Pagina 13 di 26

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 17 set 2011, 14:34
da cicciocotenna
Chuba ha scritto:
jack50 ha scritto: se è per quello la porcata più grossa è stata fatta a PARMA dove sono stati elargiti soldi ad una società al primo anno di affiliazione,senza ricordarsi dei due titoli italiani vinti 4 mesi fà da AMATORI e CROCIATI(NOCETO) che assieme al COLORNO negli ultimi anni sono state le società che hanno lavorato meglio
Però, una società di prima affiliazione che ha pettinato il Noceto pieno di gente da fuori,sia in Under 16 che in Under 18. Allora vuol dire che se li merita. :wink: :wink:
Jack, e dedicarsi alla derattizzazione? ( Tradotto: ma va a ciapà i rat....)
Certo che dopo anni e anni di pettinate , finalmente mettete in campo una squadra decente , l'u 16,e subito alzate la cresta dai aspetta un'attimo.La strada intrapresa è quella giusta ma aspetta un pò prima di fare certe affermazioni.P.S secondo me ne aveva più la 18 della R.Parma di gente da fuori che il Noceto.

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 17 set 2011, 15:43
da Attilio B
Succede sempre così. E' l'ebbreza delle prime vittorie.
Speriamo che non si lascino condizionare da questa ebbrezza e non si considerino già "arrivati".

Soprattutto c'è da augurarsi che abbiano fatto tesoro degli errori del passato per evitare di ripeterli. La Rugby Parma ha il dovere di costruire qualcosa, NON per i figli dei dirigenti più giovani che sono in sella in questo momento, ma PER IL CLUB (altro grosso rischio...)

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 23 set 2011, 8:19
da Chuba
Contestavo la scemenza della prima affiliazione, e delle società che hanno lavorato meglio,non volevo certo suonare la grancassa.
Poi c'è il campo e ognuno pensa quello che vuole.

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 23 set 2011, 15:27
da Attilio B
Comunque sembra che sia tutto un malinteso. Per Parma dovrebbe essere stata scelta l'Amatori, non la Rugby Parma. (voce di corridoio...)

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 27 set 2011, 22:45
da jack50
Attilio B ha scritto:Comunque sembra che sia tutto un malinteso. Per Parma dovrebbe essere stata scelta l'Amatori, non la Rugby Parma. (voce di corridoio...)
speriamo sia così altrimenti sarebbe una vaccata

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 2 ott 2011, 22:55
da greg70
up

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 2 ott 2011, 23:26
da barnes84
Biglo66 ha scritto:No! Incredbile che per la Toscana si sia scelto Livorno! Sono veramente e sinceramente sorpreso! Non l'avrei mai detto oh... :roll:
A Livorno il Centro di Formazione Federale U16

L'iniziativa sarà presentata il 5 ottobre

Il Centro di Formazione Federale under 16, a Livorno, diventa una realtà. Mercoledì 5 ottobre, alle ore 19,30, presso il quartier generale dei Lions Amaranto, in via della Chiesa di Salviano, si svolgerà la presentazione ufficiale dell'iniziativa, che coinvolge nove società della costa toscana. Dieci, in tutto, in Italia, i Centri di Formazione Federale, fortemente voluti dalla Federugby e tesi, grazie al lavoro di tecnici preparati, ad aiutare nella crescita sportiva i giovani. L'unico centro, in Toscana, è stato affidato al Livorno Rugby. Un grande onore per lo 'storico' club biancoverde, che così vede premiati i propri intensi ottanta anni di vita, i propri ottimi risultati sportivi (giocando in A1 il Livorno Rugby è sempre il punto di riferimento di tutto il movimento della zona costiera della nostra regione) ed i propri investimenti importanti nei nuovi impianti sul campo 'Maneo' di Via Settembrini, effettuati con l'importante contributo dell'Amministrazione Comunale, della FIR e della Regione Toscana. Dal 12 ottobre, ogni martedì, sul favoloso manto in sintetico di ultimissima generazione del campo 'Maneo', ad Ardenza, si raduneranno centinaia di atleti under 16 provenienti da Livorno, Pisa, Piombino, Cecina, Rosignano, Pontedera e Viareggio. Nell'incontro in agenda mercoledì 5 a Salviano saranno presenti l'avvocato livornese Nino Saccà, vice presidente della Fir, il professor Franco Ascione, direttore tecnico federale della Fir, l'allenatore livornese Gianluca Guidi, tecnico della nazionale 'A' (nonchè responsabile didattico e tutor del Centro), Paolo Grassi, tecnico federale (livornese), Sergio Tobia, presidente del Livorno Rugby, Gianni Riccetti, Vice Presidente del Livorno Rugby, con delega per il settore Juniores, Diego Saccà, allenatore del Livorno Rugby nonchè responsabile del Centro di Formazione, Andrea Brancoli, Andrea Saccà e Riccardo Squarcini, i tre giovani tecnici livornesi che cureranno direttamente le sedute di allenamento settimanali, Mauro Fraddanni, presidente dei Lions Amaranto Livorno e Gino Galletti e Carlo Ghiozzi, dirigenti degli Etruschi Livorno. Oltre al Livorno Rugby, Lions Amaranto ed agli Etruschi Livorno, il Centro di Formazione vedrà protagonisti anche i giovani del Cus Pisa, dell'Amatori Cecina, del Rosignano, del Bellaria Pontedera, del Viareggio e dell'Union Tirreno Piombino. Nella 'cerimonia' dell'incontro di mercoledì, saranno presenti anche i dirigenti di tali sei società.

Chissà perchè hanno scelto Livorno......

Con buona pace del comitato regionale toscano e di tutto il resto della Toscana...

Saluti

Barnes

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 3 ott 2011, 9:05
da medianocercasi
ah ah ah ah ma guarda???
senza nulla togliere ai ragazzi della 20 e della 16 del livorno grande talento e carattere.
come avete notato in primis i ragazzi sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
siamo noi adulti il problema specialmente quando abbiamo fallito sul campo e poi ci affibbiano un po' di potere, non sappiamo cos'è la pedagogia e non sapiamo stare con gli adolescenti

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 3 ott 2011, 11:10
da andrea12
medianocercasi ha scritto:ah ah ah ah ma guarda???
senza nulla togliere ai ragazzi della 20 e della 16 del livorno grande talento e carattere.
come avete notato in primis i ragazzi sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
siamo noi adulti il problema specialmente quando abbiamo fallito sul campo e poi ci affibbiano un po' di potere, non sappiamo cos'è la pedagogia e non sapiamo stare con gli adolescenti
E come non quotarti, sarebbe fin troppo facile dimostrare che hai ragione da vendere.
Dopo l'ennesima e importantissima nostra debacle, non prima e non ultima, ma normalmente debacle, questi sono i primi correttivi :oops:
Proprio pedagogia, in primis e mancanza di coraggio nello sperimentare......continuiamo con le vecchie ricette, tanto ci sarà sempre chi dice di avere pazienza...... :wink:

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 3 ott 2011, 21:06
da pacuvio
barnes84 ha scritto:
A Livorno il Centro di Formazione Federale U16


Chissà perchè hanno scelto Livorno......

Con buona pace del comitato regionale toscano e di tutto il resto della Toscana...

Saluti

Barnes
E' vero me lo sono chiesto anche io leggendo l'articolo. Nessuno presente del comitato regionale toscano? Ma sono stati almeno informati che c'è una cosa del genere a Livorno? :) :D :lol: :shock:

ciao pac

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 4 ott 2011, 8:11
da Squilibrio
barnes84 ha scritto:Nell'incontro in agenda mercoledì 5 a Salviano saranno presenti l'avvocato livornese Nino Saccà, vice presidente della Fir, il professor Franco Ascione, direttore tecnico federale della Fir, l'allenatore livornese Gianluca Guidi, tecnico della nazionale 'A' (nonchè responsabile didattico e tutor del Centro), Paolo Grassi, tecnico federale (livornese), Sergio Tobia, presidente del Livorno Rugby, Gianni Riccetti, Vice Presidente del Livorno Rugby, con delega per il settore Juniores, Diego Saccà, allenatore del Livorno Rugby nonchè responsabile del Centro di Formazione, Andrea Brancoli, Andrea Saccà e Riccardo Squarcini, i tre giovani tecnici livornesi che cureranno direttamente le sedute di allenamento settimanali,
Chissà perchè hanno scelto Livorno......
Con buona pace del comitato regionale toscano e di tutto il resto della Toscana...

Saluti

Barnes
Andrea Brancoli insegnerà come togliersi la maglietta negli spogliatoi, rientrare in campo e spaccare il naso agli avversari?
A parte gli scherzi chi è di questi allenatori ha eseprienze di allenamento? Tolto Guidi e probabilmente Grassi gli altri chi sono? Saccà chi? Quello che non sa allenare il Livorno e si è salvato grazie ad una decisione assurda degli organi federali che hanno annullato una penalizzazione sacrosanta? E pretendiamo di crescere con questo metodo?

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 4 ott 2011, 8:39
da GiorgioXT
Proprio un sacca' di bella gente ... come ha scritto Lupomar in altro thread...

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 4 ott 2011, 18:43
da jentu
GiorgioXT ha scritto:Proprio un sacca' di bella gente ... come ha scritto Lupomar in altro thread...
Questo progetto è già in partenza escludente.
Escludente il CRToscano,
Escludente buona parte delle regioni limitrofe,
Escludente la maggior parte del miglior rugby giovanile toscano,
Escludente una buona parte dei migliori tecnici dei settori giovanili toscani.
A cosa ed a chi serve, compresi quelli in vetrina, una roba così?

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 5 ott 2011, 19:21
da medianocercasi
hai ragione juntu è ESCLUDENTE
come quei personaggi citati che hanno fatto smettere decine decine di ragazzini in toscana con i loro "modini " da spartani.
e poi danno la colpa ai ragazzi con queste motivazioni: carattere brutto ( ma nessuno glielo ha spiegato che nell'età dell'adolescenza ci può stare! non ci DEVE stare negli allenatori), test fisici non nella norma ( ma se hanno visto tutti che sui test si bara! si fa ripetere solo a quelli che si è già deciso di mandare nelle accademie zonali ), altezza non sufficiente, o facendo un calendario impegni che costringe a fare 600 km al mese solo per allenamenti elitè.
e poi i loro belli amici a carico....................... almeno qualcuno ha trovato il modo di sistemarsi per uno stipendiuccio mensile

Re: Nazionali Giovanili, Accademie e sviluppo

Inviato: 6 ott 2011, 15:58
da Luqa-bis
Va bene giù.

Il centro di approvazione federale è a Livorno.
Ormai è inutile stare a bubare.

Tutto sommato potrebbe anche essere un opportunità. Almeno per la costa.
Tanto quelli della parte di dentro (il Chianti esteso) continueranno a garvitare sui due poli fiorentino e pratese.
Se le società dell'interno non gradiscono l'aria di mare (in effetti vicino alla STANIC...) basta che credano di più in quel progetto , il TRE.

Poi vedremo come le cose evolveranno.