PERCHE' LE RIGHE ORIZZONTALI ?

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: RE: ...

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

cookie83 ha scritto:
Cane_di_Pavlov ha scritto: Piuttosto, ci sono parecchie squadre di calcio con maglie a righe Orizzontali (Flamengo e Celtic Glasgow ad esempio), esistono squadre di rebbi con maglie a strisce verticali?


io di maglie a strisce verticali le ho trovate solo vintage... tipo questa del rugby benevento... che però ora ha la maglia a strisce orizzontali...
http://www.beneventorugby.it:8081/societa/storia.asp


OT.. cane ho trovato delle maglie che potrebbero andarti :D
http://www.foxypets.net/images/dog_rugb ... _large.jpg
http://www.dog.com/itemdy00.asp?T1=1024 ... e=COMMJUNC
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grassie!
TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Re: RE: ...

Messaggio da TUCKER »

Radagast ha scritto:..Vintage sta cippa...fascioni orizzontali su maglie in Juta forever..al limite quartate tipo "contrada dell'onda"...fasciatevi voi in quei domopak alla Barisnikov!....a quando la calzamaglia nera?
SEEEEEEEEEEIIIIIIIIIIII VEEEEEEEEECCCHIO!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Pionieri del rugby

Messaggio da PiVi1962 »

Ecco un sito interessante con altre memorabilia del rugby
http://rugby-pioneers.blogs.com/
A metà pagina una stampa con circa 100 magliette da rugby dei college inglesi nel 1881.
Le righe orizzontali predominano, ma vi sono anche maglie righe verticali.
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Pionieri del rugby (2)

Messaggio da PiVi1962 »

Ecco invece una piccola bibliografia sugli anni pionieristici del rugby
http://www.rugbyrelics.com/Books/Histor ... LY%20RUGBY
Fally
Messaggi: 388
Iscritto il: 26 set 2006, 16:48
Contatta:

Messaggio da Fally »

Bellissimo PiVi. Fantastiche le maglie coi laccetti al posto dei bottoni....ma pensate ora a quanta gente verrebbe "strozzata" in mischia!!!!! 8-)
Per la pace nel mondo, combatterò l'ambizione dei Meganoidi...se non hai paura di questa potenza.....VIENI A COMBATTERE!

Lorenzo
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Le regole e le maglie

Messaggio da PiVi1962 »

Vediamo se sono riuscito a trovare la risposta sulle maglie a righe.

Ho trovato un sito con pubblicate le regole della scuola di Rugby
http://www.rugbyfootballhistory.com/laws.htm
del 1845.

In un altro sito si cita gli aggiornamenti delle regole effettuati nel 1846-47, con una frase che fa esplicito riferimento alle maglie che devono vestire i giocatori delle due squadre
http://www.springfieldrugby.com/custompage.asp?id=16
La regola citata dice:
"the parties at matches should be distinguished by the colours of their jerseys, the one party wearing white, the other striped jerseys".
Jeppo
Messaggi: 173
Iscritto il: 19 gen 2004, 0:00
Località: Our house @ Colli del Tronto
Contatta:

RE: Le regole e le maglie

Messaggio da Jeppo »

nelle Grammar School inglese fu necessario per ogni studenti avere una maglia di rugby per portare durante i lezioni di rugby. Questa maglia era un tipo un po particolare, in qui era possibile rovescare la maglia, perche rovesciato diventato una maglia con una stricche. Cosi per l'insignante per possibile fare 2 suquare con lostesso maglia.
Jeppo
Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Messaggio da Radagast »

Fally ha scritto:.....Fantastiche le maglie coi laccetti al posto dei bottoni....
Nota: le maglie OS nel tm di bologna avevano opzionato tale soluzione per le proprie divise...scoprendo che i fornitori non prevedono più tale accessorio, sic transit gloria mundi :(
Ted
Messaggi: 1568
Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
Località: Treviso / Orig. Valdagno
Contatta:

Re: RE: Le regole e le maglie

Messaggio da Ted »

Jeppo ha scritto:nelle Grammar School inglese fu necessario per ogni studenti avere una maglia di rugby per portare durante i lezioni di rugby. Questa maglia era un tipo un po particolare, in qui era possibile rovescare la maglia, perche rovesciato diventato una maglia con una stricche. Cosi per l'insignante per possibile fare 2 suquare con lostesso maglia.
Jeppo
Cavolo se ne sapevano... sarebbe ancora la soluzione per non portarsi a presso le due mute...
MMMMMM
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby

Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
rugby-pioneers
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 giu 2007, 10:09

RE: Re: RE: Le regole e le maglie

Messaggio da rugby-pioneers »

Hello Italian ruggers !

Let's go for some stripes...

Immagine

There is no doubt that English Football-Rugby college teams, and then senior teams, adopted vertical stripes around 1850-1870, while Football-Association teams adopted vertical stripes... This is exactly the period when the two forms of football clearly moved their own way and settle their own rules... Yes, first rules of football-rugby were set in 1845, but "rugby as you know it" was only codified in 1871 (basic stuff such as the number of players !)

A French historian - Michel Pastoureau - has wrote a bunch of great books about the meaning of colours. One chapter deals with stripes, and gives very advanced explanantions of the meaning of stripes in the Society (that I wont detail now...) but just to mention that this Mr Pastoureau will give a conference next oct11 in Paris during the RWC just about stripes and colours in the rugby kit !!

I have a very simple theory about why rugby kits have horizontal stripes : because the original sports kit of rugby college was like this... and all the others have somehow copied... here is the original Rugby college rugby kit (with Skull and Crossbones... like pirates... )

Immagine


OK, end of story... all of you are invited to visit my website about rugby history :D http://www.rugby-pioneers.com

Frederic
www.rugby-pioneers.com

And some other stripes (in colour!) ...



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ilgorgo
Messaggi: 20523
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

RE: Re: RE: Le regole e le maglie

Messaggio da Ilgorgo »

Molto bello ed interessante, sia queste immagini sia il tuo sito.
Grazie Rugbypioneers
rugby-pioneers
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 giu 2007, 10:09

Re: RE: Re: RE: Le regole e le maglie

Messaggio da rugby-pioneers »

rugby-pioneers ha scritto: There is no doubt that English Football-Rugby college teams, and then senior teams, adopted vertical stripes around 1850-1870, while Football-Association teams adopted vertical stripes...
I typed too fast...

There is no doubt that English Football-Rugby college teams, and then senior teams, adopted HORIZONTAL stripes around 1850-1870, while Football-Association teams adopted vertical stripes...
Peruperu
Messaggi: 2206
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: SEGNI - Provincia di Roma
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: Le regole e le maglie

Messaggio da Peruperu »

Come vedete ce ne sono di verticali...... ma fa molto DETENUTO!!!!!! Meglio orizzontali!
Se non puoi convincerli .......... CONFONDILI!!!!!!!!!
Cappero
Messaggi: 576
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:53
Località: Roma

RE: Re: RE: Re: RE: Le regole e le maglie

Messaggio da Cappero »

ma poi ingrassano... :oops:
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Le regole. Il numero di giocatori

Messaggio da PiVi1962 »

rugby-pioneers ha scritto:There is no doubt that English Football-Rugby college teams, and then senior teams, adopted vertical stripes around 1850-1870, while Football-Association teams adopted vertical stripes... This is exactly the period when the two forms of football clearly moved their own way and settle their own rules... Yes, first rules of football-rugby were set in 1845, but "rugby as you know it" was only codified in 1871 (basic stuff such as the number of players !)
A proposito di numero dei giocatori, il primo test match venne giocato tra Scozia ed Inghilterra quando il numero dei giocatori era ancora di 20 per squadra. Solo nel 1876 il numero venne ridotto a 15.
cfr. http://www.rugbyfootballhistory.com/player_num.htm
Rispondi