rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo volentieri in tv

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Daddy
Messaggi: 1656
Iscritto il: 8 gen 2007, 17:39
Località: Roma

RE: Le regole

Messaggio da Daddy »

...io ho amici appassionati che mi telefonano mentre trasmettono le partite in diretta TV, sinceramente gli attacco in faccia!!!!!!!...se le registrano ci stò anche una settimana a spiaegargli il perche' ed il come, ma in diretta no!...Vi prego!!!!..studiare unpo' prima di vedere la partita dà modo di godersi a pieno lo spettacolo, non siate pigri e poi r..........i!!!
Nohome
Messaggi: 375
Iscritto il: 26 feb 2007, 11:11

RE: Le regole

Messaggio da Nohome »

No buono questo Daddy...
Stai attaccando in faccia a tanti probabili nuovi rugbisti... Se il movimento rugbistico non cresce, è anche a causa di questi atteggiamenti a dir poco deplorevoli...

Se sabato mi inviti a vedere la partita da te, rispondo io a tuoi amici, così spiego loro e anche a te, un po' di regolamento. :P
Avatar utente
leonida7
Messaggi: 164
Iscritto il: 30 dic 2006, 19:30
Località: taranto
Contatta:

RE: Le regole

Messaggio da leonida7 »

ciao ragazzi io invece mi sono trovato in curva nell'esordio vittorioso dell'Italia al Sei Nazioni contro la Scozia .Intorno c'erano spettatori che non sapevano di rugby e si meravigliavano perchè anticipavo sempre le decisioni arbitrali e mi chiedevano spiegazioni di continuo.Ora sono a casa e le mie figlie non mi chiedono niente e spero che sabato non telefonano al 113 perchè griderò come un pazzo e in un città dove il calcio è il supremo qualcuno che grida per l'Italia di rugby è un pazzo.Emanuele :roll: :roll: :roll: :roll:
Daddy
Messaggi: 1656
Iscritto il: 8 gen 2007, 17:39
Località: Roma

RE: Le regole

Messaggio da Daddy »

..mannaggia! per il mio atteggiamento deplorevole mi becco il giallo e me lo tengo!..però devi convenire che se un amico ha aspettato tanto per sapere qualcosa del rugby non può rompere durante le poche dirette che fanno!!!...io poi gli dedico tutta la settimana, per le spiegazioni del regolamento ti ringrazio, ma anche se sono convinto della tua preparazione (tu no della mia!) preferisco continuare a dare fiducia agli ottimi istruttori del ns comitato, sono tutti arbitri internazionali e di super 10, per usare un eufemismo, abbastanza bravini!!!...tu allo stadio ci vieni sabato?
Nohome
Messaggi: 375
Iscritto il: 26 feb 2007, 11:11

Re: RE: Le regole

Messaggio da Nohome »

Daddy ha scritto:..mannaggia! per il mio atteggiamento deplorevole mi becco il giallo e me lo tengo!..però devi convenire che se un amico ha aspettato tanto per sapere qualcosa del rugby non può rompere durante le poche dirette che fanno!!!...io poi gli dedico tutta la settimana, per le spiegazioni del regolamento ti ringrazio, ma anche se sono convinto della tua preparazione (tu no della mia!) preferisco continuare a dare fiducia agli ottimi istruttori del ns comitato, sono tutti arbitri internazionali e di super 10, per usare un eufemismo, abbastanza bravini!!!...tu allo stadio ci vieni sabato?
Niente stadio.
A casa la partita la vedo meglio, non sono a Roma e non mi va di andarci, i biglietti costano troppo per una partita di rugby e (anche volendo) non è facile trovare il biglietto
NonnoEstremo
Messaggi: 97
Iscritto il: 7 set 2003, 0:00
Località: Lecce

RE: Re: RE: Le regole

Messaggio da NonnoEstremo »

Scusa la domanda Daddy, ma in che serie arbitri?
Sarai sicuramente B...............
Daddy
Messaggi: 1656
Iscritto il: 8 gen 2007, 17:39
Località: Roma

RE: Re: RE: Le regole

Messaggio da Daddy »

Non posso risponderti ...i giocatori sono prevenuti e quindi devono sapere che in campo è stato designato un'arbitro del livello della partita, sia di Super 10, A,B,C allievo o derogato che sia, il giudizio del suo operato si vede dopo la partita!...se buono meglio, se no non preoccupatevi sarà lui il primo a volersi migliorare!
amelia
Messaggi: 123
Iscritto il: 6 feb 2007, 8:36

Messaggio da amelia »

giongeffri ha scritto:Cmq il titolo del 3d è esattamente quello che mi ha detto una persona che ho conosciuto per motivi di lavoro e che in una pausa ha cominciato a parlarmi di sport. :D

P.S.
X Amelia.. se hai dei dubbi o curiosità su regole o altri aspetti del gioco cmq nulla ti vieta di chiedere. Il forum serve per questo.. :)
Anche i miei colleghi di lavoro si stanno appassionando al rugby.... sarà che da quando ho iniziato a lavorare Diego Dominquez è lo sfondo costante del mio desktop e prima o poi tutti mi chiedono chi è quel calciatore che non conoscono... e io rispondo che è un gran calciatore, il migliore, ma non gioca a calcio.... Immagine
Quindi nella mia ristretta cerchia di frequentazioni io passo quasi addirittura per esperta visto che sono l'unica che conosce almeno la differenza tra il rugby e footbal americano... :o

Allora comincio con una serie di piccole domandine, lo so che dovrei aprire un 3d apposta, ma in questo ormai mi sento un po' a casa....mi perdonate?

1 - Cosa significa 'guadagnare la linea del vantaggio '?
2 - Quando è che viene chiamata la giocata in touche ? Chi la chiama, il MM? o il Tallonatore ? Io guardo e riguardo le partite ma non riesco mai a individuare il momento in cui questo succede, cioè prima o dopo l' allineamento ?

Ho letto il regolamento sul sito FIR, ma è un po' "freddo", cioè giustamente spiega solo le regole, mentre a me piacerebbe un sacco sentire le "strategie". Per questo mi è piaciuto un sacco l' articolo di festuccia sulla mischia. Perchè magari quello che avviene nel gioco aperto beno o male si intuisce anche dalle telecronache di Cecinelli (!), ma il gioco degli avanti è un po' più oscuro.

OK, vado alla macchinetta del caffè aziendale a organizzare la trasferta a Roma.
Buona Giornata a Tutti Immagine
MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Messaggio da MAX_AM »

Piccolo contributo ....
Grazie anche ai recenti clamori della Nazionale sono riuscito a "convincere" una coppia di amici a trascorrere una domenica diversa dal solito e li ho accompagnati ad una partita di rugby della squadra cittadina (CUS VR). Le uniche regole che ho spiegato sono state cos'è una meta, come funziona l'avanzamento a mano e a piede, il calcio, la mischia ... (in 4/5 minuti ovvero il tempo trascorso dal parcheggio al campo). Ho chiesto espressamente di non "rompere" durante la partita e di lasciarsi "andare" al gioco basandomi su mia moglie che guarda le partite di rugby da qualche anno e conosce solo le 3/4 regole fondamentali ...La partita non è stata bellissima però ... sarà che di sport vero se ne vede poco in giro, sarà che le rispettive mogli avevano di che guardare ( :roll: ) , sarà che il terzo tempo è stata ottimo ed abbondante :wink: ecc. resta il fatto che alla prossima verranno ancora molto volentieri.
Io resto dell'idea che non è necessario saper dipingere per apprezzare un quadro .... o no?

PS: Non c'è bisogno di dire naturalmente che pur avendo perso contro l'invalicabile prima linea - da spettino - dell'Alghero (consiglio ai progettisti del MOSE di Venezia una visione ...), i miei amici sono rimasti colpiti dal clima di rispetto tra gli avversari ... e pensare che non è stata nemmeno una partita OK da questo punto di vista (qualche pugno/disturbo di troppo).
By the way: VALENCIA-INTER :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
leonida7
Messaggi: 164
Iscritto il: 30 dic 2006, 19:30
Località: taranto
Contatta:

Messaggio da leonida7 »

amelia ha scritto:
giongeffri ha scritto:Cmq il titolo del 3d è esattamente quello che mi ha detto una persona che ho conosciuto per motivi di lavoro e che in una pausa ha cominciato a parlarmi di sport. :D

P.S.
X Amelia.. se hai dei dubbi o curiosità su regole o altri aspetti del gioco cmq nulla ti vieta di chiedere. Il forum serve per questo.. :)
Anche i miei colleghi di lavoro si stanno appassionando al rugby.... sarà che da quando ho iniziato a lavorare Diego Dominquez è lo sfondo costante del mio desktop e prima o poi tutti mi chiedono chi è quel calciatore che non conoscono... e io rispondo che è un gran calciatore, il migliore, ma non gioca a calcio.... Immagine
Quindi nella mia ristretta cerchia di frequentazioni io passo quasi addirittura per esperta visto che sono l'unica che conosce almeno la differenza tra il rugby e footbal americano... :o

Allora comincio con una serie di piccole domandine, lo so che dovrei aprire un 3d apposta, ma in questo ormai mi sento un po' a casa....mi perdonate?

1 - Cosa significa 'guadagnare la linea del vantaggio '?
2 - Quando è che viene chiamata la giocata in touche ? Chi la chiama, il MM? o il Tallonatore ? Io guardo e riguardo le partite ma non riesco mai a individuare il momento in cui questo succede, cioè prima o dopo l' allineamento ?

Ho letto il regolamento sul sito FIR, ma è un po' "freddo", cioè giustamente spiega solo le regole, mentre a me piacerebbe un sacco sentire le "strategie". Per questo mi è piaciuto un sacco l' articolo di festuccia sulla mischia. Perchè magari quello che avviene nel gioco aperto beno o male si intuisce anche dalle telecronache di Cecinelli (!), ma il gioco degli avanti è un po' più oscuro.

OK, vado alla macchinetta del caffè aziendale a organizzare la trasferta a Roma.
Buona Giornata a Tutti Immagine
Ciao Amelia sono contento che ti senti a casa e sono responsabile di questo.Risposte: Linea del vantaggio,La linea del vantaggio è una linea non tracciata che viene creata al momento in cui nasce una ruck,mischia ordinata , tuoche o maul,cioe una situazione dove le due squadre in campo devono rimanere nella loro parte di campo fino al momento in cui la maul ,la ruck ,mischia ordinata e touche finisce.Per chiarirti meglio la linea di vantaggio prendi in esempio la touche o fallo laterale e quando vedi schierati le due squadre dal punto che il tallonatore lancia la palla traccia una linea che tagli il campo e se questa linea viene superata in gioco aperto significa che la squadra ha guadagnato la linea di vantaggio cioè ha superato il punto di partenza della giocata inziale.Non vorrei confoderti le idee ma un altra situazione di vantaggio viene evidenziata dall'arbitro cioè al momento d'infrazione ,passaggio in avanti o punizione,la squadra che ha subito il fallo riesce a giocare l'ovale l'arbitro concede il vantaggio ed a sua discrezione ,se la squadra beneficiaria ha ottenuto un vantaggio territoriale consistente l'arbitro cesserà il vantaggio e farà continuare normalmente il gioco se no ritornerà sulla decisione iniziale.
Chiamate in touche,fallo laterale,:
la chiamata della giocata o lancio è generalmente fatta dal capo touche che decide le giocate chiamando in codice la stessa giocata.Nelle squadre Nazionali ci sono anche tre capo touche per non dare punti di riferimento allla squadra avversaria e alcune volte vengono lanciate le cosidette furbe,lancio al primo uomo dello schieramento,cosi'la squadra che lancia s'adegua.Ps una responsabilità che mi fà picere e mi rende felice e in questo periodo influisce sul mio morale positivamente e ti ringrazio .Emanuele da Taranto :roll: :roll: :D :D :D
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da PiVi1962 »

leonida7 ha scritto:
amelia ha scritto:2 - Quando è che viene chiamata la giocata in touche ? Chi la chiama, il MM? o il Tallonatore
Chiamate in touche, fallo laterale:
la chiamata della giocata o lancio è generalmente fatta dal capo touche che decide le giocate chiamando in codice la stessa giocata.
Chi batte il touch ha in genere due/tre decisioni da prendere:
1) con quanti giocatori schierarsi, e questo viene ovviamente chiamato prima dell'allineamento
2) lo schema di squadra sull'azione da impostare successivamente al touch, per preavvertire i tre-quarti, anche questo comunicato in genere prima dell'allineamento
3) lo schema sul lancio vero e proprio, che viene in genere chiamato dal "capo touch" pochi secondi prima del lancio

(Touch è il nome inglese, touche è quello francese).
amelia
Messaggi: 123
Iscritto il: 6 feb 2007, 8:36

Messaggio da amelia »

Grazie Leonida e Grazie PiVi....
ho guardato nella sezione 'regolamento' per vedere se c'era già un 3d sull'argomento touche (...io sono una signora un po' all' antica e ancora la chiamo così... touch non mi viene....) ma non l' ho trovato.
Possibile che nessuno abbia dubbi?
A me sembra una delle 'manovre' più difficili da capire!
Ho ancora qualche domanda se qualche anima pia vuole rispondere....
Questa vi sembrerà proprio scema ma.... come si fa a rubare una touche ?
Cioè, supponendo che il 'nostro' tallonatore lanci correttamente al centro, cos'è che funziona o non funziona affinchè si vinca /perda ? I 'nostri' saltatori sbagliano il tempo di salita ? I saltatori 'avversari' sono più furbi e vengono a rubare la palla sopra la testa del nostro saltatore? .... Ma questo mi pare che non si possa fare, cioè non si può ostacolare l' uomo/donna in aria....
Io mi sto guardando e riguardando le partite di questo 6N che mi sono registrata, tanto per tornare nel tema del 3d, ma ancora mi sfuggono troppe cose e 'sto cavolo di touche mi fà impazzire !
Quando va tutto bene, bellissimo... lancio, lift, presa a due mani....ma quando la perdiamo, non riesco mai a capire cosa cavolo è successo.....
amelia
Messaggi: 123
Iscritto il: 6 feb 2007, 8:36

Messaggio da amelia »

leonida7 ha scritto:Ps una responsabilità che mi fà picere e mi rende felice e in questo periodo influisce sul mio morale positivamente e ti ringrazio .Emanuele da Taranto :roll: :roll: :D :D :D
E io ringrazio te caro Leo.
Io frequento questo forum da un po' di anni.... e mi fa un sacco piacere, forse perchè come mi sembra capita anche a te, vivo in una città dove non ci sono molte occasioni per parlare di rugby. Magari non sempre sono dell'umore di scrivere, però leggo, imparo, e mi faccio qualche risata.
Ciao :D
Daddy
Messaggi: 1656
Iscritto il: 8 gen 2007, 17:39
Località: Roma

Messaggio da Daddy »

...mi prendo con molto piacere il grazie, ma io ho la fortuna di vivere a Roma, di rugby ne abbiamo tanto da parecchi anni, e avendo anche il Flaminio ci sono anche occasioni per belle partite internazionali senza fare tanta strada, se non hai nulla da fare basta che apri Rici.it e trovi sempre qualche partitella da andare a vedere!..puoi più o meno andarti ad allenare con chi vuoi, secondo di che livello sei ti accolgono tutti bene, a me piace frequentare il forum perchè c'è la possibilità di confrontarti con altre realta, ed io sono dell'idea che imparare qualcosa in più non fà mai male, io poi adesso le partite me le vedo da un'altro ruolo, faccio l'arbitro, ce ne sono anche donne se ti interessa!...ti sei appuntata tutti gli appuntamenti che ti ho suggerito per il fine settimana nella capitale, la naz femminile gioca alle 12,30 spendi questi 30 €uro e rimanitene qui per la domenica! ciao
ps ma nella foto chi c'è?????
amelia
Messaggi: 123
Iscritto il: 6 feb 2007, 8:36

Messaggio da amelia »

Hey Daddy, ben tornato...
:oola:
Pensavo che avessi abbandonato il forum per la mia manifesta incompetenza.
Oggi purtroppo ho un sacco di lavoro da fare , altrimenti starei qui sul forum per ore a leggere storie di rugby.....
Stamattina mi sono stampata le regole della touche-touch che come dicevo due messaggi fa è una manovra che mi fa impazzire. Stasera me le leggo, ma mi sa che non troverò le risposte che cercavo.
Daddy ha scritto:...
ps ma nella foto chi c'è?????
Intendi dire l' avartar?
c'è in tutto il suo splendore e in tutta la sua luminosa maglietta Denis Dallan nella sua apparizione a Quelli che il Calcio di domenica scorsa...
Rispondi