E' CELTIC LEAGUE!!!
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Intanto il consiglio ha partorito, ed è già qualcosa.
Vediamo ora se tutto questo avrà un seguito concreto e condiviso...
Soprattutto vediamo se e come sarà coinvolto il Veneto in questa rivoluzione
Vediamo ora se tutto questo avrà un seguito concreto e condiviso...
Soprattutto vediamo se e come sarà coinvolto il Veneto in questa rivoluzione
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
- allblue
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 13 mar 2007, 17:39
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
mancano ovviamente tutti i dettagli e ci vorrà tempo per definirli, ma nel caso si opti per i 4 club secondo me sarebbe da introdurre uno spareggio tra l'ultima della CL e la vincente del S10 per vedere chi debba giocare la CL l'anno successivo, invece che promuovere automaticamente la vincente del S10 e rischiare di mandare una squadra inadeguata a farsi massacrare...
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
sui giornali si parla di 4 club con l'ultima che retrocede in super10-12-bo
se CL deve essere, mi sembra l'unica soluzione plausibile!
se CL deve essere, mi sembra l'unica soluzione plausibile!
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Io temo che quattro siano troppi.
Non so se ci sono i soldi, le strutture societarie, ed anche un numero adeguato di giocatori buoni.
Comunque, ora che il treno è partito, non resta che aspettare e vedere.
(almeno, per il momento, continuiiamo ad avere questo ricchissimo argomento di conversazione :
)
Non so se ci sono i soldi, le strutture societarie, ed anche un numero adeguato di giocatori buoni.
Comunque, ora che il treno è partito, non resta che aspettare e vedere.
(almeno, per il momento, continuiiamo ad avere questo ricchissimo argomento di conversazione :


MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Trovo che Alessandro Fusco sia un po' troppo di parte come giornalista, questo pezzo mi sembra abbastanza borioso... In fin dei conti si dovrebbe ricordare che sono i club del S10 che producono i giocatori da nazionale e non la FIR, che è tutt'altro che un'amalgama di gente dedita al lavoro...
http://iltempo.ilsole24ore.com/sport/20 ... iano.shtml
RivoluzioneIl consiglio federale vota all'unanimità l'ingresso nella Celtic League
Dondi cambia faccia al rugby italiano
Alessandro Fusco
Serviva una rivoluzione e rivoluzione è stata. Il rugby italiano da oggi cambia faccia e lo fa nella direzione del vero professionismo, quello in grado di garantire sviluppo, fino ad oggi negato da interessi particolari. Gli stessi che escono nettamente sconfitti dal Consiglio Federale della FIR che ieri, all'unanimità, ha sancito la partecipazione del rugby italiano con due Selezioni, una certamente a Roma, alla Magners Celtic League, campionato che vede la partecipazione di analoghe franchigie irlandesi, scozzesi e gallesi.
Il comunicato ufficiale della Federazione parla del tentativo di accedere al campionato celtico con quattro squadre ma, realisticamente, sembra un contentino dato in pasto ai club che più hanno ostacolato la svolta. La verità è che, per ora, il rugby italico può produrre, in termini di giocatori disponibili e risorse, non più di due compagini per un livello come quello della Celtic. Alla Federazione, che guiderà l'impostazione tecnica, spetterà la scelta dei giocatori e la loro contrattualizzazione, mentre alla gestione potrebbero partecipare capitali privati, magari scelti attraverso un meccanismo simile ad una gara d'appalto. Il cambiamento è davvero epocale e si pone all'avanguardia dell'intero panorama sportivo italiano. In nessuna disciplina la Federazione ha, dalle nostre parti, una leadership così forte da imporre un ridimensionamento di questa portata agli interessi particolari dei club. Il merito va certamente al presidente Dondi e ai suoi consiglieri più illuminati. Le sue dichiarazioni al termine del Consiglio sono state stringate: «Oggi il C.F.
ha preso una decisione epocale che imprime una svolta al movimento per adeguarlo alle Federazioni dell'alto livello. Ringrazio i club di Super10 per i sacrifici e gli sforzi profusi fino ad oggi, ma con l'apertura al professionismo abbiamo dovuto effettuare scelte in proiezione futura».
Per il Super10 è un De Profundis, per il rugby italiano di vertice è l'inizio di una nuova primavera.
Vai Alessa' il titolo di servettovale dell'anno è tutto tuo!
Se cominciamo così possiamo già ri-schierarci tra i due fronti opposti come due giorni fa...
Saluti PR

http://iltempo.ilsole24ore.com/sport/20 ... iano.shtml
RivoluzioneIl consiglio federale vota all'unanimità l'ingresso nella Celtic League
Dondi cambia faccia al rugby italiano
Alessandro Fusco
Serviva una rivoluzione e rivoluzione è stata. Il rugby italiano da oggi cambia faccia e lo fa nella direzione del vero professionismo, quello in grado di garantire sviluppo, fino ad oggi negato da interessi particolari. Gli stessi che escono nettamente sconfitti dal Consiglio Federale della FIR che ieri, all'unanimità, ha sancito la partecipazione del rugby italiano con due Selezioni, una certamente a Roma, alla Magners Celtic League, campionato che vede la partecipazione di analoghe franchigie irlandesi, scozzesi e gallesi.
Il comunicato ufficiale della Federazione parla del tentativo di accedere al campionato celtico con quattro squadre ma, realisticamente, sembra un contentino dato in pasto ai club che più hanno ostacolato la svolta. La verità è che, per ora, il rugby italico può produrre, in termini di giocatori disponibili e risorse, non più di due compagini per un livello come quello della Celtic. Alla Federazione, che guiderà l'impostazione tecnica, spetterà la scelta dei giocatori e la loro contrattualizzazione, mentre alla gestione potrebbero partecipare capitali privati, magari scelti attraverso un meccanismo simile ad una gara d'appalto. Il cambiamento è davvero epocale e si pone all'avanguardia dell'intero panorama sportivo italiano. In nessuna disciplina la Federazione ha, dalle nostre parti, una leadership così forte da imporre un ridimensionamento di questa portata agli interessi particolari dei club. Il merito va certamente al presidente Dondi e ai suoi consiglieri più illuminati. Le sue dichiarazioni al termine del Consiglio sono state stringate: «Oggi il C.F.
ha preso una decisione epocale che imprime una svolta al movimento per adeguarlo alle Federazioni dell'alto livello. Ringrazio i club di Super10 per i sacrifici e gli sforzi profusi fino ad oggi, ma con l'apertura al professionismo abbiamo dovuto effettuare scelte in proiezione futura».
Per il Super10 è un De Profundis, per il rugby italiano di vertice è l'inizio di una nuova primavera.
Vai Alessa' il titolo di servettovale dell'anno è tutto tuo!
Se cominciamo così possiamo già ri-schierarci tra i due fronti opposti come due giorni fa...
Saluti PR
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
- Messaggi: 3839
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Per me 4 club sono veramente troppi. Perchè?
1. La Celtic aveva detto l'anno scorso che il numero ideale di squadre italiane da accogliere era 2. Un torneo a 14 squadre significa 26 giornate di campionato più 2 di play-off: 28 settimane dove le troviamo?
2. Abbiamo 4 club che competono col livello della Magners oggi?Forse sì, forse no, ma questo è il problema minore
3. Quanti club potrebbero farmarsi oggi alla quota di 5 non elegibili? Ora come ora nessuno. Per alcuni sarebbe più semplice, per altri quasi impossibile
Al di là di club o selezioni, la mia paura è che queste squadre somiglino alle attuali formazioni di Siper10, infarcite di oriundi e equiparati. Se così fosse, non avremmo risolto un bel nulla.
Io mi immagino squadre piene di Favaro, Bocchino, Quartaroli, Benvenuti..e non di Garcia, Mclean, Geldenhuys, Vosawai..(con tutto il rispetto)..Non so voi
1. La Celtic aveva detto l'anno scorso che il numero ideale di squadre italiane da accogliere era 2. Un torneo a 14 squadre significa 26 giornate di campionato più 2 di play-off: 28 settimane dove le troviamo?
2. Abbiamo 4 club che competono col livello della Magners oggi?Forse sì, forse no, ma questo è il problema minore
3. Quanti club potrebbero farmarsi oggi alla quota di 5 non elegibili? Ora come ora nessuno. Per alcuni sarebbe più semplice, per altri quasi impossibile
Al di là di club o selezioni, la mia paura è che queste squadre somiglino alle attuali formazioni di Siper10, infarcite di oriundi e equiparati. Se così fosse, non avremmo risolto un bel nulla.
Io mi immagino squadre piene di Favaro, Bocchino, Quartaroli, Benvenuti..e non di Garcia, Mclean, Geldenhuys, Vosawai..(con tutto il rispetto)..Non so voi
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
- 4LOCK
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 22 giu 2004, 0:00
- Località: Roma
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Dalla lettura dello scarno comunicato FIR (è evidente che in consiglio i dettagli che noi ignoriamo siano stati tanti e molto discussi!!!) sembrerebbe che se non si riescono a trovare 4 club disponiobili economicamete e culturalmente a partecipare all MCL si va sulle due selezioni di Italiani....
Come dice Fusco in >Italia da soli forse riusciamo amettere assieme 2 selezioni; se ci dovessore essere 4 squadre è necessario far ricorso a stranieri, equiparati e quant'altro.
Se nei dettagli questi aspetti (e non solo questi immagino) siano stati discussi mi pare ovvio, ma nel prossimo super10 0 12 si vedrà il flusso di stranieri, comunitari ed equiparati dovrà essere molto stretto se vogliamo far crescere, magari lentamente, i nostri giovani. eE questo a discapito dello spettacolo??!!??
vedremo
Come dice Fusco in >Italia da soli forse riusciamo amettere assieme 2 selezioni; se ci dovessore essere 4 squadre è necessario far ricorso a stranieri, equiparati e quant'altro.
Se nei dettagli questi aspetti (e non solo questi immagino) siano stati discussi mi pare ovvio, ma nel prossimo super10 0 12 si vedrà il flusso di stranieri, comunitari ed equiparati dovrà essere molto stretto se vogliamo far crescere, magari lentamente, i nostri giovani. eE questo a discapito dello spettacolo??!!??
vedremo
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
dubito che saranno realtà come quelle che tu speri... però possono essere realtà piene di molti italiani!
supponi che ci sia un premio sostanzioso per i club che si qualificano in CL... con quei soldi si può arrivare a perugini,del fava, dellapè,ongaro.. magari canale
non proprio degli scalzacani
un torneo a 14squadre non mi sembra così incredibilmente lungo, quasi tutti i maggiori tornei mondiali hanno 14squadre, le settimane si trovano(considera che questi club non giocherebbero la coppa italia)
se invece vorresti squadre infarcite di accademici under20 mi sa che puoi fartela solo al fantarugby
supponi che ci sia un premio sostanzioso per i club che si qualificano in CL... con quei soldi si può arrivare a perugini,del fava, dellapè,ongaro.. magari canale
non proprio degli scalzacani
un torneo a 14squadre non mi sembra così incredibilmente lungo, quasi tutti i maggiori tornei mondiali hanno 14squadre, le settimane si trovano(considera che questi club non giocherebbero la coppa italia)
se invece vorresti squadre infarcite di accademici under20 mi sa che puoi fartela solo al fantarugby
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Sono abbastanza d'acordo con la scelta dei club promossi dal super 10 alla Magners, questo dovrebbe garantire una maggior competitivita' nel super10 e allo stesso tempo maggior numero di italiani nel super 10, perche' altrimenti quella che viene promossa nella magners si trovera' a dover cambiare molti elementi nella squadra. Quindi le pretendenti al titolo nel campionato italiano ovvero le societa' che vogliono essere promosse nella magners dovranno avere necessariamente molti italiani in organico. Quindi molti italiani in magners e qualcuno buono anche in italia.
Rimane secondo me molto da fare a livello di movimento giovanile e in tal senso la federazione ha dichiarato di voler aprire 3 accademie a livello under17-18.
Un altro problema e' questo: se i 4 club che andranno nella magners saranno tutte del nord, l'elite del movimento si spostera' verso quei poli col rischio di avere molte zone in italia depresse dal punto di vista rugbystico.
Rimane da vedere se la magners accettera' questa proposta e come reagiranno i club, perche' la futura competitivita' del super10 passera' anche dalla volonta' dei club di essere promossi in magners e sul lavoro che verra' fatto in questi anni a livello giovanile.
Rimane secondo me molto da fare a livello di movimento giovanile e in tal senso la federazione ha dichiarato di voler aprire 3 accademie a livello under17-18.
Un altro problema e' questo: se i 4 club che andranno nella magners saranno tutte del nord, l'elite del movimento si spostera' verso quei poli col rischio di avere molte zone in italia depresse dal punto di vista rugbystico.
Rimane da vedere se la magners accettera' questa proposta e come reagiranno i club, perche' la futura competitivita' del super10 passera' anche dalla volonta' dei club di essere promossi in magners e sul lavoro che verra' fatto in questi anni a livello giovanile.
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
saranno tutti del nord finchè un'imprenditore ricco non si deciderà a far salire una squadra del sud!
e cmq non è che si possa creare il rugby dove non c'è, il rugby deve nascere non essere imposto
e cmq non è che si possa creare il rugby dove non c'è, il rugby deve nascere non essere imposto
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
- ATHLONE
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
- Località: co. Westmeath
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
alcune considerazioni (spero brevi) in merito agli aspetti che mi lasciano perplesso, fermo restando che il primo doveroso commento non puo essere altro che ERA ORA!!!:
1 - il Consiglio Federale ha deliberato all'unanimità: per indole personale mi preoccupano già le maggioranze bulgare, figuriamoci l'assenza del dissenso; o si tratta di un'unanimità di facciata (ed in questo caso il nodo gordiano quale sarà... sarà selezioni o clubs? ripartizione dei budget? scelta delle sedi?) oppure sono propenso a pensare che si tratti di una rivoluzione octroyée... Coscienza collettiva? ho la mia individuale, la uso (nel bene e nel male) come voglio e me la tengo ben stretta!
2 - Ad oggi (purtroppo) non vedo in giro così tanti giocatori italiani di livello CL per quattro squadre: 35 italics x 4 = 140! Pensare a quattro squadre mi sembra un'ostentazione di grandeur che poco si addice alla nostra storia patria e meno ancora alle nostre possibilità ovali; soprattutto (e questa è la nota maggiormente stonata) non li vedo nei clubs che attualmente ricoprono posizioni di vertice...
3 - La retrocessione dalla CL al SuperX: la promozione ... ferma restando la sussistenza dei requisiti strutturali, tecnici ed economico finanziari che consentano l’ammissione a tale campionato Quali sarebbero questi requisiti? Da chi verranno verificati? Come verrà indennizzata la retrocessa?
4 - Perchè nel comunicato stampa si parla esclusivamente di clubs e selezioni e non di franchigie? è stato fatto uno studio approfondito, una comparazione ponderata, un dibattito esaustivo per scartare questa possibilità?
5 - Ottima domanda quella (già posta) sulle accademie, perchè 3 e non 4...
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi! (Tancredi Salina di Donnafugata, ovvero Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
1 - il Consiglio Federale ha deliberato all'unanimità: per indole personale mi preoccupano già le maggioranze bulgare, figuriamoci l'assenza del dissenso; o si tratta di un'unanimità di facciata (ed in questo caso il nodo gordiano quale sarà... sarà selezioni o clubs? ripartizione dei budget? scelta delle sedi?) oppure sono propenso a pensare che si tratti di una rivoluzione octroyée... Coscienza collettiva? ho la mia individuale, la uso (nel bene e nel male) come voglio e me la tengo ben stretta!
2 - Ad oggi (purtroppo) non vedo in giro così tanti giocatori italiani di livello CL per quattro squadre: 35 italics x 4 = 140! Pensare a quattro squadre mi sembra un'ostentazione di grandeur che poco si addice alla nostra storia patria e meno ancora alle nostre possibilità ovali; soprattutto (e questa è la nota maggiormente stonata) non li vedo nei clubs che attualmente ricoprono posizioni di vertice...
3 - La retrocessione dalla CL al SuperX: la promozione ... ferma restando la sussistenza dei requisiti strutturali, tecnici ed economico finanziari che consentano l’ammissione a tale campionato Quali sarebbero questi requisiti? Da chi verranno verificati? Come verrà indennizzata la retrocessa?
4 - Perchè nel comunicato stampa si parla esclusivamente di clubs e selezioni e non di franchigie? è stato fatto uno studio approfondito, una comparazione ponderata, un dibattito esaustivo per scartare questa possibilità?
5 - Ottima domanda quella (già posta) sulle accademie, perchè 3 e non 4...
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi! (Tancredi Salina di Donnafugata, ovvero Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Scusa Athlone, ma questa non te la passo...ATHLONE ha scritto: Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi! (Tancredi Salina di Donnafugata, ovvero Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
La frase è pronunciata dal principe Fabrizio di Salina, Tancredi è il nipote che sposerà la bellissima Angelica "abbassandosi" alla borghesia. Il predicato "di Donnafugata" non credo sia corretto, visto che dovrebbe essere "di Salina".
Solo per la precisione.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
se la cosa si deve fare devono essere 4 squadre, altrimenti si farebbero 2 selezioni e dietro il nulla. sarebbe la stroncatura della crescita del rugby in italia. meglio 4 club con qualche straniero un piu'
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12 dic 2007, 10:45
- Località: Treviso
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Molto bene!!!
Finalmente un passo in avanti verso una piattaforma di gioco che potrà sicuramente far crescere i nostri migliori giovani.
La fase di attuazione - 2 0 4 club - è importante ma oggettivamente il primo passo era quello più difficile, ma è stato fatto.
La mia proposta - cerco di coniugare risorse economiche presenti e potenziali, perché è a mio modesto avviso indubbio che serve prima di tutto una buona solidità economica; altrimenti si rischiano figuracce!! - : una selezione a Treviso (Benetton), una a Padova-Rovigo, una Calvisano-Viadana e una a Roma.
e, soprattutto, manager e tecnici all'altezza - non fisica!, .. reale - .
ciao a tutti
Finalmente un passo in avanti verso una piattaforma di gioco che potrà sicuramente far crescere i nostri migliori giovani.
La fase di attuazione - 2 0 4 club - è importante ma oggettivamente il primo passo era quello più difficile, ma è stato fatto.
La mia proposta - cerco di coniugare risorse economiche presenti e potenziali, perché è a mio modesto avviso indubbio che serve prima di tutto una buona solidità economica; altrimenti si rischiano figuracce!! - : una selezione a Treviso (Benetton), una a Padova-Rovigo, una Calvisano-Viadana e una a Roma.
e, soprattutto, manager e tecnici all'altezza - non fisica!, .. reale - .
ciao a tutti
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
- Località: Brixiashire
- Contatta:
Re: E' CELTIC LEAGUE!!!
Personalmente trovo tutte le soluzioni ipotizzate dai giornali una serie di porcherie cervellotiche ideate per salvaguardare gli orticelli e non scontentare nessuno... quindi confido in David Jordan e soci per dare non solo paletti economici, ma anche una chiara soluzione sul come debbano essere fatte queste soluzioni:
Ok alla partecipazione di capitali privati, ma solo se sono le suqadre attuali a detenere una quota di due selezioni autonome in stretto rapporto con la FIR, no invece a 1 selezione + Treviso o quant'altro possa venire in mente...
la svolta è stata fatta, ma io resto molto molto molto preoccupato...
Ok alla partecipazione di capitali privati, ma solo se sono le suqadre attuali a detenere una quota di due selezioni autonome in stretto rapporto con la FIR, no invece a 1 selezione + Treviso o quant'altro possa venire in mente...
la svolta è stata fatta, ma io resto molto molto molto preoccupato...
Tuck figlio di Thak del Brixiashire
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com
http://www.rugbymercato.it
http://www.MondoRugby.com
http://www.marcopolorugby.com