Pagina 16 di 83

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 17 apr 2016, 14:41
da zappatalpa
jpr williams ha scritto:
zappatalpa ha scritto:la Fir deve cercare di fare rientrare tutti i nazionali dall'estero, é una fase drammatica, la nave sta affondando.
Di solito quando la nave affonda succede il contrario :o
ti
sarebbe una cosa anacronistica, ma ditemi voi che misure a livello di federazione si puó prendere oltre a quelle già attuhate? potrebbe essere una clausola nei contratti centralizzati

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 17 apr 2016, 14:46
da jpr williams
In epoca pro funziona solo il denaro.
Di sicuro la fir non può mettersi a minacciare i (pochi) giocatori decenti che ha di tagliarli dalla nazionale come fanno ad esempio gli AB's.
Sarebbe come tagliarsi i cosiddetti per far dispetto alla moglie. :shock:

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 17 apr 2016, 14:47
da enrico land
mondOvALE ha scritto:
Garryowen ha scritto:Altra considerazione: secondo voi fra eccellenza e franchigie vige il "libero mercato"? Non c'è neanche un minimo di guida da parte della FIR per meglio distribuire gli azzurri?
2 cose: 1) a me questa filiera-setta tipo Scientology tra Calvisano e Zebre non piace per nulla. Questa franchigia è ogni volta "costretta" ad un equivoco assurdo, prendendo giocatori ed allenatori ex calvini che sicuramente "eccellono nell'Eccellenza" ma non a livello internazionale, diventando così una via di mezzo tra Eccellenza e Pro12, quindi di un livello mediocre. 2) lo scopo di Gavazzi è quello di riportare a giocare con le celtiche nostrane gli italiani ora all'estero . Bon, mi sta bene, basta sapere che un Campagnaro di turno non evolverà in anni qui come ha fatto in pochi mesi via di qua. Quindi con un problema che ti si pone quando poi si confrontano le Nazionali. Delle due, l'una...
Punto 1: l'anno scorso Steyn è andato da Calvisano a Treviso, facendo da permit per le Zebre in qualche occasione. Vero che la maggiore collaborazione è sull'asse Parma-Calvisano, ma è normale visto che le Zebre sono la franchigia di riferimento per il nord ovest e Treviso per il nord est.
Punto 2: va bene, se Campagnaro evolve (come i Pokemon...) meglio in Inghilterra che in Italia e quindi meglio mandare i nostri giovani interessati all'estero, allora tantovale chiudere le franchigie. Averne addirittura due per poi vedere Sarto e Favaro a Glasgow, per tacer di quelli in Inghilterra, è un enorme spreco.

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 17 apr 2016, 14:49
da zappatalpa
jpr williams ha scritto: Di solito quando la nave affonda succede il contrario :o
tra l'altro, senza ovviamente prendermela con te personalmente, segnalo polemicamente che queste saggezze sono parte integrante di una cultura di cammerieri che cozza con la cultura dell'umiltà e della ricerca della vittoria nella sconfitta onorevole.

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 8:28
da Garryowen
Ai pessimisti che dicono che la nave sta affondando, consiglio questo libro scritto da un britannico sulla "morte" della Rugby Parma: https://books.google.it/books/about/Thi ... sc=y&hl=it

Meglio prepararsi

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 14:17
da jentu
Ma è proprio così brutta o è solo il pessimismo della ragione?

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 16:06
da zappatalpa
Garryowen ha scritto:Ai pessimisti che dicono che la nave sta affondando, consiglio questo libro scritto da un britannico sulla "morte" della Rugby Parma: https://books.google.it/books/about/Thi ... sc=y&hl=it
Meglio prepararsi
Certo che se a Parma scrivessero meno romanzi su squadre semi-fallite (ricordo uno sui Panthers di football, che peró c'é ancora?) e si occuppassero delle squadre stesse, sarebbe tutto di guadagnato :rotfl:

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 16:31
da Squilibrio
zappatalpa ha scritto:Certo che se a Parma scrivessero meno romanzi su squadre semi-fallite (ricordo uno sui Panthers di football, che peró c'é ancora?) e si occuppassero delle squadre stesse, sarebbe tutto di guadagnato :rotfl:
Ci sono ci sono e dopo aver aver perso non so quanti campionati di fila in finale e averne vinti successivamente 4 o 5 consecutivamente adesso sono già due consecutivi persi in finale....

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 16:43
da zappatalpa
Squilibrio ha scritto:
zappatalpa ha scritto:Certo che se a Parma scrivessero meno romanzi su squadre semi-fallite (ricordo uno sui Panthers di football, che peró c'é ancora?) e si occuppassero delle squadre stesse, sarebbe tutto di guadagnato :rotfl:
Ci sono ci sono e dopo aver aver perso non so quanti campionati di fila in finale e averne vinti successivamente 4 o 5 consecutivamente adesso sono già due consecutivi persi in finale....
Il romanzo era nientepopodimeno che di John Grisham, titolo: "il professionista".

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 16:46
da Fantasyste
enrico land ha scritto:
mondOvALE ha scritto:
Garryowen ha scritto:Altra considerazione: secondo voi fra eccellenza e franchigie vige il "libero mercato"? Non c'è neanche un minimo di guida da parte della FIR per meglio distribuire gli azzurri?
2 cose: 1) a me questa filiera-setta tipo Scientology tra Calvisano e Zebre non piace per nulla. Questa franchigia è ogni volta "costretta" ad un equivoco assurdo, prendendo giocatori ed allenatori ex calvini che sicuramente "eccellono nell'Eccellenza" ma non a livello internazionale, diventando così una via di mezzo tra Eccellenza e Pro12, quindi di un livello mediocre. 2) lo scopo di Gavazzi è quello di riportare a giocare con le celtiche nostrane gli italiani ora all'estero . Bon, mi sta bene, basta sapere che un Campagnaro di turno non evolverà in anni qui come ha fatto in pochi mesi via di qua. Quindi con un problema che ti si pone quando poi si confrontano le Nazionali. Delle due, l'una...
Punto 1: l'anno scorso Steyn è andato da Calvisano a Treviso, facendo da permit per le Zebre in qualche occasione. Vero che la maggiore collaborazione è sull'asse Parma-Calvisano, ma è normale visto che le Zebre sono la franchigia di riferimento per il nord ovest e Treviso per il nord est.
Punto 2: va bene, se Campagnaro evolve (come i Pokemon...) meglio in Inghilterra che in Italia e quindi meglio mandare i nostri giovani interessati all'estero, allora tantovale chiudere le franchigie. Averne addirittura due per poi vedere Sarto e Favaro a Glasgow, per tacer di quelli in Inghilterra, è un enorme spreco.
1- concordo alla grande!
2- Peccato che tornano anche tanti (non me ne vogliano i giocatori) giocatori riciclati, vecchi oppure che giocano riserve in championship, prod2.. davvero crediamo che loro cambieranno o miglioreranno i risultati della nazionale? Se le altre nazionali hanno 15 giocatori (anzi facciamo 23) eccellenti provenienti dai migliori club, mentre noi ne abbiamo 4-5 di quel livelllo, credete davvero che non cambia giocare con 18 invece che 23? Basta guardare quanti ne prendiamo dal 50' in poi (cioè dopo aver sostituito quelli di livello discreto).

Punto 1: Steyn si è dovuto pagare il premio di formazione da solo che, guarda un pò, se fosse andato alle zebre indovina chi lo avrebbe pagato a Calvisano (le Zebre)
Punto 2: Esatto, chiudere le franchigie è la decisione più saggia, soldi mal spesi e risultati zero, anzi, come ci facevano vedere dei dati settimane fa, peggiori medie punti e meno vittorie nella celtic, nessuna differenza nel 6 nazioni o ai Mondiali... solo che siamo stati (non noi, ma chi ha orecchie per intendere..) in grado di demolire due realtà come Treviso e Aironi grazie alla "nostra" lungimiranza e capacità e "nazionalizzare" tutto il possibile, con allenatori che dire poco qualificati è un eufemismo (aspetto ancora che vengano assunti da qualche squadra di proD2 o championship, se ci arrivano, come assistenti...)

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 16:47
da zappatalpa
Trama:

Rick Dockery, quarterback dell'NFL (il campionato di football americano negli Stati Uniti), subentrando come riserva del Quarterback titolare potrebbe ottenere l'accesso al superbowl con la squadra dei Cleveland Browns semplicemente gestendo il vantaggio acquisito dalla sua squadra durante la finale dell'AFC (semifinale per il superbowl), però in undici minuti sbagliando quattro lanci regala sempre palla agli avversari (i Denver Broncos) che recuperano diciassette punti, vincendo così la finale e l'accesso al superbowl. Dockery è ormai odiato da tutti i suoi tifosi e nessuna squadra è più interessata a lui.

Il suo agente però gli trova un posto da quarterback nella squadra dei Panthers Parma. Il giocatore anche se riluttante accetta. In Italia verrà a scoprire l'ottima cucina e la bellezza delle donne, ma soprattutto tornerà a giocare non per il salario, ma per la passione e il piacere di farlo.


Ecco i punti cardini dove incentrare una nuova fase di equiparazione di massa!! :rotfl: Sui tortelli e la gnoxx.. :rotfl:

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 16:58
da Garryowen
Eh, ma i panthers sono famosi anche negli USA
Poi hanno vinto quattro titoli di fila, non sono mica ultimi in campionato...

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 18:03
da zappatalpa
Garryowen ha scritto:Eh, ma i panthers sono famosi anche negli USA
È questa prosa unica e coinvolgente che invidio a voi emiliani :D

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 18 apr 2016, 18:11
da Garryowen
zappatalpa ha scritto:
Garryowen ha scritto:Eh, ma i panthers sono famosi anche negli USA
È questa prosa unica e coinvolgente che invidio a voi emiliani :D
Non stavo mica scherzando (una volta tanto...)
Da quando John Grisham è diventato loro tifoso e ha pure scritto un romanzo breve su di loro ("Playing for pizza") i Panthers negli USA hanno acquisito una certa notorietà.
Se, poniamo, Chuck Palahniuk o magari Philip Roth diventassero tifosi delle Zebre se ne potrebbe riparlare

Re: Mercato 2016-2017

Inviato: 25 apr 2016, 9:38
da JosephK.
Kelly Haimona se ne torna in Nuova Zelanda. Al suo posto alle zebre pare arrivi il 30enne Brett, da Lione. Ecco, il nuovo caso Botes. Perdiamo un nazionale, discusso quanto volete (io non sono mai stato tra i suoi principali estimatori ma il sugo si fa con i pomodori che si hanno), ma uno che piazza (e pure abbastanza bene) e che può fare 10 e centro, arriva uno straniero tutto da valutare, 11 presenze nella seconda serie francese, non schierabile in azzurro.

Ora magari è lui che a tutti i costi vuole tornarsene in Nuova Zelanda. Ma a me pare l'ennesima pessima gestione di quello che abbiamo. Oh, magari poi pensiamo di aver risolto tutto a 10 con Canna e Allan e Padovani. Magari qualche supertennico pensa così.