Pagina 21 di 183
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 12:45
da speartakle
- Under dispari, vediamo come gestiscono l'u13 u15 e u17 e u19. Per l'u13 devi per forza fare mischie a 3 e touch, rimandare all'u15 troppo. U19 sarà una incognita capire se si riuscirà a metterle in piedi, molti club di B nella prima squadra hanno perso gente, credo si facesse affidamento a parecchi della giovanile per far quadrare le rose, però è una coperta corta.
Questa con tutti gli annessi e connessi è la notizia più rilevante per i prossimi mesi del rugby di base.
Sul resto rimango perplesso in attesa di vedere le decisioni prese
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 12:51
da Garry
Bel casino, per chi segue il settore giovanile.
Grandi vantaggi, però, con la scelta "dispari"
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 12:58
da Squilibrio
Soidog ha scritto: 22 mar 2021, 12:19
Squilibrio ha scritto: 22 mar 2021, 12:04
oldprussians ha scritto: 21 mar 2021, 20:28
Ricordiamoci che Festuccia a vissuto in realtà serie, e può vedere le cose che ci fanno danno.
Libererà in sacco di soldi per usare nel giusto modo.
Al meno che non lo sparano.
Magari non tutti sanno e non ricordano ma Festuccia ha vissuto anche le Zebre e ciò che non va, se sfruttato a dovere saprà sicuramente mettere mano a tanti problemi..... Festuccia un incompetente per molti ma se a Londra è un eroe tanto da aver avuto dedicata una pagina per il suo ritorno un motivo ci sarà
Le Zebre della sua ultima stagione prima di tornare in Inghilterra erano quelle poi fallite.
Di cose da criticare di quel periodo c'è abbondanza.
Adesso la situazione è diversa
Si sostanzialmente diversa ma non tutto è buono a partire da uno staff tecnico composto da perfetti anche da perfetti sconosciuti senza nessuna esperienza o figure dirigenziali che poco o nulla hanno fatto in questi anni
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 13:00
da Garry
Dai, non si può dire così di Roselli e Moretti.
Hanno lavorato molto bene con la U20, e non sono certo alle prime esperienze, soprattutto Moretti
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 13:09
da Squilibrio
Ottimo esempio di articolo copiato male da un quotidiano, qualcuno ha postato il link all'articolo e il passaggio su smith è ben diverso rispetto a quanto fa intendere onrugby
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 13:11
da Squilibrio
Garry ha scritto: 22 mar 2021, 13:00
Dai, non si può dire così di Roselli e Moretti.
Hanno lavorato molto bene con la U20, e non sono certo alle prime esperienze, soprattutto Moretti
Se dico perfetti sconosciuti senza esperienze è evidente che non mi riferisco a Moretti e Roselli... C'è gente che come altre esperienze lavorative ha "allenatore minirugby"
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 14:19
da oldprussians
Squilibrio ha scritto: 22 mar 2021, 13:09
Ottimo esempio di articolo copiato male da un quotidiano, qualcuno ha postato il link all'articolo e il passaggio su smith è ben diverso rispetto a quanto fa intendere onrugby
Beh me lo riposti?
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 14:30
da oldprussians
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 14:56
da Squilibrio
oldprussians ha scritto: 22 mar 2021, 14:19
Squilibrio ha scritto: 22 mar 2021, 13:09
Ottimo esempio di articolo copiato male da un quotidiano, qualcuno ha postato il link all'articolo e il passaggio su smith è ben diverso rispetto a quanto fa intendere onrugby
Beh me lo riposti?
Questo è l'unico passaggio su smith
"La colpa è di tutti noi. Mia per prima che non sono diventato presidente prima. I ragazzi sono quelli che ci mettono la faccia. Potrei dare un giudizio tecnico, ho il quarto livello il massimo. Ma di sabato non voglio parlare. Quelle facce viste in campo sono le nostre. Dal presidente all’ultimo giocatore, abbiamo tutti una parte di colpa. E quando si vincerà avremo tutti una parte di merito. Sì Smith ha ragione. Magari torneremo ai probabili-possibili. Ci si giocava il posto"
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 15:13
da marte_
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 15:21
da jpr williams
Premesso che sono in disaccrodo su quasi tutto con Innocenti, perchè disastrosa?
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 15:33
da marte_
jpr williams ha scritto: 22 mar 2021, 15:21
Premesso che sono in disaccrodo su quasi tutto con Innocenti, perchè disastrosa?
Se si dice “Basta celtic, torniamo al domestic, facciamo una lega e gli altri sono dilettanti”, non condivido ma posso capire.
Se si dice che il Benetton si finanzia da solo (falso, metà budget è a carico della federazione), si vuole portare la seconda franchigia in Veneto, ma allo stesso tempo creare una lega nazionale professionistica perchè noi ci teniamo ai campanili ed è l’unico modo per portare la gente allo stadio.. mi sembra abbastanza schizzofrenica come cosa.
Senza contare che l’assenza di permit porterà le franchigie ad avere rose enormi con stranieri scadenti perchè i soldi sono quelli che sono oppure una schiera di giocatori, anche italiani che fanno 100 minuti in stagione perchè non possono scendere nel club a giocare.
Delle due l’una, o puntiamo sulle franchigie (e sarebbe meglio avere due entità sovraclub, non il Benetton che è un superclub) oppure salutiamo i nostri amici celtici e ci concentriamo sul campionato domestico ma non si capisce perchè questa volta dovrebbe funzionate se nel Super10 le squadre fallivano come mosche.
Io non sono contrario alla superlega di persè, ma bisogna fare le cose con un senso.
Credo ad esempio che negli Usa stiano facendo un lavoro pazzesco per la diffusione del rugby che hanno.
Credo però che la superlega sia incompatibile con la nostra partecipazione alla Celtic. Perchè dovrebbe andare bene la superlega rispetto al top10 attuale?
Se non giocano i migliori (che immagino continueranno a giocare il Pro14), se non ci sono neanche i sentitissimi derby perchè Benetton e Petrarca continueranno a giocare in Pro14.. che senso ha la superlega? Vedere Fiamme Oro-Verona lo posso fare anche adesso se il verona viene promosso.
Rischiamo tragicamente di restare in mezzo al guado, prima almeno con tutti gli errori della gestione Gavazzi, si era scelta una linea precisa: l’alto livello sono le franchigie.
Con il nuovo assetto che si prospetta rischiamo di dover ricominciare da zero con una delle due (perchè le zebre hanno fatto un campionato dignitoso, voglio vedere Banzato che costruisce da zero), con meno budget perchè Innocenti reputa eccessiva la spesa per le franchigie, senza permit, e nel frattempo si cerca di creare un professionismo artificiale con la superlega che negli anni ha già dimostrato di essere insostenibile..
Spero di essere sorpreso perchè quello che si prospetta è un disastro
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 15:43
da GrazieMunari
Magari Old!
Quando ho letto "Credo che Crowley sia uno dei migliori coach in giro" ho incominciato a sognare.
Un sogno in piccolo, a basso budget, per recuperare le macerie lasciate da Smith e soci, magari che duri 2 anni con la possibilità di farsene altri 2/4 in caso di risultati, altrimenti liberi poi di ingaggiare i migliori dando loro carta bianca e lo stipendio che chiedono
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 15:46
da jentu
Dire dopo l'esperienza del covid che il livello regionale è quello che funziona meglio è fonte di grande preoccupazione per chi legge sul futuro gestito da chi dichiara.
Poi non voglio anticipare giudizi aspettando fatti che con uno che sa usare bene la parola, da toscano, sono la vera cartina tornasole delle intenzioni.
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 22 mar 2021, 16:17
da jentu
Ho dimenticato di scrivere che il nuovo presidente pare avercela con Treviso e non poco.
Più di una frase fa alzare il sopracciglio: su Bortolami ,su Crowley ecc ecc.
Ci sa che non siano i Benetton a dover cedere la licenza...