Italia - Irlanda

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da metabolik »

otello ha scritto: 25 feb 2021, 18:06 Ma perchè non c'è Cedaro ???
Troppo raffinata, battuta per pochi intimi.
Ettore73
Messaggi: 1054
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Ettore73 »

jpr williams ha scritto: 25 feb 2021, 15:49
Ettore73 ha scritto: 25 feb 2021, 15:47Un po' come la supercazzola del conte Mascetti...come se fosse antani
Quella la conosco meglio :wink:
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
Garry
Messaggi: 34398
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Garry »

metabolik ha scritto: 25 feb 2021, 18:09
otello ha scritto: 25 feb 2021, 18:06 Ma perchè non c'è Cedaro ???
Troppo raffinata, battuta per pochi intimi.
Ma neanche tanto. Solo che ormai è tramontata.
Capuozzo è il nuovo Cedaro

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Man of the moment »

Garry ha scritto: 25 feb 2021, 18:14
metabolik ha scritto: 25 feb 2021, 18:09
otello ha scritto: 25 feb 2021, 18:06 Ma perchè non c'è Cedaro ???
Troppo raffinata, battuta per pochi intimi.
Ma neanche tanto. Solo che ormai è tramontata.
Capuozzo è il nuovo Cedaro
Spero che non lo diventi Fuser, il nuovo Cedaro
Garry
Messaggi: 34398
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Garry »

Man of the moment ha scritto: 25 feb 2021, 19:17
Garry ha scritto: 25 feb 2021, 18:14

Ma neanche tanto. Solo che ormai è tramontata.
Capuozzo è il nuovo Cedaro
Spero che non lo diventi Fuser, il nuovo Cedaro
No, ma Fuser c'è. È anche nella lista per il Sei Nazioni...
In questo caso si tratta di un giocatore he stanno tenendo presente. Probabilmente privilegiano giocatori che garantiscano una prospettiva di crescita in ottica del prossimo mondiale. Fuser fra una settimana compie 30 anni

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da GrazieMunari »

Certo che fa specie vedere i 3 più in forma nei propri ruoli non presenti: Fuser, Ceccarelli, Sarto.
Già siam più scarsi, se poi teniamo fuori anche i più in forma...
Garry
Messaggi: 34398
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Garry »

Però è positivo il fatto che i ventitre più in forma nei rispettivi ruoli sabato saranno in campo.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
pilonepoltrone
Messaggi: 1542
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da pilonepoltrone »

una possibilità a Ceccarelli l'avrei data, al posto di Riccioni.
avrei anche visto bene Manfredi al posto di Lucchesi. nelle ultime uscite con le Zebre l'ho visto bello tonico e sufficientemente preciso nei lanci in touche.
d'altra parte, Smith e lo staff vedono i ragazzi in campo, io sono sdraiato su un divano, quindi...
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Leinsterugby »

Sarto uno dei pochi decenti a Treviso effettivamente meriterebbe di giocare
loverthetop_86
Messaggi: 2521
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 »

Due parole sulla partita: l'Irlanda secondo me ci affronta partendo da una posizione non troppo diversa rispetto a quella inglese.
Ad accomunare le due squadre ci sono le sconfitte recenti da cancellare e la decisione di schierarci contro una formazione molto esperta.
Da parte irlandese, a questo va aggiunto che Farrell è molto criticato in patria, perché al momento per loro schierare Sexton e Gibson Park equivale a schierare una mediana di seconda scelta. Anche secondo me, in questo momento, Ross Byrne è il 10 più forte che possano schierare, e a 9 Casey del Munster è già avanti al neozelandese.
Decisione loro, comunque.
Io comunque non sono d'accordo con chi dice che per noi sarà più facile rispetto alle prime due partite: è vero, l'Irlanda arriva a Roma con due sconfitte sul groppone, ma di che sconfitte stiamo parlando?
-Contro il Galles hanno pagato il rosso e lo sciagurato calcio di Burns;
-Contro la Francia hanno perso, ma hanno giocato una partita intelligente, tagliando i rifornimenti e mettendo il sale sulla coda a Dupont, preso di mira dalle terze per tutta la partita.
E perdere con quella Francia di due punti è pur sempre una sconfitta, ma non è una cosa che ci deve far gioire.
Se ritrovano il filo del discorso perdiamo di 30. Se riusciamo a nascondere loro i capi dei fili, forse stiamo sotto i 15.

Noi.
Direi che questi siamo, poco da aggiungere.
E che sono contento per Braley, che ha recuperato dagli acciacchi di novembre.

Per il resto, a me sembra che ci appigliamo ancora ai salvatori della patria che tanto salvatori della patria non sono.
In ordine:

- Ceccarelli: Pietro è un buon uomo di mischia che sta sfruttando le sue occasioni in Top14, ma non è funzionale al gioco che vuole Smith in campo aperto. Certo, stessimo parlando di Castro allora un posto lo troverebbe, ma a parità di livello credo che Smith voglia rimanere coerente al suo gioco. E fa pure bene, secondo me;
- Sarto: Leo l'anno scorso ha sbagliato completamente la partita contro il Galles, e con Treviso ha inanellato ora qualche buona prestazione. Bene, perché recuperarlo sarebbe ottimo, ma non lo puoi catapultare in tre secondi in prima squadra;
- Fuser: Smith l'ha contattato e lo sta monitorando, credo che quest'estate lo vedremo nel gruppo.

Sinceramente io fuori da questo gruppo (non considero nel discorso gli infortunati, chiaramente) non vedo tutti questi fenomeni che ribalterebbero il risultato alla Alessandro Borghese. Neanche Barbini, che ha mani splendide ma che è fisicamente fragile. Nella costruzione di un gruppo puoi contare su un giocatore così se negli scampoli che gioca si dimostra un McCaw, ma se non è così superiore ai suoi compagni gli va preferito uno che fisicamente regge e non si infortuna. Brutto da dire, ma a questo livello è così che dovrebbe andare.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Man of the moment »

GrazieMunari ha scritto: 25 feb 2021, 19:29 Certo che fa specie vedere i 3 più in forma nei propri ruoli non presenti: Fuser, Ceccarelli, Sarto.
Già siam più scarsi, se poi teniamo fuori anche i più in forma...
Non esageriamo. Sono il primo a volere Sarto, ma finora ha giocato bene due partite. Fuser, io non l'ho ancora visto in Inghilterra, e anche Sisi prima della pausa giocava molto bene.
L'unico su cui ti do ragione al 100% è Ceccarelli
loverthetop_86
Messaggi: 2521
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 »

Man of the moment ha scritto: 25 feb 2021, 23:12
GrazieMunari ha scritto: 25 feb 2021, 19:29 Certo che fa specie vedere i 3 più in forma nei propri ruoli non presenti: Fuser, Ceccarelli, Sarto.
Già siam più scarsi, se poi teniamo fuori anche i più in forma...
Non esageriamo. Sono il primo a volere Sarto, ma finora ha giocato bene due partite. Fuser, io non l'ho ancora visto in Inghilterra, e anche Sisi prima della pausa giocava molto bene.
L'unico su cui ti do ragione al 100% è Ceccarelli
Il fatto secondo me è questo: Ceccarelli è molto buono in chiusa, ma non così preponderante rispetto agli altri due.
In campo aperto, invece, non vale né Riccioni né Zilocchi.
E Smith secondo me vuole piloni che facciano bene entrambe le fasi, a meno che non abbia per le mani un Totò Perugini che vince le mischie da solo, e allora il gioco varrebbe la candela.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da GrazieMunari »

loverthetop_86 ha scritto: 25 feb 2021, 23:01
- Sarto: Leo l'anno scorso ha sbagliato completamente la partita contro il Galles, e con Treviso ha inanellato ora qualche buona prestazione. Bene, perché recuperarlo sarebbe ottimo, ma non lo puoi catapultare in tre secondi in prima squadra;
Mi son perso le buone partite di Sperandio dato che lui non solo è stato catapultato in prima squadra ma gioca pure titolare...
Dato che il criterio per la convocazione è quello, come giustamente dici, me le ricorderesti per piacere?

Perchè a me pare che abbia fatto più Sarto in qualche partita che Sperandio in 2 anni...
loverthetop_86
Messaggi: 2521
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 »

GrazieMunari ha scritto: 25 feb 2021, 23:22
loverthetop_86 ha scritto: 25 feb 2021, 23:01
- Sarto: Leo l'anno scorso ha sbagliato completamente la partita contro il Galles, e con Treviso ha inanellato ora qualche buona prestazione. Bene, perché recuperarlo sarebbe ottimo, ma non lo puoi catapultare in tre secondi in prima squadra;
Mi son perso le buone partite di Sperandio dato che lui non solo è stato catapultato in prima squadra ma gioca pure titolare...
Dato che il criterio per la convocazione è quello, come giustamente dici, me le ricorderesti per piacere?

Perchè a me pare che abbia fatto più Sarto in qualche partita che Sperandio in 2 anni...
Ripeto: Sarto fino a gennaio non lo si è praticamente visto, se escludiamo il rosso contro lo Stade e i guantini.
Al suo attivo 281 minuti in Pro14, di cui 160 durante il 6 Nazioni, mi sembra pochetto per acclamarlo in Nazionale così in fretta.
Sperandio, oltre ad aver sfruttato meglio il suo momento sia a Treviso che in azzurro a novembre (3 partite da titolare in Pro14), rispetto a Sarto può dare una mano a Trulla nel coprire tatticamente in caso gli avversari ci saggino al piede.
E poi è questione di equilibrio: fermo restando che il posto di Sperandio se lo prenderà Padovani appena avrà carburato un po', a questi livelli non posso giocare con due ali pure tatticamente non imprescindibili e un estremo acerbo a questo livello.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da GrazieMunari »

Man of the moment ha scritto: 25 feb 2021, 23:12
GrazieMunari ha scritto: 25 feb 2021, 19:29 Certo che fa specie vedere i 3 più in forma nei propri ruoli non presenti: Fuser, Ceccarelli, Sarto.
Già siam più scarsi, se poi teniamo fuori anche i più in forma...
Non esageriamo. Sono il primo a volere Sarto, ma finora ha giocato bene due partite. Fuser, io non l'ho ancora visto in Inghilterra, e anche Sisi prima della pausa giocava molto bene.
L'unico su cui ti do ragione al 100% è Ceccarelli
Io Man Fuser io l'avrei visto al posto di Lazzaroni, che a sua volta il suo meglio l'ha sempre dato come 6.
Credo ne guadagneremmo in tutto

E il discorso di altri "lo vedremo in estate" non mi basta perchè le partite che contano si giocano in queste settimane.
Abbiamo 4 giocatori che giocano spesso e volentieri bene all'estero in campionato e contro avversari ben più difficili del Pro14, ma 3 di questi son in tribuna o a casa...

Il ricambio va benissimo ma dovrebbe avere un senso e senza perdere di vista l'obiettivo vittoria (oltre che valer per tutti, contraddizione clamorosa con Ghiraldini e Palazzani)

Ma capisco Smith quando dice che l'obiettivo è vincere tra 3/4/5 anni(parole sue): in questo modo, a prescindere dai risultati, lui ne esce bene in ogni caso, mica scemo 😎
Rispondi