Pagina 14 di 52
Inviato: 27 lug 2006, 12:28
da i-ching
della_84 ha scritto:mi dite chi vi dice tutte queste cose sui movimenti dei giocatori del frascati ???non lo sanno neanche il presidente e il vice presidente chi va via o chi comprano figuratevi se lo sapete voi !!!!!
a proposito della situazione del Frascati: se il tuo commento non era ironico mi sà che ti sei risposto da solo.
secondo me Busi e Reali fanno i pesci in barile ma sanno benissimo quello che stà succedendo, o anche tu ti sei bevuto quella storia della promozione in S10?
Il bello (o il brutto se vuoi) è che se quello non era un bluff, allora vuol dire che la situazione è davvero drammatica perchè è evidente che non hanno la benchè minima idea di cosa gli stà succedendo sotto al culo!
Anche se alla fine non ci sarebbe poi tanto da stupirsi: è risaputo quale distanza siderale di idee e intenti passi tra la dirigenza e la squadra
Inviato: 27 lug 2006, 12:31
da jorgos
forse hai raggione.......ma rimane il dubbio!!!!
come fate a sapere tutte queste cose??
e poi nn avete risposto a una domanda mia.......secondo voi il frascati fre andar via tutti i giocatori regalandoli
Inviato: 27 lug 2006, 12:34
da beju
Up-man ha scritto:Ho provato a fare uno specchiettino delle movimentazioni di mercato (che termine tecnico, neh?) del girone A della serie A (il girone che verrà spietatamente dominato dall'Exagerate Reggio, per intenderci). Spero di aver letto tutti i post relativi e di non aver fatto pocci. Se col passare del tempo vorrete integrarlo mi farete un piacere... In marrone il nome degli allenatori, in nero quello degli acquisti, in rosso quello dei giocatori ceduti
ALGHERO: Moran (III, Hdemia), Parra (II, Argentina), Tejeda (I)
BADIA: Dolcetto (ala, Rovigo)
BRESCIA: Anversa (R.Roma)
COLORNO: Frati (Colorno)
FRASCATI: Huygen, mazzi, lo greco, ciotti, sirbu , cupperi, soli, faggionato, martinez, loughan, Duca
LAZIO:
PRATO: De Rossi, De Rossi, Fantoni (pilone), Podestà (II) Tomaghelli
RECCO: Chappell, Marsilletti (utility back), Corlett (II), Durelli (III), Giubertoni (II), Pedemonte (ala), Howell (estremo), Tobia (ala), Tobia (centro), Lavurà (II)
REGGIO: Di Giandomenico, Hidalgo, Bruera (?), Cortesi (?)
UDINE:
VENEZIA: Serris, Casellato, Gritti (II), Candiago, Wium Signori (S.Donà), Betto (S.Donà), Carpente (Treviso)
VERONA:
ti ringrazio per la fiducia,alla mi asquadra.. ma ti assicuro che a reggio faremo un campionato tranquillo, almeno si spera...ti garantisco che il girone sara vinto dal venezia a mani basse!!!
Inviato: 27 lug 2006, 12:38
da pinghial
hakamate ha scritto:Neozelandese di 24 anni, fratello minore di Dave Gibson – numero 10 degli Auckland Blues Super 14 - 178 cm. per 86 kg., Gibson è in grado di giocare indifferentemente mediano d’apertura o estremo, ruoli che ricopre anche in qualità di piazzatore. Attualmente impegnato nel campionato NPC con la selezione del Northland, Gibson si è formato rugbysticamente nelle selezioni provinciali di Otago. Ha disputato l’ultimo campionato di Super 14 Development nelle fila degli Auckland Blues, mentre nel 2005 ha vestito la maglia dei Waikato Chiefs (Super 12 Development) e di Waikato NPC. A livello internazionale ha vestito la maglia degli All Blacks Under 19 e NZ Schools
questo e nostre giocatore e credo che Venezia ha fatto un OTTIM inaggio
Poi...nei prossimi giorni, ci sara pubblicato la notiza di altra giocatore 3/4 VERAMENTE FORTISSIMI....Direi che sara fra i primi 3 3/4 en ITALIA
ma il 3/4 in arrivo di cui parli, sarà acquistato da una società di A o di super10?
Inviato: 27 lug 2006, 12:38
da i-ching
jorgos ha scritto:forse hai raggione.......ma rimane il dubbio!!!!
come fate a sapere tutte queste cose??
e poi nn avete risposto a una domanda mia.......secondo voi il frascati fre andar via tutti i giocatori regalandoli
sopra ai 26 anni ogni giocatore è libero di svincolarsi.
per molti degli altri under 26, le mie fonti riservatissime (che mai vi rivelerò!) mi dicono che è il prestito la formula di cessione che il Frascati stà cercando di imporre a tutti i giocatori in partenza (dissidenti compresi..) proprio x non perdere del tutto i cartellini senza ottenere nulla in cambio...quindi niente scambi alla pari se è questo a cui alludevi. L'unica notizia positiva è il rientro di Fabio Angeli dal Tivoli.
Attendo con curiosità notizie sugli acquisti del Frascati...
Inviato: 27 lug 2006, 12:40
da jorgos
se fabio ritornasse
penso che saremmo tutti felici
un giocatore frascatano....che ritorna a frascati!!!!dopo un anno di c che sicuramente lo ha fatto maturare......io qualcosa so.....oltre hai 2 sud e hai 2arg...sicuramente +2 tra cui la seconda gia presente l'anno pasato!!!!!
Inviato: 27 lug 2006, 12:46
da i-ching
ALGHERO: Moran (III, Hdemia), Parra (II, Argentina), Tejeda (I)
BADIA: Dolcetto (ala, Rovigo)
BRESCIA: Anversa (R.Roma)
COLORNO: Frati (Colorno)
FRASCATI: Huygen, mazzi, lo greco, baccani, sirbu , cupperi , soli (tutti all'Hdemia!), ciotti, faggionato, martinez, loughan, Duca, Angeli (Tivoli) * + 2 ignoti sudafricani e altrettanti argentini..
LAZIO:
PRATO: De Rossi, De Rossi, Fantoni (pilone), Podestà (II) Tomaghelli
RECCO: Chappell, Marsilletti (utility back), Corlett (II), Durelli (III), Giubertoni (II), Pedemonte (ala), Howell (estremo), Tobia (ala), Tobia (centro), Lavurà (II)
REGGIO: Di Giandomenico, Hidalgo, Bruera (?), Cortesi (?)
UDINE:
VENEZIA: Serris, Casellato, Gritti (II), Candiago, Wium Signori (S.Donà), Betto (S.Donà), Carpente (Treviso)
VERONA:
* l'unico tra virgolette acquisto sicuro del Frascati che conosco. Tra virgolette perchè anche Angeli è un frascatano di ritorno: dopo la promozione dalla B alla A era andato a giocare apertura in C nel Tivoli allenato dal padre perchè a Frascati non aveva + spazio.
Adesso di spazio ce n'è e come, e anche dal punto di vista remunerativo credo che il giovane 3/4 sia riuscito strappare la cifra che sperava, cifra che non era stata concessa in passato ad altri che (a torto o a ragione) erano stati considerati migliori...
Inviato: 27 lug 2006, 13:04
da hakamate
pinghial ha scritto:hakamate ha scritto:Neozelandese di 24 anni, fratello minore di Dave Gibson – numero 10 degli Auckland Blues Super 14 - 178 cm. per 86 kg., Gibson è in grado di giocare indifferentemente mediano d’apertura o estremo, ruoli che ricopre anche in qualità di piazzatore. Attualmente impegnato nel campionato NPC con la selezione del Northland, Gibson si è formato rugbysticamente nelle selezioni provinciali di Otago. Ha disputato l’ultimo campionato di Super 14 Development nelle fila degli Auckland Blues, mentre nel 2005 ha vestito la maglia dei Waikato Chiefs (Super 12 Development) e di Waikato NPC. A livello internazionale ha vestito la maglia degli All Blacks Under 19 e NZ Schools
questo e nostre giocatore e credo che Venezia ha fatto un OTTIM inaggio
Poi...nei prossimi giorni, ci sara pubblicato la notiza di altra giocatore 3/4 VERAMENTE FORTISSIMI....Direi che sara fra i primi 3 3/4 en ITALIA
ma il 3/4 in arrivo di cui parli, sarà acquistato da una società di A o di super10?
andra per fare coppia con Gibson nel Venezia
( e un lunga storia perche 2 giocatori di questo livello va a Venezia..pero i due sono di lvello altissimi)
Inviato: 27 lug 2006, 13:10
da Up-man
beju ha scritto:
ti ringrazio per la fiducia,alla mi asquadra.. ma ti assicuro che a reggio faremo un campionato tranquillo, almeno si spera...ti garantisco che il girone sara vinto dal venezia a mani basse!!!
Sì, stavo scherzando e facendo un po' di tifo: credo anch'io che Venezia vincerà il girone e forse tutto il campionato a mani basse. Mi sembra comunque che anche Recco abbia ingaggiato ottimi giocatori, almeno a giudicare dalle nazioni di provenienza; forse sarà la squadra genovese l'unica vera rivale del Venezia nella stagione regolare
Inviato: 27 lug 2006, 14:13
da gcrfox
egon ha scritto:zio_pera ha scritto:egon ha scritto:18/07/'06 News:
Nuovi acquisti per la stagione 2006/2007:
Daniel Stead nato ad Auckland (Nuova Zelanda) il 04/11/1976, ruolo 3a linea, 195 cm X 108 kg. Già in forza al Piacenza rugby, proviene dal viadana e gioca come equiparato.
Pasqualini Daniele nato a Treviso il 22/08/1980, ruolo centro-apertura, 184 cm X 95 kg. la scorsa stagione al Cus Firenze.
Gatto Cristian nato a Biella, classe 1984, ruolo tallonatore, la scorsa stagione al Prato.
Complimenti per l'acquisto di Pasqualini, mi raccomando, non fatelo arrabbiare e mettetelo in appartamento da solo, che sennò si irrita
Fonte:
http://www.piacenzarugby.it/
Vorrei capire....
Pasqualini ha dei problemi a "socializzare" con il suo prossimo?

Conosco Daniele molto bene, ha giocato da noi per diversi anni; posso garantirti che è un ragazzo tranquillissimo e, nonostante i continui andirivieni (San Donà, Prato, ecc.), qui è sempre stato accolto con affetto da tutti i ragazzi.
Ha solo un piccolo problema PARLA TROPPO
Inviato: 27 lug 2006, 14:14
da pinghial
hakamate ha scritto:pinghial ha scritto:hakamate ha scritto:Neozelandese di 24 anni, fratello minore di Dave Gibson – numero 10 degli Auckland Blues Super 14 - 178 cm. per 86 kg., Gibson è in grado di giocare indifferentemente mediano d’apertura o estremo, ruoli che ricopre anche in qualità di piazzatore. Attualmente impegnato nel campionato NPC con la selezione del Northland, Gibson si è formato rugbysticamente nelle selezioni provinciali di Otago. Ha disputato l’ultimo campionato di Super 14 Development nelle fila degli Auckland Blues, mentre nel 2005 ha vestito la maglia dei Waikato Chiefs (Super 12 Development) e di Waikato NPC. A livello internazionale ha vestito la maglia degli All Blacks Under 19 e NZ Schools
questo e nostre giocatore e credo che Venezia ha fatto un OTTIM inaggio
Poi...nei prossimi giorni, ci sara pubblicato la notiza di altra giocatore 3/4 VERAMENTE FORTISSIMI....Direi che sara fra i primi 3 3/4 en ITALIA
ma il 3/4 in arrivo di cui parli, sarà acquistato da una società di A o di super10?
andra per fare coppia con Gibson nel Venezia
( e un lunga storia perche 2 giocatori di questo livello va a Venezia..pero i due sono di lvello altissimi)
bè il motivo forse può essere ricercato nel fatto che Venezia voglia immediatamente tornare in top10
piuttosto, nessuno ha notizie di mercato anche dell'altro girone?
Inviato: 27 lug 2006, 14:16
da pistola
ma della roma non si sa nulla?bocche cucite...
Inviato: 27 lug 2006, 14:21
da giongeffri
pistola ha scritto:ma della roma non si sa nulla?bocche cucite...
Con quello che s'è saputo fino ad ora, è quasi meglio che non arrivino altre notizie..

Inviato: 27 lug 2006, 14:29
da korufern
LIBERTA' di giovedì 27 luglio 2006 > Sport
--------------------------------------------------------------------------------
Rugby - Il seconda linea della Banca Farnese Lyons rinuncia al Gran Parma
Nucci: «Super Ten? No grazie. Prima c'è l'università»
--------------------------------------------------------------------------------
PIACENZA - Giocare in una squadra del Super 10, ovvero il Gotha della palla ovale italiana: questo è il sogno di qualunque giocatore di rugby. Arrivarci non è facile, occorre capacità innanzitutto e un pizzico di fortuna. Paolo Nucci, 23enne seconda linea della Banca Farnese Lyons, possiede entrambi i requisiti e questa opportunità l'ha toccata con mano.
Sulle sue capacità tecniche non vi sono dubbi, fin dai tempi in cui ebbe modo di vestire la maglia della formazione under 21 del Piacenza Rugby, inserita nel campionato d'Eccellenza. In seguito approda all'Overmach Parma, sempre nel campionato d'Eccellenza Under 21, dove resta per due stagioni. Infine l'esordio in serie A con i Lyons, in un club che considera come la sua seconda casa perché ci è nato (rugbisticamente), proprio come avvenne per suo padre Stefano, ex seconda linea nei Lyons alla fine degli anni '70 e ora direttore sportivo dei bianconeri. Dopo tanti sacrifici ecco arrivare la telefonata che qualsiasi giocatore vorrebbe ricevere: un invito a giocare nel Super 10 con la maglia del Gran Rugby guidato da Achille Bertoncini.
«Ammetto che l'offerta si è rivelata allettante sotto l'aspetto economico - spiega Paolo Nucci - ma soprattutto gratificante sotto l'aspetto sportivo. Mi è stata concessa la possibilità di prendere parte a un campionato di altissimo livello, pur nella consapevolezza di allenarmi parecchio e di giocare a seconda delle necessità. Inizialmente sono stato contattato da Roberto Manghi (d.s. del Gran Rugby, ndc) che peraltro conoscevo dai tempi della mia permanenza nell'Overmach e naturalmente ha discusso della cosa con la mia società. Nella trattativa è entrato in gioco anche mio padre, in veste di direttore sportivo, e poi è arrivata la mia risposta...».
Una risposta sorprendente, visto che Nucci ha gentilmente declinato l'offerta, almeno per il momento. «Per ora le mie priorità sono rappresentate dalla conclusione degli studi universitari e dalla volontà di migliorare la mia condizione tecnico-fisica come giocatore. E in quest'ultimo caso mi viene in aiuto la possibilità di confrontarmi in un campionato di serie A grazie alla fiducia che da due stagioni mi è stata concessa da Deltrovi. Ritengo di non essere ancora pronto al cento per cento per un'esperienza nel Super 10, tuttavia ho ricevuto rassicurazioni da parte del Gran Rugby e per questo ringrazio il club parmense dell'interessamento dimostrato nei miei confronti».
Papà Nucci, sempre in veste di d.s. del club bianconero, ha lasciato carta bianca al figlio-giocatore, anche se alla fine si è detto soddisfatto della decisione presa, dal momento che le seconde linee in casa Lyons non abbondano. Quanto a Paolo, è stato comunque invitato dal Gran a partecipare ad alcuni test fisici con la promessa di essere seguito durante la stagione da alcuni osservatori. A quando il prossimo incontro? Tra un anno esatto o forse, chissà, a Natale.
Leonardo Piriti
Inviato: 27 lug 2006, 14:30
da jorgos
allora...nessuno sa altri aquisti del frascati!!!!!