Prato sarà l'unica rivale di Venezia nel girone.Up-man ha scritto:Sì, stavo scherzando e facendo un po' di tifo: credo anch'io che Venezia vincerà il girone e forse tutto il campionato a mani basse. Mi sembra comunque che anche Recco abbia ingaggiato ottimi giocatori, almeno a giudicare dalle nazioni di provenienza; forse sarà la squadra genovese l'unica vera rivale del Venezia nella stagione regolarebeju ha scritto: ti ringrazio per la fiducia,alla mi asquadra.. ma ti assicuro che a reggio faremo un campionato tranquillo, almeno si spera...ti garantisco che il girone sara vinto dal venezia a mani basse!!!
Rugby mercato serie A
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15 lug 2006, 14:47
Brescia: Confermato il novanta percento della rosa, il cambiamento più consistente riguarda il mediamo di apertura: Marco Anversa si trasferisce infatti alla Rugby Roma, società che ha deciso di puntare su uno dei migliori numeri 10 italiani per poter tentare l’immediata promozione al Top Ten. Il ventiseienne viadanese ha certamente trovato a Brescia un ottimo ambiente in cui potersi rilanciare ed in particolare durante l’ultima stagione ha potuto esprimere brillantezza anche nel gioco alla mano. Durante l’estate la dirigenza ed i tecnici, dopo una lunga riflessione circa la sostituzione del forte mediano (sono molteplici infatti i giocatori visionati ed i curriculum presi in considerazione), hanno scelto per guidare la linea dei trequarti il numero dieci Tomaghelli, la scorsa stagione in forza ai Cavalieri Prato classificatisi secondi nello stesso girone del Brescia. Il giocatore, di origini italo-argentine, raccoglierà così la consistente eredità di Anversa.
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12 lug 2006, 9:44
caro dellla 84 se ho ben capito sei il della che e' entrato nelle grazie della dirigenza....e sia tu che tutti i dirigenti di frascati sa di queste partenze ma degli arrivi non se ne parla altrimenti la societa potrebbe fermare tutte queste voci ma se non arrivano smentite l'anno prossimo frascati in b e h-demia in a svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 8 mag 2006, 12:35
- Località: ROMA
- Contatta:
Da quello che sono riuscito a sapere, poco e niente, la RR ha perso molte pedine importanti sul pacchetto degli avanti: da rifondare tutta la 3 linea dove si è perso in altezza ed qualità (Erasmus e Persico), la seconda è da rinfoltire (Visser è pensionabile) e visto l'addio di Suprina serve un tallonatore....
Riguardo i 3/4 non ne so assolutamente nulla! Visti gli arrivi di Malipiero e di Anversa credo che stiano per partire Freschi e Tapaui....
Mah! Staremo a vedere.....
Riguardo i 3/4 non ne so assolutamente nulla! Visti gli arrivi di Malipiero e di Anversa credo che stiano per partire Freschi e Tapaui....
Mah! Staremo a vedere.....
Credo nel profeta...Daje RRoma daje!
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25 lug 2006, 13:26
- Località: frascati
samoa78 ma chi sei?
nelle grazie della diregenza davvero non ci sono entrato mi tengo informato su cosa succede perchè praticamente sono l'unico sfigato che ha gia firmato
cmq il mio messaggio è che tutte le persone che dicono che stanno andando via non sono così sicure
e che i dirigenti del rugby frascati non sanno che fare!! di arrivi se ne parla!!! il problema che si parla solo delle persone che vanno via. sono il primo che ha detto alla società che stavano facendo una cazzata
mi auguro che si risolva per fine agosto tutta questa storia
nelle grazie della diregenza davvero non ci sono entrato mi tengo informato su cosa succede perchè praticamente sono l'unico sfigato che ha gia firmato
cmq il mio messaggio è che tutte le persone che dicono che stanno andando via non sono così sicure
e che i dirigenti del rugby frascati non sanno che fare!! di arrivi se ne parla!!! il problema che si parla solo delle persone che vanno via. sono il primo che ha detto alla società che stavano facendo una cazzata
mi auguro che si risolva per fine agosto tutta questa storia
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
E' IL NEOZELANDESE MARSHALL LA NUOVA APERTURA, RITORNA MERLINO
Sarà un campagna acquisti molto parsimoniosa per la società gialloblu, quattro/cinque arrivi al massimo, che punta tutto su un allenatore finalmente di esperienza ed a tempo pieno per far definitivamente crescere l’ottimo “materiale” a disposizione. Proprio Peter Michael ha consigliato l’acquisto di una giovane apertura neozelandese con ottime credenziali e soprattutto buon piazzatore, che avrà in questo l'ingrato compito di non far rimpiangere Nichitean. Michael Marshall 22 anni di Dunedin (Otago) è dunque la nuova apertura del Modena Rugby , sempre dalla Nuova Zelanda è previsto un altro arrivo importante in questi giorni in via di formalizzazione.
Intanto c’è da registrare un graditissimo ritorno, quello di Michele Merlino nelle ultime due stagioni al Bologna, ma in precedenza apprezzato protagonista della promozione e della prima stagione modenese di serie A. Buon estremo e discreto calciatore sarà l’alternativa a Marshall per calci.
Fonte: http://www.modenarugby.it/
Sarà un campagna acquisti molto parsimoniosa per la società gialloblu, quattro/cinque arrivi al massimo, che punta tutto su un allenatore finalmente di esperienza ed a tempo pieno per far definitivamente crescere l’ottimo “materiale” a disposizione. Proprio Peter Michael ha consigliato l’acquisto di una giovane apertura neozelandese con ottime credenziali e soprattutto buon piazzatore, che avrà in questo l'ingrato compito di non far rimpiangere Nichitean. Michael Marshall 22 anni di Dunedin (Otago) è dunque la nuova apertura del Modena Rugby , sempre dalla Nuova Zelanda è previsto un altro arrivo importante in questi giorni in via di formalizzazione.
Intanto c’è da registrare un graditissimo ritorno, quello di Michele Merlino nelle ultime due stagioni al Bologna, ma in precedenza apprezzato protagonista della promozione e della prima stagione modenese di serie A. Buon estremo e discreto calciatore sarà l’alternativa a Marshall per calci.
Fonte: http://www.modenarugby.it/
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
roxhano ha scritto:egon ha scritto:franky52 ha scritto:Ufficiale Andrea De Rossi a I Cavalieri di Prato
Sono contenta!
Magari potrò vederlo giocare a Maria Pia....
Domanda: se De Rossi sta facendo il corso allenatori per conseguire il I° livello adesso e considerando che per allenare in Serie A occorre il 3° livello che, stando a quanto dettato dalla FIR, il buon Andrea non potrebbe conseguire che fra 4 anni, chi lo mette il tesserino sul foglio gara? Valter?
P.S. A mio avviso ADR dovrebbe essere fatto allenatore honoris causa visto i trascorsi che ha e.... quanto l'ha preso nel didietro dalla FIR con tutti gli anni che gli hanno fatto perdere in azzurro preferendogli stranieri di dubbie qualità (specialmente n°8)...
Proprio oggi, leggevo sul sito dell'air l'elenco degli allenatori che hanno passato gli esami del Corso allenatori II e III livello.
Nell'elenco degli allenatori di III livello, ho trovato un De Rossi.
Sarà il buon Andrea?

-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25 lug 2006, 13:26
- Località: frascati
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Filippo Frati e Francisco Lopez alla corte di Bordon - L'informazione di Parma
RUGBY SERIE A Lunedì 31 il raduno del Mag Data Colorno in vista del prossimo campionato che inizierà il 24 settembre.
I biancorossi puntano almeno a bissare il terzo posto della scorsa stagione.
Gli allenamenti del Mag Data Rugby Colorno, in vista di un’altra emozionante stagione nel campionato di serie A, riprenderanno il 31 agosto. Alla corte del tecnico Stefano Bordon, impegnato in questi mesi come allenatore della nazionale A, si ritroveranno 34 giocatori.
Gli sforzi e gli investimenti della società, che punta perlomeno a bissare l’ottimo terzo posto conquistato lo scorso anno, si sono concentrati sull’acquisto di atleti rinomati come Filippo Frati e Francisco Lopez provenienti dal Gran Rugby e giovani di grande talento come Michele Garulli (Overmach) e Michele Iemmi, Marco Palombo e Alessandro Aimi, tre atleti Juniores promossi in prima squadra.
Altri due “colpi di mercato” sui quali il club colornese ha riposto diverse speranze, sono il giovanissimo gallese Stevens Evans, tre quarti centro, stella del rugby a sette britannico e Szabo Gaston, pilone uruguaiano già nazionale Under 21 con la maglia bianco celeste. Al capitano Marco Falzone resta il compito di inserire i nuovi arrivati all’interno del club che, in vista della prossima stagione, ha deciso di confermare buona parte degli atleti. Tra questi si attende a breve il recupero di Paolo Ceron, bandiera del Rugby Colorno vittima nel passato campionato di un bruttissimo infortunio. Sotto la guida del nuovo direttore tecnico Tyrone Sterry la rosa della serie A e quella della serie C, allenate rispettivamente da Stefano Bordon e Roberto Dalla Chiesa, verranno fuse in un unico “Gruppo seniores”. Per entrambe le squadre il primo appuntamento, dopo i test fisici d’inizio agosto, è fissato per il giorno 25 quando, sulle colline di Piacenza, l’intero gruppo parteciperà ad una tre giorni nella scuola di sopravvivenza di Roberto Lorenzani. Per la serie A, inoltre, sono già state programmate le amichevoli in vista della prima giornata di campionato fissata per il 24 settembre:il 2 settembre i biancorossi affronteranno l’Arix Viadana in terra mantovana, il 10 si scontreranno in casa contro i Lyons Piacenza e il 17 ci sarà l’ultimo test contro il San Marco Rugby.
Fonte: http://www.linformazione.com/archivio/2 ... PR2807.pdf
RUGBY SERIE A Lunedì 31 il raduno del Mag Data Colorno in vista del prossimo campionato che inizierà il 24 settembre.
I biancorossi puntano almeno a bissare il terzo posto della scorsa stagione.
Gli allenamenti del Mag Data Rugby Colorno, in vista di un’altra emozionante stagione nel campionato di serie A, riprenderanno il 31 agosto. Alla corte del tecnico Stefano Bordon, impegnato in questi mesi come allenatore della nazionale A, si ritroveranno 34 giocatori.
Gli sforzi e gli investimenti della società, che punta perlomeno a bissare l’ottimo terzo posto conquistato lo scorso anno, si sono concentrati sull’acquisto di atleti rinomati come Filippo Frati e Francisco Lopez provenienti dal Gran Rugby e giovani di grande talento come Michele Garulli (Overmach) e Michele Iemmi, Marco Palombo e Alessandro Aimi, tre atleti Juniores promossi in prima squadra.
Altri due “colpi di mercato” sui quali il club colornese ha riposto diverse speranze, sono il giovanissimo gallese Stevens Evans, tre quarti centro, stella del rugby a sette britannico e Szabo Gaston, pilone uruguaiano già nazionale Under 21 con la maglia bianco celeste. Al capitano Marco Falzone resta il compito di inserire i nuovi arrivati all’interno del club che, in vista della prossima stagione, ha deciso di confermare buona parte degli atleti. Tra questi si attende a breve il recupero di Paolo Ceron, bandiera del Rugby Colorno vittima nel passato campionato di un bruttissimo infortunio. Sotto la guida del nuovo direttore tecnico Tyrone Sterry la rosa della serie A e quella della serie C, allenate rispettivamente da Stefano Bordon e Roberto Dalla Chiesa, verranno fuse in un unico “Gruppo seniores”. Per entrambe le squadre il primo appuntamento, dopo i test fisici d’inizio agosto, è fissato per il giorno 25 quando, sulle colline di Piacenza, l’intero gruppo parteciperà ad una tre giorni nella scuola di sopravvivenza di Roberto Lorenzani. Per la serie A, inoltre, sono già state programmate le amichevoli in vista della prima giornata di campionato fissata per il 24 settembre:il 2 settembre i biancorossi affronteranno l’Arix Viadana in terra mantovana, il 10 si scontreranno in casa contro i Lyons Piacenza e il 17 ci sarà l’ultimo test contro il San Marco Rugby.
Fonte: http://www.linformazione.com/archivio/2 ... PR2807.pdf
Ultima modifica di egon il 28 lug 2006, 13:43, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 7 feb 2006, 0:00
- Località: Roma
RRgiongeffri ha scritto:Con quello che s'è saputo fino ad ora, è quasi meglio che non arrivino altre notizie..pistola ha scritto:ma della roma non si sa nulla?bocche cucite...![]()
![]()
PARTENZE:

ERASMUS (VIADANA); SUPERINA (VIADANA); PERSICO (VIADANA); REXTAPUAI (GIAPPONE); ZITELLI (ARGENTINA); D'ANGELO (ASTI); BENELBAZ (UDINE); HUESPES (ARGENTINA); CECERE(?); ALDRIDGE (?)
ARRIVI:

ANVERSA (BRESCIA), MALIPIERI (LEONESSA), OLIVIER (PADOVA), FRANCESIO (SANNIO); UN TREQUARTI GIAPPONESE (?);