Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

doublegauss ha scritto: 20 gen 2021, 14:18Non è il tuo caso, naturalmente. Però ti faccio presente che questo stesso atteggiamento (verbale e retorico) e questo stesso vocabolario (il "pensiero unico") è una caratteristica pressoché universale dei piagnoni complottisti che ammorbano i social col loro vittimismo contundente. Scusa se mi permetto, ma non proietti di te una bellissima immagine.
Se mi dovessi preoccupare dell'immagine e della popolarità anzichè scrivere quel che penso scriverei quello che scrivono tutti
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
ruttobandito
Messaggi: 5035
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da ruttobandito »

jpr williams ha scritto: 20 gen 2021, 14:21
ruttobandito ha scritto: 20 gen 2021, 14:16E niente. Gli si è chiusa la vena polemica. :-]
No, semplicemente rispondo educatamente a tutti quelli che hanno espresso un'opinione diversa dalla mia. Mi sembra corretto.
Immagino che anche Hitler di comportasse bene a tavola... :roll:
jpr williams ha scritto: 20 gen 2021, 14:24
doublegauss ha scritto: 20 gen 2021, 14:18Non è il tuo caso, naturalmente. Però ti faccio presente che questo stesso atteggiamento (verbale e retorico) e questo stesso vocabolario (il "pensiero unico") è una caratteristica pressoché universale dei piagnoni complottisti che ammorbano i social col loro vittimismo contundente. Scusa se mi permetto, ma non proietti di te una bellissima immagine.
Se mi dovessi preoccupare dell'immagine e della popolarità anzichè scrivere quel che penso scriverei quello che scrivono tutti
E allora perché ti sei sentito in dovere di precisare quanto sopra? :-]

Comunque posso anche finirla qui. Ogni volta che ti si contesta nel merito di finisce sul personale. È un modo di impostare la comunicazione che abbiamo abbondantemente sperimentato e che non aiuta il dialogo, perlomeno non quello costruttivo, e più di qualche puntura non merita.
Peccato, potremmo far di meglio.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

Luqa-bis ha scritto: 19 gen 2021, 19:52Perdonami , jpr, ma mi pare che la tua severa posizione verso Odogwu sovrapponga l'antipatia verso l'uso dei giocatori formati all'estero in nazionale (siano essi oriundi o equiparati) e la censura verso i giocatori antisportivi, ma con un qualcosa che con Odogwu sembra catalizzata da un non so che.
Non lo nego affatto. Il catalizzatore l'ha ben evidenziato mio cugino jaco: trovo davvero fastdioso tutto questo entusiasmo. Mi sembra di vedere gente che festeggia perchè viene certificata la pochezza del nostro movimento. Non capisco perchè ci si debba rallegrare di una cosa simile
Luqa-bis ha scritto: 19 gen 2021, 19:52Però uno degli ex del Calvisano, che io e te conosciamo, non è mai stato uno stinco di santo, e qualche fallaccio lo ha dispensato in carriera.
Non mi pare che sia stato allenato dal batrace nelle giovanili.
Un irruento e un simpatico attaccabrighe: non ricordo nessun suo intervento in cui si ponesse come unico obiettivo quello di far male a qualcuno senza alcuna connessione con l'azione di gioco. Poi partecipava a scazzottate, in cui le dava e le prendeva. Ha dato pugni, mai deliberati calci in faccia.
Luqa-bis ha scritto: 19 gen 2021, 19:52E forse capiremmo se di un Odogwu , ma anche di un Polledri o uno Steyn potremmo fare a meno o no.
Certo che potremmo. Non sta scritto da nessuna parte che dobbiamo ottenere più di quel che meritiamo con le nostre forze. Naturalmente è la mia idea: non pretendo di imporla, ma nemmeno accetto passivamente quella opposta.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

jaco ha scritto: 20 gen 2021, 12:59Bye bye tortellini, lasagne ed altre amenità...
https://www.onrugby.it/2021/01/20/inghi ... die-jones/ 8-)
Spero sia vero.
Fra l'altro è curiosa questa faccenda.
Io vorrei tanto avere italiani (anche non rugbysti) grazie a ius soli e ius culturae, qui pare andare per la maggiore lo ius crapulae come criterio per vestire l'azzurro.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry
Messaggi: 34282
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

Io non ho “festeggiato” perché lo considero un futuro probabile giocatore della nazionale inglese.
Festeggerò se e quando giocherà con noi, tanto quanto ho festeggiato quando ho “scoperto” che Garbisi era già pronto per il livello internazionale. Uno in più per la nazionale.

P

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34282
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

Se non la pensate come me vi prego di non offendere. Sono suscettibile

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

ruttobandito ha scritto: 20 gen 2021, 14:38Immagino che anche Hitler di comportasse bene a tavola... :roll:
Mai stato suo commensale, non saprei dirti.
Però non ero mai stato paragonato al fuhrer: c'è sempre una prima volta per tutto. Questa speravo di sfangarla, ma tant'è.
ruttobandito ha scritto: 20 gen 2021, 14:38Ogni volta che ti si contesta nel merito di finisce sul personale.
Se permetti paragonarmi ad un complottista e dire che do una cattiva immagine mi sembrano contestazioni un pochino fuori dal merito. Anzi, mi sembrano proprio "sul personale". Io però non me la prendo mica: né se mi danno del complottista, né se mi paragonano ad Hitler. Penso (forse immotivatamente) di non essere nessuna delle due cose e rispondo credo pacatamente. E non mi sembra di essere andato "sul personale" di chi mi ha fatto queste osservazioni.
ruttobandito ha scritto: 20 gen 2021, 14:38 Peccato, potremmo far di meglio.
Credo cerchiamo di farlo tutti.
Ognuno coi suoi mezzi.
Probabilmente i miei a tuo avviso sono inferiori alle aspirazioni.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Aironifan »

jpr williams ha scritto: 20 gen 2021, 14:51
jaco ha scritto: 20 gen 2021, 12:59Bye bye tortellini, lasagne ed altre amenità...
https://www.onrugby.it/2021/01/20/inghi ... die-jones/ 8-)
Spero sia vero.
Fra l'altro è curiosa questa faccenda.
Io vorrei tanto avere italiani (anche non rugbysti) grazie a ius soli e ius culturae, qui pare andare per la maggiore lo ius crapulae come criterio per vestire l'azzurro.
Ecco. Infatti. proprio quello che dicevo io, su Eddie Jones. Intanto lo ferma... e ce lo toglie. Poi si vedrà...

Comunque il fallo di cui si parlava mi sembra solo un gesto istintivo di autodifesa, non di cattiveria. La premeditazione la si vede di più nelle cariche di spalla sulla testa o alla schiena dei giocatori nei raggruppamenti.
Detto questo, sia ben chiaro che non me ne impippa nulla di fare l'avvocato difensore di Odogwu. Certo che se rifiutasse la chiamata di Jones per venire da noi, sarebbe un bel colpo... anche alle tue convinzioni :-]
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

Perchè mai?
La convinzione che volesse far male all'avversario non c'entra nulla con la sua convocazione, come pure quella che uno che non ha alcun legame con il movimento italiano non dovrebbe far parte della nostra nazionale.
Accetterà la convocazione dell'Italia se gli farà comodo, cioè se capirà che non ha altra opportunità. Se ti piace che giochi in nazionale uno che non ha nulla a che fare con noi e ci considera un ripiego di seconda scelta, buon per te.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Man of the moment »

Mero ha scritto: 19 gen 2021, 23:12
Man of the moment ha scritto: 19 gen 2021, 20:57 Io tutte queste interviste le prenderei con le pinze. Ne avevo letta una a Lynagh che diceva in sostanza: ho tre chance Italia Inghilterra e Australia, la prima che arriva la prendo. Ma è chiaro che lui in realtà predilige gli inglesi
Potendo scegliere, chiunque preferirebbe l'Inghilterra. Non so se ti ricordi ma qualche anno fa Tiziano Pasquali, romano doc ma con anni di formazione giovanile inglese a Leicester, veniva considerato un prospetto (anche) per la nazionale inglese, e lui nelle interviste si dichiarava molto aperto alla possibilità.

Lo stesso Polledri dopo aver esordito a Gloucester rilasció un'intervista facendo capire che sperava in futuro di venir considerato da Eddie Jones. Non sapeva nemmeno (o fingeva di non sapere) che era stato bloccato dalla FIR grazie alle presenze con la U20. :shock: :rotfl:
Di Pasquali ne avevo sentito parlare qui sul forum, di Polledri invece no
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da oldprussians »

jpr williams ha scritto: 20 gen 2021, 15:44 Perchè mai?
La convinzione che volesse far male all'avversario non c'entra nulla con la sua convocazione, come pure quella che uno che non ha alcun legame con il movimento italiano non dovrebbe far parte della nostra nazionale.
Accetterà la convocazione dell'Italia se gli farà comodo, cioè se capirà che non ha altra opportunità. Se ti piace che giochi in nazionale uno che non ha nulla a che fare con noi e ci considera un ripiego di seconda scelta, buon per te.
e dai JPR.... dice che andava a trovare la familia
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giodeb »

Man of the moment ha scritto: 20 gen 2021, 15:48 Di Pasquali ne avevo sentito parlare qui sul forum, di Polledri invece no
https://www.onrugby.it/2015/10/27/futur ... ghilterra/
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

oldprussians ha scritto: 20 gen 2021, 15:49e dai JPR.... dice che andava a trovare la familia
Quella era la scusa per l'autocertificazione.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giodeb »

jpr williams ha scritto: 20 gen 2021, 14:51 Io vorrei tanto avere italiani (anche non rugbysti) grazie a ius soli e ius culturae, qui pare andare per la maggiore lo ius crapulae come criterio per vestire l'azzurro.
Bellissmo il termine ius crapulae, lo vorrei proposto al senato!

Ius soli e ius culturae già ci sono nel Rugby (rispettivamente paese di nascita e regola sugli equiparati), però credo sia normale che anche nel rugby ci sia una forma di ius sanguinis visto che è l'unica forma giuridica di acquistare la propria cittadinanza applicabile ad ogni paese del modo (credo sia escluso solo il vaticano).

Qui nel forum siamo stati anche molto selettivi nell’applicare lo ius sanguinis, applicando quello che te hai scherzosamente definito come “ius crapulae” ma che di fatto, visto il ruolo che il cibo ha nella cultura italica, può tranquillamente essere visto come il tuo ius culturae!
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

E' che vedo tanto tanto tanto tanto opportunismo nello stiracchiare criteri.
E nel mio modo di vedere lo sport questo è sleale, opaco e un pò paraculo
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi