Mercato 2016-2017

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da JosephK. »

Garryowen ha scritto:
JosephK. ha scritto:Tebaldi a Treviso. Ufficiale. Annuncio del sito dei Quins.
Già messo da me qui sopra.
Cartellino giallo
Orca, è vero... Pardon pardon e poi ancora pardon. :D
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da jpr williams »

Mi sono un attimo perso, ma questo l'avevamo messo?

http://rugby1823.blogosfere.it/post/553 ... alle-zebre
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da edopardo »

Chi Sarebbero i 13 partenti dalle Zebre?Proviamo a fare 2 conti:
Muiliaina,Bergamirko,Burgess sicuramente...
Bortolami si ritira,Cristiano era in forse,Caffini lo davano di ritorno in Eccellenza.
Haimona se ne ritorna a casa sua...Toniolatti se ne torna a Roma da quel che si è sentito.
Coria,Postiglioni,Roan che potrebbero anche andarsene per quello che hanno dato...
Mercanti che non si capisce dove sia a Parma visto che è stato preso ma non lo si è mai visto.
Quindi più o meno ci siamo come giocatori partenti..
Sarebbe bello sapere in entrata a parte Baker,Mbandà,Di Giulio,Castello.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

Adesso vediamo se starà in panchina per far giocare Di Giulio...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da zappatalpa »

edopardo ha scritto: Coria,Postiglioni,Roan che potrebbero anche andarsene per quello che hanno dato...
Roan a tratti si é visto, la sua "garra" sarebbe servita anche altre volte in questo campionato. D'accordo sugli altri due, vergognosamente in sovvrapeso Coria. Non mi aspettavo che tutta la pattuglia argentina andasse cosí male a Parma, le referenze erano piú che buone. O forse il solito sospetto problema che "devono" giocare Lovotti/DeMa e Ceccarelli/Chistolini? Personalmente non credo..
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da zappatalpa »

Garryowen ha scritto:Certo, senza Mirco e Muliaina e magari se si conferma la partenza di Burgess, il budget-stipendi si abbassa di parecchio...

5,5 milioni sono troppo pochi per il Pro12

Pensa che più o meno 7 anni fa, quando la partecipazione era ancora in embrione, il board della Celtic chiedeva alle future franchigie di dimostrare di avere un budget di almeno otto milioni (ripeto, sette anni fa). Fortuna che su questa cosa i britannici non sono stati troppo rigidi, altrimenti i nostri rugbisti emigrati all'estero oggi sarebbero molti di più, e noi saremmo qui a parlare solo di eccellenza
Io francamente non capisco come possa essere cosí costoso fare rugby Pro. Mi sfugge il costo delle assicurazioni, sicuramente molto alto, ma per quanto riguarda gli stipendi, sono pur sempre lavoratori "stagionali" luglio-maggio con tutti i vantaggi contributivi e previdenziali che ció comporta.
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno qui sul forum, ma posso fare paragoni con l'hockey e i Pro italiani, salvo rare eccezzioni con 50k-60k lordi sono tranquillamente pagati, casa e macchina escluse. Da fonte sicura so che i costi per le trasferte in una stagione sono sulle 350k. Come ci si arriva a sperperare tutti questi soldi per un prodotto che ha questo risicato mercato?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da edopardo »

zappatalpa ha scritto:
edopardo ha scritto: Coria,Postiglioni,Roan che potrebbero anche andarsene per quello che hanno dato...
Roan a tratti si é visto, la sua "garra" sarebbe servita anche altre volte in questo campionato. D'accordo sugli altri due, vergognosamente in sovvrapeso Coria. Non mi aspettavo che tutta la pattuglia argentina andasse cosí male a Parma, le referenze erano piú che buone. O forse il solito sospetto problema che "devono" giocare Lovotti/DeMa e Ceccarelli/Chistolini? Personalmente non credo..
Si di fatti forse l'unico salvabile è Roan quando ha giocato,gli altri 2 possono tornare da dove sono venuti,speriamo che i DS sopratutto parmensi guardiano alla lista dei migliori giocatori di eccellenza per scegliere ...
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

zappatalpa ha scritto:
Garryowen ha scritto:Certo, senza Mirco e Muliaina e magari se si conferma la partenza di Burgess, il budget-stipendi si abbassa di parecchio...

5,5 milioni sono troppo pochi per il Pro12

Pensa che più o meno 7 anni fa, quando la partecipazione era ancora in embrione, il board della Celtic chiedeva alle future franchigie di dimostrare di avere un budget di almeno otto milioni (ripeto, sette anni fa). Fortuna che su questa cosa i britannici non sono stati troppo rigidi, altrimenti i nostri rugbisti emigrati all'estero oggi sarebbero molti di più, e noi saremmo qui a parlare solo di eccellenza
Io francamente non capisco come possa essere cosí costoso fare rugby Pro. Mi sfugge il costo delle assicurazioni, sicuramente molto alto, ma per quanto riguarda gli stipendi, sono pur sempre lavoratori "stagionali" luglio-maggio con tutti i vantaggi contributivi e previdenziali che ció comporta.
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno qui sul forum, ma posso fare paragoni con l'hockey e i Pro italiani, salvo rare eccezzioni con 50k-60k lordi sono tranquillamente pagati, casa e macchina escluse. Da fonte sicura so che i costi per le trasferte in una stagione sono sulle 350k. Come ci si arriva a sperperare tutti questi soldi per un prodotto che ha questo risicato mercato?
Dico solo un dato: Muliaina = 250.000 euri + casa e non so dire se anche auto, ma spero di sì.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da zappatalpa »

Garryowen ha scritto: Dico solo un dato: Muliaina = 250.000 euri + casa e non so dire se anche auto, ma spero di sì.
Capisco che sportivamente siamo l'ultima ruota del carro, ma questo é un granchio colossale!
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da JosephK. »

Però chi è stato a prendere Muliaina a 250 mila euro + casa? Dai, un campione palesemente a fine carriera... Per altro ora negli usa guadagnerà molto meno.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da Garryowen »

JosephK. ha scritto:Però chi è stato a prendere Muliaina a 250 mila euro + casa? Dai, un campione palesemente a fine carriera... Per altro ora negli usa guadagnerà molto meno.
Secondo me guadagnava molto meno anche prima al Connacht
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da jpr williams »

zappatalpa ha scritto: Io francamente non capisco come possa essere cosí costoso fare rugby Pro.
Come ci si arriva a sperperare tutti questi soldi per un prodotto che ha questo risicato mercato?
E invece è proprio così, basta dare un'occhiata ai budget delle squadre europee, e non solo quelle delle due grandi Francia e inghilterra, ma anche a quelli delle altre celtiche, che viaggiano fra gli 8 e i 12 milioni.
Il mercato è risicato solo da noi, da altre parti no, e noi in celtic competiamo con gente che viaggia al doppio del nostro giro d'affari. Ciò appurato ci si deve decidere: o si abbandona la compagnia o ci si adegua al livello; io il mio modo "artigianale" di adeguarsi al livello l'ho detto fino allo sfinimento; sono ancora in attesa che qualcuno mi dica che ce n'è un altro, posto che abbandonare questo livello lo riterrei un passo indietro senza ritorno.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da zappatalpa »

jpr williams ha scritto: E invece è proprio così, basta dare un'occhiata ai budget delle squadre europee, e non solo quelle delle due grandi Francia e inghilterra, ma anche a quelli delle altre celtiche, che viaggiano fra gli 8 e i 12 milioni.
Il mercato è risicato solo da noi, da altre parti no, e noi in celtic competiamo con gente che viaggia al doppio del nostro giro d'affari.
Io i budget delle altre squadre non li ho visti, ma dubito che Connaught e Newport o la stessa Lianelli nuotino nell'oro.
Di sicuro appena messo piede a Murrayfield ho mangiato e bevuto benissimo in una specie di salotto da ristorante, spendendo 30-40 euro, biglietto escluso. Cmq anche se riesci a far spendere a 3mila Persone un cinquantone a testa, in una stagione fai massimo un paio di milioni...i conti non tornano.
Di contro le pretese dei giocatori italiani potrebbero non essere altissimi, visto che abbiamo solo 2 squadre Pro e la voglia di arrivare dovrebbe essere tanta. Ma notoriamente io non capisco nulla di rugby ed é vero il contrario (gli italiani costano tanto, sono pigri e poco motivati e oltrettutto anche geneticamente inadatti al gioco :-) :-)
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da JosephK. »

Zappa tieni conto che arrivare ultimi nel 6 nazioni e arrivare primi o secondi significa molissima differenza di soldi. E in contratti centralizzati ai Biggar li fai anche grazie a quello.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Mercato 2016-2017

Messaggio da jpr williams »

Senza contare i diritti televisivi ed il fatto che molte squadre hanno tanti soci che sottoscrivono quote societarie ogni anno. Addirittura gli Harlequins hanno lanciato un prestito obbligazionario da 7,5 milioni di pounds.
Caro zappa, ti sembrerà strano, ma questo è il mondo con cui dobbiamo competere e lo facciamo come gli alpini mandati in URSS con gli scarponi di cartone pressato e i fucili '91. :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi