doping?
Moderatore: Emy77
- storm
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 21 giu 2006, 23:34
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
mi riferivo all'articolo per il fatto della crocifissione....secondo me non è giusto che vengano fatti nomi...cmq non è così semplice avere informazioni sul doping, io ho la lista delle sostanze scaricata da internet ma la mia società non è che mi dica niente, anzi non si capisce nemmeno chi è il medico sociale che ci segue...cmq io chiedo sempre al mio medico di base o al farmacista o all'ortopedico cosa mi stanno dando e se è una sostanza dopante...non sono scema...la mia era una critica per il semplice fatto che secondo me nel rugby femminile la questione antidoping è molto confusa...pretendono tanto ma non fanno niente per informare e chiarire le cose...
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
Se dici di farci i fatti nostri, era evidentemente che ce l'avevi con noi, altrimenti avresti usato un'altra frase.
Comunque ottimo salvataggio in corner
Se non sai chi è il medico sociale le carenze non sono nella normativa anti-doping, ma nella tua società.
Comunque ottimo salvataggio in corner

Se non sai chi è il medico sociale le carenze non sono nella normativa anti-doping, ma nella tua società.
- storm
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 21 giu 2006, 23:34
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
no no ti giuro che mi riferivo all'articolo che ha fatto nomi perchè se io fossi in questa persona mi sarei arrabbiata non poco...è il diritto alla privacy che viene totalmente scavalcato qui!!! io continuo a credere che le carenze siano anche in chi gestisce l'antidoping perchè nessuno si preoccupa di fare incontri per spiegare, fare una lista farmaci invece che una lista di principi attivi (io ho riguardato anche oggi e vi giuro che molto spesso non si capisce) e spiegare effetti collaterali ecc, ecc...secondo voi non sarebbe giusta una cosa del genere?il mio dirigente può anche sapere la lista di sostanze ma se non è un esperto del settore queste cose non le può sapere...basterebbe che mandassero delle persone a parlare nelle squadre...non è giusto che siano gli atleti abbandonati a loro stessi a doversi informare...per quanto riguarda il medico sociale questa è purtroppo una questione talmente lunga e contorta che tralascio qualunque spiegazione...
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 4 apr 2006, 9:30
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
la ragazza coinvolta sarà stata avvisato di avere testato positivo!?!!?!? o almeno spero!?!?
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Storm.. la vedo dura fare una lista dei farmaci e non dei principi attivi.. ce ne sono talmente tanti e ne escono costantemente di nuovi che credo sia ingestibile a livello pratico. Purtroppo se un atleta ha necessità di farmaci sarà sempre sua cura doversi informare se il farmaco in questione sia "problematico" o no, con tutte le difficoltà che questo comporta.
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 30 dic 2005, 0:00
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
Storm purtroppo una lista di farmaci non è possibile farla perchè i nomi commerciali delle medicine differiscono molto da nazione a nazione, e dato che la lista deve essere valida per ogni atleta in ogni parte del mondo viene fornita attraverso i principi attivi.
Nell'epoca di internet è sufficiente digitare su Google il nome del farmaco in internet e riceverai le informazioni che cerchi.
Mi rendo conto che è una scocciatura, ma è molto meglio che trovarsi in prima pagina sul sito dell'Ansa e di tutte le scocciature che poi ne potrebbero conseguire.
Nell'epoca di internet è sufficiente digitare su Google il nome del farmaco in internet e riceverai le informazioni che cerchi.
Mi rendo conto che è una scocciatura, ma è molto meglio che trovarsi in prima pagina sul sito dell'Ansa e di tutte le scocciature che poi ne potrebbero conseguire.
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 22 mar 2005, 0:00
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
Storm per cortesia non arrampichiamoci sugli specchi.
Il nome che trovi sul bugiardino nella sezione dedicata agli ingredienti del farmaco è quello del principio attivo, quindi basta leggere.
Essendo la normativa antidoping valida in tutto il mondo il nome commerciale del farmaco può essere diverso da paese a paese e fare una lista dei farmaci risulterebbe impossibile.In tutto il mondo un farmaco è conosciuto univocamente mediante il nome del principio attivo che conferisce al farmaco le proprietà curative.
Se ti senti toccata dal fatto che sia stato postato un articolo, per altro già comparso on-line, in cui si facevano nomi e cognomi allora non si avrebbe il sito che siamo frequentando, ci si sarebbe limitati ad un forum una chat e non all'informazione che viene data raccogliendo molti degli articoli in un solo sito e risparmiando a chi non ha tempo di cercarsi tutti gli articoli in 50.000 siti diversi.
Il nome che trovi sul bugiardino nella sezione dedicata agli ingredienti del farmaco è quello del principio attivo, quindi basta leggere.
Essendo la normativa antidoping valida in tutto il mondo il nome commerciale del farmaco può essere diverso da paese a paese e fare una lista dei farmaci risulterebbe impossibile.In tutto il mondo un farmaco è conosciuto univocamente mediante il nome del principio attivo che conferisce al farmaco le proprietà curative.
Se ti senti toccata dal fatto che sia stato postato un articolo, per altro già comparso on-line, in cui si facevano nomi e cognomi allora non si avrebbe il sito che siamo frequentando, ci si sarebbe limitati ad un forum una chat e non all'informazione che viene data raccogliendo molti degli articoli in un solo sito e risparmiando a chi non ha tempo di cercarsi tutti gli articoli in 50.000 siti diversi.
-
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
- Località: Prato
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
purtroppo x problemi alla tiroide ho dovuto assumere dei farmaci "dopanti" e stare fuori dato che nn bastava neanche la dichiarazione...vi posso dire che c'era un bel disegnino sulla confezione e sul "bugiardino" c'era scritto forte e chiaro!!!! Comunque, negli anni ho sempre usufruito del servizio antidoping della FIR...sul sito c'è il numero ed un responsabile che può darvi informazioni dettagliatissime su cosa fare e su quale sia la sostanza + o - dopante!!!!! Prima di assumere qualsiasi tipo di medicinale, sia x me che x le mie compagne, chiamo e mi informo!!!!! questo x evitare problemi dato che x capirci nelle liste bisogna essere "chimici"!!!!! tutto qua....ciao....
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 22 mar 2005, 0:00
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
se ti senti toccata sul lato privacy, se non l'hai notato, per ogni articolo postato c'è la fonte non hai altro da fare che scrivere alla fonte le tue rimostranze.
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 ago 2005, 0:00
- Località: ovunque regni l'ingiustizia e piccoli thread giacciano dimenticati
RE: Re: RE: Re: RE: doping?
sulla pubblicazione del nome sono d'accordo con Storm, secondo me era preferibile evitarla almeno qui sul sito
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
Re: RE: Re: RE: Re: RE: doping?
Non per fare il bastian contrario... ma una volta chè la notizia è stata pubblicata dall'ansa... anche se qui ometti il nome non ci vuole molto a trovarloUp-man ha scritto:sulla pubblicazione del nome sono d'accordo con Storm, secondo me era preferibile evitarla almeno qui sul sito

- storm
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 21 giu 2006, 23:34
Re: RE: Re: RE: Re: RE: doping?
beh visto che tutti parlano qui io l'ho detto qui...cm ho già detto a me darebbe fastidio che apparisse il mio nome perchè si sa cm finiscono queste cose...non si sa se questa cosa sia voluta o se le sia successa per caso...a volte i principi attivi sono contenuti in creme per il corpo e non è che stai li a controllare anche quelle...e poi sappiamo come si comporta la gente quando vengono fatti nomi e cognomi...perchè è più facile puntare il dito contro qualcuno che guardare i propri di errori (con questo non mi sto riferendo a discorsi fatti nel 3d ma al comportamento della gente di fronte a casi di doping o presunto tale...vedi pantani...)! e anche a me è toccato stare ferma perchè il medico mi ha dato il ventolin per la bronchite acuta e ho dovuto aspettare la delibera...so cm funziona!!!e per questo mi sono permessa di dire che secondo me c'è poca informazione e viene fatto poco in questo senso...detto ciò non sto assolutamente difendendo il doping e non sono a favore di sostanze che tra l'alro danneggiano la salute...sto solo dicendo che a volte ci vorrebbe un pò di elasticità in più anche da parte di chi fa i controlli...potrebbe ess che uno non si è accorto di aver preso un medicinale dopante o che gli venga detta una cosa per un altra.aless_gort ha scritto:se ti senti toccata sul lato privacy, se non l'hai notato, per ogni articolo postato c'è la fonte non hai altro da fare che scrivere alla fonte le tue rimostranze.
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: doping?
Chi sbaglia paga.
L'atleta in questione vive in uno dei paesi più "garantisti" e "perdonisti", per cui se è innocente avrà modo di dimostrarlo.
Mi spieghi però come il "controllore" fa a sapere se ti sei dopata per colpa dell'orco cattivo o perchè volevi fregare?
L'atleta in questione vive in uno dei paesi più "garantisti" e "perdonisti", per cui se è innocente avrà modo di dimostrarlo.
Mi spieghi però come il "controllore" fa a sapere se ti sei dopata per colpa dell'orco cattivo o perchè volevi fregare?
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
- Località: Roma
RE: Re: RE: doping?
Vi invio i riferimenti normanti concernenti il doping....traduzione:il doping è REATO sia nell'ambito della giustizia sportiva (e ogni federazione ha il suo regolamento anti-doping) che della giustizia ordinaria (lo stato italiano ha delle leggi che vanno rispettate.....)
Legge 26 ottobre 1971, n. 1099
" Tutela sanitaria delle attività sportive "pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 324 del 23 dicembre 1971
DECRETO MINISTERO DELLA SANITA' 28 FEBBRAIO 1983
“NORME PER LA TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITA' SPORTIVE NON AGONISTICHE”
“NORME SULLA TUTELA SANITARIA DEGLI SPORTIVI PROFESSIONISTI”
Legge 13 dicembre 1989, n. 401
" Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di competizioni agonistiche"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 1989
Legge 29 novembre 1995, n. 522
" Ratifica ed esecuzione della convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 287 del 9 dicembre 1995
MINISTERO DELLA SALUTE
DECRETO 31 ottobre 2001 n. 440 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19 dicembre 2001)
REGOLAMENTO DELL’ATTIVITA’ ANTIDOPING DEL CONI
Legge 26 ottobre 1971, n. 1099
" Tutela sanitaria delle attività sportive "pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 324 del 23 dicembre 1971
DECRETO MINISTERO DELLA SANITA' 28 FEBBRAIO 1983
“NORME PER LA TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITA' SPORTIVE NON AGONISTICHE”
“NORME SULLA TUTELA SANITARIA DEGLI SPORTIVI PROFESSIONISTI”
Legge 13 dicembre 1989, n. 401
" Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di competizioni agonistiche"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 1989
Legge 29 novembre 1995, n. 522
" Ratifica ed esecuzione della convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 287 del 9 dicembre 1995
MINISTERO DELLA SALUTE
DECRETO 31 ottobre 2001 n. 440 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19 dicembre 2001)
REGOLAMENTO DELL’ATTIVITA’ ANTIDOPING DEL CONI
Per aspera ad astra
- storm
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 21 giu 2006, 23:34
Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: doping?
è certo che chi sbaglia paga però può capitare di non accorgersi...errare è umano, è perseverare che è diabolico...non sono d'accordo quando dici che l'Italia è un paese perdonista e garantista...fino a qualche anno fa i controlli antidoping non venivano fatti nel femminile, poi hanno iniziato a farne uno ogni 2 anni circa, l'anno scorso ne hanno fatti 4 o 5 durante il campionato e da quest'anno possono venire anche a farteli a casa e ai raduni...come hanno fatto con quelli delle squadre di super ten...Cane_di_Pavlov ha scritto:Chi sbaglia paga.
L'atleta in questione vive in uno dei paesi più "garantisti" e "perdonisti", per cui se è innocente avrà modo di dimostrarlo.
Mi spieghi però come il "controllore" fa a sapere se ti sei dopata per colpa dell'orco cattivo o perchè volevi fregare?