Pagina 3 di 7

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 5 giu 2016, 16:21
da Ilgorgo
Noni, alla fine. Come da tradizione hanno perso le tre partite del primo giorno e vinto le due di 'consolazione' del secondo giorno
Non lo dico per cattiveria ma non sembra avere un gran futuro questa squadra; non c'è continuità di anno in anno e il divario con i migliori del continente sembra aumentare, proprio mentre sembra aumentare anche il gap tra i migliori del continente e i migliori del mondo

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 10 giu 2016, 9:37
da Ilgorgo
Gli orari delle azzurre, domani e dopodomani a Kazan (Russia). Le partite saranno in diretta su Rugby Europe Tv

10.50 Irlanda-Italia
13.15 Russia-Italia
16.00 Belgio-Italia

Domenica, dalle 10 i quarti di finale

Gli uomini invece giocano oggi e domani nel Roma 7s: girone iniziale con Cile, Corea del Sud e un club

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 11 giu 2016, 0:14
da Ilgorgo
Brutti risultati per le nazionali azzurre nella prima giornata del Roma 7s

L'Italia maschile ha perso con Cile e Corea del Sud
L'Italia A (o Italia Universitaria?) femminile ha perso con il Venezuela e il Sud Africa

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 11 giu 2016, 11:31
da sticutzi
Ilgorgo ha scritto:Brutti risultati per le nazionali azzurre nella prima giornata del Roma 7s

L'Italia maschile ha perso con Cile e Corea del Sud
L'Italia A (o Italia Universitaria?) femminile ha perso con il Venezuela e il Sud Africa
Credo che anche la maschile sia "universitaria"

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 12 giu 2016, 13:59
da Ilgorgo
http://sport.ilmessaggero.it/rugby/rugb ... 91066.html

Secondo il Messaggero dal prossimo anno la federazione garantirà un gruppo di giocatori dedicati al 7s; Arancio chiede anche un campionato seven

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 24 giu 2016, 10:36
da Ilgorgo
In questo weekend si giocano le finali del campionato francese 7s, maschile e femminile.
Chissà quando ci sarà qualcosa di simile in Italia? Non dico che la federazione italiana debba istituire un campionato 7s, non se neanch'io se sarebbe una cosa utile per il movimento in generale e probabilmente interesserebbe poco il pubblico. Certo è che con un campionato regolare i nazionali francesi partono con un vantaggio netto su quelli italiani
Immagine

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 24 giu 2016, 15:08
da JosephK.
Un campionato seven femminile mi pare che ci sia in Italia, o sbaglio?

Mentre al posto del Trofeo Eccellenza io non mi capacito di come non si possa fare un campionato seven allargato magari alla serie A, con gironi territoriali da giocarsi in singole giornate così si spende anche meno. PEr altro il seven è ideale anche come approccio scolastico insieme al touche.

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 24 giu 2016, 15:15
da Luqa-bis
La mia impressione è che ormai il codice a sette abbia intrapreso una via autonoma dal codice a 15, almeno per il settore maschile, un po' come tra calcio e calcetto o pallavolo e beach volley.

Il trofeo Eccellenza occupa una finestra molto ridotta. Potrebbe essere utile per una serie di "tappe" del circuito a sette.
Ma secondo me per elevare la competitività della nazionale, c'è da andare verso una stagione autonoma del codice a sette, magari sfalsata e/o suddivisa rispetto a quella del codice a 15.

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 24 giu 2016, 15:41
da JosephK.
Luqa-bis ha scritto:La mia impressione è che ormai il codice a sette abbia intrapreso una via autonoma dal codice a 15, almeno per il settore maschile, un po' come tra calcio e calcetto o pallavolo e beach volley.

Il trofeo Eccellenza occupa una finestra molto ridotta. Potrebbe essere utile per una serie di "tappe" del circuito a sette.
Ma secondo me per elevare la competitività della nazionale, c'è da andare verso una stagione autonoma del codice a sette, magari sfalsata e/o suddivisa rispetto a quella del codice a 15.
Anche l'idea del farlo sfalsato ci può stare, tipo gironi durante il 6 nazioni, finali a maggio-giugno finita l'Eccellenza. Il 7 ha anche un valore importante per chi gioca a 15, così come il touch, ti insegna a stare in campo, a vedere il buco, a coprire bene il territorio in difesa. A me sono sempre piaciuti entrambi, per altro ho visto anche gli AB usare il touch in allenamento.

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 24 giu 2016, 16:20
da Garryowen
JosephK. ha scritto:Un campionato seven femminile mi pare che ci sia in Italia, o sbaglio?

Mentre al posto del Trofeo Eccellenza io non mi capacito di come non si possa fare un campionato seven allargato magari alla serie A, con gironi territoriali da giocarsi in singole giornate così si spende anche meno. PEr altro il seven è ideale anche come approccio scolastico insieme al touche.
Sì, ma non credo che tale campionato esista per "scelta olimpica". E' solo perché con le squadre a sette giocatori ci sono più squadre

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 24 giu 2016, 21:14
da Ilgorgo
Ho letto che il campionato italiano femminile 7s è giocato solo in metà campo e chi ne capisce più di me assicura che il 7s a metà campo è ben poco preparatorio al vero 7s e assomiglia di più a una versione contratta del rugby XV. Perciò anche le azzurre 7s hanno un background ben poco profondo

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 2 lug 2016, 18:02
da Ilgorgo
Dal torneo londinese "Seven and the city" è per ora sbucato un solo risultato concernente gli azzurri: GB Royals-Italia 43-0

I GB Royals sono una delle due selezioni dalla quale sarà tratta la squadra della Gran Bretagna che parteciperà alle Olimpiadi

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 3 lug 2016, 2:32
da Sergio Martin
Beh, sarebbe proprio ora che lo facessero, questo campionato di Seven... Per tanti motivi, ma soprattutto per tentare di non farsi sfuggire ancora il treno delle Olimpiadi, che comunque danno visibilità e prestigio... Tanto per dire, anche il Kenya si è qualificato...

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 4 lug 2016, 21:27
da Ilgorgo
Moltissimi tifosi di rugby in tutto il mondo avrebbero voluto avere a disposizione l'elenco completo delle partite delle varie nazionali azzurre (7s, universitaria, touch) nel weekend in arrivo, ma l'unico sito che l'aveva preparato era rugby.it
http://www.rugby.it/news/2016/07/04/gli-altri-azzurri/

Almeno trentadue partite, se caso mai esistesse un qualche appassionato di risultati minori di rugby (io ne conosco uno) avrà di che divertirsi

Re: Nazionale Seven 2016

Inviato: 5 lug 2016, 23:55
da Sergio Martin
Ilgorgo ha scritto: se caso mai esistesse un qualche appassionato di risultati minori di rugby (io ne conosco uno) avrà di che divertirsi
Anch'io ne conosco uno: e' un nostro mitico amico francese che da tanti anni vive a Roma, grande tifoso del Toulon, con cui condividiamo molti pomeriggi al pub e ai campi, a vedere le partite. Spesso ci manda degli sms con i risultati dei campionati più disparati e misconosciuti, che lui segue regolarmente... Ne incollo uno a titolo di esempio:
"In top 3 asia GIAPPONE 59 HONGKONG 17.. Nella seconda divisione EMIRATI ARABI 70 THAILANDIA 18 e in europa cup 2D FINLANDIA 24 BULGARIA 13.."