Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Inviato: 27 nov 2020, 20:13
Per il momento una onorevole sconfitta sarebbe anche accettabile
qualcosa di rugby...
http://rugby.it/
Stato d'animo condivisibile.jaco ha scritto: 27 nov 2020, 20:04 Sta storia della Francia C e della partita da vincere a tutti i costi è un bruttissimo affare... sono decisamente in crisi. Perché se da un lato è giusto riconoscere che i galletti non manderanno in campo 15 ragazzini spaesati, bensì dei professionisti preparati e mediamente certamente più abili dei nostri e quindi sia nella normalità delle cose il fatto che si possa perdere, dall'altro lato è quasi surreale che una squadra con alle spalle 21 tornei del 6N che da oltre 20 anni si confronta costantemente col meglio del mondo debba essere qui a temere di perdere dalle terze scelte di una avversaria. Questo la dice lunga sul nostro livello... il tutto mentre dall'altra parte del mondo i Pumas dopo pochi anni di Championship battono gli All Blacks.
Sì, domani sera si può perdere ma le conseguenze non sarebbero indolori. Davvero potrebbero riaprirsi questioni spinose e toccare nervi scoperti: saremmo di nuovo la sorellastra sgradita, saremmo gli intrusi a corte che non sanno fare meglio di quanto abbia fatto la Georgia una settimana fa in Galles.
Sì è, purtroppo, nella natura delle cose che si possa perdere ma lo sappiamo tutti che non dovrebbe essere così.
Sì, possiamo perdere ma DOBBIAMO vincere... scusate ma dopo più di 40 anni di amore incondizionato, ora sono davvero stanco...
Orpo, grazie. Di solito sono abituato ad un range di reazioni che spazia dal disinteresse degli educati all'insulto dei maleducati ed un commento così non me l'aspettavo.Saramago68 ha scritto: 27 nov 2020, 18:09Leggo sempre con attenzione i contributi di Jpr, sempre competenti e mai banali. Mi piacciono e mi divertono le sue battaglie di retroguardia, che sono le sole che valga la pena di combattere.
Chi come me fa battaglie di retroguardia ai principi ci tiene e i compromessi li trova sempre e comunque un cedimento a qualcosa di poco onorevole. Nel caso specifico un cedimento al potere del denaro. Io penso che fra la nazionale ed i soldi non ci dovrebbe essere alcun compromesso e che i club dovrebbero sentirsi onorati e persino commossi all'idea di contribuire alla nazionale e che non ci dovrebbe essere spazio per altro. Io tifo per un piccolissimo club di second'ordine e l'idea che due giocatori della mia piccola realtà siano stati chiamati a rappresentare il paese, beh, lo considero alla stregua della vittoria di quella partita nella quale non potrò utilizzarli. Perchè la nazionale è davvero di tutti e tutti dobbiamo sostenerla.Saramago68 ha scritto: 27 nov 2020, 18:09 Ma per quanto riguarda l"accordo Lega - Federazione credo proprio che sia un ragionevole compromesso dettato dalla congiuntura.
Molti qui sostengono che la "prova" che siamo così tanto cresciuti e siamo una "vera" tier 1 sarebbe dimostrata dal fatto che le altre tier 1, diversamente dal passato, non ci snobbano e schierano i migliori contro di noi perchè sanno che possiamo batterli...Saramago68 ha scritto: 27 nov 2020, 18:09 Vedrete che quando la Patria chiamerà di fronte ad avversari di altro blasone i galletti saranno compatti.
Mio cugino l'ha detto in maniera più autorevole di me (come sempre).jaco ha scritto: 27 nov 2020, 20:04Sta storia della Francia C e della partita da vincere a tutti i costi è un bruttissimo affare... sono decisamente in crisi. Perché se da un lato è giusto riconoscere che i galletti non manderanno in campo 15 ragazzini spaesati, bensì dei professionisti preparati e mediamente certamente più abili dei nostri e quindi sia nella normalità delle cose il fatto che si possa perdere, dall'altro lato è quasi surreale che una squadra con alle spalle 21 tornei del 6N che da oltre 20 anni si confronta costantemente col meglio del mondo debba essere qui a temere di perdere dalle terze scelte di una avversaria. Questo la dice lunga sul nostro livello... il tutto mentre dall'altra parte del mondo i Pumas dopo pochi anni di Championship battono gli All Blacks.
Sì, domani sera si può perdere ma le conseguenze non sarebbero indolori. Davvero potrebbero riaprirsi questioni spinose e toccare nervi scoperti: saremmo di nuovo la sorellastra sgradita, saremmo gli intrusi a corte che non sanno fare meglio di quanto abbia fatto la Georgia una settimana fa in Galles.
Sì è, purtroppo, nella natura delle cose che si possa perdere ma lo sappiamo tutti che non dovrebbe essere così.
Sì, possiamo perdere ma DOBBIAMO vincere... scusate ma dopo più di 40 anni di amore incondizionato, ora sono davvero stanco...
Se continuiamo a rapportarci alla Georgia vuol dire che alla faccenda della tier 1 non ci crediamo mica tanto.ruttobandito ha scritto: 27 nov 2020, 21:06Solo una considerazione: i georgiani non hanno segnato ancora un punto.
34-5. Hai ragione, volevo cercare uno spiraglio consolatorio nella tetra prospettiva dell'immancabile ennesimo insuccesso odierno. Non sono un ottimista, lo giuro.jpr williams ha scritto: 28 nov 2020, 9:31 Se continuiamo a rapportarci alla Georgia vuol dire che alla faccenda della tier 1 non ci crediamo mica tanto.
Peraltro noi solo qualche mese fa con Galles e Scozia abbiamo perso 42-0 e 17-0, i Lelos hanno perso 40-0 con l'armata delle tenebre: noi di quanto?
vale a dire, fuori dal rugby professionistico e si torna al dilettantismo.Luqa-bis ha scritto: 28 nov 2020, 11:21 Per la verità Jpr williams è un po' meno intermittente- o almeno diversamente
1. non siamo Tier 1, ma la miglior Tier 2
2. Via le Zebre, una sola franchigia che si paghi i migliori
3. Che torni il 5N e noi ..
3a . ...a "spadroneggiare" nella ENC ( e fare a stiaffi con la mischia caucasica e pensare ai bei tempi andati degli anni '80 con i romeni)
3b ... a giro per il mondo tra polinesia, sudamerica, nordamerica e estremo oriemnte
Grazie per la precisazione. Perchè far passare gli altri per intermittenti è un comodo trucco per sputtanarne le posizioni.Luqa-bis ha scritto: 28 nov 2020, 11:21 Per la verità Jpr williams è un po' meno intermittente- o almeno diversamente
1. non siamo Tier 1, ma la miglior Tier 2
2. Via le Zebre, una sola franchigia che si paghi i migliori
3. Che torni il 5N e noi ..
3a . ...a "spadroneggiare" nella ENC ( e fare a stiaffi con la mischia caucasica e pensare ai bei tempi andati degli anni '80 con i romeni)
3b ... a giro per il mondo tra polinesia, sudamerica, nordamerica e estremo oriemnte
Come gli argentini che infatti con una sola franchigia qualcosina più di noi hanno fatto e in molto meno tempo.pilonepoltrone ha scritto: 28 nov 2020, 12:45vale a dire, fuori dal rugby professionistico e si torna al dilettantismo.
Errore, siamo entrambe le cose, come ebbi a scrivere secoli addietro, ponendo la questione di quale opzione sarebbe stato meglio scegliere, questione alla quale nessuno ha mai dato una risposta convincenteLuqa-bis ha scritto: 28 nov 2020, 11:21 Per la verità Jpr williams è un po' meno intermittente- o almeno diversamente
1. non siamo Tier 1, ma la miglior Tier 2