Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giuseppone64 »

gorgo...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4155
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da gcruta »

Ilgorgo ha scritto: 13 dic 2020, 23:26 Il placcaggio "dirompente" di Lorenzo Massari con la maglia del Brasile contro l'Uruguay

https://twitter.com/leandromamute03/sta ... 3683621903
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35683
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

gcruta ha scritto: 14 dic 2020, 8:34
Ilgorgo ha scritto: 13 dic 2020, 23:26 Il placcaggio "dirompente" di Lorenzo Massari con la maglia del Brasile contro l'Uruguay

https://twitter.com/leandromamute03/sta ... 3683621903
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ecco perchè è fallo non chiudere i placcaggi: perchè poi succede ste cose e tocca pagare uno per ripulire il terreno.
Sossoldi!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
SilverShadow
Messaggi: 5916
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da SilverShadow »

Gori nel XV della settimana del Midi Olympique per il ProD2.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da speartakle »

SilverShadow ha scritto: 14 dic 2020, 14:53 Gori nel XV della settimana del Midi Olympique per il ProD2.
Per chi interessa sul sito di AllRugby c'è il podcast con GORI intervistato si discute un po delle solite cose, anche del modo di giocare odierno, di Smith ecc.
https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 0_04-08_00
Garry
Messaggi: 34271
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

speartakle ha scritto: 14 dic 2020, 15:32
SilverShadow ha scritto: 14 dic 2020, 14:53 Gori nel XV della settimana del Midi Olympique per il ProD2.
Per chi interessa sul sito di AllRugby c'è il podcast con GORI intervistato si discute un po delle solite cose, anche del modo di giocare odierno, di Smith ecc.
https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 0_04-08_00
Veramente bella intervista. Si sente che Gori ha la stoffa del capitano
Bella descrizione di Smith

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2984
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da doublegauss »

Garry ha scritto: 14 dic 2020, 16:14
speartakle ha scritto: 14 dic 2020, 15:32
SilverShadow ha scritto: 14 dic 2020, 14:53 Gori nel XV della settimana del Midi Olympique per il ProD2.
Per chi interessa sul sito di AllRugby c'è il podcast con GORI intervistato si discute un po delle solite cose, anche del modo di giocare odierno, di Smith ecc.
https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 0_04-08_00
Veramente bella intervista. Si sente che Gori ha la stoffa del capitano
Bella descrizione di Smith
Sì, davvero molto interessante. Sentire l'opinione di uno di loro sulle cose su cui parliamo qui al bar rimescolando centinaia di volte la stessa broda è davvero illuminante su certe cose.
Ilgorgo
Messaggi: 20441
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Ilgorgo »

La sensazione è che Parisse goda di più simpatia all'estero che in Italia. Anche i media georgiani (beh, almeno il principale sito rugbistico georgiano) lo celebrano per l'ultima sua prodezza, il passaggio "gancio cielo". A non è neppure parsa una cosa così fenomenale, per questo dico che all'estero Parisse sembra godere di particolare stima e simpatia; perchè la sensazione è che se questo passaggio lo avesso fatto un altro giocatore, quel giocatore avrebbe raccolto apprezzamenti ma probabilmente non video e articoli dedicati

https://myrugby.ge/video/3906-uberebeli ... video.html
Garry
Messaggi: 34271
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

Ma va?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
SilverShadow
Messaggi: 5916
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da SilverShadow »

Gori prolunga il contratto con Colomiers di ben tre anni, deve trovarsi proprio bene!
Garry
Messaggi: 34271
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

SilverShadow ha scritto: 16 dic 2020, 23:34 Gori prolunga il contratto con Colomiers di ben tre anni, deve trovarsi proprio bene!
Soprattutto loro si trovano bene con lui, evidentemente

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8892
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jaco »

Ilgorgo ha scritto: 16 dic 2020, 12:21 La sensazione è che Parisse goda di più simpatia all'estero che in Italia. Anche i media georgiani (beh, almeno il principale sito rugbistico georgiano) lo celebrano per l'ultima sua prodezza, il passaggio "gancio cielo". A non è neppure parsa una cosa così fenomenale, per questo dico che all'estero Parisse sembra godere di particolare stima e simpatia; perchè la sensazione è che se questo passaggio lo avesso fatto un altro giocatore, quel giocatore avrebbe raccolto apprezzamenti ma probabilmente non video e articoli dedicati

https://myrugby.ge/video/3906-uberebeli ... video.html
Nemo propheta in patria...
Comunque certe cose sembrano "non fenomenali" se fatte da fenomeni. E' la capacità dei grandi di far sembrare banali anche le cose difficili. Ora questa non sarà la giocata più strepitosa della carriera di Parisse, ma un passaggio di quella precisione (nonostante la traiettoria poco convenzionale), ad una mano, in quelle condizioni di equilibrio precario, con due avversari ad ostruire la linea di passaggio... beh... nzomma...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35683
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

jaco ha scritto: 17 dic 2020, 8:11Comunque certe cose sembrano "non fenomenali" se fatte da fenomeni.
Oddio, di solito è il contrario. Ci sono gesti che se riescono a un pirla qualunque non ci fa caso nessuno, ma se li fa la star di turno suscita "ooooh" di stupore e occhi stralunati.
La fama dei personaggi spesso affascina già prima del gesto.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8892
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jaco »

mah... con tutta sta tecnologia, invece, anche le cagate (non solo i gesti di valore) fatte da un pirla chiunque hanno ampia eco...
Come dici giustamente al "pirla qualunque" riescono, casualmente, i Parisse li fanno di proposito...

Comunque quello che volevo sottolineare non è la visibilità di certi gesti: per me quel passaggio non era difficile solo da fare, ma anche da pensare. molto più semplice prepararsi al placcaggio rientrando, andare a terra e mettere a disposizione il pallone per una fase successiva.
In quel caso bisogna vedere con la coda dell'occhio i compagni dove sono, vedere che la traiettoria è ostruita da avversari, alzare il pallone in una posizione inconsueta e avere una sensibilità nelle mani fuori dal comune il tutto mentre ti prepari ad assorbire il placcaggio del difensore... il tutto facendolo sembrare "semplice", così come il calcio-passaggio di qualche settimana fa...

So che ti riesce difficile concepire che ci siano non-gallesi in grado di fare cose straordinarie, tantopiù se italiani, ma è così... :P :wink:
Garry
Messaggi: 34271
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

Il fatto è che Parisse fa cose del genere in ogni partita.

Semmai per la risonanza che ha avuto avrà influito il fatto che giochi nel Tolone e non, per dire, nel Calvisano o comunque in una squadra di un campionato minore

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Rispondi