i suoi di chi? quelli di Gavazzi o quelli di Hagar the Horrible?Namor ha scritto:ma solo a me sanguinano gli occhi quando leggo i suoi commenti?
Giappone v Italia (21 giugno '14)
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Sono d'accordo con te -sulla fiducia, Palazzani lo conosco poco- sulla coppia Palazzani-Allan, anche se non brucerei definitivamente ne' Tebaldi ne' Gori, quest'ultimo a me piace davvero tanto. A 10 davvero c'e' da sperare Allan cresca molto, perche' se l'alternativa resta Orquera non siamo messi benissimo. Sui piazzati la mia filosofia la conosci: si piazza quando i tre punti sono pressoche' certi (o quasi, una volta ho visto sbagliare O'Gara una trasformazione centrale, evento cosi' improbabile che gli arbitri hanno chiesto il TMO), per il resto si va per la rimessa. Pero' mi pare, dagli spezzoni che ho visto -TV accesa ma bimbi per casa da seguire- e dai commenti degli altri utenti che ci siano enormi problemi nel pacchetto, tanti commenti segnalano che siamo molli nelle ruck -quante fasi fanno i giapponesi per la seconda meta? 20?-, la mischia ordinata non va (il Giappone chiede mischia contro di noi su una punizione, fino all'anno scorso non sarebbe mai successo, nessuna squadra nemmeno del Tier1 avrebbe chiesto la mischia contro di noi, almeno non in parita' numerica), se gli avanti giocano male puoi anche avere Gareth Edwards e Barry John, ci fai davvero poco. Meglio il pack degli AllBlacks (o del Sud Africa, o dell'Inghilterra, fai tu) e i trequarti della Bellaria Pontedera che il pack di Pontedera (senza offesa, sono tutti miei amici) con i trequarti allblacks (o francesi, o gallesi, o australiani, insomma hai capito).jpr williams ha scritto:Ho sempre difeso Brunel e non cambio idea, ma faccio sempre più' fatica a mantenerla.
Non so se il CT, come dicono alcuni, debba sottostare a dei diktat, ma, se cosi' fosse, allora si che sarebbe da cacciare a pedate: un tecnico che schiera la squadra in base a dei diktat di gente che, si presume, ne sa meno di lui ( altrimenti sarebbe al suo posto) o allena il Milan o e' un senzapalle ( che e', poi, la stessa cosa).
Oggi eravamo fisicamente flambe' contro una squadra di vespe fastidiose che svolazzavano a 1000 all'ora e con un mediano di mischia che non ha capito una mazza del ritmo a cui doveve far girare il gigle'r. Quando, troppo tardi, e' entrato Palazzani le cose hanno cominciato a girare a un ritmo diverso con i 3/4 finalmente utilizzati e gli avanti bolliti da Tebaldi con inutili e continui rallentamenti e pick and go infruttusosi finalmente messi nelle condizioni di non sfiancarsi inutilmente.
Credo che si debba insistere su Palazzani-Allan, con l'accortezza di affidare i piazzati ad altri ( McLean?) fintantoché' Tommasino non sara' diventato più' consistente.
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Nel commento FIR si sottolinea come il Giappone abbia sconfitto per la seconda volta una squadra del Sei Nazioni. Non so se la considerazione sia stata fatta a mo' di consolazione (mal comune mezzo gaudio...) però per correttezza avrebbero dovuto anche dire che i gallesi erano in pratica una nazionale B, mancando di tutti i Lions che erano veramente tanti, nell'ultimo tour
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 20445
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
A proposito di scritture criptiche, mi sembra un po' difficile da leggere il nuovo titolo del forum. Bella l'idea dello sfondo "a mucca", ma nell'insieme la scritta manca un poco di nitidezzaaperturaestremo ha scritto:i suoi di chi? quelli di Gavazzi o quelli di Hagar the Horrible?Namor ha scritto:ma solo a me sanguinano gli occhi quando leggo i suoi commenti?
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
ah ma allora esiste un'entità astratta che ha in mano questo pezzo di web dimenticato...A proposito di scritture criptiche, mi sembra un po' difficile da leggere il nuovo titolo del forum. Bella l'idea dello sfondo "a mucca", ma nell'insieme la scritta manca un poco di nitidezza
per i primi tre secondi ho pensato che si fossero venduti il dominio
-
- Messaggi: 20445
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Suggerimento (non richiesto) del famoso designer Jaques Le Gorg: invece di fare tutta la scritta pezzata, che può risultare non facile da leggere, si potrebbe lasciare a chiazze bianche e nere solo la M di "forum". Se guardate bene quella m sembra un po' già di suo una mucca: la prima gamba della lettera sono le due zampe posteriori, la gamba centrale sono le zampe anteriori e la gamba destra è il muso dell'animale che bruca per terra. Disegnandola un po' bene (tanti tanti anni fa c'era una admin molto brava a disegnare, mi sono dimenticato il suo nickname) diverrebbe una m-mucca. E al posto della O di "forum" si potrebbe mettere un pallone ovale. Insomma solo due lettere sostituite (la O e la M, appunto, a denotare i tratti connotativi del forum, cioè il rugby e i muccati) e il resto della scritta normale.
Abbiamo presentato: il consiglio non richiesto del Gorgo n° 6257
Abbiamo presentato: il consiglio non richiesto del Gorgo n° 6257
-
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
- Località: torino
- Contatta:
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
quotoIlgorgo ha scritto:Suggerimento (non richiesto) del famoso designer Jaques Le Gorg: invece di fare tutta la scritta pezzata, che può risultare non facile da leggere, si potrebbe lasciare a chiazze bianche e nere solo la M di "forum". Se guardate bene quella m sembra un po' già di suo una mucca: la prima gamba della lettera sono le due zampe posteriori, la gamba centrale sono le zampe anteriori e la gamba destra è il muso dell'animale che bruca per terra. Disegnandola un po' bene (tanti tanti anni fa c'era una admin molto brava a disegnare, mi sono dimenticato il suo nickname) diverrebbe una m-mucca. E al posto della O di "forum" si potrebbe mettere un pallone ovale. Insomma solo due lettere sostituite (la O e la M, appunto, a denotare i tratti connotativi del forum, cioè il rugby e i muccati) e il resto della scritta normale.
Abbiamo presentato: il consiglio non richiesto del Gorgo n° 6257

-
- Messaggi: 3264
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
- Località: Oriago (VE)
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Grafica a parte, vorrei tornare sulla partita.
Come ha detto qualcuno, fa rabbia perdere quando si dimostra - come negli ultimi 15 minuti - che pigiando sull'acceleratore anche gli pseudofenomeni del Sol Levante vanno in oca.
Poi è stato già detto tutto, eccetto forse una cosa.
Guardando la partita mi è venuto in mente che un forumista evidenziava come il JPN sia colmo di formatori NZ e Aussie. Bè, si vede, eccome, l'impostazione del gioco era tipicamente da emisfero Sud: placcatori che rotolano via con flemma più che britannica, giocatori più o meno "stravaccati" sopra le ruck (e contestalo poi, il possesso...), ignari avanti che cadono dal pero ma cadono sempre sulle nostre linee di corsa...per non parlare delle maul, dove ne ho viste di cotte e di crude.
Siccome il compianto della palla tonda diceva "Rigore è quando arbitro fischia", bravi loro a far le porcherie senza farsi beccare, e "mone" noialtri a non chiamare quattro neozelandesi per farci insegnare "anche" quelle malizie che 15 anni di 6N e 4 di CL devono, evidentemente, ancora insegnarci...
Come ha detto qualcuno, fa rabbia perdere quando si dimostra - come negli ultimi 15 minuti - che pigiando sull'acceleratore anche gli pseudofenomeni del Sol Levante vanno in oca.
Poi è stato già detto tutto, eccetto forse una cosa.
Guardando la partita mi è venuto in mente che un forumista evidenziava come il JPN sia colmo di formatori NZ e Aussie. Bè, si vede, eccome, l'impostazione del gioco era tipicamente da emisfero Sud: placcatori che rotolano via con flemma più che britannica, giocatori più o meno "stravaccati" sopra le ruck (e contestalo poi, il possesso...), ignari avanti che cadono dal pero ma cadono sempre sulle nostre linee di corsa...per non parlare delle maul, dove ne ho viste di cotte e di crude.
Siccome il compianto della palla tonda diceva "Rigore è quando arbitro fischia", bravi loro a far le porcherie senza farsi beccare, e "mone" noialtri a non chiamare quattro neozelandesi per farci insegnare "anche" quelle malizie che 15 anni di 6N e 4 di CL devono, evidentemente, ancora insegnarci...
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
- jpr williams
- Messaggi: 35688
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Quoto, esprimendo, però, un dubbio lessicale da non veneto a veneto: ma il plurale di "mona" esiste? Credevo che fosse un sostantivo difettivo...ForrestGump ha scritto:Grafica a parte, vorrei tornare sulla partita.
Come ha detto qualcuno, fa rabbia perdere quando si dimostra - come negli ultimi 15 minuti - che pigiando sull'acceleratore anche gli pseudofenomeni del Sol Levante vanno in oca.
Poi è stato già detto tutto, eccetto forse una cosa.
Guardando la partita mi è venuto in mente che un forumista evidenziava come il JPN sia colmo di formatori NZ e Aussie. Bè, si vede, eccome, l'impostazione del gioco era tipicamente da emisfero Sud: placcatori che rotolano via con flemma più che britannica, giocatori più o meno "stravaccati" sopra le ruck (e contestalo poi, il possesso...), ignari avanti che cadono dal pero ma cadono sempre sulle nostre linee di corsa...per non parlare delle maul, dove ne ho viste di cotte e di crude.
Siccome il compianto della palla tonda diceva "Rigore è quando arbitro fischia", bravi loro a far le porcherie senza farsi beccare, e "mone" noialtri a non chiamare quattro neozelandesi per farci insegnare "anche" quelle malizie che 15 anni di 6N e 4 di CL devono, evidentemente, ancora insegnarci...


Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
http://rugby1823.blogosfere.it/post/508 ... -da-top-10topotto53 ha scritto:Cmq. .. Fortuna che canada perde ( non succedeva da 5 anni...) contro USA...e georgia gioca contro gli emergenti e non fa punti per il ranking... Se non sbaglio japan diventa 10' nel ranking e passa fiji ed argentina! !!!!Tallonatore80 ha scritto:i 90.000 dell'olimpico sono marketing, casualoni che non sanno nemmeno le regole, famiglie e curiosi perché fa figo andare a vedere il rugby allo stadio grande.
La realtà dei fatti che noi rispecchiamo esattamente il nostro potenziale, che ERA: Troppo forti per stare in seconda fascia, troppo scarsi per competere stabilmente vincendo con la prima fascia.
Il guaio è che la seconda fascia si sta livellando e noi perdiamo colpi.
Beh.. Posso dire..io l'avevo detto.....
-
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 1 feb 2014, 3:38
- Località: Torino
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Ecco, appunto, il problema è (anche) questo! Oramai, piaccia o no, il modo di giocare è cambiato rispetto a qualche anno fa, insieme al modo di arbitrare. Le nazionali dell'emisfero sud (che lo hanno introdotto) giocano così da anni, insieme a Inghilterra e Irlanda (ma ce ne sono sicuramente altre, queste sono quelle che ho visto io giocare). Un'atleticità e un'aggressività esasperata. Invece i nostri... ma li avete visti i nostri? Degli alberi piantati per terra, quasi privi di ogni scintilla agonistica. Tranne gli ultimi 15 minuti, dove anche noi abbiamo giocato un rugby per lo meno contemporaneo, dove molti limiti diventano agonistici e non tecnici. Che si bello o no è un altro discorso, ma è così! E il sostegno? Un problema già di decenni fa per noi, ma oggi, con il modo di giocare di adesso ancora più visibile. Hai ragione, chiamiamo neozelandesi o australiani che insegnino a giocatori e soprattutto ai tecnici queste malizie.ForrestGump ha scritto:Grafica a parte, vorrei tornare sulla partita.
Come ha detto qualcuno, fa rabbia perdere quando si dimostra - come negli ultimi 15 minuti - che pigiando sull'acceleratore anche gli pseudofenomeni del Sol Levante vanno in oca.
Poi è stato già detto tutto, eccetto forse una cosa.
Guardando la partita mi è venuto in mente che un forumista evidenziava come il JPN sia colmo di formatori NZ e Aussie. Bè, si vede, eccome, l'impostazione del gioco era tipicamente da emisfero Sud: placcatori che rotolano via con flemma più che britannica, giocatori più o meno "stravaccati" sopra le ruck (e contestalo poi, il possesso...), ignari avanti che cadono dal pero ma cadono sempre sulle nostre linee di corsa...per non parlare delle maul, dove ne ho viste di cotte e di crude.
Siccome il compianto della palla tonda diceva "Rigore è quando arbitro fischia", bravi loro a far le porcherie senza farsi beccare, e "mone" noialtri a non chiamare quattro neozelandesi per farci insegnare "anche" quelle malizie che 15 anni di 6N e 4 di CL devono, evidentemente, ancora insegnarci...
Io non sono Laporte, odio la Georgia e i nazisti dell'Illinois
-
- Messaggi: 20445
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Secondo me però la delusione per le tre sconfitte sta portando a esagerare con le critiche. Leggendo solo i commenti del forum senza conoscere il risultato (il rugby italiano non ha un progetto, quello giapponese è arrembante e con le idee chiare, il rugby italiano si affida a svogliati tecnici locali, quello giapponese a bravissimi tecnici australi, in Italia non si fa sport a scuola, negli altri paesi sì, i rugbisti italiani sono lenti e ingenui, quelli giapponesi aggressivi e smaliziati, ecc ecc) verrebbe da pensare che la loro selezione under 15 abbia sconfitto 40-0 all'Olimpico la nostra nazionale maggiore, invece hanno vinto solo di tre punti e in casa. Se una squadra ne batte un'altra 26-23 giocando in casa vuol dire che sostanzialmente le due squadre si equivalgono; se poi si pensa che la prima ha anche usufruito della compiacenza dell'arbitro allora si deve dedurre che quella che ha perso sia addirittura più forte. Insomma, non penso sia giusto sparare ad alzo zero contro tutto solo perché si è perso. Così, detto senza polemica; è per ricordare che le critiche sono efficaci quando sono misurate
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
bravo gorgo. a proposito ma sta cosa pezzata qua sopra che me rappresenta?
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Bisogna sempre vedere contro chi si perde. Tu stai scrivendo che Italia e Giappone sostanzialmente si equivalgono (26-23), anzi, forse considerando l'arbitraggio possiamo dedurre che quella che ha perso sia addirittura piu' forte. Bene. Ma stiamo parlando -absit iniuria verbis- del Giappone. Se l'Italia ed il Giappone si equivalgono le cose sono due: o il Giappone ha fatto passi da gigante rispetto a due-tre anni fa, o l'Italia ha fatto enormi passi indietro. O, in medio stat virtus, una combinazione lineare delle due cose. Ma non c'e' da stare allegri. Poi sono il primo a dire che bisogna cercare di vedere cosa c'e' di positivo in questo tour. Ma le critiche non possono essere misurate, non piu' dalla orribile sconfitta contro la Scozia di febbraio, avremo perso di un solo punto, con un drop al 80', ma il non gioco mostrato, lo scollamento tra alcuni elementi e altri (ecco perche' voglio la testa di Parisse, scollato dal resto della squadra, e non "troppo bravo per noi") mi hanno gettato nello sconforto.Ilgorgo ha scritto:Secondo me però la delusione per le tre sconfitte sta portando a esagerare con le critiche. Leggendo solo i commenti del forum senza conoscere il risultato (il rugby italiano non ha un progetto, quello giapponese è arrembante e con le idee chiare, il rugby italiano si affida a svogliati tecnici locali, quello giapponese a bravissimi tecnici australi, in Italia non si fa sport a scuola, negli altri paesi sì, i rugbisti italiani sono lenti e ingenui, quelli giapponesi aggressivi e smaliziati, ecc ecc) verrebbe da pensare che la loro selezione under 15 abbia sconfitto 40-0 all'Olimpico la nostra nazionale maggiore, invece hanno vinto solo di tre punti e in casa. Se una squadra ne batte un'altra 26-23 giocando in casa vuol dire che sostanzialmente le due squadre si equivalgono; se poi si pensa che la prima ha anche usufruito della compiacenza dell'arbitro allora si deve dedurre che quella che ha perso sia addirittura più forte. Insomma, non penso sia giusto sparare ad alzo zero contro tutto solo perché si è perso. Così, detto senza polemica; è per ricordare che le critiche sono efficaci quando sono misurate
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)
Le squadre dell'emisfero sud giocano da tanti anni cosi', e qui al nord la squadra che si e' adattata meglio e' stata l'Irlanda, mentre invece l'Inghilterra paga ancora -si e' visto al recente tour- una certa pulizia, evidentemente eccessiva, nei punti d'incontro. Noi possiamo anche lamentarci, ma la nostra mollezza sui punti d'incontro non mi e' sembrata dovuta a timori di sanzioni da parte dell'arbitro ma proprio ad un momento no a livello di testa.ForrestGump ha scritto:Grafica a parte, vorrei tornare sulla partita.
Come ha detto qualcuno, fa rabbia perdere quando si dimostra - come negli ultimi 15 minuti - che pigiando sull'acceleratore anche gli pseudofenomeni del Sol Levante vanno in oca.
Poi è stato già detto tutto, eccetto forse una cosa.
Guardando la partita mi è venuto in mente che un forumista evidenziava come il JPN sia colmo di formatori NZ e Aussie. Bè, si vede, eccome, l'impostazione del gioco era tipicamente da emisfero Sud: placcatori che rotolano via con flemma più che britannica, giocatori più o meno "stravaccati" sopra le ruck (e contestalo poi, il possesso...), ignari avanti che cadono dal pero ma cadono sempre sulle nostre linee di corsa...per non parlare delle maul, dove ne ho viste di cotte e di crude.
Siccome il compianto della palla tonda diceva "Rigore è quando arbitro fischia", bravi loro a far le porcherie senza farsi beccare, e "mone" noialtri a non chiamare quattro neozelandesi per farci insegnare "anche" quelle malizie che 15 anni di 6N e 4 di CL devono, evidentemente, ancora insegnarci...