Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

dinamite
Messaggi: 497
Iscritto il: 25 mag 2009, 9:11

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da dinamite »

youngblood ha scritto:Bè se una nostra selezione di tutte le accademie italiane non superava la sola accademia di Lione.... :roll:
Il sito FIR asserisce "Accademie FFR (Lione, Digione, Parigi, Ussel e Tours)", cioè non sarebbe una sola Accademia ma una selezione di 5 Accademie.
In sè la cosa andrebbe bene, peccato che l'anno scorso la selezione U17 in febbraio vinse (di poco) contro l'Accademia di Hyeres, ed in marzo a Villfranche Sur Saone vinse 41-10 contro l'Accademia di Lione/Parigi/ecc., ma poi a Pasqua a Recco perse con la Francia, rimanendo peraltro in partita sino al 25/30' del secondo tempo e subendo 2 mete nei minuti finali e nel recupero.
Auguro ai ragazzi '95 miglior fortuna e si godano la meritata vittoria, ma non pensino che questo sia un punto d'arrivo, semmai un punto di partenza ...
Buon rugby a tutti.
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da calep61 »

youngblood ha scritto:Bè se una nostra selezione di tutte le accademie italiane non superava la sola accademia di Lione.... :roll:
ed ecco rispuntere il tafazzi che c'è dentro ognuno di noi, dai un po' di sano orgoglio e campanilismo locale, abbiamo paura di esaltarci troppo?
I ragazzi hanno vinto due degne competizioni, nel senso, degne di nota di cui non ci si deve certo vergognare :P
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
quattro8
Messaggi: 380
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da quattro8 »

dinamite ha scritto:
youngblood ha scritto:Bè se una nostra selezione di tutte le accademie italiane non superava la sola accademia di Lione.... :roll:
Il sito FIR asserisce "Accademie FFR (Lione, Digione, Parigi, Ussel e Tours)", cioè non sarebbe una sola Accademia ma una selezione di 5 Accademie.
In sè la cosa andrebbe bene, peccato che l'anno scorso la selezione U17 in febbraio vinse (di poco) contro l'Accademia di Hyeres, ed in marzo a Villfranche Sur Saone vinse 41-10 contro l'Accademia di Lione/Parigi/ecc., ma poi a Pasqua a Recco perse con la Francia, rimanendo peraltro in partita sino al 25/30' del secondo tempo e subendo 2 mete nei minuti finali e nel recupero.
Auguro ai ragazzi '95 miglior fortuna e si godano la meritata vittoria, ma non pensino che questo sia un punto d'arrivo, semmai un punto di partenza ...
Buon rugby a tutti.
Sintesi ed analisi perfetta. Condivido al 100%
Saluti
UMBEALA15
Messaggi: 207
Iscritto il: 12 apr 2011, 14:46

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da UMBEALA15 »

Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno ha notizie (nomi) sui futuri accademici (anno 96) in veneto, grazie e saluti 8-)
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da JosephK. »

DA Il Resto del CArlino, via Rugby 1823:
l'imminente sessione di mercato potrebbe essere scossa da una novità importante in merito al trasferimento degli atleti italiani. Pare infatti che la Federazione sia intenzionata ad acquisire tutti i cartellini dei giocatori delle Accademie, divenendone di fatto proprietaria, a fronte di un indennizzo comunque riconosciuto al club dove lo stesso atleta è cresciuto. Successivamente, i giocatori, verrebbero 'girati' alle società che ne facessero eventuale richiesta. [...] Così facendo, il mercato interno dei giovani giocatori azzurri potrebbe essere controllato dalla stessa Fir. Un primo passo che, in futuro, potrebbe allargarsi anche agli atleti seniores
.
PAOLO60
Messaggi: 74
Iscritto il: 6 giu 2011, 13:45

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da PAOLO60 »

Mi pare una stronzata di tipo bulgaro, così per un piatto di lenticchie la federazione si prende gli accademici e li gira agli amici degli amici?

Domanda, se io investo nel vivaio e spendo l'80 % dei soldi che rastrello faticosamente invece di comprarmi giocatori argentini o similari ( come fanno in molti ) perchè devo subire un esproprio federale?

se passa sta regola da socialismo reale, le (poche) realta che si dedicano alla formazione dei giocatori potrebbero fare il seguente ragionamento,
.. raccatto un paio di centinaia di bambini , per fare cassa con le quote, li faccio cazzeggiare fino al 19 anno di età e poi con i soldi risparmiati mi prendo qualche oriundo , la serie B/ A è garantita....
ma in tal caso dove li trova la federazione i " fenomeni " prossimi venturi? Scusate dimenticavo, li trova in Argentina.
ayr
Messaggi: 879
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da ayr »

PAOLO60 ha scritto: ma in tal caso dove li trova la federazione i " fenomeni " prossimi venturi? Scusate dimenticavo, li trova in Argentina.
sei sicuro che gli Argentini (di secondo piano) in un prossimo futuro vorranno ancora venire in Italia?
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
jerrylee
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mar 2004, 0:00

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da jerrylee »

PAOLO60 ha scritto:Mi pare una stronzata di tipo bulgaro, così per un piatto di lenticchie la federazione si prende gli accademici e li gira agli amici degli amici?

Domanda, se io investo nel vivaio e spendo l'80 % dei soldi che rastrello faticosamente invece di comprarmi giocatori argentini o similari ( come fanno in molti ) perchè devo subire un esproprio federale?

se passa sta regola da socialismo reale, le (poche) realta che si dedicano alla formazione dei giocatori potrebbero fare il seguente ragionamento,
.. raccatto un paio di centinaia di bambini , per fare cassa con le quote, li faccio cazzeggiare fino al 19 anno di età e poi con i soldi risparmiati mi prendo qualche oriundo , la serie B/ A è garantita....
ma in tal caso dove li trova la federazione i " fenomeni " prossimi venturi? Scusate dimenticavo, li trova in Argentina.
il problema sussiste comunque, un buon prospetto che "in casa" non può progredire (per il semplice motivo che non c'è la categoria superiore idonea) rimane soggetto alle ubbie del proprio club che cerca di monetizzare, e magari rimane a piedi perchè dove potrebbe giocare (e crescere) non hanno i soldi oppure stanno antipatici al club di appartenenza Secondo me sta tutto nel quantum, la FIR tra l'altro ha parametri di indennizzo mi pare superiori a quanto gira sul mercato libero
l'unico dubbio ce l'avrei sui casi in cui il prospetto potrebbe continuare "in casa", basterebbe che a parità di categoria prevalga la società di origine (cioè se la FIR deve acquistarlo per mandarlo a Chissaddove in serie Tot, tantovale che rimanga dove è sempre in serie Tot)
nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da nino22 »

JosephK. ha scritto:DA Il Resto del CArlino, via Rugby 1823:
l'imminente sessione di mercato potrebbe essere scossa da una novità importante in merito al trasferimento degli atleti italiani. Pare infatti che la Federazione sia intenzionata ad acquisire tutti i cartellini dei giocatori delle Accademie, divenendone di fatto proprietaria, a fronte di un indennizzo comunque riconosciuto al club dove lo stesso atleta è cresciuto. Successivamente, i giocatori, verrebbero 'girati' alle società che ne facessero eventuale richiesta. [...] Così facendo, il mercato interno dei giovani giocatori azzurri potrebbe essere controllato dalla stessa Fir. Un primo passo che, in futuro, potrebbe allargarsi anche agli atleti seniores
.
Roba da URSS !!!
PAOLO60
Messaggi: 74
Iscritto il: 6 giu 2011, 13:45

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da PAOLO60 »

sei sicuro che gli Argentini (di secondo piano) in un prossimo futuro vorranno ancora venire in Italia?
penso che potremmo accontentarci delle terze scelte, anche perchè , per ora siamo nel 6 nazioni per motivi economico/sportivi, ma siamo sicuri che una Russia o forse una Spagna ( Georgia e Romania No per motivi di appeal economico) non ci sfilino la seggiolina da sotto il culetto?
PAOLO60
Messaggi: 74
Iscritto il: 6 giu 2011, 13:45

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da PAOLO60 »

il problema sussiste comunque, un buon prospetto che "in casa" non può progredire (per il semplice motivo che non c'è la categoria superiore idonea) rimane soggetto alle ubbie del proprio club che cerca di monetizzare, e magari rimane a piedi perchè dove potrebbe giocare (e crescere) non hanno i soldi oppure stanno antipatici al club di appartenenza Secondo me sta tutto nel quantum, la FIR tra l'altro ha parametri di indennizzo mi pare superiori a quanto gira sul mercato libero
Personalmente se uno dei nostri ragazzi dovesse fare il salto di qualità , ponti d'oro , ma se permette il comitato centrale della FIR , la squadra di destinazione se la sceglie il giocatore , o poniamo che il ragazzo voglia giocare con il Benetton ( fantasia è chiaro) e il comintern decide di mandarlo alla costituenda nuova franchigia ( di attuale padre e madre ignoti) che cosa succede? E non parlatemi di libere decisioni, perchè il ricatto " o così o niente nazionale" è già presente dall'under 17.
Flanker999
Messaggi: 412
Iscritto il: 7 giu 2008, 16:41

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da Flanker999 »

Visto che tutti gli accademici sono stati in nazionale, il parametro che la FIR dovrà pagare ai club è di 23.500 euro ciascuno.
E spero che non si lamentino e paghino subito, visto che sono loro ad aver fissato la somma...
dinamite
Messaggi: 497
Iscritto il: 25 mag 2009, 9:11

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da dinamite »

Flanker999 ha scritto:Visto che tutti gli accademici sono stati in nazionale, il parametro che la FIR dovrà pagare ai club è di 23.500 euro ciascuno.
E spero che non si lamentino e paghino subito, visto che sono loro ad aver fissato la somma...
Non tutti gli accademici hanno giocato in Nazionale, e comunque credo che i parametri si riferiscano a Nazionale/i maggiore/i non a quelle giovanili; inoltre, non dico che la notizia sia una bufala (non ho le cognizioni per confutarla), però a me sembra un progetto inattuabile, anche perchè di costo e rischi molto elevati; infine bisognerà vedere se i giocatori stessi vorranno diventare proprietà della FIR ...
quattro8
Messaggi: 380
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da quattro8 »

penso che potremmo accontentarci delle terze scelte, anche perchè , per ora siamo nel 6 nazioni per motivi economico/sportivi, ma siamo sicuri che una Russia o forse una Spagna ( Georgia e Romania No per motivi di appeal economico) non ci sfilino la seggiolina da sotto il culetto?

Penso che sia fantarugby, per una serie di motivi che non vale nemmeno la pena di elencare.
Saluti
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Messaggio da GiorgioXT »

dinamite ha scritto: Non tutti gli accademici hanno giocato in Nazionale, e comunque credo che i parametri si riferiscano a Nazionale/i maggiore/i non a quelle giovanili; inoltre, non dico che la notizia sia una bufala (non ho le cognizioni per confutarla), però a me sembra un progetto inattuabile, anche perchè di costo e rischi molto elevati; infine bisognerà vedere se i giocatori stessi vorranno diventare proprietà della FIR ...
No, Flanker ha ragione , basta essere stati convocati per la nazionale under 20 almeno una volta , e dubito che ci sia qualcuno a Tirrenia mai convocato.
Il parametro per un giocatore u.20 non "nazionale" è di 12.000 euro a scendere con l'età .
Rispondi