Pagina 142 di 409

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 20:34
da Ilgorgo
Non riesco a capire questa reazione negativa ai dati di oggi; a me sembrano buoni, ovviamente da un punto di vista relativo.
Si è passati dai 4800 nuovi casi dei primi quattro giorni di marzo ai 3600 di oggi; negli ultimi due giorni c'è stato un calo netto, per me inaspettato.
Aspettiamo domani, quando forse il numero di test tornerà prossimo ai quarantamila.
Ho notato che oggi ci sono state mille persone mandate in isolamento domiciliare in meno di ieri; e parimenti c'è stato un aumento dei casi attivi di mille unità inferiore a ieri. Questo, secondo me, significa che se fossero stati esaminati tanti tamponi come qualche giorno fa forse sarebbero stati trovati mille positivi in più, ma questi sarebbero stati tutti positivi con sintomi lievi o medio-lievi, o senza sintomi. Insomma, anche questa mi pare una conferma del fatto che ora gli ospedali riescono a intercettare, visitare ed accogliere tutti i casi gravi o medio-gravi, oltre a una buona quantità di casi meno gravi

@Guido53: quei due proprietari di cani avevano la mascherina? Quel dottore che ieri in video ha spiegato i tre tipi di mascherina (altruista, egoista e intelligente) ha detto in pratica, se ho capito bene, che le mascherine a norma e senza valvola dovrebbero essere sufficienti a proteggere chi ci sta intorno

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 20:36
da metabolik
Guido_53 ha scritto: 6 apr 2020, 20:21 My two cents... La mia impressione è che c'è troppa gente a cui non entra in testa la prima e fondamentale forma di prevenzione: il rispetto della distanza di sicurezza. Bisogna stare attenti anche ad altre forme di contagio ma sono molto più rare. Un solo esempio: vivo quasi in campagna in una strada senza uscita di 450mt, eravamo in tre fuori, io e due proprietari cani che conversavano a meno di un metro... ma perché...??. E' per questo che ho paura della fase due: nei posti di lavoro ci sarà da garantire la distanza di sicurezza (almeno...) e dare via libera ad una quantità di attività in se stesse non pericolose (come lo sport o escursioni individuali, ad esempio) potrebbe essere letale per la mancanza di disciplina di troppa gente.
Scusa per la privacy, non è una curiosità , ma un dato non banale : Abiti in una zona ad alta densità di contagio ?

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 20:47
da Garry
Guido_53 ha scritto: 6 apr 2020, 20:21 ...E' per questo che ho paura della fase due: nei posti di lavoro ci sarà da garantire la distanza di sicurezza (almeno...) e dare via libera ad una quantità di attività in se stesse non pericolose (come lo sport o escursioni individuali, ad esempio) potrebbe essere letale per la mancanza di disciplina di troppa gente.
...e ancora non ci sono certezze su guarigione e immunità. Una certa sicurezza potrà essere data solo dal vaccino.
E' di oggi la notizia di quell'elemento delle "Iene" che si è ammalato un mese fa, ha passato la fase sintomatica, adesso sta bene ma ha ancora il tampone positivo.
Dopo un mese...

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 21:18
da 30 min
Qualcuno saprebbe dirmi se i miglioramenti di ricoveri e decessi possono essere dovuti in parte ad un migliore trattamento farmacologico?

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 21:42
da Guido_53
Rispondo: non portavano nessuna mascherina, vivo alla periferia estrema di Roma ma, anche se la nostra situazione è molto migliore di altre zone, a circa tre km da dove vivo ci sono due condomini in isolamento e un deceduto. Il problema è l'indisciplina di una minoranza, anche se la grande maggioranza dalle mie parti si comporta bene o con intelligenza (il runner che corre da solo vicino casa rispettando più che rigorosamente le distanze, a norma di FAQ del Ministero degli Interni). Al contrario un caso estremo ma significativo: il vescovo di Frascati ha celebrato la domenica della palme a porte aperte alla presenza di una cinquantina di fedeli infischiandosene non solo delle disposizioni dello stato ma anche del papa. La polizia ha interrotto la celebrazione.

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 22:07
da Ilgorgo
Uno dei tanti gesti di beneficienza di questo periodo. Questo è particolarmente cospicuo

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/04/06/ ... valle.html

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 22:57
da hardhu
Boris Johnson in terapia intensiva:

https://www.theguardian.com/world/live/ ... hloroquine

Re: Covid 19

Inviato: 6 apr 2020, 23:26
da Adryfrentzen
Quello di "Stringo mani vedo gente"...

Re: Covid 19

Inviato: 7 apr 2020, 3:56
da GrazieMunari
hardhu ha scritto: 6 apr 2020, 22:57 Boris Johnson in terapia intensiva:

https://www.theguardian.com/world/live/ ... hloroquine
"Preparatevi a perdere i vostri cari", l'aveva pur detto :wink:

Re: Covid 19

Inviato: 7 apr 2020, 7:15
da zappatalpa
sui media italiani litigano ancora sul fattore di grandezza degli "infettati" sommersi: 500k o 5 milioni
test a tappeto? nessuna notizia, forse incominciano in Veneto.
come si poteva pensare che uno stato debole e permanentemente in affanno, potesse performare in una crisi del genere? come? la sua regione leader è organizzata male, all prova dei fatti. il resto sono chiacchere. non ha personaggi all'altezza, non ha riserve, non ha mezzi a quanto pare. e non ha nemmeno veramente VOGLIA. ogni studioso appena di mezza tacca va in qualche università di 3o livello americano. da lontano pare faccia meglio pure la Spagna. Ormai complessivamente ci supera in tutto.
E ora l'attore Conte promette 400 miliardi? prenderli dove? in prestito dalla Lagarde?

Re: Covid 19

Inviato: 7 apr 2020, 7:50
da geovale
hardhu ha scritto: 6 apr 2020, 14:21
geovale ha scritto: 6 apr 2020, 13:22
in particolare li sento perchè seguo l’evoluzione clinica del nostro responsabile della sezione rugby ricoverato dal 16 marzo (dopo 9 giorni di febbre) intubato dal 17 tracheotomizzato dalla metà della scorsa settimana...
In bocca al lupo al tuo collega e grazie per la tua testimonianza per il resto un po' incoraggiante dalla prima linea.

Se posso chiedere, e se hai voglia di rispondere beninteso, perché a un certo punto si rende necessaria la tracheotomia?
questo fa parte di un percorso "normale" di un paziente in intubazione per qualsiasi motivo; se questa si protrae oltre le due settimane circa può diventare fonte di problemi tra i quali infezioni e danni da decubito alla trachea ecc per cui si preferisce passare alla gestione con tracheo-, che è chiaramente più invasiva ma permette una gestione più agevole del paziente anche in una prospettiva a più lungo termine.
nel caso in questione al momento dell'intubazione la prognosi più favorevole prevedeva una intubazione di circa due settimane ma vari eventi sfavorevoli (segni di insufficienza renale, stato setticemico, uno screzio pancreatico con grave alterazione degli esami epatici, per fortuna quasi miracolosamente superati) hanno allungato i tempi di recupero; ieri cmq riferiti ulteriori anche se piccoli passi in avanti, compresi segni di evidente incazxxxxra e alcuni riferimenti religiosi non proprio corretti, almeno cosi interpretati dal labiale.
parlando ieri sera con la collega rianimatrice c'è grossa soddisfazione per il lavoro svolto, sollievo per la riduzione del carico di lavoro ma enorme paura delle conseguenze delle eventuali conseguenze che una interpretazione tipo "liberi tutti" del possibile allentamento delle restrizioni, potrebbe determinare.

Re: Covid 19

Inviato: 7 apr 2020, 8:20
da Ilgorgo
Un'idea era fare un'apertura "a gradoni": prima la Sardegna, poi la Sicilia, poi qualche altra regione... fino alla Lombardia che sarebbe l'ultima ad aprire. Una riapertura controllata, insomma, a camere stagne e a diversa scansione temporale: appena va male qualcosa si richiude tutto e intanto almeno le regioni non ancora aperte sono state risparmiate da quel qualcosa che è andato male. A parte però possibili problemi di altro tipo (ad es.: i commercianti delle regioni che aprono per ultime non protesterebbero per il vantaggio lasciato ai loro concorrenti di altre regioni?), ieri ho letto sul facebook di un mio amico sardo che l'idea di aprire per primi viene già vissuta dai sardi, o almeno da alcuni di loro, come un'imposizione a fare da cavie per quelli del continente; perciò non so se il loro governatore accetterebbe questa procedura.
A me però sembra un'idea saggia

Re: Covid 19

Inviato: 7 apr 2020, 8:33
da Ilgorgo
Nessun decesso e nessun nuovo caso locale (32 nuovi casi, ma tutti in arrivo dall'estero) in Cina ieri.
Se è vero, è una grande notizia; vorrebbe dire che il virus si può azzerare, non solo contenere. Zero nuovi casi registrati anche in Molise, ieri. Se tutte le nazioni riuscissero a farlo, il virus scomparirebbe

Re: Covid 19

Inviato: 7 apr 2020, 8:36
da zappatalpa
Ilgorgo ha scritto: 7 apr 2020, 8:20 Un'idea era fare un'apertura "a gradoni": prima la Sardegna, poi la Sicilia, poi qualche altra regione... fino alla Lombardia che sarebbe l'ultima ad aprire.
Scusami, questo é letteralmente impossibile. Con cosa lavoro se i miei fornitori sono a Desenzano (BS) ed io a Lazise (VR). Ev. zone rosse devno essere al massimo su base comunale / quartiere.
Per l'apertura si deve procedere per settori

Re: Covid 19

Inviato: 7 apr 2020, 8:38
da zappatalpa
Il trend dei contagi
Il numero dei positivi a Milano e provincia è ormai di 11.538, poco meno della metà (4.645) solo nel capoluogo. La diffusione del virus preoccupa per due ragioni. La prima è demografica: parliamo di una popolazione di 3,2 milioni di abitanti nell’area metropolitana e di 1,4 nella sola città. I casi noti di Covid-19 crescono ad un ritmo quasi doppio rispetto al resto della Lombardia: il 4% nell’ultima settimana, contro un 2% nel resto della regione. Perché il coronavirus ha in tutto il mondo una letalità media vicina all’1%. Le cifre ufficiali, invece, indicano un tasso «milanese» prossimo al 14%. Per gli esperti è il segno che i positivi (asintomatici o curati a casa ma senza tampone) sono molti di più. Si stima almeno 10-15 volte tanto rispetto ai casi finora conosciuti.


guarda se non la smettono di stimare ordini di grandezza...
cosa aspettano a fare tamponi a campione? sono tutti a casa. strade, isolati, quartieri. mandate i militari. ma muovetevi (bestemmia)