Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
annisessanta
Messaggi: 251
Iscritto il: 26 lug 2006, 17:57

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da annisessanta »

Ramina ha scritto:
LeoFox ha scritto: Vorrei definitivamente far presente a tutti, dato che è stato oggetto più volte in diversi argomenti, che Viadana e Formigine si trovano geograficamente in due province confinanti (rispettivamente Mantova e Modena) come prevede il regolamento, ed è ininfluente il fatto che si trovino in due regioni diverse.
Vorrei definitivamente farti capire che sbagli.

Pag. 59 Circolare Informativa 2007/2008

4.11 Deleghe per attività
a) vincolo statutario
b) stesso comune o comuni limitrofi, salvo deroghe Consiglio Federale :lol: (prima faccina)
c) delocalizzazione attività sportiva con autorizzazione Consiglio Federale :lol: (seconda faccina)

Quest'ultimo punto, in blu, è stato aggiunto (guarda caso) proprio l'anno scorso. :shock: (terza faccina, sbigottimento)

Buon rugby!
Motivi per polemizzare con la FIR sicuramente non mancano.
Non mi sembra questo il caso.
Una fusione si può fare anche tra una società della Valle d'Aosta e una delle Puglie
(ad esempio) senza chiedere il permesso a nessuno.
Tra l'altro Viadana e Formigine non si sono fuse (mi sembra).
E comunque in nessuno dei due casi c'è stata cessione di diritti.
LeoFox
Messaggi: 154
Iscritto il: 14 giu 2008, 15:13

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da LeoFox »

Ramina ha scritto:
LeoFox ha scritto: Vorrei definitivamente far presente a tutti, dato che è stato oggetto più volte in diversi argomenti, che Viadana e Formigine si trovano geograficamente in due province confinanti (rispettivamente Mantova e Modena) come prevede il regolamento, ed è ininfluente il fatto che si trovino in due regioni diverse.
Vorrei definitivamente farti capire che sbagli.

Pag. 59 Circolare Informativa 2007/2008

4.11 Deleghe per attività
a) vincolo statutario
b) stesso comune o comuni limitrofi, salvo deroghe Consiglio Federale :lol: (prima faccina)
c) delocalizzazione attività sportiva con autorizzazione Consiglio Federale :lol: (seconda faccina)

Quest'ultimo punto, in blu, è stato aggiunto (guarda caso) proprio l'anno scorso. :shock: (terza faccina, sbigottimento)

Buon rugby!
Chiedo venia! Ormai era un argomento che avevo rimosso perchè da tempo appurato.
Per precisazione comunque il punto c) era già stato approvato in una Delibera Federale 2006/07.
annisessanta ha scritto:Motivi per polemizzare con la FIR sicuramente non mancano.
Non mi sembra questo il caso.
Una fusione si può fare anche tra una società della Valle d'Aosta e una delle Puglie
(ad esempio) senza chiedere il permesso a nessuno.
Tra l'altro Viadana e Formigine non si sono fuse (mi sembra).
E comunque in nessuno dei due casi c'è stata cessione di diritti.
Ti confermo che Viadana e Formigine non si sono assolutamente fuse e non vi è stata cessione di diritti, anzi la FIR non ha concesso di mantenere il titolo sportivo in serie B del Formigine (che ha dovuto cederlo al Villadose) per poter permettere la collaborazione con Viadana ripartendo dalla C.
Con questo chiudo l'intervento anche perchè se ne è già discusso da tempo e per colpa mia siamo usciti dall'argomento principale.

Buon Rugby
franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da franky52 »

Ramina ha scritto: Se non ricordo male anni fa Alghero era stata resa confinante con Prato :D
Non entro nel merito della questione Leonessa/Amatori ma solo al quote sopra.
Ricordi male!
Mai nella storia rugbystica di Prato c'è stato alcunché con Alghero se non il passaggio del giocatore Otaño, attuale capitano de I Cavalieri Prato, nella stagione 2001/02
L'unica fusione nell'area pratese, da cui sono nati I Cavalieri, è stata quella fra S.S. Rugby Prato e Rugby Iolo, quartiere periferico di Prato che giocava in serie B e il patto federativo con il Gispi Rugby Prato che si sarebbe occupato della propaganda e delle Juniores fino alla U17, nell'estate del 2000. Secondo posto in B dietro Reggio Emilia alla 1^stagione.
Promozione in A con 29 vittorie su 30 partite la stagione successiva 2001/02,
Quindi Serie A conquistata sul campo, con tre partecipazioni ai Play off nelle ultime tre stagioni.
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
EmmePi
Messaggi: 3287
Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da EmmePi »

Io non capisco una cosa.
C'è una regola e se qualcuno la utilizza se ne dovrebbe vergognare?
Acquistare i diritti sportivi è un'onta che non sarà più lavata nei secoli dei secoli?
Provate a pensare al perchè esiste una norma del genere e vedrete che non esistevano altre possibilità, se non penalizzando ulteriormente una società che non ha i mezzi per disputare un campionato. E' giusto che possa guadagnare qualcosa nella cessione dei diritti.

La squadra che "compra", invece, se nella stagione successiva si dimostra adeguata alla categoria o,come è successo, addirittura guadagna un'ulteriore promozione, non ha proprio "rubato" nulla e non si deve vergognare di nulla.

Bisognerebbe soltanto farle i complimenti.
Altrimenti aboliamo la regola e troviamo un'alternativa migliore
Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio
saccottino
Messaggi: 978
Iscritto il: 1 ago 2006, 17:13

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da saccottino »

franky52 ha scritto:
Ramina ha scritto: Se non ricordo male anni fa Alghero era stata resa confinante con Prato :D
Non entro nel merito della questione Leonessa/Amatori ma solo al quote sopra.
Ricordi male!
Mai nella storia rugbystica di Prato c'è stato alcunché con Alghero se non il passaggio del giocatore Otaño, attuale capitano de I Cavalieri Prato, nella stagione 2001/02
Promozione in A con 29 vittorie su 30 partite la stagione successiva 2001/02,
.
Confermo. L'Alghero arrivò 2°proprio dietro al Prato in serie B nel 2001-2002 (c'ero anche io in campo :D )e rilevò il titolo dal Rovato, che si era appena fuso per dare vita alla Leonessa, accedendo alla allora serie A a 14 squadre. Quindi nessun legame tra Prato e Alghero.
Ramina
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 feb 2005, 0:00

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Ramina »

EmmePi ha scritto:Io non capisco una cosa.
C'è una regola e se qualcuno la utilizza se ne dovrebbe vergognare?
No, nessuno si deve vergognare.
Quello che non va è modificare le regole ad hoc per renderle utilizzabili.

Chiudo perchè siamo andati OT.
Si torni a parlare di Leonessa/Amatori che peraltro, nel complesso, mi pare un'operazione pure azzeccata.

Pardon Franky se ho tirato in ballo il Prato ed invece era Rovato a confinare con Alghero :D
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Squilibrio »

Ramina ha scritto:
EmmePi ha scritto:Io non capisco una cosa.
C'è una regola e se qualcuno la utilizza se ne dovrebbe vergognare?
No, nessuno si deve vergognare.
Quello che non va è modificare le regole ad hoc per renderle utilizzabili.

Chiudo perchè siamo andati OT.
Si torni a parlare di Leonessa/Amatori che peraltro, nel complesso, mi pare un'operazione pure azzeccata.

Pardon Franky se ho tirato in ballo il Prato ed invece era Rovato a confinare con Alghero :D

Guarda che all'epoca non esistevano dei vincoli territoriali quindi non c'è nulla di strano.
Ricordiamo poi che l'alghero fu ripescato a causa della fusione tra brescia e rovato.
La Fir all'epoca chiese la disponibilità secondo un ordine meritocratico in base ai risultati ma la prima che accettò di essere ripescata fu l'alghero
Ramina
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 feb 2005, 0:00

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Ramina »

In materia di composizione della nuova B, cosa dicono i regolamenti se l'Amatori va in A liberando un posto?
Fabio_AQ
Messaggi: 430
Iscritto il: 6 mag 2007, 16:15
Località: L'Aquila e dintorni

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Fabio_AQ »

annisessanta ha scritto:
Motivi per polemizzare con la FIR sicuramente non mancano.
Non mi sembra questo il caso.
Una fusione si può fare anche tra una società della Valle d'Aosta e una delle Puglie
(ad esempio) senza chiedere il permesso a nessuno.
Tra l'altro Viadana e Formigine non si sono fuse (mi sembra).
E comunque in nessuno dei due casi c'è stata cessione di diritti.
Il rugby è legato al territorio, è uno sport... non si tratta di una fabbrica di mozzarelle.
C'è una piccolissima differenza eh! riesci a coglierla?
franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da franky52 »

Fabio_AQ ha scritto:Il rugby è legato al territorio, è uno sport... non si tratta di una fabbrica di mozzarelle.
C'è una piccolissima differenza eh! riesci a coglierla?
Qualcono è fortemente convinto che il Rugby sia solo quello professionistico, ed inteso nel senso più deteriore.
Lasciaglielo credere!
Meno male che c'è ancora qualcuno che crede nel Rugby come filosofia di vita.
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
annisessanta
Messaggi: 251
Iscritto il: 26 lug 2006, 17:57

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da annisessanta »

Fabio_AQ ha scritto:
annisessanta ha scritto:
Motivi per polemizzare con la FIR sicuramente non mancano.
Non mi sembra questo il caso.
Una fusione si può fare anche tra una società della Valle d'Aosta e una delle Puglie
(ad esempio) senza chiedere il permesso a nessuno.
Tra l'altro Viadana e Formigine non si sono fuse (mi sembra).
E comunque in nessuno dei due casi c'è stata cessione di diritti.
Il rugby è legato al territorio, è uno sport... non si tratta di una fabbrica di mozzarelle.
C'è una piccolissima differenza eh! riesci a coglierla?
Penso di essere stato frainteso.
Volevo solo dire che, a mio avviso, Leonessa/Amatori MI con il loro "matrimonio"
e Viadana con la seconda squadra, hanno posto in essere operazioni legittime.
Sulla opportunità, mi riferisco alla fusione, se ne può discutere.
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da GiorgioXT »

franky52 ha scritto:
Fabio_AQ ha scritto:Il rugby è legato al territorio, è uno sport... non si tratta di una fabbrica di mozzarelle.
C'è una piccolissima differenza eh! riesci a coglierla?
Qualcono è fortemente convinto che il Rugby sia solo quello professionistico, ed inteso nel senso più deteriore.
Lasciaglielo credere!
Meno male che c'è ancora qualcuno che crede nel Rugby come filosofia di vita.
Questa potrebbe anche sembrare una posizione retorica e nostalgica ... ma nasconde una grande verità : cosa succede al
"grande rugby professionistico" - che in italia non guadagna- quando il Berlusconi di turno si stanca del giocattolo ?
... lo abbiamo già visto :cry:

Invece un club con la sua tradizione, il suo territorio ed il suo vivaio ha molte più possibilità di abndare avnti negli anni buoni ed in quelli cattivi; mi pare però che la federazione abbia tutt'altre idee .

Io non penso che sia più facile per l'Amatori Milano giocare in serie A di quanto lo sia stato in serie B ... e prima di pensare ad acquistare un titolo sportivo , una verifica di tutta la struttura sarebbe opportuna.

Faccio i miei migliori auguri al Rovato, perchè è una società che lavora seriamente e con ottimi risultati con i ragazzi (semifinali U17 lo scorso anno e u15 quest'anno) mentre vicino ci sono società che pensano solo a sfruttare il lavoro degli altri venendo pure protette dall federazione.
feed
Messaggi: 504
Iscritto il: 10 ago 2006, 13:37

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da feed »

GiorgioXT ha scritto:
franky52 ha scritto:
Fabio_AQ ha scritto:Il rugby è legato al territorio, è uno sport... non si tratta di una fabbrica di mozzarelle.
C'è una piccolissima differenza eh! riesci a coglierla?
Qualcono è fortemente convinto che il Rugby sia solo quello professionistico, ed inteso nel senso più deteriore.
Lasciaglielo credere!
Meno male che c'è ancora qualcuno che crede nel Rugby come filosofia di vita.
Questa potrebbe anche sembrare una posizione retorica e nostalgica ... ma nasconde una grande verità : cosa succede al
"grande rugby professionistico" - che in italia non guadagna- quando il Berlusconi di turno si stanca del giocattolo ?
... lo abbiamo già visto :cry:

Invece un club con la sua tradizione, il suo territorio ed il suo vivaio ha molte più possibilità di abndare avnti negli anni buoni ed in quelli cattivi; mi pare però che la federazione abbia tutt'altre idee .

Io non penso che sia più facile per l'Amatori Milano giocare in serie A di quanto lo sia stato in serie B ... e prima di pensare ad acquistare un titolo sportivo , una verifica di tutta la struttura sarebbe opportuna

Faccio i miei migliori auguri al Rovato, perchè è una società che lavora seriamente e con ottimi risultati con i ragazzi (semifinali U17 lo scorso anno e u15 quest'anno) mentre vicino ci sono società che pensano solo a sfruttare il lavoro degli altri venendo pure protette dall federazione.

Come non essere d'accordo con la tua analisi.
rapa
Messaggi: 556
Iscritto il: 23 apr 2004, 0:00
Località: Milano

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da rapa »

allora si sanno notizie ufficiali sulla vicenda o stiamo parlando di aria fritta ? :shock: :shock: :evil:
ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da ItalianRugbyFriends »

al momento aria fritta... si saprà qualcosa nelle prossime settimane...
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/
Bloccato