Mercato 2016-2017
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Mercato 2016-2017
Allo stato attuale l'unico arrivo di un certo peso e di livello per Treviso è Allan, con forse Tebaldi anche. Il resto è tutta gente che deve confermarsi o i soliti stranieri fascia-media, medio-bassa su cui dobbiamo accendere ceri a San Protaso e San Gervaso.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
- jpr williams
- Messaggi: 35696
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Mercato 2016-2017
Mentre invece imbottirsi di rovigotti...mondOvALE ha scritto:zappatalpa ha scritto:Diciamo che, a forza di imbottirsi di "calvini" il rischio di finire ultimi è decisamente superiore per le Zebrette. Non perchè non siano bravi, ma se questi giocatori vengono travolti in Challenge e Qualyfing e poi me li metti in Pro12mondOvALE ha scritto:.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Mercato 2016-2017
Allora, il forum dalle franchigie vuole contemporaneamente:
- che lancino giovani
- che acquistino giocatori affermati ed esperti
- che acquistino stranieri "pezzi da novanta"
- che facciano abituare i giocatori italiani al livello internazionale
- che peschino dall'eccellenza
- che peschino dalla nazionale U20
- che vincano le partite
Non ci sono voci in leggera contraddizione?
- che lancino giovani
- che acquistino giocatori affermati ed esperti
- che acquistino stranieri "pezzi da novanta"
- che facciano abituare i giocatori italiani al livello internazionale
- che peschino dall'eccellenza
- che peschino dalla nazionale U20
- che vincano le partite
Non ci sono voci in leggera contraddizione?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Mercato 2016-2017
Altra considerazione: secondo voi fra eccellenza e franchigie vige il "libero mercato"? Non c'è neanche un minimo di guida da parte della FIR per meglio distribuire gli azzurri?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
- jpr williams
- Messaggi: 35696
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Mercato 2016-2017
Io non so se c'è, ma se non ci fosse mi appresterei a metterlo in atto.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Mercato 2016-2017
Credo che nelle altre del Pro12, e soprattutto nelle irlandesi, ci sia una certa "guida", com'è giusto, per chi viene foraggiato dalla federazione
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
- mondOvALE
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 6 mag 2015, 18:51
- Località: Brescia, 150 km più a ovest del cuore del Galles d'Italia...
Re: Mercato 2016-2017
L'ultima è una conseguenza. Non una pretesa (e ci mancherebbe altro, abituati alle tramvate come siamo...)Garryowen ha scritto:Allora, il forum dalle franchigie vuole contemporaneamente:
- che lancino giovani
- che acquistino giocatori affermati ed esperti
- che acquistino stranieri "pezzi da novanta"
- che facciano abituare i giocatori italiani al livello internazionale
- che peschino dall'eccellenza
- che peschino dalla nazionale U20
- che vincano le partite
Non ci sono voci in leggera contraddizione?
Top Players stranieri nessuno li pretende o ci spera. Sarebbe sufficiente non prendere bidoni o "pezzi da 90 strabolliti"...
Gli U20 devono esser presi dalle Eccellenti e messi IN CAMPO SEMPRE, non solo nel caso se.... Poi, se dimostrano doti davvero superiori (McKinley, per dirne uno), si inseriscono in una celtica senza buttarli allo sbaraglio. Ma non possono loro esser considerati un "rafforzamento". Sono inizialmente alternative e poi, nel caso, valori aggiunti trovati "in casa". Dopodichè i vari nazionali dall'estero (come appunto Allan e Tebaldi) possono davvero essere un quid in più.
Non trovo contraddizioni nel tuo elenco. Solo sovrapposizioni e sinergie. Sempre al netto del fatto che si va in campo in 15 e non in 25, quindi il roster dev'essere di qualità e poi il coach fa le sue scelte.
Io ho solo notato che, SE c'è qualcosa di vero nei nomi di mercato citati, quelli più interessanti, di livello internazionale e pronti per un salto di qualità mi sembra si dirigano in Veneto...
- jpr williams
- Messaggi: 35696
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Mercato 2016-2017
Esatto.Garryowen ha scritto:Credo che nelle altre del Pro12, e soprattutto nelle irlandesi, ci sia una certa "guida", com'è giusto, per chi viene foraggiato dalla federazione
Già siamo i più poveretti, dobbiamo essere anche i più fessi?

Certo, se ci fosse una franchigia unica non ci sarebbe bisogno di guidare niente...

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- mondOvALE
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 6 mag 2015, 18:51
- Località: Brescia, 150 km più a ovest del cuore del Galles d'Italia...
Re: Mercato 2016-2017
Le commistioni Calvisano-Zebre e Venete-Treviso credo siano il segreto di pulcinella. Solo che ora che Treviso ha pari condizioni federali con le Zebre, è costretta ad investire su italiani per la supervisione FIR.Garryowen ha scritto:Altra considerazione: secondo voi fra eccellenza e franchigie vige il "libero mercato"? Non c'è neanche un minimo di guida da parte della FIR per meglio distribuire gli azzurri?
Dopodichè....2 cose: 1) a me questa filiera-setta tipo Scientology tra Calvisano e Zebre non piace per nulla. Questa franchigia è ogni volta "costretta" ad un equivoco assurdo, prendendo giocatori ed allenatori ex calvini che sicuramente "eccellono nell'Eccellenza" ma non a livello internazionale, diventando così una via di mezzo tra Eccellenza e Pro12, quindi di un livello mediocre. 2) lo scopo di Gavazzi è quello di riportare a giocare con le celtiche nostrane gli italiani ora all'estero . Bon, mi sta bene, basta sapere che un Campagnaro di turno non evolverà in anni qui come ha fatto in pochi mesi via di qua. Quindi con un problema che ti si pone quando poi si confrontano le Nazionali. Delle due, l'una...
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Mercato 2016-2017
Diciamo che a quel punto non ci sarebbe nemmeno più bisogno della franchigiajpr williams ha scritto:Esatto.Garryowen ha scritto:Credo che nelle altre del Pro12, e soprattutto nelle irlandesi, ci sia una certa "guida", com'è giusto, per chi viene foraggiato dalla federazione
Già siamo i più poveretti, dobbiamo essere anche i più fessi?![]()
Certo, se ci fosse una franchigia unica non ci sarebbe bisogno di guidare niente...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Mercato 2016-2017
Il problema è il budget e se è "solo" i 4 milioni (per altro pare che 4 milioni sia anche il costo dell'intero campionato Pro Usa, ok che sono al primo anno, però poi uno si fa qualche domanda), con pubblico 0 e seguito 1 forse quello che puoi fare è:Garryowen ha scritto:Allora, il forum dalle franchigie vuole contemporaneamente:
- che lancino giovani
- che acquistino giocatori affermati ed esperti
- che acquistino stranieri "pezzi da novanta"
- che facciano abituare i giocatori italiani al livello internazionale
- che peschino dall'eccellenza
- che peschino dalla nazionale U20
- che vincano le partite
Non ci sono voci in leggera contraddizione?
- tenere un nucleo di buoni giocatori sperimentati a questo livelo: i vari Zanni, Minto ecc.
- trattenere il più possibile i nostri, quelli già andati torneranno solo se falliscono
- tirare su una decina di giovani con progetto duraturo però, non mezza stagione e poi arrivederci e poi magari ti riprendo l'anno dopo
- prendere stranieri solo azzurrabili, quindi giovani e con "fame"
- prendere max 2 stranieri non azzurrabili e che siano di valore e in ruoli solo estremamente scoperti. Basta Auvaa e Muliaina.
Direte, fosse facile, e in fatti lo dico anche io. Però almeno possiamo avere una certa linea guida complessiva.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Mercato 2016-2017
Per me c'è contraddizione.mondOvALE ha scritto:L'ultima è una conseguenza. Non una pretesa (e ci mancherebbe altro, abituati alle tramvate come siamo...)Garryowen ha scritto:Allora, il forum dalle franchigie vuole contemporaneamente:
- che lancino giovani
- che acquistino giocatori affermati ed esperti
- che acquistino stranieri "pezzi da novanta"
- che facciano abituare i giocatori italiani al livello internazionale
- che peschino dall'eccellenza
- che peschino dalla nazionale U20
- che vincano le partite
Non ci sono voci in leggera contraddizione?
Top Players stranieri nessuno li pretende o ci spera. Sarebbe sufficiente non prendere bidoni o "pezzi da 90 strabolliti"...
Gli U20 devono esser presi dalle Eccellenti e messi IN CAMPO SEMPRE, non solo nel caso se.... Poi, se dimostrano doti davvero superiori (McKinley, per dirne uno), si inseriscono in una celtica senza buttarli allo sbaraglio. Ma non possono loro esser considerati un "rafforzamento". Sono inizialmente alternative e poi, nel caso, valori aggiunti trovati "in casa". Dopodichè i vari nazionali dall'estero (come appunto Allan e Tebaldi) possono davvero essere un quid in più.
Non trovo contraddizioni nel tuo elenco. Solo sovrapposizioni e sinergie. Sempre al netto del fatto che si va in campo in 15 e non in 25, quindi il roster dev'essere di qualità e poi il coach fa le sue scelte.
Io ho solo notato che, SE c'è qualcosa di vero nei nomi di mercato citati, quelli più interessanti, di livello internazionale e pronti per un salto di qualità mi sembra si dirigano in Veneto...
Dobbiamo rafforzarci con gli stranieri? Certo. Via Burgess e Muliaina. Dentro due stranieri (no mediani di mischia e no aperture). Ma veramente avrei qui Dan Carter che verrebbe a giocare gratis perché gli piacciono gli anolini e il caval pisst. NO, niente aperture. Le abbiamo già.
Attenzione anche al rientro degli italiani. Per me gli italiani che possono rientrare e che soddisfino il requisito di "rafforzare" sono solo 4: Campagnaro, Cittadini, Ghiraldini e Furno.
Dividiamo il tutto per due franchigie.
Per il resto come ti rafforzi? Con l'Eccellenza? Eh sì, devi puntare a quello. Jacopo Sarto viene dall'Eccellenza e ha fatto una prima parte di stagione in cui a momenti non vedevi la differenza con Meyer e Van Schalkwick. Si tratta di capire quanti "Jacopo Sarto" (ovviamente in tutti i ruoli) ci sono in eccellenza e scommettere su di loro. Per me vuol dire rafforzarsi anche quello
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Mercato 2016-2017
Dimenticavo Rizzo, anche il suo sarebbe un bel rientro, ma bisogna vedere in che condizioni è
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Mercato 2016-2017
No, i 4 milioni sono quelli che dà la FIR. Suppongo che il budget sia come minimo 6 milioni...JosephK. ha scritto:
Il problema è il budget e se è "solo" i 4 milioni (per altro pare che 4 milioni sia anche il costo dell'intero campionato Pro Usa...
Pensa che il Board della Celtic sei anni fa aveva imposto fra i requisiti per la partecipazione un budget di almeno otto milioni, poi si sa, si chiude un occhio...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 11600
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Mercato 2016-2017
Guarda, se rispondo cosa penso, poi mi becco gli insulti. Non per questo sono messi peggio, anzi!mondOvALE ha scritto: Diciamo che, a forza di imbottirsi di "calvini" il rischio di finire ultimi è decisamente superiore per le Zebrette. Non perchè non siano bravi, ma se questi giocatori vengono travolti in Challenge e Qualyfing e poi me li metti in Pro12, non possono passare come "rafforzamento" della squadra. Diciamo che ci si deve lavorare parecchio al fine di...
Da cosa lo deduci? A me fino adesso sembra piú la lista spesa passata della federezione. Ho molta fiducia (se non fanno casinomondOvALE ha scritto:E debbo ammettere che "pare" che il Benetton abbia deciso di fare sul serio.

Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni