Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Soidog »

jpr williams ha scritto: 10 set 2020, 13:20
30 min ha scritto: 9 set 2020, 15:04jpr per favore rispondi alle mie domande:
1) usciti dall' U20 quanti azzurrini pensi possano andare dritti all' estero?
2) dovendo rimanere in Italia, gli altri li manderesti nel Top 10/12 o al Benetton/Zebre?
Alla 1 potrebbe risponderti meglio Soidog, secondo il quale produciamo fenomeni a mitraglia.
Alla 2 posso dirti solo questo: da quando esistono le franchigie la competitività della nazionale è sprofondata a livelli da incubo, segno che i due carrozzoni parastatali nati per farci grandi hanno toppato clamorosamente.
Il TOP10/12 è franato come competitività per precisa scelta federale (che poi è quella della riga sopra), quindi oggi non può fare granchè.
Anche se ragazzi come Minozzi o il citato Manfredi non debbono certo ringraziare le zebre per essere comparsi all'onore del mondo. Il primo era stato praticamente scartato, mentre il secondo, rimasto all'estero inoperoso a lungo a causa di un boicottaggio federale (di cui l'amico jaco forse sa più di me) deve ringraziare (e so che ringrazia) solo sé stesso e Calvisano per non essere diventato l'ennesimo missing del brillante sistema gavazziano.
Sono stato invitato ad intervenire e lo faccio.
Abbiamo diversi giocatori che sono appena usciti dall'Under 20, e qualcuno ancora vi rientra, che hanno giocato, ben impressionando, nei recenti derby.
Potrebbero già trovare posto nel roster di tante squadre straniere, dove però non sarebbero gestiti come lo sono nelle nostre franchigie. Tra due o tre anni, dopo aver maturato esperienza in Pro 14 potranno senza problemi trovare contratti interessanti all'estero, se riterranno opportuno fare quell'esperienza. È incoraggiante che il livello medio si sia alzato notevolmente perché i campioni non si possono programmare, ma gli ottimi giocatori sì.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

Immagine
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Soidog »

jpr williams ha scritto: 11 set 2020, 8:55 Immagine
Si vede che non sono il solo a dormire ....
https://www.onrugby.it/2020/09/11/zebre ... -italiani/
Mr Ian
Messaggi: 13050
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Mr Ian »

troppe sviolinate in questi giorni, aspettiamo prima il confronto con gli altri per trarre delle conclusioni. Alla fine se vogliamo essere sinceri, dai due sono venute fuori 4 mete. La prima partita inguardabile, la seconda un filino meglio...io veramente alle volte non capisco i toni entusiastici..
Garry
Messaggi: 34396
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

Soidog ha scritto: 11 set 2020, 11:25
Si vede che non sono il solo a dormire ....
https://www.onrugby.it/2020/09/11/zebre ... -italiani/
Abbi pietà, per lui è una sofferenza leggere queste cose... :lol:

A meno che non sia la classica bastonata istruttiva che ogni tanto i maestri zen appioppano ai loro discepoli

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Consulente »

Garry ha scritto: 11 set 2020, 11:34
Soidog ha scritto: 11 set 2020, 11:25
Si vede che non sono il solo a dormire ....
https://www.onrugby.it/2020/09/11/zebre ... -italiani/
Abbi pietà, per lui è una sofferenza leggere queste cose... :lol:

A meno che non sia la classica bastonata istruttiva che ogni tanto i maestri zen appioppano ai loro discepoli
Spero proprio che finalmente si traduca in qualche risultato, come si diceva qualche giorno fa, il tempo sta scadendo.
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da speartakle »

Mr Ian ha scritto: 11 set 2020, 11:31 troppe sviolinate in questi giorni, aspettiamo prima il confronto con gli altri per trarre delle conclusioni. Alla fine se vogliamo essere sinceri, dai due sono venute fuori 4 mete. La prima partita inguardabile, la seconda un filino meglio...io veramente alle volte non capisco i toni entusiastici..
ma infatti ho paura che ci risveglieremo abbastanza brutalmente. L'unica cosa che mi conforta è che lo staff della Nazionale (ma anche le franchigie via) hanno ben presente quale sia lo standard del livello internazionale e alcune parole dette dai protagonisti lo sottolineano che le due partite non si sono avvicinate.
Tanto per riportare dati, leggevo (non ricordo dove) che il tempo effettivo di gioco dei due derby è oscillato tra i 30-33 minuti. Teniamo conto che a livello internazionale si superano normalmente i 40. Ora non so che tempi effettivi di gioco ci siano stati negli altri campionati o delle altre Celtiche ma ho il sospetto sia stato superiore. In questo momento fare test dall'alto tempo effettivo è fondamentale e credo che è la discriminante principale per capire come andrà a finire...
Garry
Messaggi: 34396
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

speartakle ha scritto: 11 set 2020, 12:05
Mr Ian ha scritto: 11 set 2020, 11:31 troppe sviolinate in questi giorni, aspettiamo prima il confronto con gli altri per trarre delle conclusioni. Alla fine se vogliamo essere sinceri, dai due sono venute fuori 4 mete. La prima partita inguardabile, la seconda un filino meglio...io veramente alle volte non capisco i toni entusiastici..
ma infatti ho paura che ci risveglieremo abbastanza brutalmente. L'unica cosa che mi conforta è che lo staff della Nazionale (ma anche le franchigie via) hanno ben presente quale sia lo standard del livello internazionale e alcune parole dette dai protagonisti lo sottolineano che le due partite non si sono avvicinate.
Tanto per riportare dati, leggevo (non ricordo dove) che il tempo effettivo di gioco dei due derby è oscillato tra i 30-33 minuti. Teniamo conto che a livello internazionale si superano normalmente i 40. Ora non so che tempi effettivi di gioco ci siano stati negli altri campionati o delle altre Celtiche ma ho il sospetto sia stato superiore. In questo momento fare test dall'alto tempo effettivo è fondamentale e credo che è la discriminante principale per capire come andrà a finire...
Il Pro14 dell'anno scorso aveva una media del gioco effettivo di 41m 28s, ma dicono di essere i primi al mondo in questo aspetto

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da speartakle »

Garry ha scritto: 11 set 2020, 12:10 Il Pro14 dell'anno scorso aveva una media del gioco effettivo di 41m 28s, ma dicono di essere i primi al mondo in questo aspetto
infatti, sarebbe interessante il tempo effettivo delle partite di ora per capire di quanto si discosta dalla situazione normale.
Garry
Messaggi: 34396
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry »

È un dato he mi sembra abbastanza incredibile (il fatto di essere il n.1). Comunque se c'è un modo per far abituare i nostri giocatori ai ritmi del rugby internazionale questo è proprio il Pro14.
Il problema è arrivarci...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Rote »

Wasps vs Leicester Tigers.

Partita inizialmente combattuta, poi Leicester fa un secondo tempo che neanche le peggiori Zebre. Mete facili, inconsistenza e poca esperienza.
Dall'altra parte, invece, la poca esperienza del classe 2000 Barbeary non si fa sentire per niente, anzi, il terza linea/tallonatore ne fa 3 ed anche di una certa classe.
Andando in topic: Minozzi fa la solita partita. Solido sulle palle alte e al piede. Fa un bel offload per Umaga facendosi trovare pronto e reattivo sul break di Fekitoa. Batte qualche difensore. Rimane poco cercato (anche perchè gli avanti dei Wasps non sembravano aver bisogno di aiuto).
Ormai potrei copiare e incollare i miei commenti sulle sue partite. Vorrei vederlo un po' di più, perchè è evidente che ha del potenziale inespresso!
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Man of the moment »

Rote ha scritto: 11 set 2020, 17:23 Wasps vs Leicester Tigers.

Partita inizialmente combattuta, poi Leicester fa un secondo tempo che neanche le peggiori Zebre. Mete facili, inconsistenza e poca esperienza.
Dall'altra parte, invece, la poca esperienza del classe 2000 Barbeary non si fa sentire per niente, anzi, il terza linea/tallonatore ne fa 3 ed anche di una certa classe.
Andando in topic: Minozzi fa la solita partita. Solido sulle palle alte e al piede. Fa un bel offload per Umaga facendosi trovare pronto e reattivo sul break di Fekitoa. Batte qualche difensore. Rimane poco cercato (anche perchè gli avanti dei Wasps non sembravano aver bisogno di aiuto).
Ormai potrei copiare e incollare i miei commenti sulle sue partite. Vorrei vederlo un po' di più, perchè è evidente che ha del potenziale inespresso!
Ma secondo te ha recuperato l'esplosività del 2018?
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Rote »

Assolutamente sì! E adesso la usa con molta più "testa" aggiungerei, sembra più consapevole dei suoi mezzi. Quello che gli manca sono più che altro le opportunità di usarla questa esplosività.
Tra l'altro confermato titolare a 15 contro i Bears domenica. Una partita chiave per entrambe le squadre.
Guido_53
Messaggi: 285
Iscritto il: 9 mar 2019, 8:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Guido_53 »

Forse il fatto che Wasps abbiano un piano di gioco che sfrutta poco Minozzi gioca a nostro favore: si allena, non viene troppo spremuto e ce lo troviamo in forma e ben carico per le partite della nazionale.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

Soidog ha scritto: 11 set 2020, 11:25Si vede che non sono il solo a dormire ....
https://www.onrugby.it/2020/09/11/zebre ... -italiani/
Beh, ma ci mancherebbe pure di sentire un oste parlar male del proprio vino e passare per uno che sputa nel proprio piatto.
Comunque non intendevo dire che sei tu a dormire, ma io, cullato dalle tue favole della buona notte piene di lieto fine "e vissero tutti felici e contenti".
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi