Pagina 18 di 27

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 10:34
da Laporte
Tallonatore80 ha scritto:


parli di coerenza no ? ecco, sii coerente con la tua firma e gioisci che dopo la cacciata di mallett abbiamo già portato a casa un risultato dignitoso. o forse, come sostengono in tanti, il problema non sta nell'allenatore ma nel manico del badile?
Festeggereicome dici tu se ragionassi solo per partigianeria. Pro Mallet o contro Mallett (della serei "Visto che avevo ragione"). ma guardo il livello, purtroppo ancora lontano dalla decenza. Anzi per certi versi addirittura involuto, anche se vista la pochezza di questa squadra aversaria.... E d'altrone al solito abbiamo battuto la Scozia....

Riguardati la partita a freddo, conta errori, in avanti, palle perse da ambo le parti...

Adesso a giugno avremo un tour ottimale per provare giocatori (peccato la concomitanza con l'under-20: sarebbe l'ideale per provare un paio di giocatori.-..) Ma non per esaltarci, visto che affronteremo avversari modesti (giovani argentini, USA e Canada)

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 10:36
da Laporte
tonione ha scritto:colpo di coda di Laporte che si concede alla discussione sul finale di Torneo. con un sano realismo, degno del miglior Laporte, chiude il lampo di aggressività dimostrato in due o tre post nichilisti, spinto anche dall'opposizione veemente di alcuni utenti, con una perentoria laportata: "...che il nostro livello scarso era e scarso rimane..." se non ci fosse Laporte bisognerebbe inventarlo!
Certo... ci vuole qualcuno che ricordi dove siamo... d'altronde ho a che fare con degli Italiani...

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 11:07
da youngblood
Leggo i giornali oggi,,,non si starà un tantino pompando sta vittoria?? Tutti parlano di Scozia scarsa, ma la Scozia era in partita fino a meno cinque dal termine, avendo giocato venti minuti in inferiorità numerica...Si è vista poche volte nella nostra metà campo, ma quelle volte ha quasi sempre portato a casa i (pochi) punti.
Io sono contento per la vittoria, che dà un pò più di serenità, ma non bisogna dimenticare tutto il resto eh...ragionando con i numeri (e quelli ragionano a mente fredda) si vede che abbiamo la peggior difesa ed il peggior attacco. Ora, il secondo si è visto in maniera lampante oggi...grande possesso di palla, dominio territoriale, touche rubate...eppure pochi punti...troppo pochi. C'è un gran casino in attacco, ieri Burton e Gori non hanno gestito bene...palloni aperti a difesa schierata, mai un cambio di fronte, superiorità numeriche buttate al vento...loro nel secondo tempo erano morti, fissavamo il gioco e vedevi che fuori eravamo in tre in più. E invece il pallone ci mette quel secondo mortale in più ad uscire e tutto va a remengo...troppa frenesia, bisogna imparare ad essere cinici ed a fare le cose per bene..

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 11:15
da tafano
Abbiamo vinto in modo diverso.
Senza dominare in mischia chiusa, senza affidarci a eterni pick and go.
Tanti errori, è vero, ma l'ovale viaggiava spesso nelle mani dei trequarti, lo schema tenacemente seguito per 6 anni di "palla a un mediano che calcia"
Ieri non si è visto.
Ovvio che dopo 6 anni di nulla in attacco, difficile scardinare certi meccanismi.
La Scozia non ha giocato male: i nostri l'hanno ammazzata!
È merito dei nostri, diciamolo forte!!!!!
Gray, Denton, Finora in grande spolvero annullati!

Complimenti agli azzurri, poche balle, siamo al livello degli scozzesi, anche con l'Under.
E questo è già qualcosa.
Da l'anno prossimo bisogna mettere nel mirino anche l'Irlanda che avrà dei bei grattacapi da risolvere col ricambio generazionale in tanti ruoli.

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 11:29
da topotto53
Laporte ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:


parli di coerenza no ? ecco, sii coerente con la tua firma e gioisci che dopo la cacciata di mallett abbiamo già portato a casa un risultato dignitoso. o forse, come sostengono in tanti, il problema non sta nell'allenatore ma nel manico del badile?
Festeggereicome dici tu se ragionassi solo per partigianeria. Pro Mallet o contro Mallett (della serei "Visto che avevo ragione"). ma guardo il livello, purtroppo ancora lontano dalla decenza. Anzi per certi versi addirittura involuto, anche se vista la pochezza di questa squadra aversaria.... E d'altrone al solito abbiamo battuto la Scozia....

Riguardati la partita a freddo, conta errori, in avanti, palle perse da ambo le parti...

Adesso a giugno avremo un tour ottimale per provare giocatori (peccato la concomitanza con l'under-20: sarebbe l'ideale per provare un paio di giocatori.-..) Ma non per esaltarci, visto che affronteremo avversari modesti (giovani argentini, USA e Canada)
non iniziamo a sminuire gli avversari.. modesto il canadà..?? è appena dietro di noi nel ranking mondiale ( PRIMA della vittoria di ieri..) l'argentina a casa sua .. mi sembra tutto fuorchè modesta.. anche se sarà senza tanti "europei"... l'italia ha fatto un bel 6 nazioni... salvo il secondo tempo contro l'IRL, tutto il resto è stato buono nelle sue varie componenti.. buone partite contro galles ed eng.. ( prima e sconda del 6n..) .. solito casino con il calciatore... e con il numero 10... la scozia dimostra che, perso Dan Parks che ha salvato almeno due-tre edizioni del 6 nazioni per la scozia, si trova veramente in dififcoltà nella gestione del gioco.. ora bisogna pensare al futuro.. mettere definitivamente dietro di noi la scozia...superare Tonga e Samoa nel ranking mondiale.. battere senza problemi Canadà ed USA.. salvo l'errore della sostituzione di Burton con <Botes in ITA-ENG con l'italia in vantaggio, il resto mi sembra una buona gestione da parte di brunel..comunque dopo 4 cucchiai di legno sotto Mallett ( pur con le vittorie contro la scozia e contro la francia..) , Brunel al primo colpo riesce il risultato minimo prefissato..se poi si fosse vinto con l'eng sarebeb stato un 6 nazioni fantastico..

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 11:29
da madflyhalf
Dralbert ha scritto:il bello è che bortolami a cui tutti riconoscono una partita incredibile oggi fino a una setitmana fa era "vecchio,inadeguato,spompato,bollito" e non ricordo più quali altri sinonimi....la mia non vuole essere una polemica,ci sta esprimere un giudizio su un giocatore solo che a ripensare a quanto rapidamente cambiano i giudizi viene da sorridere tutto qui :)
Una rondine non fa primavera, nonostante il caldo anticipato fuori stagione.
Felice per la sua buona prestazione di ieri, in gioco aperto per me si soffre con lui in campo, la touche stavolta l'ha gestita OTTIMAMENTE, però... di sicuro non è stato affatto un 6 Nazioni positivo per lui, di sicuro chi c'era di fronte ieri non si può definire un "avversario di qualità".
:wink:

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 11:34
da mariemonti
Laporte ha scritto:Godiamoci questa eroica vittoria per il risultato.
A me sembra che tu stia godendo pochissimo... :-]

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 11:50
da topotto53
siamo risaliti sopra la scozia nel ranking mondiale.. l'ultima volta è stato nel 2007... 5 anni di sofferenza.. ora DOBBIAMO rimanere costantemente sopra la scozia.. dobbiamo vincere regolarmente sia in U20 ( per me venerdì sera ha vinto l'italia... ) che con la maggiore contro la scozia..questa nazione rimane il nostro punto di riferimento per "scardinare" il cerchio magico anglosassone.. così in Celtic Benetton e Aironi DEVONO arrivare davanti ad almeno 1 delle scozzesi..
ricordo che la scozia nelle ultime tre edizioni del 6 nazioni ( 15 partite) ha vinto solo DUE volte ( e l'italia ne ha vinte 3..) e viene da qualcosa come 7 sconfitte consecutive...
sono ottimista... avevo paura che dopo la beffa contro l'eng e la batosta contro l'IRL, ci fosse il tracollo.. invece le partite con il galles ( che contro noi ha fatto veramente fatica..) e contro la scozia mi fanno ben sperare.. ed ora alla RICERCA del santo graal.. ( e cioè un buon n.10--)

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 12:14
da Sator Arepo
tafano ha scritto:Abbiamo vinto in modo diverso.
Senza dominare in mischia chiusa, senza affidarci a eterni pick and go.
Tanti errori, è vero, ma l'ovale viaggiava spesso nelle mani dei trequarti, lo schema tenacemente seguito per 6 anni di "palla a un mediano che calcia"
Ieri non si è visto.
Ovvio che dopo 6 anni di nulla in attacco, difficile scardinare certi meccanismi.
La Scozia non ha giocato male: i nostri l'hanno ammazzata!
È merito dei nostri, diciamolo forte!!!!!
Gray, Denton, Finora in grande spolvero annullati!

Complimenti agli azzurri, poche balle, siamo al livello degli scozzesi, anche con l'Under.
E questo è già qualcosa.
Da l'anno prossimo bisogna mettere nel mirino anche l'Irlanda che avrà dei bei grattacapi da risolvere col ricambio generazionale in tanti ruoli.

Non condivido del tutto il tuo entusiasmo (nel senso che pur facendo i salti di gioia per la vittoria, se non fosse stata in campo l'Italia avrei spento lo streaming dopo un quarto d'ora), ma quoto in gran parte la tua analisi... Anch'io mi sono chiesto per tutta la partita dove fossero Gray e Denton, e parliamo di due che probabilmente saranno titolari al tour dei B&I Lions. Hanno avuto una giornata no, ma e' stato in gran parte merito nostro. I media britannici erano molto concentrati sulla sfida Denton vs Parisse, e non c'e' stata storia. Adesso sono molto piu' concentrati sul chiedere le dimissioni di Robinson.

Vero che la difesa saliva bene per i nostri standard, che i 3/4 ci hanno provato a ripetizione (con alterne fortune, ma per noi resta una novita'), che la touche e' stata la migliore degli ultimi 10 anni (una persa su sedici, sei rubate su dodici? :shock: Sogno o son desto?). Gratificante giocare una partita col 70% di possesso una volta nella vita, certo per battere squadre migliori ogni tanto devi anche segnare, ma per stavolta e' bastato quindi bene cosi': non vedere un calcione ogni volta che un mediano prende la palla e' gia' una mezza soddisfazione.
Altro lato positivo, la meta cercata con pazienza e ottenuta da Venditti con un bell'inserimento (va be' gli scozzesi ci hanno messo del loro, ma cio' non toglie che siamo stati bravi), e soprattutto trovata all'inizio del secondo tempo, cioe' il momento in cui tradizionalmente spegniamo la luce al cervello e lo mandiamo a dormire.
Vero anche che gli scoti sono stati allucinanti, completamente privi di idee, semplicemente raccapriccianti in touche, ma disastrosi in ruck soprattutto, quanti palloni hanno perso al breakdown?

Sara' un peccato non poter vedere qualche under 20 inserito in formazione a giugno, ma per loro (e per il movimento) e' millemila volte piu' importante un test mondiale contro i loro coetanei che non uno internazionale contro i senior del Canada. Non perche' i canadesi siano delle mezze seghe, ma perche' l'esame di maturita' per loro deve restare il mondiale di categoria. I piu' bravi si guadagneranno, mi auguro, un posto in celtic e di li' a qualche mese li si potra' provare in nazionale. Diamo a 'sti boccioni un po' di tempo per crescere.

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 12:36
da mariemonti
Anche a me Denton è piaciuto parecchio, nelle partite precedenti, ma a n.8 nei Lions c'è una concorrenza agguerritissima, non parlerei proprio di posto da titolare, sarà difficile essere anche selezionato...
E ne sbucano continuamente, vedere il MoM di Irlanda Inghilterra di ieri...

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 13:19
da piotor
Si può dire che questo è stato il primo 6N in cui abbiamo avuto la sensazione prima di ogni match di poter vincere QUALSIASI partita e che, Irlanda a parte, questa sensazione sia durata fino a fine primo tempo?

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 13:20
da Laporte
topotto53 ha scritto: non iniziamo a sminuire gli avversari.. modesto il canadà..?? è appena dietro di noi nel ranking mondiale ( PRIMA della vittoria di ieri..) l'argentina a casa sua .. mi sembra tutto fuorchè modesta.. anche se sarà senza tanti "europei"...
Ricordo che col Canada abbiamo vinto 51-6 nel 2004 e 41-6 (giocando di fatto decentemente per motivi che è meglio dimnticare solo il secondo tempo)

Ed ecco gli ultimi due anni del Canada (DA sCRUM.COM)

Canada won 48 6 +42 6 6 2 0 v Uruguay Glendale 5 Jun 2010 investigate this query
Canada won 43 12 +31 6 5 1 0 v Belgium Brussels 6 Nov 2010 investigate this query
Canada won 60 22 +38 8 7 2 0 v Spain Madrid 13 Nov 2010 investigate this query
Canada lost 15 22 -7 2 1 1 0 v Georgia Tbilisi 20 Nov 2010 investigate this query
Canada won 23 20 +3 3 1 2 0 v Portugal Lisbon 27 Nov 2010 investigate this query
Canada won 34 18 +16 5 3 1 0 v Russia Esher 8 Jun 2011 investigate this query
Canada won 28 22 +6 3 2 3 0 v USA Toronto 6 Aug 2011 investigate this query
Canada won 27 7 +20 3 3 2 0 v USA Glendale 13 Aug 2011 investigate this query
Canada won 25 20 +5 3 2 2 0 v Tonga Whangarei 14 Sep 2011 investigate this query
Canada lost 19 46 -27 1 1 2 2 v France Napier 18 Sep 2011 investigate this query
Canada draw 23 23 0 3 1 2 0 v Japan Napier 27 Sep 2011 investigate this query
Canada lost 15 79 -64 2 1 1 0 v New Zealand

In pratica escludendo le minnow incontrate ripetutamente (e si spiega il ranking.....più positivo di quanto meriti, visto il meccanismo di esso,,, :oops: ) dei bei cappotti con Francia e Nuova Zelanda.

Quant all'argentina, si in questo forum hanno già spiegato che NON ci saranno i giocatori "Eurppei". DI fatto gicheremo probabilmnte contro il Jaguares, non i veri PUmas.

Certo meglio dell'Uruguay, ma di certo le squadre ideale da affrontare per un tour di affiatmento.
topotto53 ha scritto: l'italia ha fatto un bel 6 nazioni... salvo il secondo tempo contro l'IRL, tutto il resto è stato buono nelle sue varie componenti.. buone partite contro galles ed eng.. ( prima e sconda del 6n..) .. solito casino con il calciatore... e con il numero 10... la scozia dimostra che, perso Dan Parks che ha salvato almeno due-tre edizioni del 6 nazioni per la scozia, si trova veramente in dififcoltà nella gestione del gioco.. ora bisogna pensare al futuro.. mettere definitivamente dietro di noi la scozia...superare Tonga e Samoa nel ranking mondiale.. battere senza problemi Canadà ed USA.. salvo l'errore della sostituzione di Burton con <Botes in ITA-ENG con l'italia in vantaggio, il resto mi sembra una buona gestione da parte di brunel..comunque dopo 4 cucchiai di legno sotto Mallett ( pur con le vittorie contro la scozia e contro la francia..) , Brunel al primo colpo riesce il risultato minimo prefissato..se poi si fosse vinto con l'eng sarebeb stato un 6 nazioni fantastico..
Sì ci sono cose positive verso il futuro. Io non volgio dare giudizi su Brunel. Voglio attendere almeno novembre o il prossimo 6N. Peggio di Mallett era difficile fare e nn mi riferisco ai risultati solo in senso numerico.

Ma nn c'è da illudersi per niente. Aspettiamo.

Però faccio notare una cosa che rende l'idea della scarsezza della Scozia Abbiamo evitato il 5 cucchiaio di legno consecutivo.
Pur vincendo nel 2008 e nel 2009 non c'eravamo riusciti.

In realtà è la Scozia ad essersi involuta e lo dimostrano i risultati.

2007: al 6N batte il Galles e ai mondiali elimina l'Italia, vince in carrozza con Romania, e sfiora la semifinale cedendo di misura ai puiù forti Pumas dai tempi di Hugo Porta
2008: vince con L'inghilterra e ci supera per differenza punti.
2009: Batte l'italia
2010: dopo la vittoria di Novembre con l'Australia, pareggia con l'Inghilterra e batte l'Irlanda.
2011: batte l'Italia ma ai mondiali fatica indegnamente con Romania e Georgia e viene eliminato dai Pumas, ombnra della squadra di 4 anni prima
2012: nn vince nessuna altra partita ..

Il primo withewash scozzese dopo 8 anni E' evidente un involuzione degli Scozzesi (e lo dicono sia loro che gli osservatori neutrali) , anche per la mancanza di giocatori come Paterson..

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 13:25
da Laporte
topotto53 ha scritto:siamo risaliti sopra la scozia nel ranking mondiale.. l'ultima volta è stato nel 2007... 5 anni di sofferenza.. ora DOBBIAMO rimanere costantemente sopra la scozia..
Nel 2007 li soprassamo: noi 9 loro 10 .. ora 11 E 12... una grossa differenza... Come il Torino che è davanti alla sampdoria... ma in serie B
topotto53 ha scritto: ricordo che la scozia nelle ultime tre edizioni del 6 nazioni ( 15 partite) ha vinto solo DUE volte ( e l'italia ne ha vinte 3..) e viene da qualcosa come 7 sconfitte consecutive...
sono ottimista...
E questo dimostra che non dobbiamo esaltarci troppo.....

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 13:34
da youngblood
Laporte ha ragione.
Onore ai ragazzi, ma esaltarsi per la partita di ieri non ha senso...bisogna fare molto molto molto lavoro per avere una buona squadra con un buon impianto di gioco.

Secondo me però la giornata di ieri dimostra che i singoli ci sono, al di là di chi gioca, la cosa veramente da migliorare è la MENTALITA' e soprattutto L'IMPIANTO DI GIOCO...

Re: italia-scozia

Inviato: 18 mar 2012, 13:37
da piotor
Laporte: non è importante se la Scozia è scarsa o meno. Io so solo che vogliamo arrivare ai quarti del mondiale e per farlo è bene essere ottavi nel ranking. E per farlo dobbiamo superare quelle davanti, a partire dalla scozia.

Curioso però come rigiri le cose a tuo favore. Parli di "rullate" contro la Francia (simili a quelle che prendiamo noi...) ma ti scordi di far notare che il Canada ha battuto Tonga. Idem per la Scozia che perde spesso ma ogni tanto batte Australia,Irlanda,Galles,inghilterra...