Pagina 13 di 183

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 17 mar 2021, 16:47
da jpr williams
danci ha scritto: 17 mar 2021, 16:29Comunque Festuccia ha ribadito l'intenzione di avere creare una lega chiusa, senza retrocessioni, sono sicuro che stanno pensando al modello scozzese del Super 6, lega semi-professionistica iniziata la scorsa stagione (ma interrotta a inizio marzo 2020) in cui le squadre firmano un contratto per 5 anni, senza retrocessioni e con un sistema di ascensore basato su un draft dalle due squadre di Pro14 (tutti i 95 giocatori - compresi gli stranieri - di Edinburgh, Glasgow e del 7s sono distribuiti tra i club, ove giocano nel caso in cui non vengano impiegati al piano di sopra).
'Mmazza che zozzeria. :cry:
Mi sa che il curling tocca a me.

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 17 mar 2021, 17:12
da jentu
danci ha scritto: 17 mar 2021, 16:29Comunque Festuccia ha ribadito l'intenzione di avere creare una lega chiusa, senza retrocessioni, sono sicuro che stanno pensando al modello scozzese del Super 6, lega semi-professionistica iniziata la scorsa stagione (ma interrotta a inizio marzo 2020) in cui le squadre firmano un contratto per 5 anni, senza retrocessioni e con un sistema di ascensore basato su un draft dalle due squadre di Pro14 (tutti i 95 giocatori - compresi gli stranieri - di Edinburgh, Glasgow e del 7s sono distribuiti tra i club, ove giocano nel caso in cui non vengano impiegati al piano di sopra).
Ma noi l'abbiamo già un campionato semiprofessionistico, anzi finto professionistico.
Casomai mancano i draft per la gioia dei tifosi d Top 10

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 17 mar 2021, 18:00
da stilicone
In effetti il nuovo Topqualcosa, se si farà, sarà un Top10 con meno squadre e forse con qualche soldarello in più.
Il livello, se contemporaneamente rimangono le franchigie, sarà come l'attuale.
A meno che una ulteriore liberalizzazione sui passaporti (è un campionato professionistico...) non conduca a riempire i roster di argentini, alzando un po ' l'asticella.
La mancanza della retrocessione potrebbe non essere un male: un anno fai una squadra molto giovane che le buscherà spesso, ma in prospettiva di crescere l'anno successivo.
Se l'ammissione al campionato è su parametri extrasportivi, possono anche aggiungersi società nuove, se trovano i denari.
E quindi, in prospettiva, pur partendo con un triste Top6, si può sperare di arrivare a 10-12 squadre con il tempo...

Però il tutto mi pare francamente inutile, sia per la base che per il vertice.

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 17 mar 2021, 18:25
da Luqa-bis
Questione Malagò

1. Io lo ringrazio.
senza il suo scivolone certe menti che non considerano il rugby di striscio nemmeno avfrebbero considerato il rinnovo FIR.
Come mi ha ammesso una amica (" Anoi non ci interessa il rugby") senza il pretesto del pregiudizio nemmeno ci avrebbe considerato

2. Lettera aperta di Francesco Rigoni
2a. "critica all'uso del congiuntivo" : premesso che la frase è citata male, l'suo del congiuntivo è corretto ma forse, ma non credo che Rigoni intenda quello , sta proprio lì l'errore di Malagò
"Avendo due figlie femmine, avrei voluto un figlio maschio e avrei voluto che fosse un rugbista" ...
beh, non poteva mandare le due femmine a fare rugby? potrebbe chiedersi qualcuno...

le ormai signore Vittoria e Ludovica, sono figlie gemelle di Lucrezia Lante della Rovere, attrice, e nipoti della nota Marina Ripa di Meana e del Duca della Rovere. Sono ambedue artiste, una architetto, una nel campo credo della gioielleria.
Posso avanzare l'ipotesi che in quel congiuntivo potesse starci un " avendo due figlie che hanno fatto scelte molto diverse, ... forse avrei avuto più possibilità con un maschio"? Vedi sotto.

2b. Rigoni dovrebbe anche citare che le praticanti femminili di rugby sono il 10% del movimento, più del 2 % del calcio, ma meno del 20% del pugilato, , e chiedersi se lo sono per ostracismo societario, ironia maschile, scelta femminile o altro. E nel proporre un programma professionistico dovrebbe chiarire se esso dovrebbe essere un professionismo di stato o un professionismo di società.
Se è un uomo a considerare il rugby più uno sport maschile appare sessista, se è una donna a considerare la danza o la pallavolo o la palestra più femminile è legittimo?

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 17 mar 2021, 20:47
da Garry
Il "Generone romano" alla sua massima potenza

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 8:18
da Luqa-bis
Se vuoi ci calo anche qualche stillo...

Malagò è un ex nazionale italiano di calcio a 5, credo abbia partecipato ai primi mondiali di calcio a 5.
In Italia il calcio a 5 è cresciuto agli inizi nei circoli tennistici, soprattutto della Capitale, come attività ludica dei soci (si tira via la rete , si mettono due porte da pallamano e via).
E alcuni circoli della capitale sono abbastanza elitari.
E se il rugby è 90% XY, nel calcio siamo al 98%.

Ma , sarò buonista o sessista fate voi, ho l'impressione che l'interpretazione delle sue parole sia stata presa con quella "acuta suscettibilità " che pare essere dominante nella nostra società (giusto ieri mentre rientravo da una ispezione tecnica nella terra dei coghlioni di mulo (vediamo quando purgheranno anche queste espressioni ) ascoltavo un dibattito radio che presentava un libro (l'autrice non la ricordo) sulla suscettibilità del politicamente corretto .

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 8:30
da Mr Ian
Malagò non è la prima volta che si rende partecipe di uscite infelici. Sulle dichiarazioni di sabato scorso, ammesso la buona fede delle sue parole, quello che secondo me è inperdonabile è un pò l ignoranza e l essere fuori luogo. In primis il contesto in cui si trovava non doveva dare adito a certe dichiarazioni un pò superficiali. Dopo di che Malago è risultato essere ignorante circa le prestazioni delle ragazze ed il loro percorso negli ultimi anni.
Prima che la maschile ottenga gli stessi risultati della femminile quanti anni, decenni, dovranno passare? Considerando che le vittorie delle ragazze per me valgono doppio per il modo in cui arrivano e per il contesto in cui le atlete si trovano a misurarsi, considerando tutti i fattori esterni che rendono ancora più difficile allenarsi e performare.
Ovviamente la levata di scudi che si è alzata da un lato fa trasparire la vicinanza e la coesione tra i due mondi all interno del movimento, dall altro un pò puzza, perchè quelli che oggi lanciano strali contro Malagò, ieri forse si lamentavano perchè le ragazze con gli allenamenti gli rovinano il campo..
Detto questo, visto che siamo nello spazio dedicato al nuovo presidente e relativo corso federale, per il bene dell alternanza, io in FIR cambierei immediatamente addetto stampa...

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 8:40
da Luqa-bis
Passeranno gli anni che saranno necessari per pareggiare il livello del movimento.
La nazionale femminile ha fatto ottimi risultati, specie in un movimento dove sono il 10% e hanno risorse per il 2%.

Però onestamente, già su questo forum, quanto tempo dedichaimo alle discussioni sul rugby femminile, giovanile e quanto al rugby maschile di "alto livello".
Quanti bit per Rovigo e Petrarca, per Zebre e Benetton, per 6N uomini, per Championship, Rugby Aotearoa e quanto per i seven femminili?
Quanti bit per la morìa di squadre femminili che c'è stata in alcune zone?

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 8:43
da Garry
Per me l’addetto stampa è una delle poche cose che ha sempre funzionato nella federazione, e ha avuto da “filtrare” soggetti non facili.

Se poi lo dovesse cambiare, si potrebbe proporre Malfatto. Innocenti dovrà pure sdebitarsi, in qualche modo

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 8:48
da Garry
Intanto si muove la politica. In particolare la Lega.
Rainieri, vicepresidente della Regione, ha proposto un’interrogazione per impedire che le Zebre vengano spostate da Parma.
Potrebbe mettere sul piatto un po’ di quei 49 milioni che da qualche parte dovrebbero esserci, nei meandri della Lega

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 8:53
da Mr Ian
Garry ha scritto: 18 mar 2021, 8:48 Intanto si muove la politica. In particolare la Lega.
Rainieri, vicepresidente della Regione, ha proposto un’interrogazione per impedire che le Zebre vengano spostate da Parma.
Potrebbe mettere sul piatto un po’ di quei 49 milioni che da qualche parte dovrebbero esserci, nei meandri della Lega
ottimo, che si inizino a tirar fuori i soldi. O quantomeno se c'è un progetto di rilancio con imprenditori alle spalle.
Poi mettiamo insieme la loro proposta e quella del Petrarca e vediamo qual'è la migliore e la più duratura...da questo punto di vista dobbiamo imparare dagli errori, servono progetti e non finanziamenti una tantum

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 8:59
da Squilibrio
Garry ha scritto: 18 mar 2021, 8:43 Per me l’addetto stampa è una delle poche cose che ha sempre funzionato nella federazione, e ha avuto da “filtrare” soggetti non facili.

Se poi lo dovesse cambiare, si potrebbe proporre Malfatto. Innocenti dovrà pure sdebitarsi, in qualche modo
Domanda, tolto gavazzi, tolto ascione con chi se la prenderà malfatto? A chi farà le interviste immaginarie?

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 9:01
da Squilibrio
Mr Ian ha scritto: 18 mar 2021, 8:53
Garry ha scritto: 18 mar 2021, 8:48 Intanto si muove la politica. In particolare la Lega.
Rainieri, vicepresidente della Regione, ha proposto un’interrogazione per impedire che le Zebre vengano spostate da Parma.
Potrebbe mettere sul piatto un po’ di quei 49 milioni che da qualche parte dovrebbero esserci, nei meandri della Lega
ottimo, che si inizino a tirar fuori i soldi. O quantomeno se c'è un progetto di rilancio con imprenditori alle spalle.
Poi mettiamo insieme la loro proposta e quella del Petrarca e vediamo qual'è la migliore e la più duratura...da questo punto di vista dobbiamo imparare dagli errori, servono progetti e non finanziamenti una tantum
Mica tanto, i soldi li ha chiesti al comune di parma (elezioni nel 2022) e a bonaccini.....

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 9:58
da porcorosso
Squilibrio ha scritto: 18 mar 2021, 9:01
Mr Ian ha scritto: 18 mar 2021, 8:53
Garry ha scritto: 18 mar 2021, 8:48 Intanto si muove la politica. In particolare la Lega.
Rainieri, vicepresidente della Regione, ha proposto un’interrogazione per impedire che le Zebre vengano spostate da Parma.
Potrebbe mettere sul piatto un po’ di quei 49 milioni che da qualche parte dovrebbero esserci, nei meandri della Lega
ottimo, che si inizino a tirar fuori i soldi. O quantomeno se c'è un progetto di rilancio con imprenditori alle spalle.
Poi mettiamo insieme la loro proposta e quella del Petrarca e vediamo qual'è la migliore e la più duratura...da questo punto di vista dobbiamo imparare dagli errori, servono progetti e non finanziamenti una tantum
Mica tanto, i soldi li ha chiesti al comune di parma (elezioni nel 2022) e a bonaccini.....
Non sembra nemmeno avere le coordinate giuste di chi partecipi nelle Zebre - per lo meno leggendo l'articolo.

È una difesa del territorio, che va bene, anzi è doverosa, ma è chiaramente senza profondità proprio perché dimostra di non andare oltre all'interrogazione politica.

Le Zebre hanno una sola via di fuga: trovare un imprenditore, di Parma, che le leghi al territorio, creando una filiera juniories > seniores, ma ci vogliono anni.
...
Oppure dovranno prendere il nero ...

Saluti PR-WSM

Re: Il nuovo presidente

Inviato: 18 mar 2021, 10:04
da Luqa-bis
O il rosso, il giallorosso, il rosabianco , il neroverde... quello che vuole una cordata economica che ci metta sul piatto i soldi, dia garanzie di solidità e trovi una sede adeguata.

Però siam lì: qualcuno bussa sempre alle casse pubbliche. I capitani coraggiosi non ci sono ?