Pagina 139 di 508

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 18 set 2020, 13:24
da ruttobandito
Bentornato @Ilgorgo.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 18 set 2020, 21:01
da Man of the moment
Ilgorgo ha scritto: 18 set 2020, 13:22 Una lunga intervista a Parisse, in inglese, su un podcast (inizia a 11.40 e dura almeno venti minuti, attorno al minuto 34 ho smesso di ascoltare)
https://shows.acast.com/le-french-rugby ... io-parisse

Non capisco benissimo l'inglese (bravo Sergio che parla bene anche quella lingua) ma mi pare che lui abbia il dente un po' avvelenato con lo Stade F; mi pare che dica in sostanza che se ne è andato perché c'erano persone -non il presidente, del quale è ancora buon amico- non più sincere con lui. Dice anche che vorrebbe allenare dopo la carriera da giocatore

Questa è la lista degli italiani in Francia nel weekend, tratta da una famosa pagina facebook
https://www.facebook.com/permalink.php? ... 0689872550
Anche io nel mio piccolo ti do il bentornato. A te risulta che Daniel Orso sia ancora a Pau?

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 19 set 2020, 6:39
da Ilgorgo
Sembra che ora sia a Trelissac, Fed1

www.sudouest.fr/2020/09/12/rugby-federa ... 9-1980.php

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 19 set 2020, 10:47
da Man of the moment
Ilgorgo ha scritto: 19 set 2020, 6:39 Sembra che ora sia a Trelissac, Fed1

www.sudouest.fr/2020/09/12/rugby-federa ... 9-1980.php
Me l'ero perso. Eh un bel salto all'indietro, però con maggior minutaggio potrà migliorare

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 19 set 2020, 17:51
da giuseppone64
Ilgorgo ha scritto: 19 set 2020, 6:39 Sembra che ora sia a Trelissac, Fed1

www.sudouest.fr/2020/09/12/rugby-federa ... 9-1980.php
Embe’ non me saluti ?
Un abrazo de orso !

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 19 set 2020, 23:13
da Soidog
Parisse ha fatto una gran partita stasera, marcando la meta decisiva. Fisicamente è a postissimo, sempre puntuale nei sostegni e avanzante palla in mano. Ha fatto vedere qualche trattamento di palla di alta scuola. I commentatori di France 4 lo hanno definito "formidable".
Non vederlo nei prossimi impegni della Nazionale sarebbe una vera dimostrazione di autolesionismo.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 20 set 2020, 0:15
da Garry
Ha fatto 80 minuti?

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 20 set 2020, 7:59
da Frendo
Nella bella intervista a Parisse, il Capitano conferma che non giochera' in nessuno degli incontri della finestra autunnale, ma gli piacerebbe giocare un'ultima volta a Roma durante il Sei Nazioni 2021. Penso punti alla partita casalinga contro la Francia. Dall'intervista emerge e si conferma la figura di un uomo tutto d'un pezzo. Un grande Capitano. Chapeau al dominio dell'inglese, sua quarta lingua.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 20 set 2020, 9:22
da Soidog
Garry ha scritto: 20 set 2020, 0:15 Ha fatto 80 minuti?
Almeno 75, è stato sostituito nel finale.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 20 set 2020, 10:11
da Garry
Speriamo che a Smith suoni il campanello.
Se ha chiamato Ghiraldini

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 20 set 2020, 18:25
da GrazieMunari
Che Parisse in forma sia ancora oggi la nostra terza linea più forte, credo sia fuor di dubbio.
Toh, la seconda alla peggio, se gli mettiamo avanti Polledri.

Il problema è che non avendo come Nazionale obiettivi di breve termine, non ha più senso convocarlo se non per il meritato tributo finale (idem per Ghiraldini).

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 21 set 2020, 0:02
da Soidog
GrazieMunari ha scritto: 20 set 2020, 18:25 Che Parisse in forma sia ancora oggi la nostra terza linea più forte, credo sia fuor di dubbio.
Toh, la seconda alla peggio, se gli mettiamo avanti Polledri.

Il problema è che non avendo come Nazionale obiettivi di breve termine, non ha più senso convocarlo se non per il meritato tributo finale (idem per Ghiraldini).
Una Nazionale deve dare il massimo per provare a vincere le partite. Per farlo serve utilizzare i migliori giocatori disponibili senza guardare all'età.
Nei cicli precedenti si aveva quale obiettivo il raggiungimento dei quarti di finale ai mondiali, sarebbe più semplice invece ragionare anno per anno concentrandosi sul VI Nazioni. Cominciare a vincere partite con regolarità nel VI Nazioni deve essere il vero obiettivo, quando ci arriveremo potremo affrontare i mondiali con realistiche prospettive di passaggio del turno.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 21 set 2020, 0:53
da GrazieMunari
Soidog ha scritto: 21 set 2020, 0:02
GrazieMunari ha scritto: 20 set 2020, 18:25 Che Parisse in forma sia ancora oggi la nostra terza linea più forte, credo sia fuor di dubbio.
Toh, la seconda alla peggio, se gli mettiamo avanti Polledri.

Il problema è che non avendo come Nazionale obiettivi di breve termine, non ha più senso convocarlo se non per il meritato tributo finale (idem per Ghiraldini).
Una Nazionale deve dare il massimo per provare a vincere le partite. Per farlo serve utilizzare i migliori giocatori disponibili senza guardare all'età.
Nei cicli precedenti si aveva quale obiettivo il raggiungimento dei quarti di finale ai mondiali, sarebbe più semplice invece ragionare anno per anno concentrandosi sul VI Nazioni. Cominciare a vincere partite con regolarità nel VI Nazioni deve essere il vero obiettivo, quando ci arriveremo potremo affrontare i mondiali con realistiche prospettive di passaggio del turno.
Per quel che riguarda il ragionare anno per anno son d'accordo con te (fosse per me varrebbe anche con l'allenatore anche se lì parlerei di biennio).
Però dai, un minimo ci guardano tutti e in qualsiasi sport al ricambio generazionale, soprattutto se dietro hai giovani potenzialmente forti come li abbiamo noi oggi nel rugby ma anche in altri sport (vedi calcio e basket in cui i prossimi 10 anni dovrebbero essere forieri di soddisfazioni).

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 27 set 2020, 10:41
da Rote
Un po' in ritardo:
Bath - Gloucester
Polledri gioca bene anche da 6 ma contro un Bath così ruvido ha molto meno spazio per farsi vedere. Gli avanti di Bath sono veramente fisici ma a volte un po' inconcludenti.
Gloucester sfrutta le sue occasioni e rimane in vantaggio un tempo, poi Bath si sveglia ed inizia a far vedere perchè è in quella posizione in classifica.
Molto bravi Underhill, Watson e Spencer.
Ritorno di Heinz che fa una buona partita. Molto bravo al piede, Varney sa da chi imparare. Anche con il ritorno del titolarissimo, il nostro giovine avrà sicuramente tanti minuti da giocare.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 27 set 2020, 14:28
da GrazieMunari
Nel frattempo Parisse col suo Tolone conquista la finale di Challenge Cup 2020.
Determinante sulla prima meta strappando il pallone e avviando la ripartenza decisiva, assistman nella terza.