Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22 dic 2007, 16:50
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
si, ma ricordo bene anche che è stato spostato tallonatore in quanto noon aveva assolutemente il passo da terza linea , il paragone con il gigante mannucci non regge .. a numeri 8 invertiti la roma sarebbe passata con grande facilita..da segnalare (vedi anche fotodak)le camminate subite da alessione da parte dell ariete di vigna clara(quest ultimo in campo nonostante legamenti della caviglia rotti)
-
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
..E infatti quella partita la giocava da tallonatore.
La scelta di spostare Murrazzani a prima linea aveva molte causali, non solo la scarsa mobilità che poi, all'epoca, non era così scarsa (ripeto, prima dell'infortunio al ginocchio). Pardies giocava con cinque terze linee, se poteva, ossia le tre terze più De Carli e Murrazzani che avevano una mobilità inusuale per giocatori di prima linea, e questo creava parecchi problemi agli avversari.
Comunque quello che ti contesto è dire "come ha fatto Murrazzani a giocare nell'eccellenza", non tutto il resto.
La scelta di spostare Murrazzani a prima linea aveva molte causali, non solo la scarsa mobilità che poi, all'epoca, non era così scarsa (ripeto, prima dell'infortunio al ginocchio). Pardies giocava con cinque terze linee, se poteva, ossia le tre terze più De Carli e Murrazzani che avevano una mobilità inusuale per giocatori di prima linea, e questo creava parecchi problemi agli avversari.
Comunque quello che ti contesto è dire "come ha fatto Murrazzani a giocare nell'eccellenza", non tutto il resto.
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
-
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
..e comunque immagino che l'attuale momento di bassa disponibilità (numerica) per questa partita dei 3/4 abbia influito sul gioco dell RR in previsione della partita di ritorno
Sembra Talco Ma Non È..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
-
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 20 apr 2004, 0:00
- Contatta:
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Ti quoto!blackjack ha scritto:Dunque, pare che aprli per primo.
La cosa migliore della partita l'organizzazione del bar e la grande correttezza di tutto il pubblico di entrmbi gli schieramenti (ingresso gratis tra l'altro)
...
Spero sia così anche al ritorno.
...mentre spero che la partita sia più interessante.
-
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Designato Marrama per il ritorno. Cosa ne sapete da un punto di vista tecnico ?
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
- 4LOCK
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 22 giu 2004, 0:00
- Località: Roma
-
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Ma sono l'unico che ha visto la partita ? c'erano anche questo giro 2000 persone e nessuno che scrive ...
Bel pubblico e bel finale con squadre che si abbracciavano sulla musica di "Quanto sei bella Roma" dopo gli applausi del pubblico per le due squadre, specie la Lazio che ha chiuso al meglio una stagione anche al di là delle aspettative
Passando all'incontro, la Lazio ha fatto vedere il miglior gioco al largo visto alle 3 fontane insieme all'Alghero, solo che nella Lazio c'è qualche sudafricano in meno
ed ha messo a nudo (come l'Alghero) la difficoltà della RR di difendere quando i tre quarti avversari sanno usare il piede in attacco (Sulpis eccellente, salvo che a palla ferma)
Discutibile l'arbitraggio che ha richiamato la Lazio dopo 2 minuti ed ha tirato fuori il giallo contro O'Riordan 76 minuti dopo, con in mezzo oltre una dozzina di falli fischiati al pack biancoceleste nei dieci metri dalla linea di meta. Sacrosanto il giallo a Roldan
Altre partita che levati : Alfredo De Angelis, che sembrava vedesse davanti il Gloucester e non la RR, oltre a Cannone, due mete in velocità per un pilone (sinistro, ma sempre pilone) ed al MM della Lazio
Dall'altra parte Murrazzani ha cantato, portato la croce ed altro, bene Freschi e Todeschini passato a estremo ; non lucidi Francesio e Anversa
La differenza con l'altra partita la significativa registrata alla touche della Lazio, che ha sofferto in mischia chiusa specie quando è entrato Martinez (N.B. Roma ha lasciato fuori Perugini, German, Mazzi e Martinez in panchina ... forse qualcuno l'aveva presa sottogamba)
Quanto alla partita la Roma parte capitalizzando due calci di Anversa (sul secondo De Angelis salva con un calcio contro una meta quasi fatta), Lazio nervosa sino alla prima meta ospite : calcio di ripartenza da metà campo, palla a Francesio che la controlla a pena, arriva Sepe come un falco e ruba la palla, prima ruck, seconda ruck, palla fuori a De Angelis che serve Cannone che fila quasi in bandierina : 6-5
Si ricomincia, Roma si installa nella metà campo della Lazio, maul e ruck, su di una palla in ruck presa da Cannone (sempre lui) Roldan lo calcetta a terra, giallo e Roma in 14 (Cannone sostituito per 5' per farsi medicare)
La Lazio in 14 oltre ad avere il controllo delle fasi statiche mette in difficoltà la RR specie con un calcio al veleno di Sulpis, Bonavolontà in vantaggio su Bernardi, scarico su Vodo (non proprio ispirato) che lascia cadere l'ovale
Sempre in superiorità numerica la Lazio segna la più bella meta della partita, con palla veloce tra i tre quarti, inserimento di Mannucci, placcato, offload al volo su Sulpis che fissa Bernardi e calcia nell'angolo del campo, dove Sepe brucia Francesio e schiaccia : 6-10
Si ricomincia 15 contro 15, la Lazio si difende con le unghie e con i denti e due passi oltre il lecito, prende calci contro a gogo, ma incassa solo un calcio dopo che Olliver è dovuto uscire con una commozione cerebrale (credo).
Tre minuti alla fine del primo tempo e sul 9-10 Sulpis ha un rigore da posizione centrale, calcia fuori.
Sembra che quello sia il finale del primo tempo ma sull'ultima azione Anversa non spedisce in touche, De Angelis e una terza contrattaccano, prima fase, palla fuori e in bandierina il solito Cannone si fa venti metri e schiaccia. Sulpis da posizione impossibile prende il palo : 9-15
Secondo tempo, Roma cambia e schiera Martinez per Patrizi e Malipiero (che passa centro) per Bernardi, con Todeschini scalato a estremo
La Lazio testa varie volte Todeschini, cui non cade nulla e contrattacca con up and under intensi, man mano Roma si insedia nei 22 della Lazio, raccatta punizioni, l'unica che piazza Anversa la sbaglia da posizione per lui facile, finchè Todeschini nell'ennesima fase a pack assorbiti non riceve, buca e segna : 14-15
La partita continua con le stesse dinamiche, la Lazio soffre in mischia chiusa, prende due calci consecutivi in questa fase (ma su uno Eugenio non ha tutti i torti a protestare), Roma sbaglia un rigore con Anversa con un piazzato in mezzo ai pali, continua a lavorare la Lazio ai fianchi con un Murrazzani eroico, la Lazio ha una discreta occasione che non sfrutta in gioco rotto con assist involontario di Malipiero a Vodo, la Roma insiste e rimedia un giallo a favore all'ennesimo fallo del pack laziale, calcio e 17-15.
Sembrerebbe finita, se non fosse che su trasmissione ruck-zero molto lenta Francesio - Anversa (che ieri ha ricevuto molti palloni non di qualità su questa posizione) la Lazio stoppa un calcio di liberazione nei 22, palla che balla, la Lazio la recupera, palla a Mannucci che si lascia scoppiare il pallone in mano (non ho visto l'autore del placcaggio) mischia Roma, respiro di sollievo dei 2/3 del 3 fontane, imprecazioni del residuo terzo, vari calci ed alla fine, dopo 9' di recupero (francamente troppi) Marrama sull'ennesimo calcio di Roma direttamente in area di gioco morto fischia la fine.
Cavolo che derby
Bel pubblico e bel finale con squadre che si abbracciavano sulla musica di "Quanto sei bella Roma" dopo gli applausi del pubblico per le due squadre, specie la Lazio che ha chiuso al meglio una stagione anche al di là delle aspettative
Passando all'incontro, la Lazio ha fatto vedere il miglior gioco al largo visto alle 3 fontane insieme all'Alghero, solo che nella Lazio c'è qualche sudafricano in meno

Discutibile l'arbitraggio che ha richiamato la Lazio dopo 2 minuti ed ha tirato fuori il giallo contro O'Riordan 76 minuti dopo, con in mezzo oltre una dozzina di falli fischiati al pack biancoceleste nei dieci metri dalla linea di meta. Sacrosanto il giallo a Roldan
Altre partita che levati : Alfredo De Angelis, che sembrava vedesse davanti il Gloucester e non la RR, oltre a Cannone, due mete in velocità per un pilone (sinistro, ma sempre pilone) ed al MM della Lazio
Dall'altra parte Murrazzani ha cantato, portato la croce ed altro, bene Freschi e Todeschini passato a estremo ; non lucidi Francesio e Anversa
La differenza con l'altra partita la significativa registrata alla touche della Lazio, che ha sofferto in mischia chiusa specie quando è entrato Martinez (N.B. Roma ha lasciato fuori Perugini, German, Mazzi e Martinez in panchina ... forse qualcuno l'aveva presa sottogamba)
Quanto alla partita la Roma parte capitalizzando due calci di Anversa (sul secondo De Angelis salva con un calcio contro una meta quasi fatta), Lazio nervosa sino alla prima meta ospite : calcio di ripartenza da metà campo, palla a Francesio che la controlla a pena, arriva Sepe come un falco e ruba la palla, prima ruck, seconda ruck, palla fuori a De Angelis che serve Cannone che fila quasi in bandierina : 6-5
Si ricomincia, Roma si installa nella metà campo della Lazio, maul e ruck, su di una palla in ruck presa da Cannone (sempre lui) Roldan lo calcetta a terra, giallo e Roma in 14 (Cannone sostituito per 5' per farsi medicare)
La Lazio in 14 oltre ad avere il controllo delle fasi statiche mette in difficoltà la RR specie con un calcio al veleno di Sulpis, Bonavolontà in vantaggio su Bernardi, scarico su Vodo (non proprio ispirato) che lascia cadere l'ovale
Sempre in superiorità numerica la Lazio segna la più bella meta della partita, con palla veloce tra i tre quarti, inserimento di Mannucci, placcato, offload al volo su Sulpis che fissa Bernardi e calcia nell'angolo del campo, dove Sepe brucia Francesio e schiaccia : 6-10
Si ricomincia 15 contro 15, la Lazio si difende con le unghie e con i denti e due passi oltre il lecito, prende calci contro a gogo, ma incassa solo un calcio dopo che Olliver è dovuto uscire con una commozione cerebrale (credo).
Tre minuti alla fine del primo tempo e sul 9-10 Sulpis ha un rigore da posizione centrale, calcia fuori.
Sembra che quello sia il finale del primo tempo ma sull'ultima azione Anversa non spedisce in touche, De Angelis e una terza contrattaccano, prima fase, palla fuori e in bandierina il solito Cannone si fa venti metri e schiaccia. Sulpis da posizione impossibile prende il palo : 9-15
Secondo tempo, Roma cambia e schiera Martinez per Patrizi e Malipiero (che passa centro) per Bernardi, con Todeschini scalato a estremo
La Lazio testa varie volte Todeschini, cui non cade nulla e contrattacca con up and under intensi, man mano Roma si insedia nei 22 della Lazio, raccatta punizioni, l'unica che piazza Anversa la sbaglia da posizione per lui facile, finchè Todeschini nell'ennesima fase a pack assorbiti non riceve, buca e segna : 14-15
La partita continua con le stesse dinamiche, la Lazio soffre in mischia chiusa, prende due calci consecutivi in questa fase (ma su uno Eugenio non ha tutti i torti a protestare), Roma sbaglia un rigore con Anversa con un piazzato in mezzo ai pali, continua a lavorare la Lazio ai fianchi con un Murrazzani eroico, la Lazio ha una discreta occasione che non sfrutta in gioco rotto con assist involontario di Malipiero a Vodo, la Roma insiste e rimedia un giallo a favore all'ennesimo fallo del pack laziale, calcio e 17-15.
Sembrerebbe finita, se non fosse che su trasmissione ruck-zero molto lenta Francesio - Anversa (che ieri ha ricevuto molti palloni non di qualità su questa posizione) la Lazio stoppa un calcio di liberazione nei 22, palla che balla, la Lazio la recupera, palla a Mannucci che si lascia scoppiare il pallone in mano (non ho visto l'autore del placcaggio) mischia Roma, respiro di sollievo dei 2/3 del 3 fontane, imprecazioni del residuo terzo, vari calci ed alla fine, dopo 9' di recupero (francamente troppi) Marrama sull'ennesimo calcio di Roma direttamente in area di gioco morto fischia la fine.
Cavolo che derby

"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
-
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Non saprei cosa utilmente aggiungere al tuo post quasi perfetto, se non che eravamo così ben "mischiati" tra le due tifoserie che i vari gruppi di amici con cui vedo la partita era disperso tra il folto pubblico ed ho potuto offrire la merenda solo ai miei vicini.
Partita combattuta, (visti palesemente alcuni colpi proibiti), ma stupenda la tradizionale invasione di campo che mette tutti noi tifosi e tutti i giocatori "sullo stesso campo" e sotto lo stesso cielo che ieri nel pomeriggio romano è stato stupendo (la mattinata era cominciata con pioggia a spuzzzi e sprazzi di qua e di là..).
Grazie a tutti per il bel pomeriggio e in bocca al lupo alla RRO anche per la sua nuova club house, pizzeria ecc. ecc...
Partita combattuta, (visti palesemente alcuni colpi proibiti), ma stupenda la tradizionale invasione di campo che mette tutti noi tifosi e tutti i giocatori "sullo stesso campo" e sotto lo stesso cielo che ieri nel pomeriggio romano è stato stupendo (la mattinata era cominciata con pioggia a spuzzzi e sprazzi di qua e di là..).
Grazie a tutti per il bel pomeriggio e in bocca al lupo alla RRO anche per la sua nuova club house, pizzeria ecc. ecc...
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!
IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22 dic 2007, 16:50
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
analisi perfetta di black jack, grande partita della lazio che impone dal primo minuto il proprio ritmo, fantastiche le mete , la lazio è andata vicinissima alla storica finale quando sopra di un punto qualora avesse segnato una meta sarebbe passata , per il bonus mete ,, davvero straordinaria. incredibile -la rugby roma ha tanto su cui riflettere , una squadra fatta per andare in top 10 è stata per lunghi tratti dominata dalla lazio che annovera tra le sue fila 7giocatori professionisti. un grande applauso alla lazio - pubblico corretto ci siamo divertiti .
-
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Grazie Curzio, ma ci sono un paio di cose che osserverei e cioè
- per segnare una meta devi avere qualche pallone di qualità, e nel secondo tempo la Lazio ha rischiato di segnare su errore della Roma, ma ha costruito poco (anche perché dopo un primo tempo a quel ritmo ....)
- non ho visto nessuna squadra dominare l'altra, ho visto l'una prevalere sull'altra in uno specifico settore di gioco, ed è cosa diversa
Quanto poi a professionisti e non, basta che ci intendiamo su come considerare chi lavora e ha anche un rimborso spese, perché allora o sono tutti professionisti o forse la RR non ha tutti i pro che si credono.
Comunque la Lazio, con 4 inserimenti in ruoli chiave, vale tranquillamente il 3/6 posto nel girone 1 (ad esempio, un Lazio - Piacenza sarà interessantissima)
- per segnare una meta devi avere qualche pallone di qualità, e nel secondo tempo la Lazio ha rischiato di segnare su errore della Roma, ma ha costruito poco (anche perché dopo un primo tempo a quel ritmo ....)
- non ho visto nessuna squadra dominare l'altra, ho visto l'una prevalere sull'altra in uno specifico settore di gioco, ed è cosa diversa
Quanto poi a professionisti e non, basta che ci intendiamo su come considerare chi lavora e ha anche un rimborso spese, perché allora o sono tutti professionisti o forse la RR non ha tutti i pro che si credono.
Comunque la Lazio, con 4 inserimenti in ruoli chiave, vale tranquillamente il 3/6 posto nel girone 1 (ad esempio, un Lazio - Piacenza sarà interessantissima)
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
-
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
effettivamente due mete sono attribuibili + ad errori dei bianconeri , il merito della Lazio è stato quello di approfittarne , indubbio il fatto che la panchina "corta" della Rugby Roma abbia pesando anche sulle scelte di gioco, tra infortuni e problemi dell'ultimo minuto (tipo Mazzi) fino a venerdi erano previsti come all'andata tre mediani di mischia tra campo e panchina (come all'andata) e ci sono finiti invece un paio di under.
please ..non ricominciamo con la storia dei pro.. questo è lo sport. punto e basta
please ..non ricominciamo con la storia dei pro.. questo è lo sport. punto e basta
Sembra Talco Ma Non È..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 27 gen 2006, 0:00
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Mazzi è andato in tribuna perchè diceva che tanto c'erano 50 punti tra le due squadre e quindi era meglio non rischiare, così come gli altri tenuti a riposo. Il paio di under che è andato in panchina non è andato per indisponibilità, ma, come succede da settembre, per regolamento (almeno due under 21)! E se hai ben notato, non entrano quasi mai!delay ha scritto:effettivamente due mete sono attribuibili + ad errori dei bianconeri , il merito della Lazio è stato quello di approfittarne , indubbio il fatto che la panchina "corta" della Rugby Roma abbia pesando anche sulle scelte di gioco, tra infortuni e problemi dell'ultimo minuto (tipo Mazzi) fino a venerdi erano previsti come all'andata tre mediani di mischia tra campo e panchina (come all'andata) e ci sono finiti invece un paio di under.
please ..non ricominciamo con la storia dei pro.. questo è lo sport. punto e basta
D'altronde basta leggere i numeri: età media rugby roma=30, età media Lazio=26; nei biancazzurri solo 5 giocatori non appartengono alle classi '80 in poi, contro i 14 della Roma, che di certo pensa poco al futuro avendo come punti cardine gli ultra-trentenni virgilio, mazzi, murazzani, martinez, bernardi, roldan, ecc ecc ecc
Comunque secondo me l'unica differenza tra le de squadre è stata la forza in mischia chiusa della Rugby Roma, non a caso il vero episodio decisivo di ieri è stato l'ingresso in campo di Martinez.
-
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Una dichiarazione del genere da Giampiero Mazzi ? mi pare poco credibileMazzi è andato in tribuna perchè diceva che tanto c'erano 50 punti tra le due squadre e quindi era meglio non rischiare
Veramente Mariani ha giocato varie volte, ma è l'unicoIl paio di under che è andato in panchina non è andato per indisponibilità, ma, come succede da settembre, per regolamento (almeno due under 21)! E se hai ben notato, non entrano quasi mai!
Ha ricostruito l'under da quasi zero negli ultimi 2-3 anni, mi sembra di vedere una dirigenza che vada in senso oppostoRoma, che di certo pensa poco al futuro avendo come punti cardine gli ultra-trentenni virgilio, mazzi, murazzani, martinez, bernardi, roldan, ecc ecc ecc
[/quote]Comunque secondo me l'unica differenza tra le de squadre è stata la forza in mischia chiusa della Rugby Roma, non a caso il vero episodio decisivo di ieri è stato l'ingresso in campo di Martinez.
Indubbiamente ha cambiato molte cose
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 27 gen 2006, 0:00
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Si mariani è mooolto bravo, però è il terzo mediano, e se ha giocato spesso è anche grazie al regolamento. è cero il fatto della giovanile, però come faranno il ricambio generazionale, con i soliti argentini?? Per quanto riguarda mazzi, non avrà mai detto così. però il pensiero suo (e di bordon) era quello
-
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Re: Serie A : Futura Park Rugby Roma - Mantovani Lazio
Mazzi era in tribuna per un inizio di influenza e non è stato rischiato, se ci fai caso era tra i convocati nella lista del venerdi...