senza la TV (qualcuno ha mai visto qualcosa di concreto su ciò?) che prenderanno delle batoste solenni per diversi anni non sono certo un bel biglietto da visita.
C'erano come minimo decine di altri modi per dare un nuovo sviluppo al Rugby Italiano, io ho fatto un intero post su "come poteva andare" . Il guaio è che le soluzioni semplici di ripulire il S10 e la serie A dai soggetti inaffidabili economicamente, premiare le squadre che punatavamo sulle giovanili e penalizzare quelle basate solo sul comprare giocatori comportava la rottura dell'equilibrio che sanciva il potere di Dondi e non risolveva a brevissimo termine l'esigenza di risolvere i problemi della nazionale.
speedwagon
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 lug 2009, 21:27

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da speedwagon »

GiorgioXT ha scritto: No, non smetteranno di giocare a mirano ed a villadose, invece ad Asti , Cernusco sul Naviglio, Pesaro ed in tutti i posti dove il rugby non è fortemente radicato il rischio c'è. se da professionisti si passa a dilettanti, siamo sicuri che tutti i dilettanti continueranno? .
Teoricamente non solo dovrebbero continuare, ma addirittura aumentare. Più visibilità dovrebbe portare maggiore interesse e un incremento dei tesserati, no?
speedwagon
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 lug 2009, 21:27

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da speedwagon »

GiorgioXT ha scritto: E' una cosa lunga, costosissima e molto difficile in tutti gli ambiti : pensando alle auto, perchè una Mercedes costa il doppio di una Ssankyong a partia di motore (stesso) equipaggiamenti ecc. In Sud Korea non avevano tradizioni nello specifico, e chissà quanto pagherebbero per poterla avere, restando in ambito motoristico, quanto hanno dovuto investire e quanti anni Honda e Toyota prima di essere riconosciute come marchi di qualità?
Scusa, se il motore e il resto sono uguali, forse lo saranno anche le prestazioni. Se l'Italia riuscisse a raggiungere lo stesso livello delle nazioni celtiche non vedo perché dovrei preoccuparmi del marchio di qualità.
GiorgioXT ha scritto: Qui invece si sceglie di buttare via non solo la tradizione, ma la maggior qualità disponibile ed il maggior mercato, proprio una bella mossa di marketing!
Il punto è che il mercato è tutto da esplorare: nessuno sa quanta gente possa interessarsi al rugby con un'adeguata promozione. Se un milione di persone segue la nazionale su La7 è possibile che lo stesso miliore possa interessarsi alla CL. Ovviamente deve sapere dell'esistenza della CL, così come avrebbe dovuto sapere dell'esistenza del Super 10.
GiorgioXT ha scritto: Cosa impediva a , cosa impedisce a Viadana, alla Rugby Roma o all'Amatori Milano di mettere in funzione quello che dici? perchè non lo hanno fatto negli anni passati? la Capitolina era da 5 anni in Super 10, e non è riuscita ad ottenere MAI delle presenze interessanti... eppure il tempo lo hanno avuto .
Perchè il "nuovo ingranaggio" dovrebbe funzionare meglio? avete qualche notizia al riguardo?
Potrebbe funzionare meglio, ma servono molti più soldi.
Ovviamente non c'è nessuna sicurezza: puoi pubblicizzare quanto vuoi, se non c'è interesse non si arriva da nessuna parte. Ma se il 90% dell'Italia non sa che esisti non puoi sapere a quale bacino d'utenza puoi attingere.
GiorgioXT ha scritto: Se tutto fallirà non saremo alla situazione attuale, ma torneremo a quella degli anni 60 , uno sport di estrema nicchia, dilettantistico , con l'italia che se la giocava con Marocco e Tunisia , in pratica 30 anni di cammino difficile buttati su una scommessa ... o su una lotta di potere ?
Credo sia uno scenario troppo pessimistico che non tiene conto del passaggio al professionismo, con tutto ciò che ne consegue.
Quello che non capisco è perché pensiate che i tifosi possano abbandonare il rugby quando possono limitarsi a ignorare la CL, se non è di loro gradimento, e seguire la propria squadra.
MatR
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 nov 2008, 9:32

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da MatR »

Concordo con speedwagon, il quale richiama giustissimamente l'attenzione sul fatto che la CL non la fai solo con la tradizione, ma anche con e senza prescindere da due fattori commerciali: pubblico e capacità di spesa.
Ora: recuperando e ampliando un ragionamento che avevo già proposto in passato e che era stato tacciato di nord-centrismo, rilevo che questi due fattori (popolazione e soldi) in Italia sono concentrati per la maggior parte in Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto. E questo credo sia un dato di fatto innegabile. Per di più, dentro quest'area c'è pure il radicamento più solido e capillare del rugby. E parliamo di un'area omogenea di estensione rilevante, che dal punto di vista economico-commerciale vale molto ma molto di più delle pur nobili macchie di leopardo corrispondenti a L'Aquila, Roma, Benevento, Catania.
Se proviamo per un momento ad accantonare il pregiudizio secondo cui Dondi sarebbe un vecchio pazzo accecato dal potere dittatoriale, possiamo ipotizzare che nei discorsi tra FIR e CL le considerazioni di cui sopra abbiano avuto un certo peso.

Ovviamente il presidente della Federazione non può sbilanciarsi da una parte o dall'altra, tranne in situazioni di grave emergenza come evidentemente è quella di questi giorni. E infatti leggiamo di un presidente federale che va allo scontro frontale con i Pretoriani, fatto gravissimo che quindi deve indurci a drizzare ben bene le antenne. E che fa il paio con il Dondi che si fa vedere cazziare Checchinato dopo il Consiglio. Dunque dicevo: il presidente non si può esporre, però può mandare messaggi subliminali: per esempio piazzare due TM a Padova e Reggio Emilia... e il terzo a Torino Iveco, prodromico agli All Blacks a San Siro. Badate bene: a San Siro di Milano, non all'Olimpico di Roma.... perché? E gli altri due TM 2009? Firenze e Ascoli. Nel frattempo, in risposta alle evidentemente forti pressioni di Roma, Dondi sfida i romani e si inventa il rugby day, secondo tempi e modalità tali che sia più facile farlo fallire che farlo riuscire, dopo che per anni Monza portava 12/13mila spettatori.

Il quadro che ne esce sarebbe: CL al nord/nord-est, dove ci sono pubblico e capacità di spesa su un territorio omogeneo paragonabile per dimensioni alle nazioni celtiche; Nazionale a Roma per il 6N e in giro per l'Italia da Firenze in giù per i TM.

Dopo aver, giustamente, lasciato che sul territorio si facessero i giochi tra i club, nelle ultime settimane prima del Consiglio partono le grandi manovre, quelle vere (in genere in politica è così che funziona): Dondi e Benetton si parlano, ci si capisce sul piano strategico di cui sopra, però bisogna pur dare qualche segnale diplomatico, e allora Benetton comincia a parlare di apertura alle altre venete, e Dondi manda messaggi impliciti su un certo tipo di ticket. Però ci sono anche frasi minacciose da parte di entrambi: abbiamo sempre pensato che si stessero minacciando tra di loro, e invece magari ce l'avevano con qualcun altro: qualcuno che stava manovrando per inserirsi pro domo propria. Chi?

Io non lo so, chi, e provo a leggere i fatti: in Consiglio Dondi chiede il voto palese, Gavazzi respinge l'ipotesi e chiede il voto segreto. Non conosco il regolamento del Consiglio, ma in genere basta una minoranza di consiglieri per costringere tutti al voto segreto. E, si sa, il voto segreto lo chiede chi vuole coprire l'azione di qualche franco tiratore. Il voto segreto l'ha chiesto Gavazzi, persona che io non conosco assolutamente, ma se non sbaglio è espressione di Calvisano, giusto? Quel Calvisano che tra le perplessità generali è rimasto nei Duchi pur dicendo che non ce la faceva a fare il S10, e qualcuno qui sul forum diceva "ma questi ci credono ancora alla CL!?". E ci credevano sì: vuoi vedere che i Pretoriani si sono inseriti a seguito della dispersione dei voti provocata dalla corsa disperata dei Duchi che forse, dico forse perché non lo so, magari hanno acchiappato qualche voto veneto?

Galan ha tuonato che i veneti si sono fatti male da soli: non credo che abbia detto questa cosa tanto per dare aria alla bocca. Un politico di quella levatura non dice una sola parola che non sia ben fondata e ben calcolata. E' quindi probabile che sì, qualche veneto abbia votato "altrove", o per ingordigia personale o per fare un dispetto a Treviso non si sa. Quindi resta fermo il fatto che il Veneto non ha saputo compattarsi, resta fermo il fatto che forse Benetton non ha fatto tutto quello che avrebbe potuto per raccogliere il consenso necessario... ma forse è il caso di rivalutare alcune chiavi di lettura usate fin qui.

Ora che si fa? Certo non ci si dimette, significherebbe il disastro definitivo: bisogna restare ognuno al proprio posto e cercare di recuperare la situazione. Ci sono due momenti in cui si può vedere di intervenire: la verifica da fare entro il 30 settembre - la cui irritualità e stranezza sarebbe un altro indizio a suffragio dell'ipotesi qui esposta; e il pronunciamento del board celtico. O si fanno fuori i Pretoriani a settembre, oppure si cerca di farli far fuori dai celti. Se poi i Pretoriani dovessero passare indenni entrambi gli esami, il Veneto sarebbe risarcito con il 6 Nazioni che gioca a Padova e si allena a Treviso, e nel frattempo continuerebbe una sorda guerra di logoramento contro Roma da una parte, e per ampliare a 3 i posti italiani dall'altro.

Ripeto a scanso di equivoci: è una mia personalissima congettura, basata su quello che ho visto finora da osservatore più che esterno. Non sono un insider e magari ho scritto una fila di stronz...e. Chi ne sa di più potrà esprimersi in merito, e magari smentirmi totalmente.


PS non dimentichiamo la partita dei Mondiali: situazione quasi compromessa, ma non è detta l'ultima parola; e a Dondi l'appoggio di Benetton per i Mondiali fa comodo, fa molto comodo... e a Benetton i Mondiali in Italia farebbero schifo?
blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da blackjack »

X giorgio : Non credo che smetteranno di giocare a Pesaro o Cernusco, per Asti dipende se finiscono prima i soldi della tanto sospirata promozione (NB a livello giovanile credo non vi siano problemi)
Casomai sarebbe inquietante se nelle località da te citate giochino a livello professionistico e non di rimborso spese
Questione Televisioni : immagino che babbo Murdoch ci farà vedere anche la CL, e casomai mi preoccupo della fine del 6N in chiaro o delle tramissioni del S10 da parte della RAI più di chi ci farà / non ci farà vedere la Celtic
Anche a me sarebbe piaciuto un sistema dove si premia chi forma i giovani e non chi va a comprarli a 18 anni con il carrello della spesa, o meglio compra un neozelandese formato, gli trova una tata italiana e lo nazionalizza, ma in questo sistema quelli a nord di Bologna ci stanno sguazzando da anni (non solo Viadana, ad essere onesti) e non mi pare che nessuno abbia pià di tanto protestato
Questione Dondi : ma quelli che l'hanno eletto a lista unica, con maggioranze stile Ahmadinejad (senza brogli) tra una votazione e l'altra sono in Kenya a farsi safari di quattro anni ? o il sistema "alla fine alla fine" va (andava ?) bene anche a loro.
Guarda che le ultime dichiarazioni di Dondi riportate dal Velino sono inquietanti, poichè tendono a negare la legittimazione di una franchigia che Lui stesso ha ammesso alla competizione, e a me paiono tanto in stile "butta le mani avanti per non cascare di dietro"
Oppure, in alternativa, ha ragione MatR (non so se sono str...ate, ma se lo sono sono molto ben argomentate), ma allora Dondi ha sbagliato veramente troppi conti
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da giongeffri »

gransoporro ha scritto:E ci siamo giocati anche centone...
:
Guarda, forse ci saremo giocati anche centone, non lo so.

Però posso dirti una cosa che, forse, a te esterno non è balzata all'occhio.

Da quando sono state scelte le franchigie per la CL (in realtà da prima) abbiamo assistito ad un allucinante fuoco di fila (per non usare espressioni più grevi) contro Roma ed i romani tutti, fatto di affermazioni esplicitamente razziste o sottilmente provocatorie, di luoghi comuni, frasi fatte e pregiudizi senza alcun appiglio con la realtà. Senza contare l'enorme quantità di post che motivano l'opposizione alla franchigia romana (di per sè legittima) con motivazioni che appartengono al mondo della fantasia.

Ora, io ho sempre cercato di rispondere il meno possibile, e quando l'ho fatto l'ho fatto con ironia e sarcasmo, rendendomi conto che spesso si tratta di frustrati irrecuperabili, che escono probabilmente da una vita reale insoddisfacente e che sfogano nel mondo del web il loro livore. Ma ti assicuro che i nervi possono saltare eccome.
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da grubber »

Sì però se non sbaglio a parte il razzismo sei anche insorto su chi dubitava della fondatezza dei conti economici dei Pretorians. Non della correttezza "delle carte", già certificata, ma dei "soldi veri".
Adesso che le stesse perplessità sono state espresse da Dondi, non dirai più che sono preconcetti.
Dondi se non sbaglio ha detto che si tratta in buona parte di soldi pubblici e si è permesso di dubitarne perchè ha visto che fine hanno fatto le promesse per il Flaminio
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Re: E' CELTIC LEAGUE!!!

Messaggio da giongeffri »

grubber ha scritto:Sì però se non sbaglio a parte il razzismo sei anche insorto su chi dubitava della fondatezza dei conti economici dei Pretorians. Non della correttezza "delle carte", già certificata, ma dei "soldi veri".
Adesso che le stesse perplessità sono state espresse da Dondi, non dirai più che sono preconcetti.
Dondi se non sbaglio ha detto che si tratta in buona parte di soldi pubblici e si è permesso di dubitarne perchè ha visto che fine hanno fatto le promesse per il Flaminio
No guarda lo dico eccome. Secondo me Dondi sta facendo un altro gioco sporchissimo. Una volta ottenuto quello che voleva (Viadana) si è accorto che "costa" troppo, sotto vari punti di vista, aver fuori Treviso e sta cercando di fare qualche porcata per rimetterla in gioco. Opinione mia, staremo a vedere.

In ogni caso ammetterai che la stragrande maggioranza dei post sul tema era basata su preconcetti e opinioni precostituite senza neanche il beneficio del dubbio no? Se si farà la CL a Roma ed andrà almeno decentemente mi aspetto fior di scuse da TANTISSIMA gente..
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
Bloccato