Rugby mercato serie A
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17 giu 2005, 0:00
A prposito dell'argentino dell'accademia non Hdemia secndo me non è un pacco....... 17 mete in 22 partite anno scorso.
Magari non sarà un campione del mondo ma una possibilità diamogliela .
E' un gran saltatore in touche ottimo gioco di attacco meno in difesa .
Comunque spero per lui che faccia bene
Magari non sarà un campione del mondo ma una possibilità diamogliela .
E' un gran saltatore in touche ottimo gioco di attacco meno in difesa .
Comunque spero per lui che faccia bene
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Termoraggi, un mix che promette successi - Libertà.it
Inviato da: egon
Rugby Oggi squilla la prima campanella anche per le squadre piacentine di serie A. Veterani (dove è tornato Stead) e giovani interessanti per restare in alto
Piacenza - È tempo di raduno per i giocatori della Termoraggi Piacenza, attesi per la mattinata di oggi presso la pista di atletica dello stadio Garilli. La sveglia suonerà di buon mattino per i ragazzi di coach Franchi dal momento che l'incontro è stato fissato alle ore 9, alla presenza del tecnico biancorosso oltre che del team manager Raffaele Campus e dei preparatori atletici.
Saranno soprattutto questi ultimi a prendere in consegna Rolleston e compagni per dare corso ai primi test fisici e valutare lo stato fisico - atletico della truppa biancorossa. Ad occuparsene, ancora una volta, saranno Huber Rossi e Marco Bracchi, entrambi specialisti nel rinfrancare i muscoli dei giocatori biancorossi: per alcune settimane si troveranno impegnati ad elaborare test, analizzare prove e naturalmente raccogliere tutta una serie di dati su cui intervenire nei giorni a seguire.
L'obiettivo, come al solito, resta quello di consegnare a Claudio Franchi un gruppo in ottime condizioni per fare in modo di presentarsi al via in campionato (24 settembre) nel miglior modo possibile.
E per la Termoraggi ciò significa partire dalla prima fila, come si è verificato nel corso delle ultime stagioni. Ma non solo. La preparazione atletica dei giocatori di Franchi deve infatti tenere conto di un cammino in campionato programmato in modo tale da disputare il rush finale nelle migliori condizioni possibili.
Programmazione: si ripete dunque questa parola d'ordine, divenuta oramai prassi all'interno del club biancorosso. Una programmazione che prevede l'inserimento di nuovi giocatori, in sostituzione di ben otto ex biancorossi sul piede di partenza, ma che si avvale di un filo conduttore da riprendere. «Ci proponiamo di aggiungere altri successi a quelli precedenti - spiega Claudio Franchi - nella consapevolezza di mantenerci, come da tradizione, nella parte alta della classifica. Come al solito ci sarà da combattere contro avversari decisi ad ottenere un posto al sole, poiché sappiamo bene di non essere i soli ad ambire a certi traguardi. I nuovi arrivi? In questo campionato ci sarà spazio anche per tanti giovani provenienti dal nostro vivaio, assecondando una tradizione che ci appartiene da sempre».
Tra i cosiddetti volti nuovi al raduno si presenteranno il pilone - tallonatore biellese Christian Gatto ed il trevigiano mediano di apertura Daniele Pasqualini: entrambi ex azzurri giovanili, rappresentano il nuovo corso in un Piacenza propenso ad offrire sempre più spazio ai giovani. Tra i "veterani" si segnala la presenza dei vari Colli e Rolleston oltre che il gradito ritorno del flanker neozelandese Daniel Stead, nuovamente in biancorosso dopo due stagioni trascorse nel Super 10 con la maglia del Viadana.
A questi senatori è affidato il compito di indicare la strada ai tanti giovani talenti promossi in prima squadra da Claudio Franchi. Ad iniziare dalla prima seduta atletica che si terrà oggi all'interno del Garilli.
Leonardo Piriti
Fonte: http://www.rugby.it/index.php?name=News ... &sid=10635
Inviato da: egon
Rugby Oggi squilla la prima campanella anche per le squadre piacentine di serie A. Veterani (dove è tornato Stead) e giovani interessanti per restare in alto
Piacenza - È tempo di raduno per i giocatori della Termoraggi Piacenza, attesi per la mattinata di oggi presso la pista di atletica dello stadio Garilli. La sveglia suonerà di buon mattino per i ragazzi di coach Franchi dal momento che l'incontro è stato fissato alle ore 9, alla presenza del tecnico biancorosso oltre che del team manager Raffaele Campus e dei preparatori atletici.
Saranno soprattutto questi ultimi a prendere in consegna Rolleston e compagni per dare corso ai primi test fisici e valutare lo stato fisico - atletico della truppa biancorossa. Ad occuparsene, ancora una volta, saranno Huber Rossi e Marco Bracchi, entrambi specialisti nel rinfrancare i muscoli dei giocatori biancorossi: per alcune settimane si troveranno impegnati ad elaborare test, analizzare prove e naturalmente raccogliere tutta una serie di dati su cui intervenire nei giorni a seguire.
L'obiettivo, come al solito, resta quello di consegnare a Claudio Franchi un gruppo in ottime condizioni per fare in modo di presentarsi al via in campionato (24 settembre) nel miglior modo possibile.
E per la Termoraggi ciò significa partire dalla prima fila, come si è verificato nel corso delle ultime stagioni. Ma non solo. La preparazione atletica dei giocatori di Franchi deve infatti tenere conto di un cammino in campionato programmato in modo tale da disputare il rush finale nelle migliori condizioni possibili.
Programmazione: si ripete dunque questa parola d'ordine, divenuta oramai prassi all'interno del club biancorosso. Una programmazione che prevede l'inserimento di nuovi giocatori, in sostituzione di ben otto ex biancorossi sul piede di partenza, ma che si avvale di un filo conduttore da riprendere. «Ci proponiamo di aggiungere altri successi a quelli precedenti - spiega Claudio Franchi - nella consapevolezza di mantenerci, come da tradizione, nella parte alta della classifica. Come al solito ci sarà da combattere contro avversari decisi ad ottenere un posto al sole, poiché sappiamo bene di non essere i soli ad ambire a certi traguardi. I nuovi arrivi? In questo campionato ci sarà spazio anche per tanti giovani provenienti dal nostro vivaio, assecondando una tradizione che ci appartiene da sempre».
Tra i cosiddetti volti nuovi al raduno si presenteranno il pilone - tallonatore biellese Christian Gatto ed il trevigiano mediano di apertura Daniele Pasqualini: entrambi ex azzurri giovanili, rappresentano il nuovo corso in un Piacenza propenso ad offrire sempre più spazio ai giovani. Tra i "veterani" si segnala la presenza dei vari Colli e Rolleston oltre che il gradito ritorno del flanker neozelandese Daniel Stead, nuovamente in biancorosso dopo due stagioni trascorse nel Super 10 con la maglia del Viadana.
A questi senatori è affidato il compito di indicare la strada ai tanti giovani talenti promossi in prima squadra da Claudio Franchi. Ad iniziare dalla prima seduta atletica che si terrà oggi all'interno del Garilli.
Leonardo Piriti
Fonte: http://www.rugby.it/index.php?name=News ... &sid=10635
- jaco
- Messaggi: 8900
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
-
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
- Località: rugby town
jaco ha scritto:Secondo il Gazzettino di oggi San Donà ingaggia il n.8 Waine Wasej neozelandese che gioca in Sudafrica e l'oriundo Nicolas Mastrobernardino Flanker in forza all'Alghero (egon dammi qualche dritta!).
Sembra che il pilone nazionale U21 De Marchi si trasferisca all'Overmach (sigh!)
si,purtroppo per te l'acquisto di DeMarchi è gia ufficiale!
io vi do un'altra news sui giovani..Zanirato al Termoraggi Piacenza
Rugby is life..play it!
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
jaco ha scritto:Secondo il Gazzettino di oggi San Donà ingaggia il n.8 Waine Wasej neozelandese che gioca in Sudafrica e l'oriundo Nicolas Mastrobernardino Flanker in forza all'Alghero (egon dammi qualche dritta!).
Sembra che il pilone nazionale U21 De Marchi si trasferisca all'Overmach (sigh!)
La notizia é vera.
Sono contenta per lui.
- Emy77
- Site Moderator
- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Una bergamasca a Genova
- Contatta:
Med Italia, e' Roger Chappell il nuovo tecnico
lunedì, 24 luglio 2006 10:39
Recco - Il Med Italia Pro Recco Rugby ha affidato al Sig. Roger CHAPPELL l'incarico di responsabile tecnico della prima squadra per il Campionato Italiano di Serie A 2006/2007. Chappell, neozelandese di Hawkes Bay, 32 anni, alla sua prima esperienza in Europa, sara' affiancato sulla panchina biancoceleste da Alejandro Eschoyez in qualita' di responsabile degli avanti e, sempre insieme ad Eschoyez, sviluppera' un progetto tecnico comune anche con la squadra Under 19. Ricoprira' inoltre il ruolo di mediano d'apertura e, all'occorrenza, di trequarti centro.
Il club biancoceleste, alla quarta stagione consecutiva in Serie A (settimo posto nel 2003/2004 e nel 2005/2006, quinta piazza nel 2004/2005), ha inoltre perfezionato l'ingaggio dell'utility back Juan Manuel MARSILLETTI, 28enne trequarti gia' a Recco nel 2004/2005, e del seconda linea (198cmx110kg) neozelandese Duncan CORLETT, 25enne cresciuto nella provincia di Taranaki.
Il Med Italia Pro Recco Rugby si radunera' lunedi 21 agosto, presso lo Stadio ''Carlo Androne'', per iniziare la preparazione al Campionato 2006/2007.
lunedì, 24 luglio 2006 10:39
Recco - Il Med Italia Pro Recco Rugby ha affidato al Sig. Roger CHAPPELL l'incarico di responsabile tecnico della prima squadra per il Campionato Italiano di Serie A 2006/2007. Chappell, neozelandese di Hawkes Bay, 32 anni, alla sua prima esperienza in Europa, sara' affiancato sulla panchina biancoceleste da Alejandro Eschoyez in qualita' di responsabile degli avanti e, sempre insieme ad Eschoyez, sviluppera' un progetto tecnico comune anche con la squadra Under 19. Ricoprira' inoltre il ruolo di mediano d'apertura e, all'occorrenza, di trequarti centro.
Il club biancoceleste, alla quarta stagione consecutiva in Serie A (settimo posto nel 2003/2004 e nel 2005/2006, quinta piazza nel 2004/2005), ha inoltre perfezionato l'ingaggio dell'utility back Juan Manuel MARSILLETTI, 28enne trequarti gia' a Recco nel 2004/2005, e del seconda linea (198cmx110kg) neozelandese Duncan CORLETT, 25enne cresciuto nella provincia di Taranaki.
Il Med Italia Pro Recco Rugby si radunera' lunedi 21 agosto, presso lo Stadio ''Carlo Androne'', per iniziare la preparazione al Campionato 2006/2007.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
-
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Contatta:
Grande colpo del venezia mestre: levi Josh (http://www.taniwha.co.nz/profiles.html)... tittolare nel campionato NPC con Northland
curiosità: per fantasyRugby ha totalizzato 32 a nella prima partita di campionato....
curiosità: per fantasyRugby ha totalizzato 32 a nella prima partita di campionato....
-
- Messaggi: 20454
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Io comunque ancora non riesco a capire come faccia una squadra di serie A italiana, con il poco seguito mediatico e di pubblico che ha il rugby in Italia, ad offrire a giocatori come questo un ingaggio migliore di quello che possono proporre squadre del Top16 o della Premiership o dello stesso NPC. Boh, forse inq uesto caso è stata la prospettiva di vivere a Venezia a sedurre il giocatorelele75 ha scritto:Grande colpo del venezia mestre: levi Josh (http://www.taniwha.co.nz/profiles.html)... tittolare nel campionato NPC con Northland
curiosità: per fantasyRugby ha totalizzato 32 a nella prima partita di campionato....
-
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 lug 2006, 15:12
-
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07
Sia Levi che Wasej sono due ottimi giocatori, sicuramente Levi ha più potenzialità anche se non sempre questi giocatori di alto livello rendono come da aspettative, ricordo l'arrivo del super George Tipi a S. Dona, oppure i deludenti campionati di Rolleston a Piacenza.....Certo che, come mi hanno confermato molti neozelandesi, il vero colpo l'ha fatto il San Marco con il potente Vaega.