Qui però mi viene in mente una cosa che devo aver già scritto qui.m.map ha scritto: 7 apr 2020, 19:33my two cents: l'errore sta proprio qui, nel considerare gli Stati come aziende!GrazieMunari ha scritto:E' un fallimento generale della società, ripeto, l'Italia è un'azienda e a capo di un'azienda ci metti le persone migliori, non persone per cui tifi.
(e qualcuno considera aziende anche le famiglie)
poi, chi mettiamo a capo degli Stati, discutiamone: ma con una base di partenza diversa.
le aziende hanno il profitto come mission, gli Stati…?
Perdonatemi la banalità veramente terra terra, però volevo chiedervi se lungo tutto il vostro percorso scolastico avete avuto compagni/conoscenti che diventati adulti si sono dedicati alla politica?
Erano per caso i migliori della classe, i più brillanti, anche senza considerare i voti, i più intelligenti?
Io ne ho avuti diversi, e la mia risposta, purtroppo è un NO secco e pieno.
Detto questo, e per evitare equivoci: avercene, come Conte