Pagina 21 di 27

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 16 nov 2008, 23:32
da NeilBeck85
Ovviamente Berbizier che nell'era dopo Coste è quello che ha fatto meglio in quanto a risultati,non ci siamo posti neanche il problema di trattenerlo..

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 16 nov 2008, 23:40
da ABBA71
NeilBeck85 ha scritto:Ovviamente Berbizier che nell'era dopo Coste è quello che ha fatto meglio in quanto a risultati,non ci siamo posti neanche il problema di trattenerlo..
berbizier non aveva nessuna voglia di trattenersi
penso per nessuna cifra al mondo
e ti diro' ,per come se ne e' andato ,direi che va bene cosi'

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 0:13
da EmmePi
RobertoD ha scritto:
EmmePi ha scritto:
RobertoD ha scritto:Non capisco, francamente, come si possa dire che Orquera è meglio di Marcato. Con tutto il rispetto, Orquera è un giocatore da A, nemmeno da Top Ten, sicuramente inferiore, ad esempio, ad un Marco Anversa, che ha un piede da vendere.
Questa cosa, se fosse vera, aprirebbe interessanti prospettive di lavoro per i nostri giocatori di serie A: TUTTI A GIOCARE IN FRANCIA!!! CONTRATTI PRINCIPESCHI!!!
Anversa poteva scegliere fra fare la riserva di Hernandez allo Stade Francais ma ha scelto Noceto?
Come al solito, quando si parla di qualcosa che centri con Noceto salti fuori e rompi le palle.
Si trattava solo di un paragone sul valore di Orquera, sicuramente un buon giocatore ma non di livello internazionale, come si era già visto all'epoca di Kirwan.
Scusa ma ho fatto una serie di errori di distrazione, e sono andato fuori tema.
Che sciocco! Pensa che credevo che Orquera giocasse in top 14, pensavo che tu avessi nominato Anversa e addirittura mi sembrava di ricordare che Anversa giocasse nel Noceto.
Ho anche letto male quello che avevi scritto tu, pensavo che avessi scritto che Orquera sarebbe al massimo un giocatore da Serie A italiana.
Allora scusa, perchè senza tutti quegli errori il mio ragionamento sarebbe stato perfetto, però devo aver letto male.
Andrò a rivedere il tuo post e poi, se vuoi, ne riparliamo..... :-]

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 0:18
da EmmePi
profetacciato ha scritto:
ItalianRugbyFriends ha scritto:Qui il resto della conferenza stampa di Mallett e Parisse

http://rugby1823.blogosfere.it/2008/11/ ... rtita.html
costantino in placcaggio devastante su garcia!
complimenti, questo è fare il giornalista!
Non condivido. Sarà anche un placcaggio devastante, ma per me è un placcaggio senza palla.
Come si fa a bocciare così un giocatore soprattutto dopo che invece era andato benissimo all'esordio? Il giornalista dovrebbe anche avere buona memoria, allora poteva certamente dire che Garcia non è in forma, ma non chiedere cosa aspetta l'allenatore a cacciarlo. E' un giocatore che ci servirà parecchio in futuro.

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 0:33
da tafano
NM vuole una squadra solida, che subisca poco e che sfrutti quel che può.
E la sua idea funziona.
Prima di lui la testa dei nostri non reggeva , qualcosa succedeva e le partite erano chiuse al 50' o al 60', se non prima.
Quelle poche che vincevamo, era perchè si partiva bene e non si rovinava il risultato.
La vittoria con la Scozia al 6n è stata di tipo nuovo per noi , recupero dello svantaggio in una partita che sembrava ormai perduta.
Alla fine di quest'anno, nonostante ci siano toccate squadre tutte davanti a noi nel ranking (e nella qualità)
senza neanche un Canada o un Giappone a far da morale, bè il saldo mete fatte mete subite non è così negativo.
Se togliamo il famigerato secondo tempo di Cardiff ancora meglio.

Messa a posto la linea piavesca -da tagliandare ogni tanto ma così funziona- NM come secondo obiettivo s'è posto la mediana, crearla da zero, con caratteristiche da "linea piavesca" innanzitutto, ecco il senso di Masi apertura che fallì nella povertà offensiva.
Ecco che prova Marcato e Canavosio che di fronte ai più forti compagni di reparto avversari non sfigurano, anzi con l'Australia addirittura bene. Il tutto in attesa di provare Picone-Marcato.
Altra nota dolente: estremo.
San Masi, messo lì, quando siamo in fase offensiva è un'arma pericolosa, lo è stato in tutti e due i match in quel poco che è stato prodotto dai nostri (che è stato molto più di tutto quel che si è visto al 6N).
Con l'Argentina ha toppato molti calci e ha commesso 3 tenuti a terra evitabili, purtroppo.
Con l'Australia solo qualche calcio.

Insomma NM mi sta convincendo sempre più, ha un progetto chiaro, fa scelte sbagliate su cui ha il coraggio di parlare, rischia, alcune cose le azzecca e a momenti si vince con englald e aussie.

Anche giocando male, anche spegnendosi per 20 minuti, l'Italia arriva a perdere di 8 punti contro L'Argentina.
Con altri allenatori , una partita così , 2 mete in più le incassavamo.

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 0:59
da Ovindoli
paparoga ha scritto:non riesco a capire cos'abbia fatto hernandez piu' di marcato. io ho visto una gara di calci dove hernandez ha prevalso sulle palle alte e marcato sui calci di spostamento, per il resto pari. allora mi chiedo,se hernandez e' un fuoriclasse marcato non e' perlomeno un buon giocatore?non riesco a capire cosa dovrebbe fare di piu' che marcato gia' non fa'.
Hernandez si è inventato una meta recuperando un suo calcio e offrendo un assist a Carballo in appoggio. quando usava il piede lo faceva con calci velenosi, potenti che fungevano in tre maniere diverse: Up&under altissimi che puntualmente ci mettevano in crisi e ricongiungevano gli argentini sul punto di caduta- calci di spostamento lunghi che guadagnavano touch importanti- calci tattici che costringevano il triangolo arretrato italiano a portare indietro il baricentro della squadra e a riclciare (in maniera penosa fra le altre cose). Inoltre quelle poche volte che ha mosso i trequarti lo ha fatto in velocità, attaccando la linea e fornendo quindi palloni più rapidi e pericolosi. Marcato è si un buon giocatore ma sabato non ha fatto questo cose.

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 2:20
da mariareina
HERNANDEZ UNO DEI MIGLIORE GIOCATORI DI RUGBY!!!!!
PER FAVORE VASTA DI INVIDIA CON QUESTO RAGAZZO MOLTO BRAVO!!!, TERZO POSTO DEL MONDO IN FRANCIA!!!MAMMA MIA.SONO TUTTI CECCO????
SONO TUTTI INCAZZATI CON LA AZZURRA ,CON N MALLET.....CON LA FEDERAZIONE PER CHE NO?????
SE DEVE PULIRE LA CASA PRIMA DOPO SICURAMENTE ARRIVERA COSA GRANDE ,!!!
AUGURO UNA BELLA PARTITA EN REGGIO EMILIA !
AVANTI ,SEMPRE AVANTI
CIAO

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 3:23
da JM4
El tema es que capaz uds esperaban mas de Italia.
Estan creciendo, antes se comian goleadas con todos y ahorales hacen partidos.
Pero eso lleva tiempo, Argentina es 3era en el Mundial, es una potencia,
y lo demostro en la cancha jugando mal. Tiene algunos jugadores que marcan
diferencia en momentos cruciales que uds no lo tienen.
Y repito, me parece que Gonzalo Garcia NO esta al nivel internacional.
En la transmicion por TV de ESPN+ Argentina en el minuto 65 dijeron
´´ Pratichetti y Garcia estaban jugando? ni los nombramos´´
Y no es de sobrador, pero un gran equipo tiene una columna vertebral
solida, y uds ahi solo tienen a Sergio Parisse, el N°2 lo rotan, es
Ongaro o Ghilardini o Festuccia, el N°8 es Parisse( podria jugar en los Pumas y
de Titular, con Castrogiovani y Canale, nadie mas), el N°9 Canavosio,Picone,
Travagli el n°10 Marcato(no placago a nadie),Mac Lean y el N°15 Masi lo rotan.
Los Pumas el N°2 Ledesma, 8 Longo, 9 Pichot, 10 Contepomi(hasta que aparecio Hernandez)
y 15 Corleto, esos no se tocaban, y eran la columna vertebral del equipo.
Italia necesita afianzar algunos jugadores, no cambiarlos todos los partidos,
y a MI entender, conseguir un N°10.

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 8:37
da TommyHowlett
Considerazioni su quella "cosa" (per l'Italia) di sabato pomeriggio, che qualcuno si ostina a chiamare "partita".
Prima l'uniche due note positive:
1)mischia. L'aver demolito la mischia più forte al mondo non può che dare un minimo di sollievo alla nostra nazionale; vediamo se prima o poi riusciamo a costruirci qualcosa attorno (proprio come l'Argentina in questi anni)
2) pubblico, anche se con qualche fischio in meno agli argentini (nei calci) e qualcuno in più all'Italia (per la prestazione) sarebbe stato meglio...

Ora le ahimé tante note negative:
1) per l'ennesima volta (su n tentativi) non vinciamo un TM d'autunno, ovviamente contro squadre più avanti di noi nel ranking (anche se in passato siamo riusciti nell'impresa di perdere pure contro Canada e Samoa)
2) per l'ennesima volta non riusciamo a concedere il bis contro l'Argentina
3) per l'ennesima volta quando la partita è alla nostra portata e il colpo grosso è lì dietro l'angolo, subiamo un blocco psicologico e per un motivo o per l'altro usciamo sconfitti (stavolta nemmeno a testa alta)
4) l'aver perso (nettamente) una partita pur con una prestazione superiore su due reparti (mischia e touche), contro una squadra sicuramente non allo stesso livello di quella del 3° posto mondiale e che per due volte si è trovata in 14, è significativo della nostra pochezza dal n.9 in su (e aggiungerei sabato scorso pure delle terze linee, Sole escluso, ma in questo casi si è trattato di una giornataccia)
5) il reparto "pensante" (mediana, estremo e primo centro) che in altre squadre di alto livello (tutte) è il punto di forza, da noi è il punto debole; non riesce mai a dare continuità ad una buona prestazione. Scarsa attitudine a giocare sotto pressione in campionato? Io dico di sì.

Ho visto ieri sera la replica di Scozia-Sud Africa: al di là del periodaccio dei campioni del mondo, gli scozzesi, come sempre quando giocano in casa soprattutto contro squadre teoricamente più forti, hanno tirato fuori quel non so che da non so dove e solo per pura sfortuna (Paterson ko) hanno perso; avessero vinto non ci sarebbe stato nulla da dire. In pratica l'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE HA FATTO L'ITALIA!

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 9:12
da ItalianRugbyFriends
Qui le interviste post partita a Nieto, Lo Cicero e Parisse.

http://rugby1823.blogosfere.it/2008/11/ ... risse.html

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 9:19
da rivel1
paparoga ha scritto:non riesco a capire cos'abbia fatto hernandez piu' di marcato. io ho visto una gara di calci dove hernandez ha prevalso sulle palle alte e marcato sui calci di spostamento, per il resto pari. allora mi chiedo,se hernandez e' un fuoriclasse marcato non e' perlomeno un buon giocatore?non riesco a capire cosa dovrebbe fare di piu' che marcato gia' non fa'.
:shock:
ha praticamente inventato una meta in inferiorità numerica da solissimo, oltre a metterci continuamente in difficoltà con upe under velenosi

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 9:26
da paparoga
nessuno mette in dubbio che hernandez sia un grosso giocatore, uno dei migliori nel suo ruolo, sto dicendo che marcato non gli e' nettamente inferiore, almeno come intelligenza tattica e gioco al piede. forse dovrebbe osare un po' di piu' in certe situazioni, il problema e' che al primo errore viene messo in croce. il nr 10 dovrebbe avere la totale fiducia della squadra e dell'allenatore. sabato a ogni interruzione entrava troncon e diceva a marcato cosa doveva fare, ma cosi' si limita a fare il compitino senza prendere iniziative

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 9:30
da ilcavigliatore
nessuno tira più fuori il nome di bortolussi?
vi fà proprio schifo?
gioca a dax, massimo campionato francese e quest'anno sta giocando bene..a me non piace per forza ma vista la situazione... :(

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 9:40
da alemcflea
Cambiare Mallet? secondo me si sta davvero ostentando la Pazzia, per mettere chi? no, questa poi...i progressi con Mallet io li ho visti, erano anni che non eravamo cosi vicini agli avversari sia sul piano del punteggio che sul gioco... per non parlare poi di mete, in due partite una per partita, contro Australia e Argentina...io sono d'accordo con Mallet, forse Orquera lo avrei ftto iniziare e poi eventualmente cambiare con marcato. Masi, a me piace sempre (no da mediano d'apertura), e anche sabato ha fatto una buona partita. Forse il gioco alla mano andrebbe considerato un po di piu, ma io credo in questa italia, e spero che se continua cosi nel 6N farà qualcosa di buono!

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Inviato: 17 nov 2008, 9:52
da JosephK.
Ovindoli ha scritto:
paparoga ha scritto:non riesco a capire cos'abbia fatto hernandez piu' di marcato. io ho visto una gara di calci dove hernandez ha prevalso sulle palle alte e marcato sui calci di spostamento, per il resto pari. allora mi chiedo,se hernandez e' un fuoriclasse marcato non e' perlomeno un buon giocatore?non riesco a capire cosa dovrebbe fare di piu' che marcato gia' non fa'.
Hernandez si è inventato una meta recuperando un suo calcio e offrendo un assist a Carballo in appoggio. quando usava il piede lo faceva con calci velenosi, potenti che fungevano in tre maniere diverse: Up&under altissimi che puntualmente ci mettevano in crisi e ricongiungevano gli argentini sul punto di caduta- calci di spostamento lunghi che guadagnavano touch importanti- calci tattici che costringevano il triangolo arretrato italiano a portare indietro il baricentro della squadra e a riclciare (in maniera penosa fra le altre cose). Inoltre quelle poche volte che ha mosso i trequarti lo ha fatto in velocità, attaccando la linea e fornendo quindi palloni più rapidi e pericolosi. Marcato è si un buon giocatore ma sabato non ha fatto questo cose.
Esatto, quoto in pieno, diciamo che delle tre cose che segnala Ovindoli i nostri calciatori (mettiamoci anche Canavosio e Masi oltre ovviamente a Marcato) ne hanno fatta solo una: hanno sempre calciato sulla profondità, quasi mai in touche e quasi sempre sulla profondità "coperta" e per di più sullo stesso Hernandez. Zero ud 'n under, pochissime touche cercate, nemmeno dai nostri 22...