Laporte ha scritto:topotto53 ha scritto:
non iniziamo a sminuire gli avversari.. modesto il canadà..?? è appena dietro di noi nel ranking mondiale ( PRIMA della vittoria di ieri..) l'argentina a casa sua .. mi sembra tutto fuorchè modesta.. anche se sarà senza tanti "europei"...
Ricordo che col Canada abbiamo vinto 51-6 nel 2004 e 41-6 (giocando di fatto decentemente per motivi che è meglio dimnticare solo il secondo tempo)
Ed ecco gli ultimi due anni del Canada (DA sCRUM.COM)
Canada won 48 6 +42 6 6 2 0 v Uruguay Glendale 5 Jun 2010 investigate this query
Canada won 43 12 +31 6 5 1 0 v Belgium Brussels 6 Nov 2010 investigate this query
Canada won 60 22 +38 8 7 2 0 v Spain Madrid 13 Nov 2010 investigate this query
Canada lost 15 22 -7 2 1 1 0 v Georgia Tbilisi 20 Nov 2010 investigate this query
Canada won 23 20 +3 3 1 2 0 v Portugal Lisbon 27 Nov 2010 investigate this query
Canada won 34 18 +16 5 3 1 0 v Russia Esher 8 Jun 2011 investigate this query
Canada won 28 22 +6 3 2 3 0 v USA Toronto 6 Aug 2011 investigate this query
Canada won 27 7 +20 3 3 2 0 v USA Glendale 13 Aug 2011 investigate this query
Canada won 25 20 +5 3 2 2 0 v Tonga Whangarei 14 Sep 2011 investigate this query
Canada lost 19 46 -27 1 1 2 2 v France Napier 18 Sep 2011 investigate this query
Canada draw 23 23 0 3 1 2 0 v Japan Napier 27 Sep 2011 investigate this query
Canada lost 15 79 -64 2 1 1 0 v New Zealand
In pratica escludendo le minnow incontrate ripetutamente (e si spiega il ranking.....più positivo di quanto meriti, visto il meccanismo di esso,,,

) dei bei cappotti con Francia e Nuova Zelanda.
Quant all'argentina, si in questo forum hanno già spiegato che NON ci saranno i giocatori "Eurppei". DI fatto gicheremo probabilmnte contro il Jaguares, non i veri PUmas.
Certo meglio dell'Uruguay, ma di certo le squadre ideale da affrontare per un tour di affiatmento.
topotto53 ha scritto:
l'italia ha fatto un bel 6 nazioni... salvo il secondo tempo contro l'IRL, tutto il resto è stato buono nelle sue varie componenti.. buone partite contro galles ed eng.. ( prima e sconda del 6n..) .. solito casino con il calciatore... e con il numero 10... la scozia dimostra che, perso Dan Parks che ha salvato almeno due-tre edizioni del 6 nazioni per la scozia, si trova veramente in dififcoltà nella gestione del gioco.. ora bisogna pensare al futuro.. mettere definitivamente dietro di noi la scozia...superare Tonga e Samoa nel ranking mondiale.. battere senza problemi Canadà ed USA.. salvo l'errore della sostituzione di Burton con <Botes in ITA-ENG con l'italia in vantaggio, il resto mi sembra una buona gestione da parte di brunel..comunque dopo 4 cucchiai di legno sotto Mallett ( pur con le vittorie contro la scozia e contro la francia..) , Brunel al primo colpo riesce il risultato minimo prefissato..se poi si fosse vinto con l'eng sarebeb stato un 6 nazioni fantastico..
Sì ci sono cose positive verso il futuro. Io non volgio dare giudizi su Brunel. Voglio attendere almeno novembre o il prossimo 6N. Peggio di Mallett era difficile fare e nn mi riferisco ai risultati solo in senso numerico.
Ma nn c'è da illudersi per niente. Aspettiamo.
Però faccio notare una cosa che rende l'idea della scarsezza della Scozia Abbiamo evitato il 5 cucchiaio di legno consecutivo.
Pur vincendo nel 2008 e nel 2009 non c'eravamo riusciti.
In realtà è la Scozia ad essersi involuta e lo dimostrano i risultati.
2007: al 6N batte il Galles e ai mondiali elimina l'Italia, vince in carrozza con Romania, e sfiora la semifinale cedendo di misura ai puiù forti Pumas dai tempi di Hugo Porta
2008: vince con L'inghilterra e ci supera per differenza punti.
2009: Batte l'italia
2010: dopo la vittoria di Novembre con l'Australia, pareggia con l'Inghilterra e batte l'Irlanda.
2011: batte l'Italia ma ai mondiali fatica indegnamente con Romania e Georgia e viene eliminato dai Pumas, ombnra della squadra di 4 anni prima
2012: nn vince nessuna altra partita ..
Il primo withewash scozzese dopo 8 anni E' evidente un involuzione degli Scozzesi (e lo dicono sia loro che gli osservatori neutrali) , anche per la mancanza di giocatori come Paterson..