madflyhalf ha scritto:Ho sempre pensato che uno che si dimette arrivato ad un punto del genere, fosse paragonabile al comandante di una nave che scappa nel momento in cui tutto l'equipaggio ammutìina perché invece che andare in Alaska è finito sull'isola di Pasqua (ricordo che c'è l'anticiclone africano, caldo e umido!!).
Dondi se ne va, ma i suoi uomini, quelli che ha messo lui (Troncon, Ascione e compagnia bella, gente con curriculum nullo, o pieno di fallimenti) no. Rimangono più o meno comodi sulle poltrone.
Abbiamo un senso un po' strano del dovere noi Italiani, applaudiamo subito chi si dimette.
Bravo!! Ha fatto un bel gesto!! Vedi che anche noi sappiamo farlo, mica solo all'estero?
Peccato che nel mondo civile la gente seria e onesta si dimette nel momento in cui le cose cominciano ad andare male, non dopo 2, 3, 4 anni.
Ecco, ora ci ritroviamo a fare i complimenti per il gesto, ad uno che avrebbe dovuto farlo almeno 2 anni fa.
In occasioni sporadiche, tante volte anche negli anni precedenti.
aveva un mandato a scadenza; è stato il dominus del rugby per 16 anni. non si è ricanditato. io ho apprezzato il gesto, te no e giudichi pure la mia posizione con tesi semi-populista. il forum è un posto nel quale si scambiano idee ,punti di vista, sensazioni e opinioni. poi vedi un pò te...
Uno entra in salotto, vi caga sul tappeto, pianta dentro la cacca un petardo acceso, poi però lo spegne.
Lo ringraziereste per il bel gesto?
E Dondi non si ricandiderà...
Moderatore: Emy77
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Porca miseria!!! avrei scommesso su una candidatura autonoma o concordata con altri soggetti... Ma che ricevesse l'appoggio di Dondi è l'ultima cosa che mi sarei aspettato. Poi riflettendo, un presidente dimissionario pluricriticato a chi dovrebbe dare l'investitura fra le persone che ruotano nelle alte sfere federali? 

-
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
- Località: Milano
Re: E Dondi non si ricandiderà...
"...con l’obiettivo di garantire la continuità del lavoro svolto negli ultimiorme53 ha scritto:Porca miseria!!! avrei scommesso su una candidatura autonoma o concordata con altri soggetti... Ma che ricevesse l'appoggio di Dondi è l'ultima cosa che mi sarei aspettato. Poi riflettendo, un presidente dimissionario pluricriticato a chi dovrebbe dare l'investitura fra le persone che ruotano nelle alte sfere federali?
sedici anni nel segno di un rinnovamento capace di tenere la FIR al passo con i
tempi...."
come a dire andiamo avanti nella politica del gambero dove i nostri vicini fanno tre passi in avanti, noi ne facciamo due in avanti e uno indietro; in fin dei conti continuiamo ad essere più forti della Romania, che sembra essere ancora la pietra di paragone dal momento che insistono a dire che non esiste al mondo federazione migliore e meglio gestita...
N.B.: ossimoro a parte "llavoro svolto negli ultimi sedici anni" e "rinnovamento" nella stessa frase
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker
-
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Dal momento che eri il Presidente della F.I.R.( dove la I sta per ITALIA e non INTERNAZIONALE), ma caro Giancarlo, perchè non hai cercato una via Italiana,così come c'è riuscita l'Argentina per esempio, e invece ci siamo infognati con tecnici tipo Mallet che nulla hanno portato e tanto invece han preteso.E minchiate colossali come quelle partorite da Ascione e che ci hanno ridicolizzato ( tutte le mete che abbiamo subito e applaudito dai vari "nani" di turno ) e che in qualche modo devi aver appoggiato.E la tua eredità quale sarà? Le Zebre? l'ultima nefandezza in puro stile italiota.Non era meglio in prospettiva creare la seconda franchigia a Roma che esprime il secondo movimento per grandezza-qualità a livello nazionale( vedasi le finali dei campionati giovanili dell'ultimo decennio ) visto che i soldi li mette la F.I.R. Che senso hanno le Zebre, solo perchè sono a pascolare nel tuo orticello di casa?
E ora dovremmo piegarci a Calvisano? ancora a relegare il tutto ad una visione di provincia?
E ora dovremmo piegarci a Calvisano? ancora a relegare il tutto ad una visione di provincia?
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: E Dondi non si ricandiderà...
http://www.youtube.com/watch?v=qtP3FWRo6OwRigolettoMSC ha scritto:"...con l’obiettivo di garantire la continuità del lavoro svolto negli ultimi
sedici anni nel segno di un rinnovamento capace di tenere la FIR al passo con i
tempi...."
Boia! Non leggevo un discorso così dalla fine dei '70...
A questo Fanfani (Amintore) buonanima gli fa un baffo...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Se si candida Zatta penso possa raccogliere tanti consensi. Credo sia l'unico candidato che credibilmente possa battere Gavazzi e la continuità che si rinnova...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 1468
- Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
- Località: Torano Castello (Cosenza)
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Sto Gavazzi non ha una bella faccia. Sembra anche lui del magna magna clientelismo nepotismo ...
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Beh, povero pensionato, che vuoi che faccia? almeno i fine settimana se ne và allo stadio in bicicletta e paga ridotto...bep68 ha scritto:Che senso hanno le Zebre, solo perchè sono a pascolare nel tuo orticello di casa?

-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: E Dondi non si ricandiderà...
il vero problema è proprio questo, molti non hanno mezzi di confronto per giudicare razionalmente il lavoro degli ultimi 10/15 anni.Garryowen ha scritto:E' vero che la maggior parte di voi avrà conosciuto solo Dondi come presidente, però chi ha avuto modo di conoscere i predecessori avrebbe parecchie cose da raccontare. Certamente vi metterebbe in guardia...
come altri avrebbero affrontato questo periodo, come si gestiva il rugby in italia in precedenza, chi lo può effettivamente considerare e quanti, nell'esprimersi, hanno considerato questo aspetto?
spesso più che di giudizi si tratta di pregiudizi che non tengono conto del contesto e delle reali possibili alternative.
detto questo, un cambiamento al vertice di un'organizzazione può essere un fatto positivo, nuove energie, nuove idee, nuove visioni, nuove modalità di approccio ai problemi e con gli interlocutori.
sicuramente c'è molto da fare, ma chiunque arriverà troverà comunque una base da cui partire dignitosamente solidità.
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 8722
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: E Dondi non si ricandiderà...
In effetti l'obiettivo di insediarsi stabilmente in una grande città è da percorrere non fosse altro che come utilità e visibilità per tutto il movimento. Da questo punto di vista, a parte la debolezza manageriale (vedi economica più che di capacità), Roma è l'unica metropoli itaiana con un bacino rugbistico che per qualità e quantità potrebbe reggere il progetto.bep68 ha scritto:Dal momento che eri il Presidente della F.I.R.( dove la I sta per ITALIA e non INTERNAZIONALE), ma caro Giancarlo, perchè non hai cercato una via Italiana,così come c'è riuscita l'Argentina per esempio, e invece ci siamo infognati con tecnici tipo Mallet che nulla hanno portato e tanto invece han preteso.E minchiate colossali come quelle partorite da Ascione e che ci hanno ridicolizzato ( tutte le mete che abbiamo subito e applaudito dai vari "nani" di turno ) e che in qualche modo devi aver appoggiato.E la tua eredità quale sarà? Le Zebre? l'ultima nefandezza in puro stile italiota.Non era meglio in prospettiva creare la seconda franchigia a Roma che esprime il secondo movimento per grandezza-qualità a livello nazionale( vedasi le finali dei campionati giovanili dell'ultimo decennio ) visto che i soldi li mette la F.I.R. Che senso hanno le Zebre, solo perchè sono a pascolare nel tuo orticello di casa?
E ora dovremmo piegarci a Calvisano? ancora a relegare il tutto ad una visione di provincia?
Il passaggio Aironi- Zebre non poteva che portare all'agguato del Leone di S. Marco

A chi dice che prima di Dondi era peggio non posso che dare ragione sul piano dei risultati (VI N, riconoscimento internazionale, parziale ampiamento dei numeri), ma anche per questioni anagrafiche il tema del nuovo presidente l'avevano tutti, anche i suoi stretti, ben in mente: meglio che avvenga così che con una manovra di palazzo.

Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: E Dondi non si ricandiderà...
mah ... ieri parlando con dei personaggi abbastanza vicini a Gavazzi si diceva che la sua candidatura era sponsorizzata Benetton.... son chiacchiere ma di solito sono attendibili ...JosephK. ha scritto:Se si candida Zatta penso possa raccogliere tanti consensi. Credo sia l'unico candidato che credibilmente possa battere Gavazzi e la continuità che si rinnova...
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: E Dondi non si ricandiderà...
E' arrivato Lombroso...jimmy88 ha scritto:Sto Gavazzi non ha una bella faccia. Sembra anche lui del magna magna clientelismo nepotismo ...
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: E Dondi non si ricandiderà...
L'operato di Dondi in questi 16anni va divisi in due parti. Politica estera e politica interna
Politica estera: tanto di cappello. Chi non si ricorda che nel 1996 le squadre britanniche e della nascente SANZAR manco ci cagavano di striscio ? Quell'anno fece la grande mossa di proporre l'Italia come sostituto dell'Inghilterra nel cinque nazioni. Lo fece al momento giusto, vista la situazione craeatasi con gli inglesi che furono quasi espulsi per motivi televisivi , diritti TV che furono il veo motivo dell'ammissione dell'Italia nel sei nazioni, anche se furono anche determinanti i grandi risultati dell'Italia di Coste. In un ambiente chiuso come quello dell'IRB si cominciano ora a vedere i frutti con il sostegno a Lapsset (e state certi che certe mosse come il siluramento di Paddy O'Brien non sono casuali). E mi auguro che chiunque venga fuori, continui ad utilizzare Dondi in ambito IRB… perché non basta avere soldi per avere credito colà. Non hanno certo paura del peso finanziario di chi si crede padrone del mondo solo perché ha i soldi.
Sulla politica interna purtroppo ho più riserve. Si è cercato di far crescere senza riuscirci il campionato italiano, complice la crisi economica, la pochezza organizzativa di alcuni club e la pretese di internazionalizzazione di altri. La LIRE appoggiata dalla FIR ala fine è stata uccisa da Treviso e Calvisano (quando Calvisano aveva ancora sogni di grandezza internazione). Alla fine si è otorto collo accettata la CL. I cui disastri sul movimento si vedranno tra qualche anno. Si è purtroppo privilegiato il vertice e poco la base. Purtroppo alla fine alla pochezza di formazione di base dei giovani nei club, si è proceduto, anziché premiando i club meritevoli, aiutando essi e gli altri ed operando una selezione darwiniana per eliminare certi club da operetta, con la scorciatoia delle accademie federali.
Sul fatto che non si ricandidi. Dondi ha una certa età, magari anche i suoi acciacchi e vi posso assicurare che non ha bisogno di fare il presidente della FIR per vivere agiatamente.
Piuttosto credo che, visto il Far-west che si sta profilando con le faide che si profilano con la discesa in capo dei monopolisti si sia tolto volentieri. La guerra tra ricchi e poveri lo vedrà fuori , e chi gliel'avrebbe fatto fare…
Politica estera: tanto di cappello. Chi non si ricorda che nel 1996 le squadre britanniche e della nascente SANZAR manco ci cagavano di striscio ? Quell'anno fece la grande mossa di proporre l'Italia come sostituto dell'Inghilterra nel cinque nazioni. Lo fece al momento giusto, vista la situazione craeatasi con gli inglesi che furono quasi espulsi per motivi televisivi , diritti TV che furono il veo motivo dell'ammissione dell'Italia nel sei nazioni, anche se furono anche determinanti i grandi risultati dell'Italia di Coste. In un ambiente chiuso come quello dell'IRB si cominciano ora a vedere i frutti con il sostegno a Lapsset (e state certi che certe mosse come il siluramento di Paddy O'Brien non sono casuali). E mi auguro che chiunque venga fuori, continui ad utilizzare Dondi in ambito IRB… perché non basta avere soldi per avere credito colà. Non hanno certo paura del peso finanziario di chi si crede padrone del mondo solo perché ha i soldi.
Sulla politica interna purtroppo ho più riserve. Si è cercato di far crescere senza riuscirci il campionato italiano, complice la crisi economica, la pochezza organizzativa di alcuni club e la pretese di internazionalizzazione di altri. La LIRE appoggiata dalla FIR ala fine è stata uccisa da Treviso e Calvisano (quando Calvisano aveva ancora sogni di grandezza internazione). Alla fine si è otorto collo accettata la CL. I cui disastri sul movimento si vedranno tra qualche anno. Si è purtroppo privilegiato il vertice e poco la base. Purtroppo alla fine alla pochezza di formazione di base dei giovani nei club, si è proceduto, anziché premiando i club meritevoli, aiutando essi e gli altri ed operando una selezione darwiniana per eliminare certi club da operetta, con la scorciatoia delle accademie federali.
Sul fatto che non si ricandidi. Dondi ha una certa età, magari anche i suoi acciacchi e vi posso assicurare che non ha bisogno di fare il presidente della FIR per vivere agiatamente.
Piuttosto credo che, visto il Far-west che si sta profilando con le faide che si profilano con la discesa in capo dei monopolisti si sia tolto volentieri. La guerra tra ricchi e poveri lo vedrà fuori , e chi gliel'avrebbe fatto fare…
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Per una volta mi trovo su una psozione con discrete assonanze con quella di laporte.
Sul piano internazionale Dondi ha fatto un ottimo lavoro.
Oltre all'ìngresso nel 6Nazioni, direi anche il mantenere 2 posti in HCup e 4 in Challenge, nonostante i risultati non soddisfacenti.
Non trascurerei anche l'aspetto di "raccolta fondi": se con 31 milioni di € di bilancio ,a la FIR sembra essere la seconda o la terza federazione più ricca, un merito il Dondi lo ha.
Se i tesserati sono passati dai 25000 circa di metà anni '90 a quelli odierni (che non riesco a capire però esattamente quanti sono, la rosea oggi accenna a 90000, a me risultavano alemno una 10-12 mila meno), se siè passati dall'essere esclusi dai 25 sport più praticati in Italia ad uno che riempie gli stadi e si cominciano con frequenza a vedere in vendita (e comprati) palloni ovali (quelli cicci non solo quelli magri), il Dondi e il suo entoruage qualche merito lo hanno.
I problemi restano quelli di una federazione poco coerente e poco affidabile nelle regole e non incisiva nei passi per lo sviluppo del movimento.
A differenza di Laporte credo che partecipare "anche" alla celtica sia stata una scelta interessante.
Trovo che forse sia stata gestita male.
temo che queste elezioni portino il rugby italiano ad una situazione che il calci oha vissuto negli anni '20.
Sul piano internazionale Dondi ha fatto un ottimo lavoro.
Oltre all'ìngresso nel 6Nazioni, direi anche il mantenere 2 posti in HCup e 4 in Challenge, nonostante i risultati non soddisfacenti.
Non trascurerei anche l'aspetto di "raccolta fondi": se con 31 milioni di € di bilancio ,a la FIR sembra essere la seconda o la terza federazione più ricca, un merito il Dondi lo ha.
Se i tesserati sono passati dai 25000 circa di metà anni '90 a quelli odierni (che non riesco a capire però esattamente quanti sono, la rosea oggi accenna a 90000, a me risultavano alemno una 10-12 mila meno), se siè passati dall'essere esclusi dai 25 sport più praticati in Italia ad uno che riempie gli stadi e si cominciano con frequenza a vedere in vendita (e comprati) palloni ovali (quelli cicci non solo quelli magri), il Dondi e il suo entoruage qualche merito lo hanno.
I problemi restano quelli di una federazione poco coerente e poco affidabile nelle regole e non incisiva nei passi per lo sviluppo del movimento.
A differenza di Laporte credo che partecipare "anche" alla celtica sia stata una scelta interessante.
Trovo che forse sia stata gestita male.
temo che queste elezioni portino il rugby italiano ad una situazione che il calci oha vissuto negli anni '20.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: E Dondi non si ricandiderà...
Quindi Benetton dice di voler trovare alternative all'attuale dirigenza di cui Gavazzi fa parte (e una parte non certo da comprimario). Gavazzi si candida dicendo che vuole mantenere la continuità col passato e ha l'appoggio di Dondi che dice persino che fa parte della sua "corrente". Solo a me qualcosa non torna?mauott ha scritto:mah ... ieri parlando con dei personaggi abbastanza vicini a Gavazzi si diceva che la sua candidatura era sponsorizzata Benetton.... son chiacchiere ma di solito sono attendibili ...JosephK. ha scritto:Se si candida Zatta penso possa raccogliere tanti consensi. Credo sia l'unico candidato che credibilmente possa battere Gavazzi e la continuità che si rinnova...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...